• User Attivo

    Grazie di aver colmato la mia ignoranza...per me qualsiasi mezzo di condivisione va bene...


  • Moderatore

    Ehi ehi ehi manco qualche giorno e ci sono iniziative spettacolari come queste?
    E non mi dite nulla??? Cattivoni.
    Anch'io a tempo perso voglio dare una mano.
    In tanto allego il file ita non ancora completodi ponygallery.
    Se qualcuno poi vuole aggiungere quello che manca

    Per JCe che uso anch'io e mi trovo benissimo come posso contribuire nel limite del possibile?


  • User Attivo

    Benvenuto anche a te riga75 nel neo-team !!!

    Per JCE che uso anch'io e mi trovo benissimo come posso contribuire nel limite del possibile? In qualsiasi modo !! :bigsmile:
    Prima di tutto ci servono idee su come rendere facilmente condivisibile il lavoro da fare o già fatto, io ne ho espresse alcune nei post precedenti, bisogna solo capire come muoversi.
    Per la suddivisione dei compiti, impiego veramente poco ad impostarla.

    Ps. Adesso abbiamo anche il secondo step ... ponygallery !!!

    Ciao Denis :wink3:


  • Moderatore

    @tds said:

    Benvenuto anche a te riga75 nel neo-team !!!
    In qualsiasi modo !! :bigsmile:
    Prima di tutto ci servono idee su come rendere facilmente condivisibile il lavoro da fare o già fatto, io ne ho espresse alcune nei post precedenti, bisogna solo capire come muoversi.
    Per la suddivisione dei compiti, impiego veramente poco ad impostarla.

    Ps. Adesso abbiamo anche il secondo step ... ponygallery !!!

    Ciao Denis :wink3:

    La butto li ed è la prima cosa che mi è venuta in mente.
    Non è possibile fare in modo che i file da tradurre siano on-line e che uno si possa loggare in un sito e lavorare e vedere se qualcun'altro è collegato e stia facendo magari un'altra parte di traduzione o magari la stessa e quindi uno non perda tempe per niente?
    Non so se mi sono spiegato bene :arrabbiato: si lo so sono un pò macchiavellico :yuppi:😛


  • User Attivo

    Dipende da cosa si vuole ottenere....
    Facendo come hai detto è sicuramente un ottimo sistema per testare direttamente il funzionamento, ma si perderebbero le singole revisioni sui file, insomma il chi ha fatto cosa e perché.
    Certo che probabilmente a questo step, usare un framework dell'entità della mia proposta forse è esagerato. bho?? per questo chiedo consiglio ..
    Altrimenti se ho il consenso del moderatore o dell'amministratore impiego poco ad installare degli esempi e farveli vedere (magari in meeting online).

    😉


  • Super User

    A ponigallery ci penso io 😉
    Anche io avevo iniziato proprio con quello e alla fine mi sono persa nei frasettoni...Io jce non lo uso, mi risulterebbe un pò difficile da capire.

    Benvenuto Riga!! 😉


  • Super User

    @riga75 said:

    Ehi ehi ehi manco qualche giorno e ci sono iniziative spettacolari come queste?
    E non mi dite nulla??? Cattivoni.
    Anch'io a tempo perso voglio dare una mano.
    In tanto allego il file ita non ancora completodi ponygallery.
    Se qualcuno poi vuole aggiungere quello che manca

    Per JCe che uso anch'io e mi trovo benissimo come posso contribuire nel limite del possibile?

    Stavo vedendo il file, ma quali parti mancano? A me pare completo o mi sono persa dei pezzi? 😄


  • Super User

    Scusate se non ci sono stato ultimamente, ma sono sommerso dagli impegni.

    Ciao Denis, direi che le basi ci sono per iniziare, e visto che nessuno ha replicato con un'idea ben precisa su quale piattaforma usare per condividere i file del progetto, direi di lasciare la scelta a te, quindi dopo che hai scelto quale usare, se c'è n'è bisogno, direi di scrivere due righe sul suo funzionamento, in modo da offrire una panoramica sull'uso per gli utenti che vogliono iniziare a contribuire, dopo di che si divideranno il numero di file per le persone che vogliono partecipare e si va avanti:

    esempio:
    siamo 5 persone (per ora), e i file da tradurre sono 50?
    assegnerai 10 file ad ogniuno di noi.
    poi se i partecipanti aumentano, si andranno a scalare i file già assegnati e si asseggneranno ai nuovi partecipanti.

    naturalmente, tutto ciò se va bene anche a voi, altrimenti dite la vostra e tutto verrà preso in considerazione e valutato.


  • Super User

    Bene, ho parlato con GT e ora verrà tutto ufficializzato. 😉


  • User Attivo

    In giornata preparo un ambiente di prova, per la gestione documentale su web.
    Appena pronto vi passo (tramite P.M.) indirizzo, user e password, il tutto condito con un piccolo manualetto (parola forse più adeguata è memo) sull'utilizzo.
    All'interno troverete già il progetto *precaricato *con i file, pronti per essere tradotti.

    Ciao Denis :wink3:


  • User Attivo

    Grazie davvero tds per l'impegno e gli strumenti che ci fornisci, mi spiace proprio tanto non poter essere più utile nell'organizzazione...


  • User Attivo

    @Doc said:

    Grazie davvero tds per l'impegno e gli strumenti che ci fornisci, mi spiace proprio tanto non poter essere più utile nell'organizzazione...
    Perché ? :crying:
    *Puoi sempre essere utile al team anche come tester.

    *Ad ogni modo non spaventarti... siamo solo all'inizio pertanto ancora devo stilare una documentazione specifica su come funziona il plug-in di traduzione su JCE.

    Ribadisco il concetto che NESSUNO è obbligato a saper fare o a fare e soprattutto, non ci sono limiti di tempo imposti. Puoi ritirarti quando meglio lo ritieni più opportuno.
    Ad ogni modo se cambi idea ... sei sempre il benvenuto. :gthi:

    Pensaci. :wink3:


  • User Attivo

    Scusa mi sono fatto fraintendere...io ci sono!!!Più utile nel senso facendo altre cose oltre a tradurre...mi fa sempre piacere imparare a usare qualsiasi tipo di novità, di solito non riesco ad essere molto produttivo, ma se hai altri compiti accessori oltre alla traduzione vera e propria dimmi pure!
    Devo imparare a parlare... :arrabbiato:


  • User Attivo

    Meno male :giggle:, avevo capito che non volevi più essere dei nostri.
    Ad ogni modo non preoccuparti, ecco gli step che intendo seguire:

    • Scelta ed impostazione dell'ambiente di scambio file
    • Rilascio di una breve documentazione sul plug-in
    • Suddivisione dei compiti
    • Testing dell'operato svolto
    • Rilascio finaleIl lavoro un po' più gravoso (solo perché lungo ma una volta fatto resta) è il punto 1.

  • User Attivo

    Ho finito di caricare l'ambiente di prova con la gestione documentale.
    Ho inviato un P.M. a globo per aiutarmi a testare il tutto, chi volesse può farmene richiesta qui, in modo che possa fornirgli utente, password e indirizzo tramite Private Message.

    Ho creato già tutta la struttura con i tutti i file necessari pronti per essere tradotti.

    Ciao Denis 😉


  • Moderatore

    @tds said:

    Ho finito di caricare l'ambiente di prova con la gestione documentale.
    Ho inviato un P.M. a globo per aiutarmi a testare il tutto, chi volesse può farmene richiesta qui, in modo che possa fornirgli utente, password e indirizzo tramite Private Message.

    Ho creato già tutta la struttura con i tutti i file necessari pronti per essere tradotti.

    Ciao Denis 😉

    Vai prova a mandarlo anche a me


  • User Attivo

    Sono pronto a testare anche io!


  • Community Manager

    Salve ragazzi,

    sono molto felice di questo progetto per la sezione Joomla.
    Credo che si possa fare qualcosa di veramente utile.

    Per questo motivo mettiamo il thread in rilievo, nominando ufficialmente tds coordinatore del progetto e ricercatore del Forum GT.

    Scusate l'intrusione, continuate pure, la sezione Joomla sta crescendo tanto anche grazie a voi e abbiamo in mente vari sviluppi!

    Buon proseguimento

    :ciauz:


  • Super User

    Scusatemi davvero, ho lanciato io l'idea ma non sto seguendo il tutto per problemi al di fuori del Forum.

    In ogni caso se potete mandarmi tutti i dati anche me ne sarei grata, scusatemi di nuovo e complimenti a Tds per come sta gestendo le cose e agli altri per la disponibilità e la voglia di collaborazione. 😉


  • User Attivo

    eccomi 😄