• ModSenior

    C'è, non mi permetterei mai di eliminare nessun'idea 🙂
    L'ho messo in fondo, senza che questo sia necessariamente l'ordine finale nell'e-book anche se come dicevano i nostri avi: "Dulcis in fundo".

    Edit:
    forse intendevi dire di spostarlo.

    Valerio Notarfrancesco


  • Community Manager

    @valijolie said:

    In particolare mi piacerebbe dedicarmi alla parte Seo e Marketing e alla questione "Scrivere per chi legge può funzionare anche per la SEO?", spero coadiuvata da un vero-esperto-seo (TM) 🙂 che possa supportare o smontare quelle che sono mie analisi/supposizioni. Questo perchè mi capita molto spesso di scrivere testi per interi siti che vogliono qualcosa di più di un testo anonimo per l'indicizzazione...

    Se non si propone nessuno, posso farlo io.

    :wink3:


  • Super User

    @Giorgiotave said:

    Se non si propone nessuno, posso farlo io.

    :wink3:

    Grazie *vero-esperto-seo (TM) *Giorgio 😉

    Ho notato che mancano da segnare le altre parti per cui potrei contribuire, ovvero Scrivere per i social e Scrittura persuasiva..quest'ultima parte naturalmente ha a che fare con tutte quelle precedenti (sopratutto per la scrittura di landing page, email marketing e così via..) quindi sarà utilissimo confrontarsi...

    Ah e poi la questione ontologica.. inizialmente l'avevo sollevata, ma più come domanda a voi alla quale non so ancora rispondere..perché quando scrivo per la seo in realtà sto scrivendo anche come copy (a volte più a volte meno)..ed è una cosa tanto piacevole quanto destabilizzante.
    Vi capita mai?


  • Moderatore

    C'è una parte dove inserire gli errori da non fare?
    Un esempio:
    fare attenzione alle "i" maiuscole e alle "elle" minuscole che possono essere confuse.
    Sono Lazzo e non iazzo... colpa mia che non ci ho pensato al momento della registrazione. :arrabbiato:


  • Super User

    ahahahaha scusa Lazzo! 🙂


  • ModSenior

    @lazzo85 said:

    [...]attenzione alle "i" maiuscole e alle "elle" minuscole che possono essere confuse.
    Sono Lazzo e non iazzo... colpa mia che non ci ho pensato al momento della registrazione. :arrabbiato:
    Infatti ho sempre pensato alla "L" poi ieri sera leggendo qua ho pensato di aver sempre sbagliato. @valentina83 :rollo:
    @valijolie said:

    Ah e poi la questione ontologica.. inizialmente l'avevo sollevata, ma più come domanda a voi alla quale non so ancora rispondere..perché quando scrivo per la seo in realtà sto scrivendo anche come copy (a volte più a volte meno)..ed è una cosa tanto piacevole quanto destabilizzante.
    Vi capita mai?
    Non ti preoccupare se un'idea l'hai proposta tu ma solo come argomento per il quale ti piacerebbe ricevere una risposta, non sentirti obbligata a scrivere al riguardo. Se nessuno se ne farà carico avremo già un'idea per la seconda edizione. 😄

    Ho aggiornato il progetto sull'E-book sul Copywriting.
    Adesso mi chiedo se magari una piccola piccola piccola parte ha voglia di occuparsene quel paio di occhi che furtivamente ci sta leggendo proprio adesso, magari tra un esperimento tra il suo blog e Twitter. 😉

    Valerio Notarfrancesco


  • ModSenior

    Da brava ex-liceale potrei anche propormi per l'ultima parte "La cura per il dettaglio", oppure per il "Glossario".

    @vnotarfrancesco: Sarò mica io quel paio d'occhi furtivo che vi legge furtivamente tra blog e twitter?! :rollo:


  • ModSenior

    @chiarastorti said:

    Da brava ex-liceale potrei anche propormi per l'ultima parte "La cura per il dettaglio", oppure per il "Glossario".
    Aggiudicati alla nostra ex-liceale quindi ad oggi la situazione è quella riportata nel prospetto che ho aggiornato: e-book copywriting.
    Vediamo se questa mattina qualcun altro si aggiunge alla compagnia, senza naturalmente l'obbligo di dover sviluppare tutte quelle idee.

    @chiarastorti said:

    @vnotarfrancesco: Sarò mica io quel paio d'occhi furtivo che vi legge furtivamente tra blog e twitter?! :rollo:
    😄

    Valerio Notarfrancesco


  • ModSenior

    Ciao,

    va bene per me l'intervista per il capitolo "Questione ontologica, dove i ruoli si intersecano "

    Buona serata a tutti 🙂


  • ModSenior

    Grazie anche a te Anika per la tua disponibilità come a tutti quanti del resto; io cercherò di intervistare Anika e introdurre poi gli argomenti tecnici che svilupperete voi.
    Adesso con il progetto aggiornato mi sembra proprio che siamo riusciti ad organizzare lo sviluppo della maggior parte degli argomenti e ancor più di prima si vede che è proprio un lavoro grandioso.

    Prima di iniziare a scrivere però, pensate che ci dobbiamo dare delle misure per i capitoli in modo che siano più o meno uniformi oppure preferireste andare a ruota libera?

    Valerio Notarfrancesco


  • ModSenior

    Io direi di dare delle misure, almeno indicative, tanto per cominciare. Poi comunque: a ruota libera! 🙂


  • Super User

    Valerio, tu ti occuperai di qualche parte? 🙂


  • ModSenior

    @chiarastorti said:

    Io direi di dare delle misure, almeno indicative, tanto per cominciare. Poi comunque: a ruota libera! 🙂
    Sono perfettamente d'accordo che una misura, anche solo come indicazione, ci voglia.
    Vediamo gli altri cosa ne pensano.
    @valentina83 said:
    Valerio, tu ti occuperai di qualche parte? 🙂
    Vedrò cosa rimane scoperto alla fine per non togliervi il piacere di occuparvi di un argomento che potrebbe interessarvi.
    Per il momento metto giù l'intervista ad Anika che servirà per inquadrare l'argomento del copywriting e la sua importanza, sia per l web sia per un buon marketing, e condurre poi il discorso verso gli argomenti tecnici sviluppati da voi.

    Valerio Notarfrancesco


  • ModSenior

    Grazie Valerio,

    lavorare con te è sempre un piacere 🙂

    Ps. i dati per il bonifico te li ho mandati vero?!? SCHERZO 🙂


  • Moderatore

    Sono d'accordo anch'io nel dare delle misure indicative.
    Poi si vedrà caso per caso se allungare per approfondire, tagliare o magari dividere in più capitoli.


  • ModSenior

    Man mano che vi vengono in mente, volete darmi un elenco dei termini che volete sviluppare nel Glossario di "Termini Copy" e "Termini Seo e Web Marketing"?


  • ModSenior

    @chiarastorti said:

    Man mano che vi vengono in mente, volete darmi un elenco dei termini che volete sviluppare nel Glossario di "Termini Copy" e "Termini Seo e Web Marketing"?
    Ottima idea e ne faccio anche io una copia in modo da non perdere niente visto il numero di post di questo thread.

    Vi propongo adesso solamente di pensare a come volete sviluppare ogni singolo argomento, io direi qualcosa di semplice, solo proprio una scaletta semplice delle idee che volete mettere; potete anche farlo sul tovagliolino del bar domani mattina mentre fate colazione.

    In questo modo lunedì o la prossima settimana abbiamo le tracce e possiamo confrontarci insieme.
    Ricordo poi che i titoli erano solo dei segnaposto, se volete potete cambiarli.

    Ecco il progetto sull'ebook aggiornato allo stato attuale.

    Valerio Notarfrancesco


  • ModSenior

    Buona settimana a tutti, Copywriters, Seo, Marketters.

    Ecco una traccia delle domande alla base dell'intervista che farò ad Anika in rappresentanza dei Seo e del loro universo.
    Questa intervista servirà come introduzione per evidenziare da un lato il lavoro dei Seo dall'altro quello dei Copywriters e introdurre quel punto dove i ruoli si intersecano ed è necessario quindi capire le rispettive esigenze di queste due categorie professionali per poter sviluppare un ottimo sito web.

    Introduzione personaggio "ANIKA"

    • domande per descrivere, senza entrare nello specifico il tipo di lavoro di Anika, anche a livello quantitativo. Cosa fa un Seo.
      Dopo questa introduzione, vediamo di entrare nell'argomento dell'ebook
    • Che tipo di contenuti offrono oggi i siti italiani, è possibile generalizzare oppure ogni caso è a sè?
    • Tra tutti i contenuti, il testo che ruolo ha oggi in un sito web?
    • Parlando del testo, tutti i testi sono uguali oppure ci sono delle differenze?
    • Chi scrive i testi all'interno della vostra organizzazione, interni o esterni?
    • Come è coordinato il lavoro tra designers, marketters, seo?
      • ampio a ruota libera, poi in base a quello che viene fuori vediamo altre domande
    • Ci sono delle procedure di qualità e controllo sui testi?
    • Valutate il rendimento di un testo?
    • Il copywriter che caratteristiche deve avere?
    • varie ed eventuali
      Ovviamente se vi vengono in mente altre domande da fare alla rappresentante dei Seo sono ben accette.

    Qualcun altro ha messo giù la sua scaletta di come sviluppare i suoi capitoli?

    Valerio Notarfrancesco


  • Super User

    Presto posterò anche io lo scheletro del lavoro che andrò a elaborare.

    Nel frattempo, per Chiara, qualche termine copy che mi viene in mente al volo:

    Above the line, below the line, bodycopy, pay off (tagline-slogan), headline, LSI, LSE, rational, brainstorming, brief, teaser, call-to-action, naming, subhead.


  • ModSenior

    @valentina83 said:

    Above the line, below the line, bodycopy, pay off (tagline-slogan), headline, LSI, LSE, rational, brainstorming, brief, teaser, call-to-action, naming, subhead.
    Dovrete insegnarli prima a me i significati da inserire nel glossario! 😄
    Grazie valentina83, li segno e mi metto al lavoro.

    Il mio schema potrebbe essere questo:

    LA CURA PER IL DETTAGLIO
    (concetto base: una frase è formata da soggetto, predicato e volendo da complementi)
    UNA BELLA APPENDICE DI GRAMMATICA
    Articoli (come e dove usarli)
    Apostrofi (come e dove usarli)
    Lineetta e Trattino (idem come sopra)
    Singolare e Plurale (soprattutto nei nomi composti)
    Nomi e numeri (come scrivere dati anagrafici, date, numeri)
    Termini stranieri (come e quanto usarli)
    Punteggiatura (virgola, due punti, punto fermo o esclamativo o interrogativo, virgolette, punti di sospensione, parentesi)
    UNA BELLA APPENDICE SULLO STILE DEL TESTO
    La scelta del carattere (leggibilità, corsivo, grassetto, maiuscolo)
    Paragrafi e indentazioni (spazio tra lettere e parole e tra le righe)

    GLOSSARIO
    (i termini che mi indicherete in ordine alfabetico, con una spiegazione semplice semplice, di poche parole, ma esaustiva)

    Che ne dite?