• ModSenior

    Salve fulvius,
    credo più che altro che tu non abbia ben compreso lo scopo del thread creato da Giorgio, che ti invito a rileggere.
    @Che domanda fareste ad un SEO? said:

    Salve ragazzi.

    Ecco la scena: siete davanti ad un SEO molto esperto e avete una sola domanda a disposizione.

    Cosa gli chiedereste?
    Prima di redarguire ulteriormente ti invito a rileggerti il regolamento del forum e quindi a riflettere.


  • User Attivo

    Non capisco la tua risposta da santa inquisizione.
    Redarguiscimi tu dicendomi ove avrei toppato.

    Forse non ricordi che il buon giorgio nel post che hai citato aggiunse:

    "le domande più interessanti avranno una risposta dagli esperti etc.. etc.."

    Cambiare le regole in cammino non è il massimo ma non è un problema, chiudo la polemica.


  • Community Manager

    Ciao Fulvius,

    ho risposto a tre domande:
    http://www.giorgiotave.it/forum/google/106252-che-domanda-fareste-ad-un-seo-2.html#post636620

    Poi sono entrato nel vortice dei nostri eventi 🙂

    Ora raccolgo le altre domande e rispondo a tutte le più interessanti.

    Le migliori saranno scelte e poste (anche in base alla validità di quando le presenteremo) ad alcuni fra i migliori SEO.

    Andranno a comporre una parte di un libro. L'altra parte, la più corposa, sarà fatta da queste altre domande: http://www.convegnogt.it/domande/form.html

    Le entrate del libro saranno devolute (al 100%) ad un'associazione. I dettagli saranno pubblicati, credo, al primo gt study days 🙂

    Il progetto è a lungo termine 😉

    :ciauz:


  • User Attivo

    Grazie Giorgio. Avevo perso le prime tre risposte
    sorry...

    Allora mi sa che comprerò anche io il tuo libro...

    Ciao.


  • User Attivo

    Io gli farei un grande in bocca al lupo, vista la grande responsabilità e la mole di lavoro che ha da fare.:ciauz:


  • User

    Essendo anche io un seo (seppur freelance) farei la seguente domanda ad un altro collega:

    Se non riusciamo a raggiungere gli obiettivi prefissati mi rimborsi la consulenza?

    Raf


  • ModSenior

    Ma perché mai? Il lavoro non è stato svolto?

    Un conto è concordare un premio extra al raggiungimento di certi obiettivi, un altro conto è negare il riconoscimento del lavoro svolto dal Professionista, uno che ha fatto della professione il sostentamento di se stesso e della propria famiglia.
    Non esiste nessuna categoria di operatori seri, tra medici, avvocati, ingegneri, architetti, ecc. ecc i quali accettano un simile meccanismo.

    Penso che potrebbe essere proprio questo un indicatore per identificare un vero professionista.

    Valerio Notarfrancesco


  • User

    Concordo con te. La mia era una provocazione. La questione è molto controversa e diventerà spinosa nei prossimi tempi, considerato l'affollato mercato delle indicizzazioni.

    Ci sono già web agency che offrono la garanzia di rimborso in caso di mancato raggiungimento dei risultati.

    Un avvocato, architetto, o un medico fornisce la propria consulenza e offre un servizio dietro un compenso prefissato, e così è anche per l'attività SEO che tuttavia non è una scienza esatta poichè è impossibile fornire garanzie sui risultati.

    Anche un avvocato non può fornire garanzie sull'esito di una causa e neppure un medico sull'esito di una malattia, diverso è per un architetto che fa un progetto.

    Tutto dipende alla fine dalla serietà del professionista nel modo di porsi col cliente.

    A parte ciò.......se gli avvocati in Italia riscuotessero le parcelle come negli USA cioè solo se vincono, ci sarebbero molte cause in meno e più clienti soddisfatti...

    Ciao Raf


  • User Newbie

    A mio parere paragonare una categoria come Avvocati e Medici ad un Seo mi sembra abbastanza azzardato. Tra l'altro esiste una categoria che nell'80% dei casi opera solo ricevendo una percentuale sulle vendite/obiettivi raggiunti. La cat. in questione si chiama "Agente e Rappresentante di Commercio". Quindi essere pagati solo al raggiungimento degli obiettivi non mi sembra così scandaloso.

    @vnotarfrancesco said:

    Ma perché mai? Il lavoro non è stato svolto?

    Un conto è concordare un premio extra al raggiungimento di certi obiettivi, un altro conto è negare il riconoscimento del lavoro svolto dal Professionista, uno che ha fatto della professione il sostentamento di se stesso e della propria famiglia.
    Non esiste nessuna categoria di operatori seri, tra medici, avvocati, ingegneri, architetti, ecc. ecc i quali accettano un simile meccanismo.

    Penso che potrebbe essere proprio questo un indicatore per identificare un vero professionista.

    Valerio Notarfrancesco


  • User Newbie

    @Giorgiotave said:

    Salve ragazzi.

    Ecco la scena: siete davanti ad un SEO molto esperto e avete una sola domanda a disposizione.

    Cosa gli chiedereste?

    :ciauz:

    Ma ESISTE veramente la professione di SEO? Per mia esperienza ho trovato solo qualche improvvisato esperto del web che predica bene ma razzola molto male. A parole in giro sono tutti dei "guru" ma nei fatti...?


  • User Newbie

    Secondo il mio punta di vista, quello di essere l'interlucotore Seo a cui fare la domanda, io mi aspetteri che una persona mi chiedesse.
    Hai la possibilità di farmi un contratto nel quale mi specifichi che sarai pagato solo al raggiungimento di un obiettivo?
    l'obiettivo sarebbe valutato considerando analiticamente l'attuale posizione del sito per numero di parole chiave scelte e numero di visitatori attuali.
    Partire da questo punto e valutare un target da raggiungere con costo definito.
    Dico questo perchè molte volte si ottengono dei contratti sapendo di non ottenere dei risultati soddisfacenti ma visto che il cliente insiste si accetta sperando, nel frattempo, di diventare Guru del Seo improvvisamente.
    Purtroppo non è cosi, anni di letture e studi sembrano non bastare per essere considerati tali e lo dimostra il trend di crescita che ha avuto il marketing a pagamento negli ultimi anni.

    maurizio


  • User

    Quoto tantissimo l'utente che ha scritto "cosa cambieresti dei fattori che influiscono sul posizionamento pubblicati nel 2007"

    Per me è una domanda interessantissima!!!
    Chi mi quota?

    🙂
    Speriamo in una risposta di Giorgio.

    Ciao a tutti


  • ModSenior

    Ciao!
    Per il posizionamento naturale dei siti non in lingua latina, il nome del dominio ed estensione quanto incidono?

    Grazie


  • User Attivo

    Come cerchi buoni back link per i tuoi siti? 😄


  • User

    Una domanda che farei è: se devi posizionare un sito come procedi, hai una scaletta che sei solito usare? Se si, a cosa ti dedichi prima e cosa invece lasci per ultimo?


  • User Attivo

    Grande Giorgio. Hai aperto un thread veramente fantastico.
    Io chiederei come verificare la salute del dal quale stai per ricevere link. Ad esempio se usa tecniche black hat per posizionarsi, se fa spam. Ma siccome immagino la domanda sia un po troppo generica, mi fermo a questo: Come fare per verificare se il sito che ho di fronte è penalizzato dal motore di ricerca, oppure si trovano in buona amicizia?


  • User Attivo

    Ma nessuno chiede al SEO quanti soldi vuole ??? :fumato:


  • User Attivo

    Ma dopo aver fatto la domanda il seo risponderà? :fumato:


  • User Attivo

    @Lionard84 said:

    Ma dopo aver fatto la domanda il seo risponderà? :fumato:

    probabilmente no... 😢


  • Consiglio Direttivo

    Salve Areone e Lionard84.

    Giorgio sta producendo dei video di risposta a queste domande: i primi li trovate seguendo questo collegamento. 😉

    Buon proseguimento in gt. 🙂