Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Link Interni e altre cose SEO: una live avanzata
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • giorgiotave
      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

      Link Interni e altre cose SEO: una live avanzata

      Siamo live qui con @kal @gfiorelli1 e @QuelGareth

      2 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • kal
        kal Contributor • ultima modifica di

        È stato un piacere partecipare!

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • giorgiotave
          giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

          Veramente bella cavolo! 🙂

          Troppo forte l'analisi di questa parte dei link in quel modo, resterà un documento prezioso!

          1 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • giorgiotave
            giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

            Faccio copia incolla di cosa scrive @MaxxG su YouTube, nei commenti 🙂

            Puntata fichissima su uno dei miei argomenti preferiti (l'internal linking)
            Visto che si è parlato di CheiRank (per approfondire https://arxiv.org/pdf/1409.0428.pdf) e di Kevin Indig, segnalo alcuni suoi articoli molto preziosi sui link interni:

            Internal Linking for SEO: best practices, strategies, axioms
            https://www.kevin-indig.com/internal-linking-the-full-guide-to-internal-link-axioms/

            Internal Link Optimization with TIPR
            https://www.kevin-indig.com/internal-link-optimization-with-tipr/

            Identifying site structure weaknesses
            https://www.oncrawl.com/technical-seo/site-structure-weaknesses/

            Il modello TIPR di Kevin è vicino alla metrica Inrank di OnCrawl e di un tool basato su G sheet sviluppato da Webris e David Krevitt di Coding is for loosers (specialista di pipeline a automazioni basate su BigQuery).

            Qui una video intervista a Kevin sul suo modello TIPR
            https://theblueprint.training/kevin-indig/

            Infine un webinar in cui viene spiegato in dettaglio cos'è e come usare l'Inrank di OnCrawl

            Nessuna affiliazione 😉

            In merito al content decay anche questo tool free di Animalz ma preferisco ClickFlow https://www.animalz.co/blog/free-content-tool/

            1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • kal
              kal Contributor • ultima modifica di kal

              TIPR è un framework interessantissimo!

              Io non lo uso per ragioni pratiche (non è sempre realmente applicabile) e filosofiche (per prassi non considero ciò che non posso influenzare), ma contiene degli spunti interessantissimi!

              Ad esempio il CheiRank di cui abbiamo parlato, è un concetto complementare al Pagerank e molto potente se messo in parallelo... Peccato che non mi risulti sia calcolabile in Gephi 🤷

              (anche se forse in qualche plugin... Devo indagare!)

              1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti