- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- problema ricerca link: in google
-
problema ricerca link: in google
Ho notato che ho effettuato molti scambi link con siti di varia natura (aihme xkè l'ho fatto ora sto cercando di trovare tutti i siti con lo stesso argomento).
Il fatto e che se cercate su google "www.stardustcrew.it" (il sito in questione) trovate molti riferimenti di altri siti che riportano il mio link.
Ma per il calcolo del PR i risultati da tenere in considerazione sono quelli che compaiono dalla ricerca link:www.stardustcrew.it ed è proprio con questa ricerca che l'indice di GOOGLE indica 0.
Perchè? non capisco che cosa è andato storto e mi porta a più di un mese e mezzo dalla messa online del sito ad avere un PageRank === 0 ?
grazie per una risposta in anticipo
-
Ciao Domenico e Benvenuto nel Forum GT.
Il PR si aggiorna ogni TOT ancora non è aggiornato. Ma quoto Low Level
A beneficio della salute mentale di chi muove i primi passi verso il mondo fatato del PageRank, ritengo sia opportuno chiarire una volta per tutte il ruolo dell'indicatore della toolbar.
Ed invito moderatori ed utenti più "sgamati" a diffondere il più possibile queste informazioni ogni volta che si imbatteranno in una potenziale vittima dell'elevato tasso alcolico della toolbar.
La situazione attuale è questa: l'indicatore di PR della toolbar si rivela uno strumento del tutto inaffidabile, incoerente, impreciso e fuorviante per i SEO che muovono i primi passi.
Per un SEO alle prime armi, guardare l'indicatore della toolbar e fidarsi di ciò che mostra equivale ad osservare il sole che si muove in cielo e dedurre che gira intorno alla Terra.
E come si fa ad acquisire quella esperienza che permette di non farsi fregare da ciò che la toolbar mostra? Semplice: si ignora inizialmente la toolbar e si cerca di acquisire quelle informazioni che sono realmente utili a farsi un'idea del valore approssimativo di PageRank di una pagina.
Queste informazioni sono: il funzionamento dei flussi di distribuzione del PageRank, l'individuazione delle pagine che non passano PageRank, il funzionamento dei flussi di distribuzione del PageRank ed infine il funzionamento dei flussi di distribuzione del PageRank.
Con in mano questa esperienza minima, allora l'indicatore della toolbar può diventare uno strumento utile, non tanto per prendere atto del PR di una pagina quanto per ottenere un'idea approssimativa del PR di una pagina basandosi sul PR e sui link delle pagine che gli stanno attorno.
Il mio consiglio è: fregatevene dell'indicatore fino a quando non sarete in grado di farne a meno. E a quel punto, potrete fregarvene.
-
@Giorgiotave said:
Il mio consiglio è: fregatevene dell'indicatore fino a quando non sarete in grado di farne a meno. E a quel punto, potrete fregarvene.
questa massima me la devo segnare da qualche parte!
-
risposta esaustiva e veloce
io sinceramente non bado molto al PR il fatto e che sto ottimizzando il sito, rendendolo conforme allo standard XHTML e vorrei ottenere uno scambio link utile con siti interessanti per i miei visitatori. Il fatto che mi trovo di fronte ad un muro da parte di molti webmaster che mi ripetono
"non effettuo scambio link con siti che hanno un page rank basso..." quindi il mio problema era questo. Ora però ho scoperto un nuovo sito linkmetro.com che vi consiglio, è un sistema dove ognuno richiede ad un altro iscritto uno scambio link il tutto gestito in automatico e sui feedback(come quelli di google), inoltre è tematico come sito quindi trovare i partner giusto del proprio argomento è ancora più sempice. Continuerò su questa strada per un mesetto così vedo l'effetto che ha. E poi controllerò di nuovo il page rank prima di diventare veramente pazzo.
@Giorgiotave said:
Ciao Domenico e Benvenuto nel Forum GT.
Il PR si aggiorna ogni TOT ancora non è aggiornato. Ma quoto Low Level
A beneficio della salute mentale di chi muove i primi passi verso il mondo fatato del PageRank, ritengo sia opportuno chiarire una volta per tutte il ruolo dell'indicatore della toolbar.
Ed invito moderatori ed utenti più "sgamati" a diffondere il più possibile queste informazioni ogni volta che si imbatteranno in una potenziale vittima dell'elevato tasso alcolico della toolbar.
La situazione attuale è questa: l'indicatore di PR della toolbar si rivela uno strumento del tutto inaffidabile, incoerente, impreciso e fuorviante per i SEO che muovono i primi passi.
Per un SEO alle prime armi, guardare l'indicatore della toolbar e fidarsi di ciò che mostra equivale ad osservare il sole che si muove in cielo e dedurre che gira intorno alla Terra.
E come si fa ad acquisire quella esperienza che permette di non farsi fregare da ciò che la toolbar mostra? Semplice: si ignora inizialmente la toolbar e si cerca di acquisire quelle informazioni che sono realmente utili a farsi un'idea del valore approssimativo di PageRank di una pagina.
Queste informazioni sono: il funzionamento dei flussi di distribuzione del PageRank, l'individuazione delle pagine che non passano PageRank, il funzionamento dei flussi di distribuzione del PageRank ed infine il funzionamento dei flussi di distribuzione del PageRank.
Con in mano questa esperienza minima, allora l'indicatore della toolbar può diventare uno strumento utile, non tanto per prendere atto del PR di una pagina quanto per ottenere un'idea approssimativa del PR di una pagina basandosi sul PR e sui link delle pagine che gli stanno attorno.
Il mio consiglio è: fregatevene dell'indicatore fino a quando non sarete in grado di farne a meno. E a quel punto, potrete fregarvene.
-
Per diritto di cronaca, chi non se ne fosse accorto, il post è di LowLevel
-
@Giorgiotave said:
Per diritto di cronaca, chi non se ne fosse accorto, il post è di LowLevel
in che senso non ho capito scusami
-
forse la massima riportata alla fine è di LowLevel...non è la prima volta che la vedo!
-
ah, sono nuovo e non capivo che significava "Low Level"... pensavo si riferisse a pagine poco indicizzate....
ho la febbre...
-
no problema...;)
-
@"Giorgiotave" said:
Per diritto di cronaca, chi non se ne fosse accorto, il post è di LowLevel
@ domenico.biancardi : LowLevel è uno dei massimi esperti di motori di ricerca in Italia. Per farti un'idea visita www.motoricerca.info , dai una lettura ai suoi post http://www.giorgiotave.it/forum/members/lowlevel.html (c'è sempre da imparare), e gustati, quando hai un'oretta consecutiva di tempo a disposizione, il LIVE di 5 ore che ha tenuto qui sul Forum: http://www.giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/11862-cinque-ore-live-con-lowlevel-e-colleghe.html
Cordialmente,
Stuart
-
@Stuart said:
@ domenico.biancardi : LowLevel è uno dei massimi esperti di motori di ricerca in Italia. Per farti un'idea visita www.motoricerca.info , dai una lettura ai suoi post http://www.giorgiotave.it/forum/members/lowlevel.html (c'è sempre da imparare), e gustati, quando hai un'oretta consecutiva di tempo a disposizione, il LIVE di 5 ore che ha tenuto qui sul Forum: http://www.giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/11862-cinque-ore-live-con-lowlevel-e-colleghe.html
Cordialmente,
Stuartoh bene grazie per avermi delucidato... c'è sempre da imparare in questo forum
saluti domenico