Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. 404 o noindex?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      schlammer User • ultima modifica di

      404 o noindex?

      Buonasera,

      ho un sito con un buon numero di pagine totalmente inutili. Non hanno volume di ricerca, quindi niente rankings, traffico, backlinks. Spazzatura insomma.

      Domanda: a livello SEO, mi conviene metterle in 404 o 410 così Google evita di scansionarle, o è meglio un noindex?

      Non è un sito grande, circa 3000 pagine, quindi non so quanto possa avere senso parlare di crawl budget.

      Grazie!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        sermatica 1 Risposta Ultima Risposta
      • filippo.jatta
        filippo.jatta User Attivo • ultima modifica di

        La soluzione migliore, quando le pagine sono inutili, è quella di cancellarle, quindi 404 (o 410).

        Se metti il noindex, costringi comunque Google a scansionare la pagina. Cancellale, quindi 🙂

        1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          merlinox 1 Risposta Ultima Risposta
        • kal
          kal Contributor • ultima modifica di kal

          Come ha detto @filippo-jatta.

          Cosa fai con la "spazzatura"?

          Commento tecnico:

          404 va bene. 410 se vuoi fare lo stiloso, ma cambia poco.

          1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            S 1 Risposta Ultima Risposta
          • sermatica
            sermatica Moderatore • ultima modifica di @schlammer

            @schlammer

            Ciao
            quindi le pagine non hanno visite ne da Gsc, ne da Ga ne traffico potenziale da Tool come SeoZoom? Se nessuno da questi valuta anche se sono pagine "importanti" del sito come Categorie o Pagina ChiSiamo o similare.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              schlammer User • ultima modifica di @kal

              @kal @filippo-jatta Grazie ragazzi per la risposta.

              Lo "sviluppatore" di wordpress ha consigliato di cancellare le pagine direttamente da wordpress, manualmente, il che mi sembra una cazzata ma non so dire esattamente il perche´. Best practice e´ la modifica dell´HTTP status header facendo in modo che restituisca un 404, giusto?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                kal 1 Risposta Ultima Risposta
              • merlinox
                merlinox Moderatore • ultima modifica di @filippo.jatta

                @filippo-jatta condivido in toto.
                Il noindex a lungo termine porta una "defollowazione" dei link interni e una riduzione della scansione.
                Ma condivido in toto il concetto di potare.
                Ovviamente dopo una verifica di:

                • uso della pagina da parte degli utenti
                • traffico della pagina
                • backlink
                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • kal
                  kal Contributor • ultima modifica di kal @schlammer

                  @schlammer ha detto in 404 o noindex?:

                  @kal @filippo-jatta Grazie ragazzi per la risposta.

                  Lo "sviluppatore" di wordpress ha consigliato di cancellare le pagine direttamente da wordpress, manualmente, il che mi sembra una cazzata ma non so dire esattamente il perche´. Best practice e´ la modifica dell´HTTP status header facendo in modo che restituisca un 404, giusto?

                  Cancellare le pagine da Wordpress porta esattamente a questo: il sito in corrispondenza delle URL rimosse restituisce un errore HTTP 404.

                  E' la cosa più semplice e veloce da fare.

                  Fai così: prova a cancellarne una e poi vedi che succede 🙂

                  Se vuoi vedere il codice di stato HTTP, puoi usare un'estensione del browser come questa:
                  https://chrome.google.com/webstore/detail/http-headers/fhfgegloanobkdlkicjoefpnlbclfebg

                  O l'incredibilmente utile tool di SearchBrain:
                  http://tools.searchbrain.it/web-reader/

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    S 1 Risposta Ultima Risposta
                  • S
                    schlammer User • ultima modifica di @kal

                    @kal Grazie Martino

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti