Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Testo nascosto e bug Msn
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      agoago User Attivo • ultima modifica di

      Testo nascosto e bug Msn

      Ho fatto alcuni test per cercare eventuali bug nei motori nei confronti dei testi nascosti.

      Devo dire che sono rimasto piacevolmente stupito, in quanto in tutti i casi tutti i motori (salvo un caso per msn) hanno identificato il testo nascosto come tale, cioe' non archiviandolo nei loro db.

      L'unico bug e' stato per msn, che nel caso del:

      <title>testo</title>

      messo nel body, l'ha spiderizzato e digerito benissimo, trattandolo come un normale testo.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • P
        paolino Moderatore • ultima modifica di

        shhhhhh......ago se ti sente 883 sul forum di html.it ti mangia vivo 😄

        cmq come volevasi dimostrare, MSN è un ragazzotto brufoloso che ha bisogno di crescere ancora prima di poter infastidire i giganti del web

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • giorgiotave
          giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

          @agoago said:

          Devo dire che sono rimasto piacevolmente stupito, in quanto in tutti i casi tutti i motori (salvo un caso per msn) hanno identificato il testo nascosto come tale, cioe' non archiviandolo nei loro db.

          Ciao agoago,

          potresti riportare i tipi di testo nascosto che hai usato per i test? 🙂

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            agoago User Attivo • ultima modifica di

            Mah, ninete di che, era l'uso del tag < con testo al seguito senza la chiusura, posizionato un po' ovunque.

            Ma i motori l'hanno ignorato. Poi ho provato con il <title> e msn l'ha preso, adesso devo aspettare per vedere le altre prove come vanno, perche' ho diviso il tutto su piu' pagine ed alcune non sono state ancora prese.

            Per esempio sto testando ora l'uso multipli di molti <title> nel body come viene visto da msn, o di parole dopo la chiusura del body ed altre piccolezze del genere.

            Sono piu' giochi che altro, fatti per divertimento.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • giorgiotave
              giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

              Grazie Ago 😉

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • paocavo
                paocavo Moderatore • ultima modifica di

                @agoago said:

                Mah, ninete di che, era l'uso del tag < con testo al seguito senza la chiusura, posizionato un po' ovunque...

                ...mentre il testo contenuto in DIV nascosti o "trasparenti" viene ancora considerato anche da GG ... :mmm: 😉

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • dechigno
                  dechigno Super User • ultima modifica di

                  @paocavo said:

                  ...mentre il testo contenuto in DIV nascosti o "trasparenti" viene ancora considerato anche da GG ... :mmm: 😉

                  Certo! ma c'è sempre il rischio BAN! 😄

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • C
                    calciopulito User • ultima modifica di

                    @dechigno said:

                    Certo! ma c'è sempre il rischio BAN! 😄

                    Beh, di DIV hidden ne uso diversi perchè mi servono ma ci sta sempre un tasto o un link che li mostra quando devono essere mostrati. Se vengo bannato per questo faccio causa per risarcimento! 🙂

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • paocavo
                      paocavo Moderatore • ultima modifica di

                      @dechigno said:

                      Certo! ma c'è sempre il rischio BAN! 😄

                      Dipende, conosco siti che li usano da anni e sono sempre lì ben posizionati, se il testo contenuto è in tema con con il resto della pagina allora vanno bene (?).

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • dechigno
                        dechigno Super User • ultima modifica di

                        @paocavo said:

                        Dipende, conosco siti che li usano da anni e sono sempre lì ben posizionati, se il testo contenuto è in tema con con il resto della pagina allora vanno bene (?).

                        Anch'io conosco siti che ne utilizzano..., li ho utilizzati anch'io e per parecchio tempo senza penalizzazioni...

                        Ma attulmente per Google, nascondere anche solo un piccolissimo link è sinonimo di SPAM e questo (sempre per lo zio) significa BAN.

                        Poi, come dici tanti ne utilizzano ancora, forse per la loro anzianità e qualità non vengono penalizzati... ma stessa cosa succede per le doorways...

                        ma io, attualmente, non mi sognerei mai di fare una doorways... 😉

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • G
                          ghigo User • ultima modifica di

                          Ma come la mettiamo con chi non usa i layer nascosti con astuzia ma per necessità?
                          Questi a volte sono utili per creare un menu a comparsa o altri "effetti".
                          Per esempio in una [url=http://www.ghigooo.it/foto.asp]pagina del mio sito ho usato div nascosti che compaiono grazie a javasript (prima o poi userò solo i css). Il testo contenuto è stato ben digerito da google.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti