Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Google Analytics e Web Analytics
    5. Strani picchi su GA
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • kal
      kal Contributor • ultima modifica di

      Google Discover? Si sposerebbe con i picchi di breve periodo.

      Strano però che sia la homepage, di solito Discover va su pagine di contenuto, specialmente se fresche ed in linea con i trend.

      Altrimenti è traffico bot che fa referrer spoofing o ancora più banalmente traffico bot direttamente a GA via Measurement Protocol.

      Domanda di rito: i log del webserver che dicono?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        giacomo.rutili 1 Risposta Ultima Risposta
      • giacomo.rutili
        giacomo.rutili User • ultima modifica di @kal

        @kal ha detto in Strani picchi su GA:

        Google Discover? Si sposerebbe con i picchi di breve periodo.

        viene considerata sorgente organica?

        Strano però che sia la homepage, di solito Discover va su pagine di contenuto, specialmente se fresche ed in linea con i trend.

        in effetti..

        Altrimenti è traffico bot che fa referrer spoofing o ancora più banalmente traffico bot direttamente a GA via Measurement Protocol.

        infatti pensavo a spam o a bot di GA. Però è veramente strano, molto molto alto e, fino ad un paio di mesi fa, non l'avevo mai riscontrato

        Domanda di rito: i log del webserver che dicono?

        dicono puppa 😄
        non avevo ancora pensato di guardare sul server perché speravo di trovare prima il luminare che mi dicesse: "ah sì, è successo anche a me perché la supercazzola di GA" 😄
        Se il cliente vuole approfondire maggiormente, mi sa che mi toccherà passare da lì
        (cmq GSC continua a farmi pensare ad un bug di GA o a roba di bot)

        p.s. Grazie Martino 🙂

        1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          kal sermatica 2 Risposte Ultima Risposta
        • kal
          kal Contributor • ultima modifica di @giacomo.rutili

          @giacomo-rutili ha detto in Strani picchi su GA:

          (cmq GSC continua a farmi pensare ad un bug di GA o a roba di bot)

          Occhio che potrebbe essere roba tipo questa: https://it.fiverr.com/trafficero/drive-organic-targeted-traffic-from-google-to-your-website

          Che magari il cliente ha incautamente "comprato" a tua insaputa 😁

          (ne ho viste talmente tante che non mi stupirebbe)

          Ovviamente è traffico bot.

          1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            giacomo.rutili 1 Risposta Ultima Risposta
          • sermatica
            sermatica Moderatore • ultima modifica di @giacomo.rutili

            @giacomo-rutili ha detto in Strani picchi su GA:

            non avevo ancora pensato di guardare sul server perché speravo di trovare prima il luminare che mi dicesse: "ah sì, è successo anche a me perché la supercazzola di GA"

            Ciao,
            si è successo a un mio cliente, gli spammer devono essere tornati dalle vacanze. Quel traffico dovrebbe comunque essere palesemente da Bot, almeno nel mio caso era così.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              giacomo.rutili 1 Risposta Ultima Risposta
            • giacomo.rutili
              giacomo.rutili User • ultima modifica di @kal

              @kal no no, niente traffico comprato. Almeno non nei due casi sopra citati.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • giacomo.rutili
                giacomo.rutili User • ultima modifica di @sermatica

                @sermatica la cosa strana è che in uno dei due siti c'è una certa periodicità (il lunedì c'è la sorpresa). L'altro, invece, per ora è una prima volta, ma troppo anomala. Un +1000% è decisamente troppo sospetto

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  kal 1 Risposta Ultima Risposta
                • kal
                  kal Contributor • ultima modifica di @giacomo.rutili

                  @giacomo-rutili proprio il fatto che sia tutti i lunedì fa pensare a traffico automatico. Qualcuno ha impostato un weekly cron su un bot.

                  Resta da capire se il bot fa del traffico headless sul sito che triggera GA, oppure se manda direttamente le hit a GA tramite Measurement Protocol.

                  La dimensione Nome Host su GA che dice?

                  Anche quella della Città dovrebbe dare informazioni utili. Se ad esempio ti arrivano 1000 visite tutte da una città in culonia.

                  1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    giacomo.rutili 1 Risposta Ultima Risposta
                  • giacomo.rutili
                    giacomo.rutili User • ultima modifica di @kal

                    @kal ha detto in Strani picchi su GA:

                    @giacomo-rutili proprio il fatto che sia tutti i lunedì fa pensare a traffico automatico. Qualcuno ha impostato un weekly cron su un bot.

                    stessa considerazione mia

                    Resta da capire se il bot fa del traffico headless sul sito che triggera GA, oppure se manda direttamente le hit a GA tramite Measurement Protocol.
                    La dimensione Nome Host su GA che dice?

                    il dominio del sito
                    come nazione delle visite mette
                    stati uniti
                    india (molto sospetto)
                    not set
                    germany
                    ... altro

                    Anche quella della Città dovrebbe dare informazioni utili. Se ad esempio ti arrivano 1000 visite tutte da una città in culonia.

                    Come città, la prima voce (circa 20%) è not set
                    Seguono:
                    Dacca (bangladesh)
                    Siviglia
                    Bangkok
                    Jakarta
                    e altre

                    considerato che il sito è in italiano, pare abbastanza anomalo come traffico, quindi opto per bot

                    Ho verificato pure i browser, per vedere se fossero not set o tutti uguali, invece c'è una discreta eterogeneità e coerenza con quello che è il market share dei software.

                    Bon, la chiudo qui.
                    Grazie ancora Martino!

                    1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      kal 1 Risposta Ultima Risposta
                    • kal
                      kal Contributor • ultima modifica di @giacomo.rutili

                      @giacomo-rutili a occhio, visto il paese principale di provenienza e la distribuzione "diffusa" a livello di città, si tratta di una botnet (ovvero PC infettati con qualche malware che fanno "traffico" conto terzi).

                      Io ci guarderei un poco in più sui log perché comunque traffico bot non è mai una buona notizia lato sicurezza.

                      Quantomeno proverei a capire se è traffico vero o fasullo (via Measurement Protocol).

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        giacomo.rutili 1 Risposta Ultima Risposta
                      • giacomo.rutili
                        giacomo.rutili User • ultima modifica di @kal

                        @kal ok, grazie ancora!

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti