Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Indicizzazione contenuti nascosti
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      artistic101 User Attivo • ultima modifica di

      Indicizzazione contenuti nascosti

      Ciao a tutti, spero di aver postato nel Forum giusto, allora il mio quesito è questo: Google indicizza anche le pagine "nascoste" di un sito? Mi spiego meglio, ho un sito fatto in Asp.Net e carico i contenuti dinamici (schede) caricando di volta in volta un UserControl (file .ascx per chi conosce Asp.Net) quindi in realtà se l'utente non apre una scheda, i contenuti non vengono caricati (sono caricati runtime), mi chiedo, tutti questi contenuti vengono o non vengono indicizzati da Google? :mmm:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • giorgiotave
        giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

        Ciao Artistic,

        Google indicizza tutti i documenti che trova con i suoi sistemi. Quindi con gli spider, seguendo i link. Questo è sicuro al 100%

        Poi, c'è incertezza se Google usi gli altri sistemi per andare a controllare i documenti. Gli altri sistemi possono essere Adsense, Gmail, Toolbar e via dicendo 🙂

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          artistic101 User Attivo • ultima modifica di

          @Giorgiotave said:

          Ciao Artistic,

          Google indicizza tutti i documenti che trova con i suoi sistemi. Quindi con gli spider, seguendo i link. Questo è sicuro al 100%

          Poi, c'è incertezza se Google usi gli altri sistemi per andare a controllare i documenti. Gli altri sistemi possono essere Adsense, Gmail, Toolbar e via dicendo 🙂
          Grazie Giorgio, il mio problema però è che le pagine delle descrizioni non vengono caricate cliccando su un link html (a href per intenderci) ma cliccando su un controllo server asp.net, quindi se Google con i suoi sistemi cerca i link html, nel mio caso non ne troverà... 😞

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            stuart Super User • ultima modifica di

            Ciao artistic101,

            se il sito a cui fai riferimento è quello in firma, la tua non è una scelta compatibile con le attuali capacità degli spider di cercare e archiviare i contenuti dei documenti web.

            Il caricamento in runtime delle schede viene eseguito per mezzo di controlli di questo tipo

            javascript:__doPostBack('LinkButton1','')

            e l'Url della scheda è sempre il medesimo, qualsiasi scheda tu scelga di aprire:

            tuosito.org/Default.aspx

            leggi anche qui:
            http://www.giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/38505-sito-aspnet-e-navigazione-js-come-lo-vedono-gli-spider.html

            .Stuart

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              artistic101 User Attivo • ultima modifica di

              @Stuart said:

              Ciao artistic101,

              se il sito a cui fai riferimento è quello in firma, la tua non è una scelta compatibile con le attuali capacità degli spider di cercare e archiviare i contenuti dei documenti web.

              Il caricamento in runtime delle schede viene eseguito per mezzo di controlli di questo tipo

              javascript:__doPostBack('LinkButton1','')

              e l'Url della scheda è sempre il medesimo, qualsiasi scheda tu scelga di aprire:

              tuosito.org/Default.aspx

              leggi anche qui:
              http://www.giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/38505-sito-aspnet-e-navigazione-js-come-lo-vedono-gli-spider.html

              .Stuart
              Si, è proprio quello in firma, forse ho fatto una scelta errata a svilupparlo in Asp.Net... A questo punto mi sembra di aver capito che i contenuti indicizzati sono e saranno solo quelli delle rispettive pagine e mai quelli delle schede caricate come giustamente hai notato tu, per mezzo di: javascript:__doPostBack('LinkButton1','')
              :arrabbiato:
              In realtà avevo scelto questa soluzione per cambiare di volta in volta solo il contenuto di una parte della pagina, non posso creare una nuova pagina per ogni scheda programma, avrei un sito di 2000 pagine....

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti