• User Attivo

    Grazie Giorgio,

    Cercherò 🙂


  • Moderatore

    Io non ci capisco puù nulla: avevo un articolo che parlava di forni di una tal ditta e da quando ho messo il link alla ditta mi è sparito dalle SERP secondo voi cosa ho sbagliato? :arrabbiato: :arrabbiato: :arrabbiato: :mmm: :mmm:


  • Bannato Super User

    Sono tra quelli che fin dallo scorso anno asserivano che con questa tecnica si possono ricevere dei benefici.

    Ora non ho cambiato idea, però vorrei riprendere **l'ultimo post di riga75: **

    Io non ci capisco puù nulla: avevo un articolo che parlava di forni di una tal ditta e da quando ho messo il link alla ditta mi è sparito dalle SERP secondo voi cosa ho sbagliato?

    Puoi spiegarci esattamente ?


  • Super User

    puoi fare un esempio del link


  • Moderatore

    @Rinzi said:

    puoi fare un esempio del link

    Questo è illink:
    http://www.tregima.it/index.php?option=com_content&task=view&id=90&Itemid=49

    nonso se posso pèostarlo se non posso cancellatelo pure.
    Se vedete la parola "forni Franke" punta al sito della ditta alla sezione forni.
    Da quando l'ho messo (circa un mese fà) il mio link è altalenanate ossia giorni è intorno alla 17° altri sparisce.

    :mmm: :mmm: :mmm:


  • Community Manager

    La pagina che hai linkato non è presente oggi, questi URL dinamici sono una rottura 🙂


  • Moderatore

    @Giorgiotave said:

    La pagina che hai linkato non è presente oggi, questi URL dinamici sono una rottura 🙂

    C'è l'ha con me?
    A me funzione se proprio non lo vedi basta che vai su www.tregima.it poi vai alla sezione "Gusti e Tendenze" poi "elettrodomestici" e selezioni I forni Franke
    E vedi la pagina in questione.
    Ciao


  • User Attivo

    @Riga75
    I motivi per cui questa cosa può succedere, sono molti. Occorrerebbe uno studio più preciso, anche storico sia del tuo sito sia del loro, per azzardare la scelta dell'ipotesi più corretta.
    Te ne riporto alcune, senza però sapere qual'è quella più corretta nel tuo caso.

    1. se il tuo sito è strutturato in modo da far ritenere al motore che possa trattarsi di qualcosa di vicino ad uno spam-engine o ad un portale troppo "generico", il fatto che tu gli indichi qual'è la risorsa di cui stai parlando, evidenzia la stessa a tuo discapito. Mi parrebbe anche giusto, no?

    2. il tema della tua pagina non è forte quanto il tema del sito che punti, quindi il motore sceglie il suo e tiene il tuo in stand-by (non lo elimina, ma si evidenziano incertezze)

    3. per qualche ragione da trovare nella definizione dei temi, il tema della tua pagina, ben definito senza il link, perde questa definizione a causa dello stesso. Capita quando tu scrivendo senza accorgertene credi di parlare di una cosa, ma usi termini di un dominio diverso che fanno pensare a google che l'argomento è un'altro (magari collegato o affine). Poi gli piazzi un link che essendo attinente al tuo tema, non lo è per quello che lui credeva che fosse, ed ecco il pata-trac.

    4. possono esserci motivi tecnici. Magari quel sito ha un passato non cristallino a te sconosciuto (strano, per un tipo di quel genere, ma non si sa mai).

    Ripeto, sono spunti di riflessioni. Solo una lunga analisi e prove potrebbe dirti qual'è quella giusta, se è una di queste. Andrei a fondo, però. Chi non conosce la storia, è costretto a riviverla mille volte.


  • Moderatore

    @fradefra said:

    @Riga75
    I motivi per cui questa cosa può succedere, sono molti. Occorrerebbe uno studio più preciso, anche storico sia del tuo sito sia del loro, per azzardare la scelta dell'ipotesi più corretta.
    Te ne riporto alcune, senza però sapere qual'è quella più corretta nel tuo caso.

