• User Attivo

  • User Attivo

    E' incredibile non ci credo! Quadruplicati gli accessi grazie all'ultimo aggiornamento serp e pr! Speriamo che duri!Olèèèèèèèèèè
    Sono passato per parole chiavi importanti dalla decima alla seconda o prima posizione!!


  • Sei tu che scrivi queste cose

    @agoago said:

    Se cosi' fosse, G ha dimostrato di essere ancora un grande motore, perche' ha fatto di un problema (ecco il pr ininfluente, chi lo spiega ai seo...) un'opportunita' da sfruttare, dando al suo nuovo pr una veste nuova, una sorta di marchio di qualita' dell'url.

    Mi spieghi che senso ha parlare di marchio di qualità dell'URL?
    No perché una volta Google è furbo e fa i suoi interessi (come è ovvio che sia) e un'altra volta è dalla parte degli utenti e mira a venire incontro alle loro esigenze e a migliorare la SERP.
    Che se ne fa un utente (che è quello che vede la TBPR) di un marchio di qualità dell'URL ?

    @agoago said:

    Pertanto non lo rottama perche' i link non contano piu', ma lo rottama proprio perche' non piu' in grado di dare un valore attendibile agli stessi.

    ripeto, siamo tutti d'accordo credo che il PR non abbia alcun valore, da anni questo, ovviamente questo valore continuano ad averlo i links.
    Ma google non è sempre in grado di distinguere links naturali da links acquistati (sottobanco), ERGO Google interviene su chi li vende alla luce del sole.
    Questo non significa che si elimini dalla SERP il peso dei links comprati-venduti, anzi da questo punto di vista è assolutamente irrilevante quanto è stato fatto.

    Quindi, e concludo, ma evidentemente non riesco a spiegarmi bene.
    Alzare o abbassare il PR in barra non ha alcun effetto pratico SE POI NON C'E' una penalizzazione sul peso di questi links.

    O pensiamo che Google sia così "sciocco" da voler abbassare il TBPR solo per rompere le scatole a qualche sitarello che vende su TextAdsLinks, o che ha la pagina Acquista Pubblicità.

    Comunque vedremo nei prossimi mesi gli eventuali effetti in SERP se ci saranno.

    Perche' dietro qualsiasi link che non sia naturale c'e' un motivo commerciale.
    E se c'e' un motivo commerciale G lo vuole gestire, direttamente o meno.
    Te lo deve dire lui chi puoi lincare e chi no senza correre rischi, dove comprare (da lui, ovvio) ed a chi vendere link (ai suoi inserzionisti, vedi adsense) etc etc.
    Ma in tutto questo l'attuale rivoluzione pr centra poco o nulla.
    Beh insomma... Google dice a quelle aziende che fanno da concessionarie nella vendita-acquisto di links, che cercherà di fargli tabula rasa intorno e ha cominciato proprio intevenendo su uno dei parametri più gettonati e che nei loro cataloghi serve ad ordinare i siti.

    Tutto questo nel caso in cui il calo si dimostrasse almeno in gran parte dovuto a questa penalizzazione.

    @agoago said:

    Archeoita, fidati.
    Questa storia del pr ti ha fatto rendere conto che G ti sta limitando.

    Beh il mio deca in rete l'ho superato da un pezzo e non è certo una scoperta per me

    ciao
    AI


  • Non è che Giorgio il forum è stato penalizzato per il follow?
    Magari hanno voluto chiudere il tappo ulteriormente ai links in uscita... o almeno il tappo era già chiuso, ma ora l'hanno voluto rendere visibile.
    Un modo di Google per dire... se volete acquistate links in questo sito per salire in SERP non aspettatevi alcun effetto.
    Non che non lo si sapesse, ma ora è stato messo nero su bianco.

    O mi sbaglio di molto?
    AI


  • @clasci said:

    Vorrei però porre all'attenzione di tutti, un fattore secondo me influente (benvenga chi mi contraddice): l'aumento notevole di domini presenti sul web. L'aumento quindi di link su cui passare PR. Forse è naturale a questo punto che il PR si abbassi, ma che il posizionamento effettivo non cambi.
    C'è da dire però che se io ho un sito con pr4, ed i link che mi hanno fatto guadagnare quel pr4 spariscono il sito vedrà un abbassamento di pr. Quindi mantenere un pr a x di valore equivale a mantenere anche quei link ricevuti nei rispettivi siti.
    Non sono un matematico. Non sono un esperto di algoritmi. Provo a ragionare sulla base dei fatti, e degli studi in termini SEO, che da appassionato del web ho fatto anche grazie a questo portale.

    No queste considerazioni per me non sono sostenibili, perché come scritto anche da altri, ci sono nuovi siti (3-4 mesi), e io ne gestisco alcuni, che con pochi links hanno acquisito un PR4 o superiore, quindi il discorso della saturazione dei siti e delle relative contromisure, a mio modesto avviso non regge, scientificamente parlando 😉

    AI


  • Super User

    @grazitaly said:

    Youtube a 3 è ridicolo, per me è stato un aggiornamento partito a caso e manco loro lo sanno 😄

    In effetti non è credibile 😄

    L'aggiornamento non è partito a caso, ma magari devono ancora affinarlo.
    Sono sicuramente in fase di test.


  • Super User

    cmq ho notato che ci sono tantissimi siti a pr3 e pr4 ... voglio dire molti siti a pr6 e pr7 sono scesi a pr4 mentre siti a pr1 e pr2 sono saliti a pr3 o pr4

    si può ipotizzare che il ricalcolo dovuto all'aumento dei siti sia solo per i siti da pr5 in su?

    se così fosse raggiungere un pr4 avrebbe la stessa difficoltà di sempre, mentre raggiungere valori superiori diventerebbe molto più difficile ... no? 🙂


  • Super User

    @grazitaly said:

    Youtube a 3 è ridicolo, per me è stato un aggiornamento partito a caso e manco loro lo sanno 😄

    Ho modificato questo post per mio errore 😉

    Io vedo PR7 sul IT e sicuramente il .com possiede 8.
    http://livepr.raketforskning.com/?u=it.youtube.com

    Può darsi che è come dici tu che sia tutto partito a caso o magari facendolo apposta per vedere le reazioni del web 🙂


  • Super User

    @BarattoMusicale said:

    E' incredibile non ci credo! Quadruplicati gli accessi grazie all'ultimo aggiornamento serp e pr! Speriamo che duri!Olèèèèèèèèèè
    Sono passato per parole chiavi importanti dalla decima alla seconda o prima posizione!!

    Io toglierei AGGIORNAMENTO PR che non centra nulla con le visite.


  • User

    @angelweb said:

    Ho modificato questo post per mio errore 😉

    Io vedo PR7 sul IT e sicuramente il .com possiede 8.
    http://livepr.raketforskning.com/?u=it.youtube.com

    Può darsi che è come dici tu che sia tutto partito a caso o magari facendolo apposta per vedere le reazioni del web 🙂
    Youtube.com è effettivamente a 3 e it.youtube.com è a 7 come tutti i youtube delle varie nazioni

    Però è una situazione che ho riscontrato solo su Youtube, altri siti come myspace, hanno la versione internazionale a più alto pr rispetto alle versioni localizzate.


  • User Attivo

    @angelweb said:

    Io toglierei AGGIORNAMENTO PR che non centra nulla con le visite.

    La salita nelle serp è coincisa con l'aumento a 4 del pr del mio sito.
    Controllo ogni giorno le serp più importanti. Sarà anche un caso ma a me è andata bene.:fumato:


  • Community Manager

    @archeoita said:

    O mi sbaglio di molto?
    AI

    Guarda questa è una delle ipotesi che gira di più tra i SEO, tuttavia, come tutte le altre, ci sono dei siti che non presentano vendita link. Questo non significa poi che la penalizzazione non sia per quello.

    :ciauz:


  • User Attivo

    @sughero3 said:

    cmq ho notato che ci sono tantissimi siti a pr3 e pr4 ... voglio dire molti siti a pr6 e pr7 sono scesi a pr4 mentre siti a pr1 e pr2 sono saliti a pr3 o pr4

    si può ipotizzare che il ricalcolo dovuto all'aumento dei siti sia solo per i siti da pr5 in su?

    se così fosse raggiungere un pr4 avrebbe la stessa difficoltà di sempre, mentre raggiungere valori superiori diventerebbe molto più difficile ... no? 🙂

    meno male che il mio è pr5! (anche se non so quanto lo regga :D)


  • User Attivo

    nn ho leto tutta la discussione, ma nn capisco come mai un sito creato da poco piu di un mese fa' www.statusuri-de-mess.blogspot.com :bho: ha il PR 4 dal primo aggiornamento senza comprare BL e con pochi link exchange 😐 ... E poi ha il PR valido ... no redirect 301 o altre cose...

    Cmq il mio sito fino a circa 3 mesi fa aveava PR 2 (era parcheggiato su namedrive), poi e sceso a N/A, forse Xke ho creato un sito con joomla ... cmq ora ha il PR 3 :figo:


  • Super User

    @grazitaly said:

    meno male che il mio è pr5! (anche se non so quanto lo regga :D)
    l'importante è che non ci siano delle ripercussioni in negativo nelle serp ... per il pr ... fregatene! 😉


  • User Attivo

    @sughero3 said:

    l'importante è che non ci siano delle ripercussioni in negativo nelle serp ... per il pr ... fregatene! 😉

    No su quello non ci sono problemi, sono in salita ovunque 😄


  • User Newbie

    No so gia se il PR ha qualche importanza. Google mi stanno gia confondendo.


  • @Giorgiotave said:

    Guarda questa è una delle ipotesi che gira di più tra i SEO, tuttavia, come tutte le altre, ci sono dei siti che non presentano vendita link. Questo non significa poi che la penalizzazione non sia per quello.
    :ciauz:

    No Giorgio non intendevo che c'è stata la penalizzazione perché nel forum si vende links, ma perché per gli url esterni hai il follow e oltre a questo una "mole" di saturazione che altri non hanno.
    Quindi potenzialmente, dal punto di vista di Google, è solo un'ipotesi ovviamente, loro potrebbero voler penalizzare agli occhi degli eventuali inserzionisti che acquistano links per salire in serp (anche in modo "subdolo"), quei siti che non mettono il nofollow (non tutti ovviamente), dicendo... attenzione, è inutile che compriate links qui per questo motivo.

    Quindi nella mia ipotesi, il TBPR servirebbe a Google per dire all'esterno quali sono quei siti che passano BL "pesanti" e quali invece vengono "castrati", sia perché la pubblicità la vendono, sia perché potenzialmente possono avere un grosso impatto in SERP.
    Non che questo non lo faccia già, ma sarebbe un modo per renderlo visibile all'esterno.
    In quest'ottica si spiegherebbe il calo di alcuni siti importanti che apparentemente non vendono links.

    Tutto questo indipendentemente dal fatto che poi li vendano o meno.

    Potresti provare a mettere il nofollow e vedere gli effetti al prossimo aggiornamento... sempre che le situazioni penalizzate (se penalizzate sono) vengano poi riconsiderate in un nuovo aggiornamento, o lasciate nel limbo.

    Io non credo che il calo del TBPR sia legato all'aumento del volume dei siti in rete... certi PR4 e PR5 altrimenti non si spiegano... a questo punto se la forbice si riduce in 2-3 punti di PR tra siti piccoli e siti grandi, non ha più nemmeno senso avere un range di 10 punti, perché comunque un piccolo sito riuscirebbe con facilità ad arrivare a PR4 (almeno).

    AI


  • Community Manager

    @archeoita said:

    ma perché per gli url esterni hai il follow

    Che significa hai il follow? 🙂


  • User Attivo

    Per quello che ho potuto vedere sui miei siti, 9 per l'esattezza che sto indicizzando in questo periodo, hanno tutti preso punteggio.
    Anche un sito nuovo di pacca, rilasciato a giugno si è preso un tbpr 3.

    Credo che una buona struttura sintatticamente corretta, buoni bl e tematizzati siano la nuova salsa dell'aggiornamento.

    Del resto per google è facile trovare siti che vendono ... basta che naviga tra i forum di settore oltre che tanare quelli che lo fanno alla luce del sole.
    Per quanto riguarda i link non tematizzati, credo che senza un QR che gira sul tuo sito, difficilmente questa cosa potrà mai aver fine.