Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Pagamenti in contanti
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • Z
      ziomerino User Attivo • ultima modifica di

      Mi sono documentato... Mi sa che chi me ne ha parlato si è confuso tra spese e compensi...

      Ma superiori a 500€ è dal I Luglio 2007, giusto?

      E come mai l'assicurazione non è una spesa professionale se è fatta sul veicolo che uso per la professione?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        fabioc User Attivo • ultima modifica di

        Si parlava di spese ed anche di compensi.

        Cioè.. come professionisti siamo già obbligati a richiedere l'assegno e nn i contanti.

        A volte capita che qualche privato (anche per cifre sopra i 100 euri) saldi il contro con denaro liquido.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

          scusa ma per gli importi di 100? mica siamo costretti a richiedere il pagamento tramite assegno?
          io per ora, a dir la verità mi è capitato solo 2 volte per importo totale di 100?, mi sono fatto pagare in contanti :yuppi::yuppi::yuppi:
          ho sbagliato?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • D
            destroy User Attivo • ultima modifica di

            @fabioalessandro said:

            scusa ma per gli importi di 100? mica siamo costretti a richiedere il pagamento tramite assegno?
            io per ora, a dir la verità mi è capitato solo 2 volte per importo totale di 100?, mi sono fatto pagare in contanti :yuppi::yuppi::yuppi:
            ho sbagliato?

            No non hai sbagliato in quanto:

            Sui nuovi obblighi dei professionisti, nel paragrafo 7 della circolare 28/E del 4 agosto 2006, l?agenzia delle Entrate afferma che l?obbligo per i professionisti di incassare i compensi mediante strumenti finanziari «tracciabili» (assegni non trasferibili, bonifici, altre modalità di pagamento bancario o postale e sistemi di pagamento elettronico), fatta eccezione per i compensi di importo inferiore a 1.000 euro, decorre dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del Dl 223/2006, cioè dal 12 agosto 2006. Perciò, dall?entrata in vigore della legge di conversione del decreto e sino al 30 giugno 2007 il limite al di sotto del quale i compensi possono essere incassati in contanti è fissato in 1.000 euro; quindi, il pagamento in contanti è ammesso fino a 999,99 euro. Per il periodo compreso tra il 1º luglio 2007 e il 30 giugno 2008, il limite è stabilito in 500 euro; il pagamento in contanti sarà consentito fino a 499,99 euro. Dal 1º luglio 2008 il limite si abbassa a 100 euro; il pagamento in contanti sarà consentito fino a 99,99 euro.

            Alberto

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • I
              i2m4y Super User • ultima modifica di

              No,

              non facciamo confusione.

              Pagamenti del professionista:
              Devono essere tracciabili = se si paga in contanti dunque si deve aver fatto un apposito prelievo dal c/c. In generale il limite è quello della normativa antiriciclaggio.

              Incassi del professionista:
              Il DL 223/06 ha posto limiti all'incasso per contanti, obbligo di versamento degli stessi sul c/c prima di qualsiasi spesa, assegni solo non trasferibili ecc.
              La finanziaria 2007 ha però rimodulato le scadenze, allungandole:

              **- *sino al 30.06.2008: € 1000 ***
              **- *dal 01.07.2008 al 30.06.2009: € 500 ***
              **- **dal 01.07.2009: € 100.
              **
              **
              E' vivissimamente sconsigliato comunque l'uso del contante proprio a causa del fatto di doverlo prelevare/versare su c/c preventivamente, soprattutto per spese che assumano rilevanza non marginale.

              In ogni caso chi non ha pos potrà accettare un assegno.

              Paolo

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • F
                fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

                grazie per le info
                allora era come pensavo

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • D
                  destroy User Attivo • ultima modifica di

                  Scusami Paolo
                  non ero aggiornato sulle scadenze.

                  Alberto

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • F
                    fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

                    @Destroy said:

                    Scusami Paolo
                    non ero aggiornato sulle scadenze.

                    Alberto
                    l'importante è che ci pagano ;););)

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • I
                      i2m4y Super User • ultima modifica di

                      @Destroy said:

                      Scusami Paolo
                      non ero aggiornato sulle scadenze.

                      Alberto

                      Nessuna scusa..... è sempre comunque gradito l'intervento e l'impegno a favore di altri ;););).

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • Z
                        ziomerino User Attivo • ultima modifica di

                        Ringrazio tutti...

                        Ma a questo punto il mio pagamento per l' RC dello Scooter di 700 € in contanti (tre prelievi Bancomat da € 250)
                        Non è deducibile?
                        Ed Ho fatto "riciclaggio"?????

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • I
                          i2m4y Super User • ultima modifica di

                          No, il limite dei pagamenti in contanti ai fini delle disposizioni antiriciclaggio è di euro 12500.

                          Il tuo pagamento in contati è stato correttamente effettuato creandosi la provvista con prelievi dal conto corrente.... non vedo difficoltà.

                          Paolo

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • Z
                            ziomerino User Attivo • ultima modifica di

                            Grazie Paolo!

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • F
                              fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

                              deduci il 25%

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • Z
                                ziomerino User Attivo • ultima modifica di

                                Si, Grazie per l'ulteriorie precisazione della quale ero a conoscenza, ma può essere utile per i posteri...

                                Che bello questo Forum!

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • E
                                  euza User • ultima modifica di

                                  La mia domanda non credo vada OT. Chiedo: sono un privato, per pagare fatture di lavori edili di ristrutturazione al di sotto di 12500 euro posso pagare contanti prelevati dal mio c(c bancario o devo utilizzare obbligatoriamente assegni, bonifici ecc? Grazie mille

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • F
                                    fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

                                    assegno/bonifico

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • E
                                      euza User • ultima modifica di

                                      @fabioalessandro said:

                                      assegno/bonifico

                                      Mi stai dicendo che per una fattura di qualsiasi importo (inferiore a 12500 euro) da pagare a un artigiano un privato deve usare obbligatoriamente l'assegno o il bonifico? L'artigiano è equiparato al professionista?

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • L
                                        lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                                        penso più o meno di aver capito; non ho capito la distinzione tra spese professionali e non.

                                        Quesito semplice semplice: le due rate inarcassa da 800? cadauna può pagarmele mammà in contanti, dai suoi soldi, oppure sono costretto a prelevare, anche se pago con contanti, dal mio c/c?

                                        In parole povere: deve essere tracciabile anche se non è una spesa professionale?

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • E
                                          euza User • ultima modifica di

                                          @lorenzo-74 said:

                                          penso più o meno di aver capito; non ho capito la distinzione tra spese professionali e non.

                                          Quesito semplice semplice: le due rate inarcassa da 800? cadauna può pagarmele mammà in contanti, dai suoi soldi, oppure sono costretto a prelevare, anche se pago con contanti, dal mio c/c?

                                          In parole povere: deve essere tracciabile anche se non è una spesa professionale?

                                          Scusa ma stai rispondendo a me? Grazie

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • L
                                            lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                                            non sto rispondendo a te...
                                            la mia, più che una risposta era una ulteriore domanda sul quesito generale
                                            ciao

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti