• Bannato User

    Bello questo gioco!!!!. 🙂 🙂

    Non mi "perplime".

    Io ho il significato, leggiamo gli altri cosa ne pensano e non ditemi che poi soffrite di "marrazzite".

    Chissà cosa diranno i dotti dell'Accademia della Crusca. 😄


  • Consiglio Direttivo

    Perplime: s.m. Caratteristica formazione rocciosa di media profondità costituita dalla sedimentazione di gusci calcarei della specie di gasteropodi Domicilium Peripatheticum, originatasi per inabissamento e disidratazione di fondali paludosi del tardo Carbonifero. Considerata spesso indice della presenza di vicini giacimenti petroliferi. "I carotaggi hanno rivelato una sottile sfoglia di perplime misto a sabbia a circa 800 metri di profondità."


  • Super User

    La Marrazzita o le Marrazzite è una termine dialettale di origine siciliana, che sta per ragazze da matrimonio, in età leggermente avanzata -da cui deriva anche il termine zitelle- vogliose di metter fine a questa situazione ad ogni costo

    Le comari indicavano con tale termine, quel particolare tipo di femmina, nubile, tra i 30 e i 40 anni, che assumeva -sempre e comunque- quel particolare atteggiamento civettuolo atto ad accaparrarsi il favore del maschio celibe di turno.
    :giggle:


  • Super User

    Tombolo: Il termine tombolo è un modo di dire molto usato presso i Bingo, con esso si vuole indicare una persona sia regolarmente sfortunata al gioco, sia altrettanto testarda. Tecnicamente, la parola indica chi, all'interno di una serata, ha giocato molte tessere senza tuttavia avere mai vinto niente. Praticamente, tuttavia, il termine viene utilizzato per indicare sia chi non è particolarmente "brillante" nel gioco della tombola (bingo) o semplicemente chi è particolarmente sfortunato in altri giochi. (Eg: "Sei proprio un tombolo!")


  • Moderatore

    Perplime: Motto ufficiale del movimento giovani cinesi in italia che mira alla emancipazione delle donne dai loro mariti schiavisti :giggle:


  • User Attivo

    Perplime: indicatore di gusto estetico

    Il termine nasce ai tempi della Accademia Platonica, quando i discepoli del filosofo Platone venivano invitati ad esprimersi durante la passeggiata didattica; è in quella occasione che nascono i primi sondaggi con i seguenti indicatori di voto:

    • perplesso
    • sublime
    • perplime
      ove l'ultimo indicava il pareggio tra i sondaggi.

    Celebre quando durante l'incontro con la poetessa Saffo i discepoli furono invitati a un sondaggio sul genere della poetessa! La maggioranza rispose perplime!!!

    ciao:ciauz:
    marlomb


  • Consiglio Direttivo

    :sun:

    Signori e signore, voi mi stupite, davvero. Ogni volta che penso "non si può fare meglio di così", riuscite puntualmente a sorprendermi in positivo.

    Altre parole su cui cimentarsi (spero che presto ne proporrete di nuove anche voi :1:

    • Sfaccio

    • Tiptologia

    • Oblivione

    • Ottotipo

    • Squinzia


  • Consiglio Direttivo

    Nessuno che si cimenta?

    Ok, ci provo io...

    • "Sfaccio": nel gergo medico, operazione di trapianto di parte dei tessuti del volto, ad es. nei casi di grandi traumatismi o di ustioni estese a carico della mascella, del frontale, dell'arco mandibolare e delle orbite oculari. "Gliel'hai poi fatto lo sfaccio al paziente della 4?"

    • "Tiptologia": complesso di nozioni, regole e dettami concernenti storia, teoria e pratica del Tip Tap, noto stile di ballo. "XIV Congresso della Società Americana di Tiptologia."

    • "Squinzia": bevanda analcolica lievemente rosata e vagamente insapore (il retrogusto dolciastro spesso degenera in altre note, dall'amaro all'aspro), economica e di facile reperibilità, usata come additivo di base per cocktail di scarso pregio e per la diluizione degli sciroppi. "Fammi un bel Topazio alla fragola, ma stavolta non esagerare con la squinzia."


  • User Attivo

    L'oblivione è una dimenticanza assoluta.

    L'ottopito uno strumento o vari strumenti atti alla misurazione o meglio alla valutazione di una forma in rapporto ad una determinata figura.


  • User Attivo

    Andiamo avanti e visto che in questo mese chissà quanti ne troveremo ed "utilizzeremo" parliamo di

    "BUCCONOTTO"


  • Consiglio Direttivo

    @Acconto said:

    L'oblivione è una dimenticanza assoluta.

    L'ottopito uno strumento o vari strumenti atti alla misurazione o meglio alla valutazione di una forma in rapporto ad una determinata figura.

    Ciao Acconto. 🙂

    Temo ci sia stato un piccolo fraintendimento: il gioco non consiste nel trovare il vero significato delle parole (come "dimenticanza assoluta" per "oblivione"), ma nell'inventarne uno nuovo di sana pianta, lasciando spazio alla fantasia.

