- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Google Ads & Advertising
- Quale budget per campagna content?
-
E' un Brand completamente sconosciuto.
-
Scusami Van Basten ma allora perché impostare una campagna di branding ? Non potresti lavorare sempre in rete dei contenuti per altre finalità ?
-
Cosa intendi con "altre finalità" mister jinx?
-
Promozione di prodotti/servizi con marketing a risposta diretta.
-
Dovrei promuovere un sito internet, quando promuovi un sito che non vende prodotti e altro non c'è tanto altro da fare.
-
Ma sei sicuro che AdWords sia lo strumento giusto ? Cioè se devi fare una campagna di traffico ok, va bene....
-
Io devo far conoscere un nuovo sito web, adwords puo' darmi visibilità in modo immediato, altri modi non ne conosco, o meglio che hanno effetto immediato non ne conosco.
-
Se il sito è sconosciuto una campagna di branding è inutile: nessuno cercherà il brand non conoscendolo.
Non sarebbe meglio creare una campagna con parole chiave legate all'attività del sito?
Fil
-
Si tratta di un social network di settore, quindi le parole chiave non hanno tanto senso, se io scrivo "ricette pane" e finisco su un social per amanti della cucina non ho risposto alle esigenze dell'utente quindi sono click sprecati, se invece uso una campagna content allora faccio conoscere subito all'utente cosa gli sto offrendo.
-
Forse non è chiaro cosa tu intendi per campagna branding:
per me una campagna branding sulla rete contet è una campagna che contiene parole chiave legate al brand: il brand e misspelling.Secondo me una campagna del genere è inutile.
Mentre una campagna dove parlo del tuo social network su siti legati agli argomenti trattati dal tuo social network ha senso, ma non è una campagna di branding per come la intendo io.Se il concetto che avevi in testa è quest'ultimo: non è questione di quanto è giusto spendere, ma di quanto tu puoi spendere.
Ad esempio se il tuo social network parla di calcio cercare di apparire sulle pagine della gazzetta avrebbe senso, ma il budget per farlo?my two cents?