Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Web Marketing e Content
    5. Seo-copywriting
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • V
      valentina83 Super User • ultima modifica di

      Se compri la Testa di certo non butti via i tuoi soldi. Ottimo è anche il libro della Carrada. Il libro di Bly lo adoro, ma il linguaggio è complesso, devo ammetterlo. D'altronde lo sono anche tutti gli altri che ho...

      Se non ti senti di "provare", vai su Amazon.com e cerca con la parola chiave "copywriter" o "copywriter". Alcuni libri hanno la preview. Leggi e e vedi com'è il tuo approccio all'ingrese. Se non ti senti a tuo agio, solo tu puoi saperlo. A ogni modo, se ti va, apri un nuovo thread sui libri di copywriting e spostiamoci lì per parlare di queste cose. Che ne dici?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        michaelvittori User Attivo • ultima modifica di

        Ok, grazie. Qual è il libro della Carrada??
        Per il libro di Bly accolgo il tuo suggerimento e vedrò come la cavo.
        Perfetto per il nuovo thread: lo chiamo "Libri guida per copywriter"? O testo guida? O "la biblioteca del copywriter"? Accetto suggerimenti poi procedo!

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • V
          valentina83 Super User • ultima modifica di

          Qui trovi informazioni sul libro di Luisa Carrada.

          In merito al nuovo post, potremmo chiamarlo "Libri utili per copywriter". Altrimenti decidi tu, Michael. Ci rivediamo lì!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            michaelvittori User Attivo • ultima modifica di

            Ho provveduto 'mixando' i nostri contributi !!!! Ora dammi manforte!!
            :wink3:

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • vnotarfrancesco
              vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

              Visto che il progetto sta entrando nel vivo e ci sono già delle prime bozze ho aperto questa discussione esclusivamente per coordinare il lavoro e avere un deposito centralizzato dove poter salvare i contributi di tutti gli autori.

              Un grazie a Chiara per aver già depositato le sue bozze e un incoraggiamento a tutti gli altri che sicuramente non saranno da meno e non tarderanno a versare le loro gocce di sapere.

              Valerio Notarfrancesco

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • gibbo89
                gibbo89 Super User • ultima modifica di

                Come avevo già scritto sarei interessato alla parte SEO di:

                Come scrivo il mio articolo?
                Ogni quanto pubblico i miei articoli?
                Pubblico i miei articoli sempre sugli stessi siti o cambio?

                Poi potrei collaborare con Giorgio nella parte dedicata al SEO ad inizio scaletta se può essere utile 🙂

                E comunque in generale dove c'è da fare qualche cosa legato al SEO posso farlo per le cose legate solo al copy lascio la parola a persone più esperte di me 🙂

                🙂

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • vnotarfrancesco
                  vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

                  Perfetto Gibbo89, benvenuto a bordo.

                  Valerio Notarfrancesco

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • gibbo89
                    gibbo89 Super User • ultima modifica di

                    Grazie, nel Week End cercherò un po di tempo per buttare giù qualche cosa di concreto 🙂

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • giorgiotave
                      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                      Bene Gibbo,

                      se vuoi ti lascio la parte e ti seguo nello schema, aiutandoti a scrivere il tutto.

                      Come vuoi eh 🙂

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • gibbo89
                        gibbo89 Super User • ultima modifica di

                        Si può fare 🙂

                        Logicamente potrai apportare tutte le modifiche che vuoi a ciò che scriverò e, come hai detto tu, aiutarmi nello schema 🙂

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • giorgiotave
                          giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                          Perfetto, attendo i tuoi sviluppi allora per dirti la mia 🙂

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • gibbo89
                            gibbo89 Super User • ultima modifica di

                            Ragazzi mi servirebbe una delucidazione su questo punto dell'indice:
                            Title, Description, Hn ovvero Il Titolo, il payoff la descrizione, i paragrafi.

                            Per il Title è chiaro cosa si intende, per Description invece no (per lo meno a livello SEO).
                            Il Payoff di una pagina può essere considerato il sottotitolo non la Description IMHO.

                            Non sarebbe meglio suddividere in altro modo la scaletta visto che è un paragrafo legato al SEO?
                            -Titolo
                            -Testo e Link al suo interno
                            -Immagini
                            -ecc

                            In questo modo si potrebbe anche eliminare dall'indice la voce "Come scrivo il mio articolo" che a livello SEO verrebbe già trattato più o meno 🙂

                            Probabilmente sono io che avrò capito male la vostra scaletta, attendo i vostri suggerimenti/delucidazioni 🙂

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • vnotarfrancesco
                              vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

                              Ciao gibbo89, per description intendiamo il meta tag description.

                              Quando sei pronto invia pure il materiale organizzato come meglio credi tu, poi ci si ragiona sopra tutti insieme.

                              Valerio Notarfrancesco

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • gibbo89
                                gibbo89 Super User • ultima modifica di

                                Infatti per quello mi è venuto il dubbio, a livello di Copy il tag Description è utile, a livello SEO no, per quello non ho capito bene cosa si intendesse 🙂

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • valijolie
                                  valijolie Super User • ultima modifica di

                                  ragazz*, non so perché ad un certo le notifiche email dell'aggiornamento della discussione hanno smesso di arrivarmi, così sono rimasta indietro di un paio di pagine che ho recuperato stanotte 🙂

                                  sono felice di vedere che nel frattempo si sono aggiunte altre persone e il lavoro sta prendendo forma giorno dopo giorno...io ci sono, compatibilmente con il fatto che in questo periodo tutti vogliono i lavori consegnati prima di ieri...
                                  ad ogni modo, adelante!
                                  mi sposto nell'altro thread 😉

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • valijolie
                                    valijolie Super User • ultima modifica di

                                    @Gibbo89 said:

                                    Infatti per quello mi è venuto il dubbio, a livello di Copy il tag Description è utile, a livello SEO no, per quello non ho capito bene cosa si intendesse 🙂
                                    ciao gibbo, e ben approdato in questo progetto...:)
                                    sicuro che il tag description sia del tutto inutile a livello seo? Io trovo che anche se considerato "ininfluente" per il ranking, se sfruttato bene, inserendo organicamente keyword anche in questo testo, si possono ottenere risultati molto interessanti 😉

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • gibbo89
                                      gibbo89 Super User • ultima modifica di

                                      Personalmente considero il TAG description inutile a livello SEO perchè secondo me al massimo può penalizzare se è del tutto discordante con la pagina del sito di cui fa parte (anche se questa cosa non l'ho ancora verificata bene), ma non incide per scalare posizioni IMHO (se avete link a materiale che dice il contrario sarei felice di leggerlo 🙂 )

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • vnotarfrancesco
                                        vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

                                        Ognuno ha le sue opinioni ed è giusto che sia così, magari nella sezione Laboratorio Seo si può preparare un test per verificare le varie ipotesi seo.
                                        Per quanto riguarda il nostro progetto invece, per non essere distratti se per voi va bene direi di prendere a riferimento per il discorso del meta tag description quanto è scritto nel capitolo 4 di Seo Power, dalle pagine 37 a 44 in particolare proprio la pag 37, al fondo della pag 41 e l'inizio della 42.
                                        Che ne dite?

                                        Valerio Notarfrancesco

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • gibbo89
                                          gibbo89 Super User • ultima modifica di

                                          Io purtroppo non ho ancora avuto modo di comprare il libro di Giorgio siccome di solito studio su testi in inglese.
                                          Quindi posso lasciare la parte della description a Giorgio in modo da essere d'accordo con tutti visto che io probabilmente la penso in modo diverso 😉

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • anika
                                            anika ModSenior • ultima modifica di

                                            Ciao a tutti 🙂
                                            Concordo nel fatto di prendere come riferimento il libro di Taverniti "SEO power", ci sono troppi pareri in giro per il mondo e non vorrei fare confusione. Visto che "SEO Power", secondo il mio umile parere è scritto molto bene e le cose scritte sono veritiere, sfruttiamo questo strumento 😉

                                            Gibbo89 potresti, se te la senti, fare un bel test, come propone Valerio, nella sezione Laboratorio Seo, per mettere in pratica uno degli argomenti trattati nei libri che leggi in inglese e condividere con altre persone quanto hai letto o sostieni.

                                            Buona giornata :ciauz:

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti