Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Web Marketing e Content
    5. Recensioni filtrate (cancellate) su Google Maps
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • luca
      luca User Attivo • ultima modifica di

      Recensioni filtrate (cancellate) su Google Maps

      Negli ultimi mesi ci sono molte Recensioni (e anche altri contenuti) che vengono filtrati su Google Maps.
      E le recensioni sono fondamentali per la #localsearch

      In pratica un utente fa recensioni (non importa se positive o negative) e poi non si vedono pubblicamente, si vedono solo nell'account privato. A volte vengono pubblicate per qualche ora o qualche giorno e poi vengono filtrate.
      Si parla di filtro perché non vengono cancellate, ma filtrate.

      Molti, al solito gridano, al complotto. Al fatto che le aziende chiudono la bocca a chi esprime il libero pensiero, ecc. ecc

      Ma in realtà è un algoritmo di AI, di Machine Learning al lavoro.

      Che funziona benino, ma non benissimo: ci sono falsi positivi e falsi negativi, ovvero talvolta vengono filtrate recensioni genuine e magari passano valutazioni spam.

      Google ha intrapreso una lunga lotta contro le recensioni che violano le linee guida. Ne abbiamo parlato sul blog di LocalStrategy con tanto di numeri ufficiali: https://www.localstrategy.it/recensioni-false-cosa-fa-google/

      Poi ancora, come Product Expert di Google Business Profile, ne ho parlato su https://www.topcontributor.it/2021/10/perche-non-vedo-la-mia-recensione-su-google-maps/

      Ora c'è un post ufficiale di Google in merito: https://italia.googleblog.com/2022/02/maps-101-come-funzionano-le-recensioni.html
      dove dice che, in pratica, l'algoritmo basato sul machine learning controlla:

      • la reputazione dell'account dell'utente che fa la recensione
      • la reputazione della scheda Google Business Profile che riceve la recensione
      • il testo che è stato scritto (la presenza di alcune parole di dubbia interpretazione)

      E comunque dall'articolo si evince chiaramente che l'algoritmo è ancora in fase di addestramento...

      3 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        giorgiotave 1 Risposta Ultima Risposta
      • giorgiotave
        giorgiotave Community Manager • ultima modifica di @luca

        @luca ha detto in Recensioni filtrate (cancellate) su Google Maps:

        la reputazione dell'account dell'utente che fa la recensione

        Ottimo! Grazie mille per l'aggiornamento!

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti