Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Titoli (libri, ebook, articoli e paper) relativi allo studio degli intenti di ricerca
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • giuplata
      giuplata User • ultima modifica di

      Titoli (libri, ebook, articoli e paper) relativi allo studio degli intenti di ricerca

      Buongiorno,

      mi permetto di aprire questa discussione per chiedere - e possibilmente raggruppare - tutta una serie di fonti informative, siano essi libri o documenti, video o articoli online, che riguardano lo studio degli intenti di ricerca intesi come "scienza sociale".

      Penso che siamo tutti d'accordo che la natura della SEO consiste - tra le altre cose - nel rispondere nella maniera più precisa (e coinvolgente) possibile agli intenti di ricerca degli utenti, ma... quale è lo step antecedente?

      Come si studiano gli intenti di ricerca? Quale è la loro natura dal punto di vista sociale? Quali sono i trigger che spingono sempre più avanti un'esperienza di ricerca?

      Mi rendo conto che possa essere un argomento complesso, ma, appunto per questo, sarebbe utile fare un po' di ordine tra le risorse (online e offline) e capirci qualcosa di più.

      Il primo documento (portante) che mi viene in mente è la Guida ai Search Quality Ratings di Google.

      Chi ha altri suggerimenti, contribuisca pure, se lo desidera!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • giorgiotave
        giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

        Ciao Giuseppe,
        bel tema.

        Io partirei da queste considerazioni http://www.giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/255854-la-search-engine-optimization-di-oggi-il-viaggio-intorno-alla-sessione-di-ricerca.html

        Ma sai che documenti non ne trovo tanti?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • giuplata
          giuplata User • ultima modifica di

          Ciao Giorgio, grazie mille per il contributo!

          Io allego due articoli che ho trovato molto interessanti sull'argomento.

          Uno è una ricerca di Google, uno è un articolo di approfondimento di un SEO che scrive per il Search Engine Journal:

          • www thinkwithgoogle.com/consumer-insights/consumer-needs-and-behavior/

          • www searchenginejournal.com/latent-question/

          In sintesi, si parla dei bisogni latenti delle persone, che hanno un profondo impatto sulle ricerche che effettuano sul motore di ricerca. È a questi bisogni - queste domande latenti, che vanno oltre le semplici parole chiave - che Google vuole rispondere.

          Google ha classificato questi bisogni in 6 categorie.

          1. Divertimi
          2. Sorprendimi
          3. Impressionami
          4. Educami
          5. Rassicurami
          6. Aiutami

          image
          Qui si sta andando oltre il concetto di "intento di ricerca". Si sta andando oltre le definizioni di ricerca transazionale, navigazionale, comparativa e informativa. D'ora in poi si deve cominciare a parlare di bisogni nascosti e domande latenti che guidano i percorsi di ricerca. E Google, col suo algoritmo, sta riclassificando i contenuti sulle SERP di tutto il mondo in questa ottica. Non è più SOLO una questione di parole chiave: ma di rispondere nella maniera più completa possibile al bisogno latente di una ricerca. Col contenuto migliore per quel contesto.

          Per maggiori approfondimenti vi invito davvero a leggere i due articoli e i loro correlati!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • giorgiotave
            giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

            Dovremmo fare risorse di questo tipo declinate per tipo di attività, non valgono per tutti o no?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • giorgiotave
              giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

              A questa fantastica discussione aggiungo:

              La discussione Il tool DEFINITIVO per fare le analisi delle parole chiave. a cui è seguito questo video

              @gfiorelli1 che all'ultima edizione del Search Marketing Connect ha detto che per alcuni clienti lui lavora con i micromomenti e magari chiedo a lui di aprire una discussione, sarebbe figo.

              E infine: Messy Middle: un modello di comportamento d'acquisto efficace per molti settori

              1 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                G 1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                gfiorelli1 User • ultima modifica di @giorgiotave

                @giorgiotave quando vuoi sono disponibile 😃

                1 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                  giorgiotave 1 Risposta Ultima Risposta
                • giorgiotave
                  giorgiotave Community Manager • ultima modifica di @gfiorelli1

                  @gfiorelli1 ha detto in Titoli (libri, ebook, articoli e paper) relativi allo studio degli intenti di ricerca:

                  @giorgiotave quando vuoi sono disponibile 😃

                  Ti scrivo.

                  Faccio un piccolo aggiornamento, SEOZoom porta il Search Intent in tempo reale

                  Il 15 Dicembre è stata rilasciata in beta la nuova release di SEOZoom: il grande cambiamento è l’introduzione dell’analisi del Search Intent in Tempo Reale.
                  Una bomba! È un cambiamento fortemente voluto da Ivano Di Biasi, il nostro CEO. Google e sue SERP cambiano, sempre più spesso.
                  Da qui.

                  1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti