Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. LeGoogle Bombs sono rimaste?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • sughero3
      sughero3 Super User • ultima modifica di

      LeGoogle Bombs sono rimaste?

      Su *(http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1918665&p=1&r=PI) ( http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1918665&p=1&r=PI ) è apparso un lungo articolo sulle Google bombs che a detta dell'autore non sono del tutto scomparese, ma solo quelle offensive sono state tolte dall'algo introdotto tempo fa da google.

      L'autore argomenta le sue deduzioni in modo efficace, voi che ne pensate?

      Ma le bombs sono rimaste su Google
      di A. Bottoni - Google ha modificato l'algoritmo di page ranking per porre fine al fenomeno del Google bombing. Tuttavia, molte Google bombs sono ancora al loro posto. Che cosa sta succedendo?

      :ciauz:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        cibino Bannato Super User • ultima modifica di

        io credo che il bombing fatto su italia.it possa far pensare che questo funziona ancora. 😄

        http://www.google.it/search?hl=it&q=merda&btnG=Cerca+con+Google&meta=

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • sughero3
          sughero3 Super User • ultima modifica di

          @cibino said:

          io credo che il bombing fatto su italia.it possa far pensare che questo funziona ancora. 😄

          http://www.google.it/search?hl=it&q=merda&btnG=Cerca+con+Google&meta=
          vero ... molto vero 😄

          diciamo che l'algo è da rivedere ...

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • giorgiotave
            giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

            Ma non è l'algo da rivedere (se non c'è), è che quella dichiarazione era molto politica e penso che i Bombs li rimuovano a mano 😉

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • sughero3
              sughero3 Super User • ultima modifica di

              @Giorgiotave said:

              Ma non è l'algo da rivedere (se non c'è), è che quella dichiarazione era molto politica e penso che i Bombs li rimuovano a mano 😉
              se la tua ipotesi è giusta è meglio così, almeno non si corre il rischio (nemmeno psicologico) di cadere nell'antibombing per links assolutamente legittimi 🙂

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                stuart Super User • ultima modifica di

                @"Giorgiotave" said:

                Ma non è l'algo da rivedere (se non c'è), è che quella dichiarazione era molto politica e penso che i Bombs li rimuovano a mano

                L'algoritmo era veramente stato modificato in quel periodo, Giorgio.

                Non furono epurazioni manuali del fenomeno. Ho almeno un esempio clamoroso (te lo posso mostrare in privato) di Googlebombing funzionante prima, non funzionante durante, e funzionante nuovamente ora.

                Per almeno 3 settimane, gli effetti del Googlebombing erano stati eliminati/ridotti drasticamente.

                Hanno semplicemente riportato quella porzione di algoritmo a com'era prima.
                Non so se temporaneamente o per sempre, ma ora il principio che risiede alla base del G-Bomb è identico ad un tempo.

                .Stuart

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  stuart Super User • ultima modifica di

                  Rettifico. Fatti un paio di controlli al volo.

                  L'effetto non è proprio **identico **a prima, ma molto simile. Solo meno smaccato.

                  Ma c'è nuovamente, e ai tempi della dichiarazione sul blog di Google era stato realmente ridimensionato.

                  .Stuart

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • sughero3
                    sughero3 Super User • ultima modifica di

                    @Stuart said:

                    Rettifico. Fatti un paio di controlli al volo.

                    L'effetto non è proprio **identico **a prima, ma molto simile. Solo meno smaccato.

                    Ma c'è nuovamente, e ai tempi della dichiarazione sul blog di Google era stato realmente ridimensionato.

                    .Stuart
                    possiblie che avesse troppi effetti collaterali non graditi?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • giorgiotave
                      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                      Grazie Stuart per le precisazioni, non avendo siti sotto quell'effetto avevo ipotizzato male 🙂

                      Pensavo che ci fosse un intervento umano.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • E
                        emizz User • ultima modifica di

                        Per risolvere un po' di dubbi sul Google Bombing potete leggere [url=http://www.rankfirst.info/dblog/articolo.asp?articolo=213]questo articolo scritto da me su Rakfist.
                        Non è mia intenzione fare autopromozione, ma penso che si tratti di un articolo interessante ed in tema con il post.

                        Ciao

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • G
                          gaiodedu User Attivo • ultima modifica di

                          Io credo alla versione di sughero3. troppi effetti collaterali non calcolati, insieme al marcio si tirava via anche del sano. google si è comportata come se avesso scelto di eliminare il fenomeno di mail spamming disattivando il pop: è chiaro che non arriva più spam alla mail, ma non arrivano anche le mail valide! ragion per cui, come sostiene stuart, hanno in parte riveduto l'algoritmo.

                          Ciao,

                          Andrea

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti