Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. GT Fetish Cafè
    5. Eliminare le vecchie lampadine
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • I
      i2m4y Super User • ultima modifica di

      Eliminare le vecchie lampadine

      In Australia sono state messe fuori legge le vecchie lampadine ad incandescenza (lampadine normali/tradizionali) e potranno essere acquistate solo quelle "a risparmio energentico".

      Mi chiedo perchè non facciamo partire una campagna anche noi, del forum GT, affinchè anche in Italia siano messe fuori legge. Una petizione popolare elettronica.

      Una leggina e avremmo un grosso ed intelligente risparmio di risorse energetiche.

      Inoltre l'attuale prezzo superiore delle lampadine vedrebbe, con l'aumento a dismisura di richiesta (e produzione), un rapido calo rendendole ancor più abbordabili di quanto non lo siano ora.

      Qualcuno condivide e pensa che sarebbe realizzabile organizzare una petizione on line??? Un impegno nel promuoverla anche presso giornali, riviste, opinione pubblica e politici ???

      Per info veloci:
      http://www.latimes.com/business/la-fi-bulbs24feb24,1,2761615.story?track=crosspromo&coll=la-headlines-business&ctrack=1&cset=true

      Paolo

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • P
        pierfrancesco99 Super User • ultima modifica di

        A casa mia sono tutt'è lampadine a risparmio energetico...delle vecchie a incandescenza ne avro 3-4(incluse le lampade da tavolo):D

        Si potrebbe poi segnalarla a molti blogger italiani...se fate la petizione io ci sono 😉

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          fusionman User Attivo • ultima modifica di

          Ci sono anche io. Una cosa che non costa nessuna fatica e che porta solo giovamento senza effetti collaterali ne controindicazioni.
          Solo sostituendo le lampade incandescenti risparmieremmo un paio di centrali elettriche di qualche milione di watt. Il problema è la pigrizia.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • I
            i2m4y Super User • ultima modifica di

            In effetti, prima di fare la prosposta avevo qualche perplessità solo su:

            1. costo più elevato iniziale da far sopportare alla vecchietta del paese di montagna, od ad altra persona disagiata;
            2. eventuale inquinamento nella fase di smaltimento delle lampadine moderne che io purtroppo non conosco;
            3. modalità di costruzione di un sito web dove raccogliere le firme per una petizione elettronica.... non sono un tecnico (ma qui ne siamo pieni).

            Penso però che i benefici reali sarebbero davvero grossi.

            Paolo

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • O
              onsitus Super User • ultima modifica di

              @i2m4y said:

              In effetti, prima di fare la prosposta avevo qualche perplessità solo su:

              1. costo più elevato iniziale da far sopportare alla vecchietta del paese di montagna, od ad altra persona disagiata;
              2. eventuale inquinamento nella fase di smaltimento delle lampadine moderne che io purtroppo non conosco;
              3. modalità di costruzione di un sito web dove raccogliere le firme per una petizione elettronica.... non sono un tecnico (ma qui ne siamo pieni).

              Penso però che i benefici reali sarebbero davvero grossi.

              Paolo

              Ecco un articolo che risponde alle tue domande sulle lampadine in un aspetto generale.

              http://www.topten.ch/index.php?page=lampadine_a_basso_consumo_energetico&fromid=1042

              Il tutto potrebbe essere messo di tale maniera che tutti capiscono facilemente la differenza tra le due lampadine.;)

              E perche non chiedere la sponsarizazione da Ikea, visto che sono uno dei piu grandi venditore a prezzo contenuti e qualita buona.:D

              Per la costruzione del sito non so. :bho:

              Al massimo posso creare un filmato flash per decorazione o pure in modo di presentazione sul perche usarle.:)

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • B
                bamse User Attivo • ultima modifica di

                Alcuni lampadari e lampade non possono essere adattate alle lampade a risparmio energetico.

                Poi, ogni volta che sento un politico proibire qualcosa mi si accappona la pelle.

                Direi piuttosto di fare una campagna di tipo propositivo, permettendo la detraibilità fiscale sulle lampadine a risparmio energetico, oppure di metterle in vendita con una IVA agevolata al 4% come alcuni generi alimentari.

                :ciauz:

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • I
                  i2m4y Super User • ultima modifica di

                  Tecnicamente una cosa di questo genere:

                  http://www.petitiononline.com/

                  inserita all'interno di un sito .org costruito ad hoc con documentazione, scritti e strumenti di promozione utilizzabili/prelevabili su siti terzi (es. box di firma, banner ecc.)

