• User Attivo

    @bino1979 said:

    Basta sviluppare i contenuti in previsione degli sponsor.

    Non ho capito: sai già Adsense che sponsor invia e quindi sviluppi contenuti a tema?


  • User Attivo

    @bino1979 said:

    Su un sito con 4000 visite ctr 18,84%

    Basta sviluppare i contenuti in previsione degli sponsor.

    Non chiedo quanti guadagni...:vai:

    Si spiegaci come fai esattamente, dai.
    🙂


  • Super User

    Basta sviluppare i contenuti in previsione degli sponsor.

    Vado su google, vedo se per una key ci sono sponsor e poi la conquisto.

    Per conquistare una key rompi le scatole su questo forum sino a quando non accade
    .... spero venga colto il senso sarcastico della frase 'Per conquistare una key rompi le scatole su questo forum sino a quando non accade'


  • User Attivo

    Ciao bino1979,

    il tuo ragionamento fila, ed il web è pieno di siti di tipo descritto. Non ho capito il senso della tua frase... ma intuisco quello che stai dicendo: vedo che la parola "abcd" ha parecchi sponsor, allora cerco di apparire a tutti i costi tra i primi di google.

    Se ne vedono di continuo di siti il cui contenuto utile sono solo gli sponsor (non mi raccontare che un sito con masi il 19% di crt possa avere un qualcosa di utile per essere consultato), ma di continuo li vedo anche sparire dalla serp... ti auguro tu sia l'eccezione che conferma la regola.


  • User Attivo

    Siti fatti per adsense?
    Certo che un ctr di quasi 20% è imbarazzante.
    Quando capita a me per un sito con contenuti scritti a mano, di qualità e con parecchie visite comincio a tremare come una foglia dalla paura...
    Secondo me l'ideale ctr è introno al 5% max 7 e minimo (per essere decente) 2%
    Quindi l'ideale sarebbe tra il 2% ed il 7%.


  • Super User

    Probabilmente intendeva che scrive post legati al momento, come ad esempio i viaggi in estate o le ricette per il pandoro nel periodo natalizio.
    Faccio anche io così, però il miglioramento è nel valore dei clik che sale perché ci sono molti inserzionisti interessati, ma il ctr non varia di molto.
    Io con ctr così alti segnalo subito, il 18% è troppo alto per me.


  • User Attivo

    Non credo sia proprio così, da quello che ho potuto intuire.

    Lui analizza delle parole chiave, vede quelle che pagano meglio e che hanno parecchi inserzionisti, ci crea delle pagine dedicate, le posiziona.

    Rimane comunque il fatto che ctr così alti sono strani soprattutto con siti molto trafficati.

    Potrebbe succedere però.


  • Super User

    @marta_de_angelis said:

    Ma che dici?
    Non puoi fare della tua esperienza una legge universale.

    Ho conosciuto direttamente account (anche importanti) che con milioni di impressioni al mese hanno ctr e ecpm alti e non certo da 1,8.

    :fumato:

    Non è mio cotume fare della mia esperienza una legge personale, sembra che però lo stai facendo tu.
    Visto che conosci "account importanti " che ti hanno lasciato "la facoltà" di curiosare tra le loro impression , ctr , ed ecpm , forse non sai che proprio ( amesso che questi "account importanti" ti lascino curiosare tra i loro dati riservati ! Io , ad esempio, non lo permetterei mai ! ) quando si è "grandi" , intanto il rischio ban è minimo e, se si tratta di account premium, ancor meno.
    Poi per "trucchetti" intendo posizionamenti poco "virtuosi" ( vedi ad esempio alcuni aggregatori ) o "estremi" che se vanno bene per "grossi account" ( da almeno un milione di pagine al mese, per intenderci ) ma sono "molto attenzionati" , da parte di AdSense , per quelli con poche decine di migliaia di impression al mese.

    La mia esperienza, di cui mi guardo bene dal farne una "bibbia" , è che più piccoli si è, maggiore è il ctr , maggiore il rischio di click invalidi e fraudolenti.

    E se leggi moltissimi post proprio qui sul forum, ti accorgerai che la maggioranza lamenta ctr molto bassi , che non vanno mai oltre il 2 / 2,5 %.

    Non vorrei che , leggendo il tuo post, molti "piccoli", presi dalla tua "bibbia" dei molto grandi, mettessero "mano" a qualche insano esercizio di tentativo di massima ottimizzazione, rischiando "sulla loro pelle".

    Un ultima cosa...conosco ( 😄 ) alcuni che non sono affatto tra i piccoli, con siti in settori dove c'è molto interesse a cliccare la pubblicità...e non vanno oltre 1,5 % di ctr.
    E parliamo di siti che hanno qualche milione di impression al mese.
    :fumato:


  • Super User

    @marta_de_angelis said:

    Quando capita a me per un sito con contenuti scritti a mano, di qualità e con parecchie visite comincio a tremare come una foglia dalla paura...
    Secondo me l'ideale ctr è introno al 5% max 7 e minimo (per essere decente) 2%

    Domanda : perchè inizi a tremare come una foglia dalla "paura" ?
    Non avevi detto che conosci "account importanti" che fanno ctr stellari?
    Come mai ti spaventano questi ctr del 2o %, mentre ti "rassicurano" quelli tra il 5/7 % ?
    😄
    Paura ...intendi dire da ban, giusto?

    CVD.


  • Super User

    @cassiopea said:

    Faccio anche io così, però il miglioramento è nel valore dei clik che sale perché ci sono molti inserzionisti interessati, ma il ctr non varia di molto.
    Io con ctr così alti segnalo subito, il 18% è troppo alto per me.

    Se quel ctr ( 18 % ) si ripete in più giorni ...puoi star quasi certa che è un "bot" di qualcuno che ti fa "scherzetti" da prete .
    E fai benissimo a segnalarlo. Soprattutto se non fai almeno 2000 impression/giorno.

    Ma anche picchi del 5 / 7 % possono essere a rischio.
    Proprio 6 mesi fa scoprii , sul sito di un amico che mi aveva chiesto consulenza, un "bot" installato fino a quando non faceva un tot di click, poi staccava per quel giorno, per riprendere il giorno dopo.

    Poi si sa...ci sono gli "account importanti" !!! 😄:fumato:


  • User Attivo

    @bluwebmaster said:

    Visto che conosci "account importanti " che ti hanno lasciato "la facoltà" di curiosare tra le loro impression , ctr , ed ecpm , forse non sai che proprio ( amesso che questi "account importanti" ti lascino curiosare tra i loro dati riservati !

    Non si capisce che vuoi dire.
    Poi qui non si curiosa o sbircia negli account, ma si lavora e ci si confronta.

    quando si è "grandi" , intanto il rischio ban è minimo e, se si tratta di account premium, ancor meno.
    E quindi?

    Poi per "trucchetti" intendo posizionamenti poco "virtuosi" ( vedi ad esempio alcuni aggregatori ) o "estremi" che se vanno bene per "grossi account" ( da almeno un milione di pagine al mese, per intenderci ) ma sono "molto attenzionati" , da parte di AdSense , per quelli con poche decine di migliaia di impression al mese.
    Non si capisce che vuoi dire.
    Qui parliamo di adsense non di posizionamento: sono due cose ben diverse.

    Non capisco cosa vuoi dire.

    Non vorrei che , leggendo il tuo post, molti "piccoli", presi dalla tua "bibbia" dei molto grandi,ma quale post?

    mettessero "mano" a qualche insano esercizio di tentativo di massima ottimizzazione, rischiando "sulla loro pelle".Quali sarebbero questi "insani esercizi di massima ottimizzazione"?
    😄

    Un ultima cosa...conosco ( 😄 ) alcuni che non sono affatto tra i piccoli, con siti in settori dove c'è molto interesse a cliccare la pubblicità...e non vanno oltre 1,5 % di ctr.
    E parliamo di siti che hanno qualche milione di impression al mese.Quindi questo significa che

    siccome TU conosci questi account che non vanno oltre l'1,5% di CTR

    ALLORA TUTTI quelli che vanno oltre il tuo 1,5 o1,8% di CTR sono insani?

    Ma dai...
    😄


  • User Attivo

    @bluwebmaster said:

    Non avevi detto che conosci "account importanti" che fanno ctr stellari?

    Certo che li conosco (probabilmente uno dei più grandi in Italia) è ed è inutile che fai ironia e sarcasmo e martelli su "account importanti", pendendo in giro direttamente.

    Stellari non si intende il 20%.

    Non posso scrivere qui di quali siti sto parlando per privacy e correttezza.

    Come mai ti spaventano questi ctr del 2o %, mentre ti "rassicurano" quelli tra il 5/7 % ?
    😄
    Tra 5-7 e 20 c'è un abisso.
    Ma per favore.


  • User Attivo

    @bluwebmaster said:

    Poi si sa...ci sono gli "account importanti" !!! 😄:fumato:

    Terzo appunto ironico e diretto sulla stessa cosa solo per sfottere.
    Segnalato ad un moderatore.

    In queste condizioni dialettiche chiudo la discussione.
    :ciauz:


  • Super User

    Evito di risponderti, perchè essendo io una persona estremamente corretta e, soprattutto, educata, voglio evitare inituli , banali, e sterili discussioni e soprattutto da chi inizia con il "contestare" l'esperienza altrui, mostrando di non saper stare in un contesto e sapersi confrontare con rispetto.

    Mi dispiace solo che hai iniziato con un " Ma che dici? Non puoi fare della tua esperienza una legge universale." e finito con un " Ma per favore..." e poi, di male in peggio, appellandoti alla moderazione per una presunta "ironia" da parte mia.

    Di quanto in qua non è possibile una sana e , soprattutto, educata "ironia" ?

    Ti ho forse offeso come hai fatto tu dicendomi "Ma che dici...ma per favore ? ".
    Quasi che gli altri dicessero sciocchezze , scemenze o cose del genere?

    Ho l'impressione che soffri quando non ti danno ragione e sei pronta ad appellarti ( inutilmente tra l'altro visto che sono stato educato e soprattutto sono stato investito dal tuo "Ma che dici? Ma per favore..." ) a un moderatore.

    Ti chiedo solo : ma ci sai stare in un contesto di scambio di opinioni?

    Ovvio che faccio dell'ironia, che non mi risulta non sia permessa, ma solo perchè , e la sequenza è sotto gli occhi di tutti, hai iniziato a dire "ma che dici? Ma per favore?" e per avvalorare la tua tesi ( smentita tra l'altro , per quanto riguarda il ctr da centinaia di post che parlano di ctr che non vanno oltre 1,8 % ) hai vantato "account importanti" che ti avrebbero lasciato sbirciare i loro dati .

    O forse non è permesso dubitare e contraddirti?

    Ho impressione che forse i moderatori dovrebbero farti comprendere che è meglio e più elegante dire " non sono d'accordo " piuttosto che un offensivo "Ma che dici ? Ma per favore..." .

    La prima regola di un qualsiasi contesto dove ci si confronta è l'umiltà e soprattutto "non lanciare la pietra e nascondere la mano".

    E visto che negli anni ho superato i 50 , forse un po di sano rispetto lo meriterei.
    Ma non me la prendo : quando si pretende di aver ragione a tutti i costi e guai a chi ci contraddice, quasi sempre poi si "frigna" gridando "al lupo, al lupo " quando con della "sana ed educata ironia" si tenta di non appesantire una discussione che, ripeto, se condotta in questi termini diventa sterile e controproducente.

    Ed è meglio davvero lasciar perdere! Sempre per motivi di educazione e di rispetto.


  • Super User

    Per quanto possa dire di conoscerlo scrivendo sul web, posso tranquillamente dire che bluwebmaster fa sempre interventi estremamente corretti e professionali. Si è sempre contraddistinto per chiarezza di contenuti, osservazioni intelligenti, rispetto delle opinioni altrui e grande disponibilità anche verso chi sta muovendo i primi passi in questo settore.
    Se per caso alcune sue osservazioni sono state fraintese, devo sottolineare che sicuramente non sono state fatte per irridere nessuno, ma solo per puntualizzare.
    Quindi lasciamo perdere le polemiche e concentriamoci sui CTR.

    Per quanto mi riguarda, neanche io supero il 2% col mio network, anche se ho grosse variazioni fra sito e sito. Grazie a qualche prova ho visto che posso anche raddoppiarlo senza problemi, ma in quel caso mi si dimezza la resa per click.
    Così per il momento ho messo da parte le varie prove e mi concentro solo sullo sviluppo.


  • User Attivo

    @bluwebmaster said:

    Evito di risponderti, perchè essendo io una persona estremamente corretta e, soprattutto, educata, voglio evitare inituli , banali, e sterili discussioni e soprattutto da chi inizia con il "contestare" l'esperienza altrui, mostrando di non saper stare in un contesto e sapersi confrontare con rispetto.
    .

    Dire che chi ha un CTR superiore a 1,8% lo fa con azioni non corrette è offensivo, non si tratta di dubitare e contraddire.
    Non sei affatto corretto e rispettoso, c'è poco altro da dire.

    Difenderlo poi con sfottò da bar ancora peggio.

    Se questo significa confrontarsi con umiltà, allora preferisco non farlo.

    Buon proseguimento.
    :ciauz:


  • User Attivo

    @bluwebmaster said:

    hai vantato "account importanti" che ti avrebbero lasciato sbirciare i loro dati .

    Ecco un'altra frase, ripetuta più volte, che è molto offensiva e irrispettosa, oltre alle altre.

    Il verbo "sbirciare" è tipico di un atteggiamento furbesco e malandrino.

    Ed è con questo spirito che hai affrontato tutta la discussione: dando del ladruncolo a tutti coloro che hanno CTR superiori al tuo 1,8 % e cioè migliaia di account.

    Per tua norma e regola, e per la tua presunta educazione, io NON sbircio, e lavoro rispettando le regole confrontandomi con tanti altri account adsense e i dati che analizzo sono frutto di confronto aperto, presenti pubblicamente in tanti altri forum che frequento.


  • Consiglio Direttivo

    Ciao Marta de angelis, ciao bluwebmaster,
    vi invito entrambi a fare un passo indietro e cercare di trattare gli argomenti con meno foga e più rispetto l'uno verso l'altro.
    Immagino che la discussione sia troppo interessante per essere chiusa, no? 😉

    Mi raccomando, siate più cordiali.
    Buon proseguimento. 🙂


  • User Attivo

    Un bacio bluwebmaster 💋 e faccio pace.
    :ciauz:


  • Super User

    Bho..... io credo che almeno ogni 10-15 visite un click occorra farlo, oppure non vale la pena di lavoraci sopra