- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Google promuove l'Open Source
-
Google promuove l'Open Source
Google Code è il nuovo (ed ennesimo
) progetto di Google...
Offre sostanzialmente progetti Open Source: software, patch...
E' tentacolare Google, arriva a tutto...Ma dopo SourceForge, ce n'era veramente bisogno?
-
Sono curioso di vedere, tra un anno, quanto share interno ed esterno faranno tutti questi servizi
-
@Giorgiotave said:
Sono curioso di vedere, tra un anno, quanto share interno ed esterno faranno tutti questi servizi
IMHO con **sourceforge **non c'è concorrenza...
-
Concordo sul parere nei confronti di sourceforge , mi pare che ad un certo ci si debba rendere conto e fermarsi , chissa' quanto continuerà l'inserimento di nuovi progetti che andranno a fare concorrenza ad altri già esistenti e consolidati.
Staremo a vedere.
-
@sitionweb said:
Google Code è il nuovo (ed ennesimo
) progetto di Google...
Offre sostanzialmente progetti Open Source: software, patch...
E' tentacolare Google, arriva a tutto...Ma dopo SourceForge, ce n'era veramente bisogno?
google non è stato il primo motore di ricerca ad apparire sul web ( mi pare nel 1998 se non erro
) quindi che bisogno c'era di fare un altro motore di ricerca?
quando c'era già msn, icq, aim ecc ecc che bisogno c'era di fare gTALK ?diciamo che ogni azienda cerca di mettere sul mercato nuovi prodotti in modo tale da ricevere un guadagno maggiore e distruggere la concorrenza.
con la fame di google e la potenza del suo motore di ricerca il progetto code sicuramente andra a buon fine e ammeno che sourceforge non si metta a rullare per bene verrà calpestato piu di una volta fra qualche anno ( o forse meno?
)
-
condivido l'analisi di stermi non in toto, ma sicuramente quando dice che il motore di ricerca di Google non è minimament comparabile con quello di SF... spesso su SF devo cercare 6 o 7 volte per trovare un programma utile... è seccante
-
Beh, pensandoci, magari unendo all'open source la potenza degli algoritmi di ricerca di Google potrebbe venire fuori una gran cosa...