    Ad esempio "oblivione" potrebbe essere:

    "Nome comune dell'Oblivio Oblivio Botswanensis, grasso volatile dal brevilineo profilo alare, dedito quasi esclusivamente al movimento sulle tozze zampe posteriori, che si nutre di un'unica varietà di mais coltivata dalla tribù Kiwalela nel Botswana meridionale. La sua carne, stopposa e coriacea, viene offerta ad alcune divinità durante cerimonie che propiziano la fertilità maschile."

    Parola vera (con un proprio significato vero), spiegazione inventata. Spero che ora sia tutto più chiaro. 😉

    Aspettati dunque che chi scriverà dopo del tuo "bucconotto" non riporterà il vero significato, ma uno da lui/lei inventato a suo piacimento.

    :ciauz:


  • User Attivo

    Chiedo venia. Ho effettivamente frainteso. Sarà comunque più bello lasciare spazio al libero "elucubrato" della fantasia. 😄


  • User Attivo

    Oblivione: termine scientifico del Rinascimento con cui s'identificavano le visioni oblique ovvero i concetti trasversali a più discipline scientifiche.

    Il termine è ritornato in auge in Italia con l'avvento della seconda repubblica ad indicare il politico dotato di visione trasversale che s'iscrive al gruppo misto.

    Vedi ad esempio l'articolo del Corriere della Sera di Agosto 2007 in cui si cita: "il senatore De Gregorio con un oblivione economica di largo raggio si sposta nel gruppo misto", in cui si cita la propensione trasversale del senatore a ricevere appannaggi da ambedue gli schieramenti.:vai:

    ciao:ciauz:
    marlomb


  • User Attivo

    elucubrato: specie del genere bradipo particolarmente viscida e bavosa da cui l'origine etimologica "elumacu bradipoto".

    Fra le varie metafore nota quella dei corridoi del transatlantico (Camera dei Deputati), al passaggio del Ministro Carfagna:

    "molti onorevoli assunsero un atteggiamento elucubrato in vista dell...".:vai:

    ciao:ciauz:
    marlomb


  • Consiglio Direttivo

    Mi sono capitate sott'occhio tre parole carine e ve le propongo; poi prometto che passo presto a creare anche io. 😉

    **Carpetta

    Modista

    Baluginio**

    :ciauz:


  • Super User

    Squinzia: Salsa dal sapore molto forte a base di senape con una leggera spruzzata di peperoncino. Fu creata per la prima volta (per sbaglio) da un cuoco che stava preparando il banchetto per un matrimonio fra un nobile Messicano e una Principessa Tedesca. E' tutt'oggi molto in voga ai ricevimenti Tedeschi, così come nei Fast-Food Messicani.


  • User Attivo

    Carpetta:

    Piccolo animale quadriforme idrofobo. Trova il proprio habitat naturale all'interno di borse da viaggio o ripiani anche mobili. Presenta varietà di colori e striature in tutto il corpo. Non possiede organi riproduttivi ma riesce facilmente a riprodursi. Vivere anche in pile stratiformi.


  • Consiglio Direttivo

    Modista: denominazione generica del paziente affetto da modismo, mania ossessivo-compulsiva cronica, multipolare, che può manifestarsi in forme diverse, ciascuna con sviluppo e terapia autonoma:

    • Ammodismo: tendenza a comportamenti particolarmente affettati, sussiegosi, leccati.

    • Demodismo: caratterizzato da sciatteria acuta dei modi, nichilismo filosofico, episodi depressivi maggiori.

    • Comodismo: chi ne è affetto è colpito da agorafobia, atonia muscolare, afasia sporadica e - in rarissimi casi - catatonia.

    • Scomodismo: miscela variabile di deliri paranoidi, fobie, manie di persecuzione.

    • Accomodismo: i tratti distintivi sono rapacità dei rapporti personali, arrivismo nel gruppo sociale, attaccamento ossessivo a beni, condizioni sociali, abitudini.

    [La lista è lunga... :D]


  • User Attivo

    BALUGINIO

    Antico mestiere medioevale che si svolgeva all'interno corti.

    Trattasi di un "adamitico" coreografo che con gioco di incandescenze luminari dava chiarore al trono dei regnanti.

    Scimmiottato fino gli inizi del XX secolo all'interno dei nuovi teatri di recita, ha trovato nuovo vigore dopo l'esplosione delle maschere di ceroni del grande Michael Jackson.

    Oggigiorno col termine BALUGINIO viene indicato l'approssimarsi della chiusura dei negozi poiché il lampeggiare dei cartelli indicatori consiglia una veloce uscita agli acquirenti; viene altresì indicato l'omino che effettua segnalazioni sul ciglio della strada in caso di incidenti.


  • Super User

    Modista: Come indicato dal nome stesso, persona che si diletta nella ricerca di strategie, metodi e modi per risolvere vari tipi di problemi e superare ostacoli di ogni tipo. Il più celebre fra i Modisti è il Dott. Stapachiacchiere che a metà del 20° secolo inventò la "bicicletta per laghi e mari":

    image