Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. Internet News
    5. Che senso ha sviluppare le APP quando ci sono le PWA, AMP e Responsive?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • overclokk
      overclokk Moderatore • ultima modifica di

      Per HarmonyOS mi sa che dovremo aspettare ancora qualche anno, ovviamente potrei anche sbagliarmi.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • alepom
        alepom Moderatore • ultima modifica di

        @overclokk said:

        Per HarmonyOS mi sa che dovremo aspettare ancora qualche anno, ovviamente potrei anche sbagliarmi.

        Certo overclokk,
        infatti dicevo "Tralasciando tutto lo scenario politico, il fatto che Huawei ha dichiarato di voler continuare con Android per ora, e il potenziale che c'è dietro ad HarmonyOS".

        E' comunque uno scenario che, riferito al topic, fa riflettere e probabilmente ti fa apprezzare il fatto di aver optato per lo sviluppo di una PWA (nei settori in cui è possibile, ovviamente).

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • overclokk
          overclokk Moderatore • ultima modifica di

          Concordo con te @alepom

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • giorgiotave
            giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

            Questo me lo ha segnalato Andrea Dragotta: il caso di studio di Pinterest...

            I dati sono impressionanti

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • alepom
              alepom Moderatore • ultima modifica di

              Davvero incredibile!

              Condivido anch'io un post che mostra la recensione di 4 esempi di PWA di successo.
              Il caso di Trivago l'avevo già letto ed approfondito in passato, ed è quello che mi ha fatto appassionare all'argomento.

              Ecco il post: https://medium.com/deity-io/4-examples-of-excellent-progressive-web-apps-f33b4316cfed

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • sermatica
                sermatica Moderatore • ultima modifica di

                Ciao
                perdonate la domanda banale ma come accedo all'App in PWA di Pinterest?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • I
                  infermieri.attivi User Attivo • ultima modifica di

                  Io ho un sito con joomla e con un plugin il sito è diventato pwa.
                  Bene vedo che:
                  i lettori possono salvarlo nella home (anche prima),
                  non so quanti hanno salvato il sito in home,
                  resta il problema dei browser che tolgono pubblicità e statistiche, (dovrei avere anch'io la possibilità di negare a quei browser l'accesso e reindirizzare l'utente ad altri).
                  Forse il vantaggio per un sito che fa notizie di nicchia e che vicino l'icona si vedono le notifiche?

                  La velocità è ok, opera senza ads è una scheggia, ma se tutti i browser fanno così mi devo trovare degli sponsor per il sito da solo!!!

                  Forse ho sollevato troppe questioni, un'ultima cosa... buon anno😀

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • alepom
                    alepom Moderatore • ultima modifica di

                    Una PWA è più che un plugin per WP e/o un link nella home, infatti permette di usare servizi e di offrire esperienze più avanzate di un sito web.
                    Come tutte le applicazioni, vanno pensate per creare dei vantaggi nell'utilizzo da parte degli utenti.

                    Come ha poco senso avere un'applicazione mobile identica al sito web istituzionale, vale lo stesso per la PWA (esercizi di stile a parte).

                    Le PWA vanno considerate allo stesso, identico modo delle app mobile. Non a caso, i più noti framework di sviluppo cross-platform (es. Ionic Framework) permettono di utilizzare tecnologie Web (CSS, JS, Angular, React, ecc.) per creare applicazioni mobile con look and feel simile a quelle native.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • andreadragotta
                      andreadragotta Staff Tecnico • ultima modifica di

                      Per quanto rigurarda il tracciamento degli utenti che hanno salvato il tuo sito in home puoi lanciare un evento su GoogleAnalytics sull'esuzione di "BeforeIntstallPrompt"

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • M
                        mredodos User • ultima modifica di

                        pwa e amp li sto tenendo strettamente sotto osservazione e studio e sto testando quello che si può fare su wordpress.

                        secondo me sopratutto a livello di marketing per le pmi sono una novità gigantesca.

                        @alepom said:

                        Una PWA è più che un plugin per WP e/o un link nella home, infatti permette di usare servizi e di offrire esperienze più avanzate di un sito web.
                        Come tutte le applicazioni, vanno pensate per creare dei vantaggi nell'utilizzo da parte degli utenti.

                        Come ha poco senso avere un'applicazione mobile identica al sito web istituzionale, vale lo stesso per la PWA (esercizi di stile a parte).

                        Le PWA vanno considerate allo stesso, identico modo delle app mobile. Non a caso, i più noti framework di sviluppo cross-platform (es. Ionic Framework) permettono di utilizzare tecnologie Web (CSS, JS, Angular, React, ecc.) per creare applicazioni mobile con look and feel simile a quelle native.

                        il problema è l'utilità del prodotto, il fine stesso del brand/azienda . fare un app diversa dal sito va bene ma ha senso se il servizio che dai è unico e particolare altrimenti come differenzi l'app dal tuo sito?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • alepom
                          alepom Moderatore • ultima modifica di

                          MrEdodos, non mi è chiarissima la domanda. Ho messo appositamente "sito istituzionale" per fare un esempio preciso.
                          Quando dico che un'app identica al sito istituzionale ha poco senso non intendo che va diversificata, intendo che, in quel caso, non ha molto senso avere la PWA o l'app mobile.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • giorgiotave
                            giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                            @andreadragotta ci aggiorni sulle PUSH iOS?

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              andreadragotta 1 Risposta Ultima Risposta
                            • andreadragotta
                              andreadragotta Staff Tecnico • ultima modifica di @giorgiotave

                              @giorgiotave per ora c'è poco da dire, 2 giorni fa Maximiliano Firtman ha pubblicato questo articolo https://firt.dev/ios-15.4b/ che parla di tutte le novità lato browser su iOS 15.4 beta (oltre alle push ci sono diverse novità molto interessanti, consiglio a tutti di leggerlo).

                              Per ora sembra essere una funzionalità attivabile solamene dalle impostazioni di Safari ma non ho ancora avuto modo di provare perchè non ho installato la beta su iPhone, devo provare con il simulator di xcode se riesco a farla partire.

                              Inizia a muoversi qualcosa, e quasi sicuramente qualche salto più interessante lo vedremo su iOS 16 (quindi intorno a settembre/ottobre in parallelo all'uscita dei nuovi iPhone).

                              1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              Caricamento altri post
                              Rispondi
                              • Topic risposta
                              Effettua l'accesso per rispondere
                              • Da Vecchi a Nuovi
                              • Da Nuovi a Vecchi
                              • Più Voti