- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- Internet News
- Facebook... ecco i dati di tutti... disponibili in rete!
- 
							
							
							
							
							Facebook... ecco i dati di tutti... disponibili in rete!Buona Pasqua a tutti e soprattutto a Zuck! Come riportato da Ycombinator qui https://news.ycombinator.com/item?id=26681969 
 I dati di 533 Milioni di utenti sono sottratti a Zuck & Company... chissa se ci siete anche voi.Questi i dati sottratti per ogni utente: Età 
 Indirizzo
 E-Mail
 Telefono
 ScreenNameEcco l'elenco dei 106 paesi (compresa l'italia) coinvolti: Afghanistan 
 Africa
 Albania
 Algeria
 angola
 Argentina
 Austriaia
 Azerbaijan
 Bahrain
 Bangladesh
 Belguim
 Bolivia
 Bostwana
 brazil
 Brunei
 Bulgaria
 Burkina Faso
 Burundi
 Cambodia
 Cameroon
 Canada
 Chile
 China
 Colombia
 Costa Rica
 Croatia
 Cyprus
 Czech Republic
 Denmark
 Dibouti
 Ecuador
 Egypt
 El Salvador
 Estonia
 Ethopia
 Fiji
 Finland
 France
 Georgia
 Germany
 Ghana
 Greece
 Guatemala
 Haiti
 Honduras
 Hong Kong
 Hungary
 Iceland
 India
 Indonesia
 iran
 Iraq
 Ireland
 Israel
 Italy
 Jamaica
 Japan A
 Jordan
 Kazakhstan
 Kuwait
 Lebanon Text
 Libya
 Lithunia
 Luxemburj
 Macao
 Malaysia
 Maldives
 Malta
 Mauritus
 Mexico
 Moldova
 Morocco
 Namibia
 Netherland
 Nigeria
 Norway
 Oman
 Palestine
 Panama
 Peru
 Philpine
 Poland
 Portugal
 Puerto Rico
 Qatar
 Russia
 Saudi Arabia
 Serbia
 Singapore1
 Slovenia
 South Africa
 South Korea
 spain
 sudan
 Sweden
 Switzerland
 Syria
 Taiwan
 Tunisia
 Turkey
 Turkmenistan
 UAE
 uk
 Uruguay
 USA
 Yemen
 1 Risposta 
- 
							
							
							
							
							@mirkomassarutto 
 ...e via che si cambia password, che non si sa mai!
 
- 
							
							
							
							
							Qui: https://haveibeenfacebooked.com/ inserendo il vostro numero di cellulare potete scoprire se e quali dati sono stati pubblicati. 
 2 Risposte 
- 
							
							
							
							
							@andreadragotta oppure chiedetelo a me  
 
- 
							
							
							
							
							Anche perché prima di inserire un cellulare e darlo a "Fumaz" e "Marco Aceti" vorrei sapere cosa fanno del dato  
 1 Risposta 
- 
							
							
							
							
							Comunque mi son fatto un giro dei dati.. sono tanti, vero, e molti corretti... alcuni non ho idea di come li abbiano "imbastiti" perché sono totalmente sbagliati 
 1 Risposta 
- 
							
							
							
							
							@mirkomassarutto 
 In che senso sbagliati? Hai trovato i tuoi e non sono corretti?
 1 Risposta 
- 
							
							
							
							
							Ho fatto una ricerca ed il mio numero è stato rubato, ma i dati che mi restituisce la ricerca non corrispondono ai miei, mi dovrei preoccupare? 
 1 Risposta 
- 
							
							
							
							
							@g-lanzi beh ho fatto un incrocio con la mia rubrica.... e ne ho parlato con alcuni di quelli i cui dati non "collimavano" 
 
- 
							
							
							
							
							@davide-noto diciamo che non si sa quali altri dati sono stati presi... unica cosa da fare: - cambia la password... e comunque il suggerimento è di cambiarla ogni sei mesi...
- fai più attenzione ai messaggi che ti arriveranno via SMS e Whatsapp...
 Tenete presente che in parecchi casi oltre al nome e telefono sono presenti anche i luoghi lavorativi... quindi messaggino con "ciao sono Mario, ho cambiato numero.. ah a proposito l'hai vista questa? clicca qui!" .... tu clicchi e "boom"  
 
- 
							
							
							
							
							@mirkomassarutto c'è anche il il sito di Troy Hunt https://haveibeenpwned.com/  
 1 Risposta 
- 
							
							
							
							
							@andreadragotta 
 il mio non l'ha trovato, ma ora che l'ho inserito ho letto questo commento e mi preoccupo@mirkomassarutto ha detto in Facebook... ecco i dati di tutti... disponibili in rete!: Anche perché prima di inserire un cellulare e darlo a "Fumaz" e "Marco Aceti" vorrei sapere cosa fanno del dato     
 2 Risposte 
- 
							
							
							
							
							@avatro dai non ti preoccupare.. al massimo ti telefonano  
 
- 
							
							
							
							
							un po' offtopic.. vale solo per le email.. ma credo che il servizio "monitor" di mozilla funzioni abbastanza bene... inserendo l'indirizzo vi dice dove e quando.. ed in più vi inviano un alert in caso di nuove "violazioni" in questa pagina trovate anche le ultime violazioni note 
 1 Risposta 
- 
							
							
							
							
							@avatro Il codice di tutto l'applicativo comunque è disponibile su github se qualcuno vuole visionarlo. 
 
- 
							
							
							
							
							@mirkomassarutto Il db con cui verificano i dati è lo stesso di https://haveibeenpwned.com/ quindi immagino che a breve inseriranno anche la ricerca con numero di telefono. 
 
- 
							
							
							
							
							@andreadragotta ha detto in Facebook... ecco i dati di tutti... disponibili in rete!: Qui: https://haveibeenfacebooked.com/ inserendo il vostro numero di cellulare potete scoprire se e quali dati sono stati pubblicati.  
 2 Risposte 
- 
							
							
							
							
							
 
- 
							
							
							
							
							@giorgiotave si, diciamo che si stanno tutelando per evitare problemi. 
 
- 
							
							
							
							
							Ma dai... dovevano pensarci ancora prima di prendersi il DB... vabbé uno dei due ha 16 anni... 
 1 Risposta 