    1. se il tuo sito è strutturato in modo da far ritenere al motore che possa trattarsi di qualcosa di vicino ad uno spam-engine o ad un portale troppo "generico", il fatto che tu gli indichi qual'è la risorsa di cui stai parlando, evidenzia la stessa a tuo discapito. Mi parrebbe anche giusto, no?

    2. il tema della tua pagina non è forte quanto il tema del sito che punti, quindi il motore sceglie il suo e tiene il tuo in stand-by (non lo elimina, ma si evidenziano incertezze)

    3. per qualche ragione da trovare nella definizione dei temi, il tema della tua pagina, ben definito senza il link, perde questa definizione a causa dello stesso. Capita quando tu scrivendo senza accorgertene credi di parlare di una cosa, ma usi termini di un dominio diverso che fanno pensare a google che l'argomento è un'altro (magari collegato o affine). Poi gli piazzi un link che essendo attinente al tuo tema, non lo è per quello che lui credeva che fosse, ed ecco il pata-trac.

    4. possono esserci motivi tecnici. Magari quel sito ha un passato non cristallino a te sconosciuto (strano, per un tipo di quel genere, ma non si sa mai).

    Ripeto, sono spunti di riflessioni. Solo una lunga analisi e prove potrebbe dirti qual'è quella giusta, se è una di queste. Andrei a fondo, però. Chi non conosce la storia, è costretto a riviverla mille volte.

    Grazie fradefra della tua risposta, hio notato in questo fine settimana che si è piazzato al 12° posto...forse il punto " è quello giusto.

    Vedremo. grazie mille


  • Bannato Super User

    riallacciandomi al titolo della discussione, volevo riportare quanto letto sul blog di nicola riva, ovvero che i link in uscita non portano benefici "diretti" al posizionamento, ma favoriscono una maggiore topicizzazione del sito...poi questo, in un secondo momento, credo che porti benefici al posizionamento...ma non è una cosa così "diretta"...


  • Super User

    Al momento, e in determinate circostanze, un link all'esterno può davvero fare la differenza. E' chiaro che non possa esserci un beneficio "diretto" (ove per "diretto" intendo una correlazione sistematica tra l'inserire un outbound e salire in ranking), ma talvolta quel minimo beneficio, seppur indiretto, lo offre.

    Cordialmente,
    Stuart


  • User Attivo

    ..e linkare un "concorrente", o comunque un sito che è davanti a TE nella o bnelle SERP ?

    porta benefici, o è RICONOSCIMENTO della SUA SUPERIORITA' ?

    linkandolo lo identifico come RISORSA UTILE, attribuendogli importanza...


  • Super User

    @lucco78 said:

    ..e linkare un "concorrente", o comunque un sito che è davanti a TE nella o bnelle SERP ?
    Se è GIA' davanti a te... provaci no? 😉

    @lucco78 said:

    porta benefici, o è RICONOSCIMENTO della SUA SUPERIORITA' ?
    Nel mondo umano sarebbe riconoscimento della sua superiorità. Nel mondo di Google avvicini la sua risorsa alla tua.

    Recentemente ho pagato caramente la mia veemenza nel difendere il mio diritto d'autore: ho contattato un webmaster che aveva copiato la mia guida (tra l'altro la versione 2003, quindi vecchissima) e che mi stava tra le palle in alcune serp: tra la rimozione del contenuto e un backlink ho preferito quest'ultimo, anche perchè non c'era pericolo di filtro antiduplicazione.

    Risultato: per alcune query il clone è sparito (o comunque molto indietro); per altre, sono stato superato.
    Nessun problema, sia chiaro. Per imparare qualcosa o confermare/smentire una teoria sono disposto a cedere ben più di qualche posizione in serp, ma credo sia una circostanza abbastanza esemplare di come le serp 'reagiscano' con anche solo un link in più.

    Cordialmente,
    Stuart


  • User Attivo

    come sempre GRAZIE 😉 !