- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Testo a fondo pagina - si può fare???
-
@LowLevel said:
...perché anche il motore la percepirà come schifosa, agendo di conseguenza.
intanto però l'altro sito è (spesso) davanti a me per parecchie Key...ma sto recuperando
-
@autodafe said:
intanto però l'altro sito è (spesso) davanti a me per parecchie Key
Io ho visto un mucchio di siti che ottenevano buoni risultati non grazie alle schifezze ma nonostante le schifezze.
Solo che i gestori di quei siti non se ne rendevano conto perché sul web impera la mentalità del "se tizio si posiziona bene e indossa un cappello rosso, allora indossando un cappello rosso forse mi posizionerò bene anche io".
Poi non posso parlare del caso specifico perché in mancanza del sito non posso fare un'analisi.
-
@LowLevel said:
Io ho visto un mucchio di siti che ottenevano buoni risultati non grazie alle schifezze ma nonostante le schifezze.
sì, anche io lo intendevo come un "nonostante"....nel senso che forse GG non ha "stigmatizzato" tutte quelle righe piene zeppe di link alle pagine interne, o forse magari sì, ma ci sono altri fattori di maggior "qualità" sul sito che lo tengono comunque su...
per il sito, come ho detto, si tratta di un sito in concorrenza col mio e non mi pare troppo "politically correct" metterlo qui su...magari in pvt...
-
Ciao autodafe,
certo, d'accordo con te....ma è a fondo pagina, oltre un footer (con tanto di copyright, credits, etc) , sono ad occhio almeno 1500-2000 link a tutte le "schede" interne, e occupano almeno 100 righe sempre sotto al footer...
Se sono poste sotto il footer, allora il footer non è un footer. E' un'area della pagina che visivamente sembra un footer (perchè contiene, presumibilmente, i contatti, i copyright notice ecc.), ma di fatto non è un footer.
A parte questo, i link sono davvero tanti, e dubito fortemente della loro utilità per l'utente.Trattasi sicuramente di un'ingenuità, magari il programmatore non era capace di fare una SELECT e ha piazzato l'intero db in home page. Un'ingenuità al momento fortunata, visto che stando alla tua testimonianza il sito non è bannato o penalizzato, e si posiziona in modo decente.
Che poi bisognerebbe anche vedere per quali query si posiziona, nel caso si posizionasse bene con query da 4/5 termini, ma per le chiavi principali (es: automobili, vendita automobili, automobili usate..) non comparisse neanche in 100esima pagina, allora sarebbe indice che c'è qualcosa da rivedere.
**
Perchè pensare necessariamente che è SPAM?**- I link sono tanti, verissimo. Ma non credo che la discriminante tra lo spam e la seo etica si basi sul numero di link. In questo preciso momento l'home page del Forum ha 550 link (e non siamo nell'ora di punta), ben oltre i 100 consigliati da Google.
- I link portano a schede prodotto. Ergo, 1 link = 1 scheda. E se i prodotti sono diversi, non vi sono pagine duplicate, link con ancora diversa che portano alla stessa pagina. Bruttissimo da vedere, ma quei link hanno un senso.
- I link non sono nascosti, sono visibili. E questa non è una differenza da pocoAltri elementi che non si conoscono della pagina sono il mercato in cui opera (e la sua rilevanza relativa al mercato) e il suo pagerank, la sua anzianità.
Per Google specialmente, se non si tratta di spam esplicito e inequivocabile (e non è questo il caso) l'efficacia di ogni forma di sviluppo web non dipende molto da COSA, ma da CHI la realizza.
.Stuart
-
Stavo facendo una ricerca sul mod_rewrite e sull'uso dei cookies nei siti di ecommerce e mi sono imbattuta in moliti siti di vendita online di dvd:
Per posizionarsi alcuni di questi siti tra le prime posizioni cosa fanno?
Pagine in asp o php senza rewrite e un bel footer con:film A -film B -film C
ecc..Un migliaio di link nel footer (spesso poco visibili ma fa lo stesso...) che rimandano a pagine HTML che effettivamente contengono schede e descrizioni di TUTTI i film (con la A, con la B ecc..).
Ovviamente quando sei nella home del sito non te ne accorgi neanche di questi link sotto ma dal motore di ricerca invece "plani" su tali pagine con schede che in effetti sono anche utili perchè ci sono le descrizioni dei film..
Quello che non mi piace è la serie infinita di link in home page, però se rimandano a pagine visibili, con contenuti unici e fatte "benino" per me non è bannabile.
Discorso diverso ad esempio le agenzie immobiliari: mi è capitato più volte di cercare una casa in vendita in un paesino del mantovano e quello che trovi tra le SERP è "case in vendita a xxx, guarda i risultati" ecc.. e poi vai nella pagina che ti dice "nessun immobile disponibile" perchè magari l'agenzia immobiliare sta a trapani ma creano una pagina per ogni paesino con un footer con "case a mantova, case lombardia, case a XXX"ecc con 10.000 link che portano a pagine senza alcun immobile presente ma solo link!
Quello è spam bello e buono!
-
Ho visto, grazie alla segnalazione in PM di autodafe, l'home page di cui si sta parlando.
Non so se altri partecipanti al thread hanno avuto la possibilità di vederlo.Mia opinione: brutto a vedersi, inusabile, neanche troppo efficace (450 link circa, contro i 1500 stimati precedentemente, che difficilmente un utente cliccherà mai), fosse un mio cliente farei rimuovere quel listone di link.
Però, secondo me, non è spam.
imho,
.Stuart
-
Ho visto anch'io il sito in questione. Sicuramente tutti quei link a fondo pagina sono inutili perl'utente. Io lo ritengo spam!
Ciao ciao
-
...come sempre , l'Italia è divisa...;)
-
@"gokufg" said:
Ho visto anch'io il sito in questione. Sicuramente tutti quei link a fondo pagina sono inutili perl'utente. Io lo ritengo spam!
Dici?
@"Google - Norme sulla qualità - Norme di base" said:
- Evita testo o link nascosti.
- Non utilizzare il cloaking o comandi di reindirizzamento non ammessi.
- Non inviare a Google query automatizzate.
- Non caricare pagine con parole non pertinenti.
- Non creare più pagine, sottodomini o domini dai contenuti sostanzialmente duplicati.
- Non creare pagine che installino virus, trojan o altro badware.
- Evita le "doorway page" create appositamente per i motori di ricerca o altri approcci mirati alla soppressione dei cookie, come i programmi affiliati con contenuto originale scarso o nullo.
- Se il tuo sito partecipa a un programma affiliato, accertati che vi aggiunga valore. Fornisci contenuti univoci e pertinenti, che diano agli utenti un motivo per visitare il tuo sito prima di altri.Quale norma delle guidelines infrange quel sito?
.Stuart
-
secondo me Stuart ha ragione qui...
è forse una "mezza spam";)...brutto a vedersi, quasi inutile agli users, messo lì col chiaro intento di essere "visto" meglio dai motori (ma basterebbe fare una bella sitemap con tutti i links)...però in effetti non viola, almeno palesemente, i dettami anti-spam di Google...
-
@Stuart said:
Quale norma delle guidelines infrange quel sito?
Secondo me SPAM non significa andare contro le guidelinee di Google, ma inserire contenuti o altre cose che non servono assolutamente all'utente, come ad esempio quei link.
IMHO;)
-
@gokufg said:
Secondo me SPAM non significa andare contro le guidelinee di Google, ma inserire contenuti o altre cose che non servono assolutamente all'utente, come ad esempio quei link.
Questa sezione si riferisce al posizionamento nei motori di ricerca e quindi se si parla di Google a Google
Quindi cerchiamo di specificare meglio per non sviare l'utente