                  Penso che solo i frequentaori di questo forum avrebbero una potenza di linkaggio/promozione senza precedenti nella promozione online italiana.

                  Paolo

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • F
                    flep Super User • ultima modifica di

                    Contate anche su di me 🙂

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • I
                      i2m4y Super User • ultima modifica di

                      http://www.ecoblog.it/post/2895/australia-e-lampadine-a-led

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • G
                        gianlucamat ModSenior • ultima modifica di

                        @i2m4y said:

                        Penso che solo i frequentaori di questo forum avrebbero una potenza di linkaggio/promozione senza precedenti nella promozione online italiana.
                        Lo credo anch'io:figo:
                        Ad ogni modo, sarò uno dei tanti... nel mio piccolo darò il mio appoggio!!

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • hogudo
                          hogudo Super User • ultima modifica di

                          Io utilizzo sempre e solo lampadine a risparmio energetico.
                          Le compro, insieme alle pile stilo, in un noto grande magazzino dedicato all'arredamento e devo dire che non sono affatto costose.
                          Inoltre alcune le ho da 5 anni e funzionano ancora bene.

                          Similmente agli elettrodomestici di consumo AAA sono un risparmio nel medio termine ed una occasione ecologica, bravo 🙂

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • P
                            pierfrancesco99 Super User • ultima modifica di

                            @hogudo said:

                            Io utilizzo sempre e solo lampadine a risparmio energetico.
                            Le compro, insieme alle pile stilo, in un noto grande magazzino dedicato all'arredamento e devo dire che non sono affatto costose.
                            Inoltre alcune le ho da 5 anni e funzionano ancora bene.

                            Similmente agli elettrodomestici di consumo AAA sono un risparmio nel medio termine ed una occasione ecologica, bravo 🙂

                            Ma che xcaso le prendi al ****

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • giorgiotave
                              giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                              Fine mese in aula le eco-misure approvate dalla commissione ambiente
                              Tra gli scopi: attivare un'economia a basso impatto ambientale

                                                                       2012, addio vecchie lampadine alla Camera il piano salva clima
                              

                              Ragazzi, pare che qualcosa si sia mosso.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • L
                                lkv Super User • ultima modifica di

                                @Giorgiotave said:

                                Ragazzi, pare che qualcosa si sia mosso.

                                Paolo, non so se si tratta di una coincidenza 🙂 pero' fossi in te proverei ad aprire altri thread con altre proposte! Non si sa mai. 😄

                                :ciauz:

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • I
                                  i2m4y Super User • ultima modifica di

                                  No, no, sono io che ho telefonato in parlamento.

                                  PS se vi serve qualcosa.....

                                  Paolo

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • I
                                    i2m4y Super User • ultima modifica di

                                    Ma te pensa quanto è servita una mia semplice telefonata in parlamento ??!!!!!!!

                                    Incredibile....

                                    Beh se vi serve qualcosa.....

                                    P.

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • J
                                      jameswellman User Newbie • ultima modifica di

                                      @Bamse said:

                                      Alcuni lampadari e lampade non possono essere adattate alle lampade a risparmio energetico.

                                      Poi, ogni volta che sento un politico proibire qualcosa mi si accappona la pelle.

                                      Direi piuttosto di fare una campagna di tipo propositivo, permettendo la detraibilità fiscale sulle lampadine a risparmio energetico, oppure di metterle in vendita con una IVA agevolata al 4% come alcuni generi alimentari.

                                      :ciauz:

                                      Vorrei sapere quali lampadari per la casa e le luci non possono essere adattati alle luci a risparmio energetico.

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • F
                                        fusionman User Attivo • ultima modifica di

                                        @JamesWellman said:

                                        Vorrei sapere quali lampadari per la casa e le luci non possono essere adattati alle luci a risparmio energetico.
                                        Ammazza che sei andato a scavare...:D
                                        Un post di 6 anni fa.
                                        Io proprio recentemente sto passando dalle alogene a quelle a LED. Un altro enorme passo avanti. Consumano un terzo delle alogene (a parità di luce) e durano molto di più. Costano ma si ripagano da sole.

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        Caricamento altri post
                                        Rispondi
                                        • Topic risposta
                                        Effettua l'accesso per rispondere
                                        • Da Vecchi a Nuovi
                                        • Da Nuovi a Vecchi
                                        • Più Voti