• Bannato Super User

    dubbi sull'effettiva funzionalità della google sitemap

    inizio ad avere i miei dubbi sulla funzionalità della google sitemap!
    io avevo capito questo: al fine di essere sicuri che lo spider trovi tutte le pagine interne, sarebbe bene linkarle tutte dalla homepage, però se si inizia ad avere una grossa mole di pagine, diventa impensabile linkarle tutte sulla home, quindi si crea una sitemap.xml contenente tutti i link alle pagine interne così lo spider fa una scansione completa di tutto il sito e si becca tutte le pagine.
    bene...nella mia home ci sono dei link ad alcune (non tutte ma alcune) pagine interne, ho fatto pure il file sitemap.xml, insomma, lo spider non dovrebbe aver problemi ad indicizzare le pagine, eppure, www.miosito su google, come risultato, mi da solo la home...ma allora che devo fare per fargliere vedere?!?


  • Super User

    False soluzioni per problemi vecchi come...Google.

    Google sitemaps è un servizio nato (e utilissimo) in tal senso, per permettere allo spider di conoscere e raggiungere tutte le pagine di un sito.

    Però il principio fondamentale dell'archiviazione non cambia: per avere una pagina indicizzata è necessario che sia linkata da una pagina già indicizzata (non è mica necessario che sia l'home 😉 )

    Se indipendentemente da Google sitemaps, una pagina sarebbe normalmente considerata irrilevante perchè senza backlink, non è con la sitemap.xml che la renderai importante (e meritevole di una porzione degli hard disk dei datacenter) agli occhi di Googlebot.

    Matt Cutts (brutto doverlo citare) su questo punto è stato più che esplicito:
    @"matt cuts my spam throat" said:

    One of the classic crawling strategies that Google has used is the amount of PageRank on your pages. So just because your site has been around for a couple years (or that you submit a sitemap), that doesn’t mean that we’ll automatically crawl every page on your site.
    Matt Cutts: Gadgets, Google, and SEO » Q & A thread: March 27, 2006

    Cordialmente,
    Stuart


  • Bannato Super User

    immagino che creare il file sitemap.xml non sia una scorciatoia per l'indicizzazione, ma a questo punto mi domando, in relazione a ciò che hai scritto, non basta un backlink dalla home, per essere indicizzati? so che non è poi sto gran backlink, ma alla fine chiedo solo di essere indicizzato, non di essere valorizzato in termini di posizionamento...


  • Super User

    Certo che basta un link dalla home (in teoria eh?), ma è chiaro che quel link dovrà rimanere sempre, se è l'unico backlink che ha quella pagina.
    Ci mette 3 secondi Google a liberarsi delle pagine indicizzate che però sono irrilevanti o senza backlink.

    A me capita quotidianamente, è una cosa naturale. Niente di più e niente di meno che una regola di Google (ma credo si possa estendere anche a Yahoo, ad esempio) cui bisogna sottostare.

    Cordialmente,
    Stuart


  • Bannato Super User

    sì sì, quel link rimarrà sempre...


  • Super User

    Bene, allora hai risolto metà del problema 🙂
    L'altro tuo problema sarà quello di mantenere rilevante quella pagina.

    Una pagina "stale" (stantia, mai aggiornata) che riceve solo e sempre lo stesso backlink dallo stesso dominio, seppur dall'home, può essere rimossa dall'archivio.

    Quindi: aggiorna le pagine, cerca di aggiornare i backlink e vedrai che le pagine indicizzate non verranno mai cancellate.

    Cordialmente,
    Stuart


  • Bannato Super User

    ah, quindi mi consigli anche di modificare le stesse pagine interne?


  • Super User

    @"beke" said:

    Per gli spider di Google è abbastanza normale dare priorità ai siti che vengono ritenuti più importanti, quello che devi fare per aumentare la frequenza dei deep crawling è aumentare la "caratura" del sito, cosa che puoi ottenere facilmente con dei backlink "forti", meglio se inseriti progressivamente (questa è una mia opinione però).

    ** Regolarità e frequenza di inserimento dei nuovi contenuti aiuteranno a mantenere un buon ritmo di passaggio degli spider.**

    Altri fattori, come l'aumento di traffico sul sito, misurato sia attraverso le serp di Google, sia attraverso altri artifici, dovrebbero migliorare di conseguenza 🙂
    Come altro consiglio, lo dico senza alcuna provocazione, ti invito alla lettura dell'opera omnia di beke: Guida al posizionamento nei motori di ricerca

    Cordialmente,
    Stuart


  • Super User

    @cibino said:

    inizio ad avere i miei dubbi sulla funzionalità della google sitemap!
    ... ho fatto pure il file sitemap.xml, insomma, lo spider non dovrebbe aver problemi ad indicizzare le pagine, eppure, www.miosito su google, come risultato, mi da solo la home...ma allora che devo fare per fargliere vedere?!?

    Domanda: che feedback hai dall'account sitemap ? Diagnostica ok? ultimi download regolari? ecc ecc


  • Super User

    @Stuart said:

    Come altro consiglio, lo dico senza alcuna provocazione, ti invito alla lettura dell'opera omnia di beke
    Opera omnia? :lol:
    Sono lusingato dall'apprezzamento, vista specialmente la provenienza, ma Posizionamento Web avrebbe bisogno di tempo che non ho sia per una bella ristrutturazione dei contenuti esistenti, sia per aggiungere importanti argomenti che non sono stati neppure toccati.

    Spero nei prossimi mesi.

    Per quanto riguarda la sitemap, secondo me, in definitiva serve ad aiutare gli spider a non perdersi documenti che eventuali "barriere architettoniche" del sito avrebbero nascosto ai loro occhiacci; ma se il sito non viene ancora ritenuto abbastanza importante da essere scansionato a fondo... non serve a molto.


  • Super User

    @beke said:

    ... ma se il sito non viene ancora ritenuto abbastanza importante da essere scansionato a fondo... non serve a molto.

    a me ha funzionato bene in caso di siti già indicizzati con un numero alto di pagine dinamiche e magari con molte di questi con il solo titolo (senza snippet) in serp... con la sitemap, ho visto regolarizzare il numero di pagine indicizzate e la ricomparsa delle descrizioni...

    .. come si dice , my 2 cents...:)

    :ciauz: Nicola

    p.s x Beke noi toscani aspettiamo ancora l'invito all'aperitivo in giardino...


  • Super User

    @nbriani said:

    a me ha funzionato bene in caso di siti già indicizzati Infatti anche secondo me quello è l'utilizzo più corretto, dove è lecito aspettarsi gli effetti che tu hai notato.

    @nbriani said:

    noi toscani aspettiamo ancora l'invito all'aperitivo in giardino... Io sto ancora aspettando di avere 10 minuti al giorno di respiro ma tra il figlio, il lavoro ed altri casini vari... :arrabbiato:
    Oggi ho un pò di calma al lavoro ma è un'eccezione.

    Però sarebbe forte ritrovarsi ogni tanto... che, siamo da meno dei milanesi? 😛


  • Bannato Super User

    ma se il sito non viene ancora ritenuto abbastanza importante da essere scansionato a fondo... non serve a molto...ah, questa frase mi ha illuminato!


  • Bannato Super User

    nbriani...sulla pannello della sitemap tutto regolare!
    ma che intendi per feedback...dove lo posso vedere?


  • Super User

    @cibino said:

    nbriani...sulla pannello della sitemap tutto regolare!
    ma che intendi per feedback...dove lo posso vedere?

    dicevo feedback nel senso di "riscontro", scusami un po' improprio, mi chiedevo soltanto se avevi verificato che fosse tutto ok, sito verificato, download regolari, robot txt ok... ecc ecc

    Cercavo di escludere eventuali ipotesi ... (banalità: parlo dell'account di google site map, non del componente che hai usato.. ok? vero? /banalità)


  • Bannato Super User

    perfetto!
    comunque tutto ok!
    🙂