Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Sito senza testo e senza backlink posizionato bene per più key
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • L
      luca1317 User Attivo • ultima modifica di

      Sito senza testo e senza backlink posizionato bene per più key

      Com'è possibile che questo sito www improtaarredamenti.com sia posizionato in prima pagina (seconda posizione!) per la keyphase "Arredamento napoli" e abbia posizioni di tutto rispetto per altre key nonostante l'assenza di testo nella pagina e neanche 1 backlink?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        areone User Attivo • ultima modifica di

        Il grande G in questo caso si sta accontentando del Title e della Description. Tra l'altro è anche una keyword molto competitiva.
        Può essere che ci sia uno script che si accorge quando Google accede alle pagine e gli fa leggere una pagina (magari in html e con del testo) diversa da quella che viene visualizzata dagli utenti?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • L
          luca1317 User Attivo • ultima modifica di

          Non credo, ho provato a leggere il sito con un simulatore di spider ed è uguale a quello che vediamo nel sorgente html.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • L
            luca1317 User Attivo • ultima modifica di

            Se vai nella cache di google ti accorgi che la pagina è memorizzata proprio come noi la vediamo quindi possiamo escludere la tecnica del cloaking.

            Il sito è dal 26 Aprile 2008 che è on line (con lo stesso codice) quindi escludo il posizionamento temporaneo. Ho controllato sugli archivi internet.

            A questo punto è ancora oscuro il motivo per il quale quel sito sta su nelle serp.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • K
              keprezzi User • ultima modifica di

              Ho controllato, il sito potrebbe venire penalizzato per keyword stuffing poichè presenta le seguenti percentuali di key in homepage:

              napoli: 23,4 %
              vendita: 22,7 %

              Creto che si possa fare una segnalazione a google

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • L
                luca1317 User Attivo • ultima modifica di

                Non viene penalizzato dal lontano aprile 2008.. :bho:

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • K
                  keprezzi User • ultima modifica di

                  Magari segnalandolo prima o poi...

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • L
                    luca1317 User Attivo • ultima modifica di

                    Più che segnalarlo vorrei capire come fa ad essere al secondo posto.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • K
                      keprezzi User • ultima modifica di

                      Credo che sia proprio a causa della tecnica detta sopra 🙂

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • A
                        areone User Attivo • ultima modifica di

                        Se dietro non c'è cloacking e altre tecniche particolari e visto che non c'è del testo allora vuol dire che G... non è così furbo come vuole far credere.

                        Per quanto riguarda il discorso del key stuffing non vedo il problema. Quanti siti ci sono nelle prime posizioni che hanno come titolo una keyword secca e una descrizione abbastanza sintetica ?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • L
                          luca1317 User Attivo • ultima modifica di

                          Non è un errore di google, dietro c'è sicuramente qualcosa...ho sentito personalmente il tizio vantarsi di aver messo il sito ai primi posti.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • K
                            keprezzi User • ultima modifica di

                            @areone said:

                            Per quanto riguarda il discorso del key stuffing non vedo il problema. Quanti siti ci sono nelle prime posizioni che hanno come titolo una keyword secca e una descrizione abbastanza sintetica ?

                            Il keyword stuffing è un metodo molto utilizzato che, se scoperto da google porta ad una penalizzazione, dall'analisi dell'homepage quasi il 50 % del testo è formato da 2 parole!

                            Perchè non vedi il problema?

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • A
                              areone User Attivo • ultima modifica di

                              Lo vedo e non lo vedo nel senso che sto cercando di giustificare Google e di mettermi al suo posto, e quindi mi chiedo: "una home page (anzi tutto il sito) priva di testo (c'è solo un'immagine) devo posizionarla o no nella serp ? E se decido di indicizzarla con quale criterio la giudico ?". Gli unici dati disponibili sono il title, la description e la url.

                              Sarebbe interessante registrare un dominio e creare un sito seguendo gli stessi criteri di quello in oggetto per poi vedere se Google lo indicizza e che posizione gli assegna nella serp. Sarebbe un bel esperimento per il laboratorio seo...

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • L
                                luca1317 User Attivo • ultima modifica di

                                Registrare un dominio per fare dei test sarebbe tempo perso...c'è qualcosa dietro che non riesco ancora a capire.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • M
                                  marco.quadrella Moderatore • ultima modifica di

                                  Si è acceso un bel dibattito! Cerchiamo di renderlo sufficientemente ordinato seguendo le regole del Forum: non quotiamo per intero e inutilmente il messaggio precedente, iniziamo le frasi con una maiuscola e terminiamole con un punto.

                                  La mia opinione sulla questione è diversa dalla vostra: secondo me non c'è poi così tanto di scandaloso in quel posizionamento se analizziamo chi segue in serp. Il sito in questione è linkato da un solo dominio ma è vecchissimo e ha sempre avuto lo stesso tema, quelli dietro non sono comunque citati da moltissimi domini, ancor meno escludendo le directory, e non possono vantare la stessa storia. Sbaglio?

                                  Per quanto riguarda il Flash, credo che Google riesca a farsi una buona idea dei contenuti del sito: leggete questa query coi file .swf "decriptati".

                                  Se le metodologie usate per spingere il sito fossero state altre (e non posso escluderlo anche se l'ipotesi non mi persuade) penserei principalmente ad un redirect 301 proveniente da un sito che non conosciamo, ad un fenomeno transitorio o, come ultima risorsa, a qualche sorta di spinta proveniente dal "network" (arredamentiimprota.it, idivanidimprota.it, facebook.com/group.php?v=wall&viewas=0&gid=51023764039 sono collegati solo dal logo?).

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • L
                                    luca1317 User Attivo • ultima modifica di

                                    @LaBussola said:

                                    o, come ultima risorsa, a qualche sorta di spinta proveniente dal "network" (arredamentiimprota.it, idivanidimprota.it, facebook.com/group.php?v=wall&viewas=0&gid=51023764039 sono collegati solo dal logo?).

                                    I 2 siti da te citati e il gruppo facebook non hanno niente a che fare con il sito che ho citato, sono addirittura concorrenti.

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • L
                                      luca1317 User Attivo • ultima modifica di

                                      Sento puzza di Black Hat Seo 😉

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • fabioantichi
                                        fabioantichi Moderatore • ultima modifica di

                                        @luca1317 said:

                                        Sento puzza di Black Hat Seo 😉
                                        Scusa Luca1317, ma di preciso cosa si intende per Black Hat Seo ?
                                        Grazie

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • L
                                          luca1317 User Attivo • ultima modifica di

                                          @fabio19tdi said:

                                          Scusa Luca1317, ma di preciso cosa si intende per Black Hat Seo ?
                                          Grazie

                                          Tralasciando il lato etico, Black Hat Seo è' una forma di seo che porta (sempre se google se ne accorge) penalizzazioni sulle serp o ban (a volte c'è il rischio di entrare nell'illegalità facendo ad esempio Parasite Hosting).

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • Z
                                            zura User Attivo • ultima modifica di

                                            Non sono un grande esperto di Seo ma se posso dire la mia a rafforzare l'assurdità di questo posizionamento c'è anche il fatto che sto sito ha PR= 0 ... booh, misteri di Google

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti