Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Colab (python) per la SEO
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • MaxxG
      MaxxG Moderatore • ultima modifica di @MaxxG

      Un Colab di JR Oaks per il calcolo di PageRank and CheiRank a partire da dati presi da ScreamingFrog e dalle API di Moz.
      colab.research.google.com/github/MLTSEO/MLTS/blob/master/Tutorials/PageRankandCheiRank.ipynb

      1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        kal 1 Risposta Ultima Risposta
      • kal
        kal Contributor • ultima modifica di @MaxxG

        Figo quello sul calcolo degli intenti, anche se l'ho scorso solo velocemente. Richiede troppo studio ed in questo periodo mi manca il tempo.

        @MaxxG ha detto in Colab (python) per la SEO:

        Un Colab di JR Oaks per il calcolo di PageRank and CheiRank a partire da dati presi da ScreamingFrog e dalle API di Moz.
        colab.research.google.com/github/MLTSEO/MLTS/blob/master/Tutorials/PageRankandCheiRank.ipynb

        Ecco, questa è una cosa che si può fare con tool già esistenti, quindi ha un po' il sapore di reinvenzione della ruota.

        Ad esempio il Pagerank lo calcolo già con Gephi in modo veloce, gratuito e senza sbatta (e in più faccio anche i grafi di link, che sono tanta roba).

        Il CheiRank non ho ancora visto se si può calcolare con Gephi, ma presumo di sì, probabilmente con un plugin.

        1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          MaxxG 1 Risposta Ultima Risposta
        • MaxxG
          MaxxG Moderatore • ultima modifica di @kal

          @kal ha detto in Colab (python) per la SEO:

          Ad esempio il Pagerank lo calcolo già con Gephi in modo veloce, gratuito e senza sbatta (e in più faccio anche i grafi di link, che sono tanta roba).

          Si lo uso anch'io, anzi ci ho rimesso mano dopo avertelo visto usare in una live di un mesetto fa se non sbaglio 😉
          Certo in parte, come dicevi, sono esercizi, ma proprio nel senso didattico del termine, è un modo per iniziare a masticare python lavorando su esempi vicini al nostro ambito lavorativo (pensa ai crawler che stanno iniziando a essere sviluppati in python , non è certo perché ce ne sia bisogno? Non sono alternative free, neanche a livello amatoriale, a un qualsiasi screamingfrog).
          Poi certo, le possibilità del NLP, anche attraverso l'interrogazione delle API di Google mi pare offrirà possibilità davvero interessanti che automatizzeranno alcuni ambiti ripetitivi e noiosi del lavoro, e certo i tool professionali non staranno a guardare, e infatti ne stanno fiorendo a bizzeffe a partire dall'italiano neuraltext. A proposito hai avuto modo di provarlo?

          1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            kal alessandro_dandrea 2 Risposte Ultima Risposta
          • kal
            kal Contributor • ultima modifica di @MaxxG

            @MaxxG ha detto in Colab (python) per la SEO:

            a partire dall'italiano neuraltext. A proposito hai avuto modo di provarlo?

            Non ancora, ma l'ho attenzionato (come si suol dire :d: )

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • lucas65
              lucas65 User • ultima modifica di

              Buongiorno a tutti, spero di non essere OT.
              Sono un informatico e sarei interessato a tutte le "necessità" che chi si occupa di SEO (ma anche di digital markting) potrebbe avere per quel che riguarda il recupero, l'analisi e l'elaborazione dei dati (naturalmente non già offerte da qualche tool).
              Ho trovato molto interessanti gli articoli di Hamlet Batista suggeriti in questa discussione.
              Avete qualche esperienza o suggerimento in merito ?
              Grazie

              1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • alessandro_dandrea
                alessandro_dandrea User Attivo • ultima modifica di @MaxxG

                @maxxg ha detto in Colab (python) per la SEO:

                Non sono alternative free, neanche a livello amatoriale, a un qualsiasi screamingfrog

                È vero, però possono darti il modo di evidenziare in maniera "diretta" dati che altrimenti possono richiedere più lavorazioni, o l'uso di più tool.

                Diciamo che al 95% alle cose ci arrivi con SF o altro esistente, tipo Gephi; però c'è sempre quel margine su cui può essere utile avere un po'di padronanza di Python; R o altri linguaggi (io lavoro con questi due poco e male, sto ancora imparando tantissimo) per estrarre informazioni che magari SF non ti dà.

                3 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  MaxxG 1 Risposta Ultima Risposta
                • MaxxG
                  MaxxG Moderatore • ultima modifica di @alessandro_dandrea

                  @aledandrea Una interessante chiacchierata con Hamlet Batista su NLP e python per la SEO

                  3 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    alessandro_dandrea 1 Risposta Ultima Risposta
                  • alessandro_dandrea
                    alessandro_dandrea User Attivo • ultima modifica di @MaxxG

                    @maxxg ha detto in Colab (python) per la SEO:

                    @aledandrea Una interessante chiacchierata con Hamlet Batista su NLP e python per la SEO

                    Nel pomeriggio me lo guardo, lui fa della roba sempre molto interessante!

                    Comunque, segnalo un'iniziativa che ho scoperto da poco, ma che può essere interessante per chi ama queste cose.

                    La community di R organizza i TidyTuesday, in cui si lavora su DB di dati pre-forniti, e si ha una consegna. Obiettivo è realizzare una visualizzazione dei dati forniti ordinata per evidenziare certe cose.
                    Se cercate su LinkedIn qualcosa trovate sicuro 🙂

                    2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      MaxxG 1 Risposta Ultima Risposta
                    • MaxxG
                      MaxxG Moderatore • ultima modifica di @alessandro_dandrea

                      Un nuovo articolo di Hamlet Batista, atvolta siamo alla generazione di Title tag usando Ludwig di Uber per addestrare T5 che Google stessa definisce come una versione superiore di BERT.
                      Sarebbe bello creare un dataset italiano per l'addestramento, che ne dite?
                      www.searchenginejournal.com/automated-title-tag-optimization-using-deep-learning/390207/

                      1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • MaxxG
                        MaxxG Moderatore • ultima modifica di

                        Segnalo questo articolo di Andrea Volpini sui trend della automazione SEO
                        https://wordlift.io/blog/en/seo-automation/
                        L'articolo è molto interessante non solo perché linka alcune risorse/esercizi che la community sta realizzando, ma perché è Andrea il papà di un noto tool, Wordlift, che automatizza l'inserimento di schema "menzionando" nello schema le entità di cui si parla e collegandole all'Open Data Cloud. In qualità di sviluppatore i trend che indica sono poi le feature che sta sviluppando per Wordlift: generazione stocastica di tag_title, summary, meta description, generazione automatica di FAQ compreso il relativo schema. Le feature sono già in una fase di test ristretto con pochi clienti.
                        Nell'articolo si vede che si sta appoggiando all'IA Davinci ma su Twitter si vede l'implementazione anche con GPT-3.

                        L'immagine che apre l'articolo è la stessa, generata da GPT-3 e DALL·E, di cui avevo già parlato qui:
                        https://connect.gt/topic/244494/e-dopo-gli-scrittori-è-tempo-per-illustratori-e-designer-di-tremare?_=1610312652005

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • MaxxG
                          MaxxG Moderatore • ultima modifica di

                          Mi fa piacere ricordare Hamlet Batista, scomparso da un paio di giorni a causa del Covid-19. Ho avuto il piacere di chiacchierare con lui su twitter, sempre gentile e disponibile a rispondere anche alle domande di chi come me si sta appena approcciando a questa nicchia. Di seguito la pagina di gofundme aperta da Lily Ray per supportare la famiglia.
                          https://www.gofundme.com/f/in-memory-of-hamlet-batista

                          1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • MaxxG
                            MaxxG Moderatore • ultima modifica di

                            Ultimo colab pubblicato da Andrea Cyberandy Volpini per effettuare una Causal Impact Analysis, una metodologia introdotta da Google che può tornare utile a isolare l'impatto di una singola modifica al proprio sito (per es. l'implementazione dei dati strutturati) usando i dati di GSC caricati su un G sheet o attraverso direttamente via API che ha il vantaggio di permettere di selezionare gli URL da sottoporre ad analisi.
                            https://wordlift.io/blog/en/entity/measuring-seo-effectiveness-using-causal-impact-analysis/

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti