• Super User

    @alexs2k said:

    Grazie Sughero 😉
    e di cosa ? ... non ho fatto nulla :bho:

    ma sono moooolto contento per te 😄 :ciauz:


  • Super User

    Ciao Alexs2K,

    per analizzare meglio quello che è accaduto sarebbe interessante sapere come si sono mossi anche tutti gli altri risultati nelle serp... un modo da trovare un nesso logico fra i siti che entrano in fluttuazione e quelli che, al contrario, ne sono immuni. 🙂

    Grazie per la collaborazione,
    ciao 😉


  • User Attivo

    sarebbe proprio interessante capire questa "immunità"
    sono 3 mesi che la fluttuazione continua oltre il dovuto


  • Super User

    @dechigno said:

    Ciao Alexs2K,

    per analizzare meglio quello che è accaduto sarebbe interessante sapere come si sono mossi anche tutti gli altri risultati nelle serp... un modo da trovare un nesso logico fra i siti che entrano in fluttuazione e quelli che, al contrario, ne sono immuni. 🙂

    Grazie per la collaborazione,
    ciao 😉
    infatti, questo è il punto, il cardine dove ruota l'asse del perché delle fluttuazioni di questi periodi:

    • perché alcuni siti ne sono immuni?
    • lo resteranno per sempre oppure, prima o poi, toccherà anche a loro?
    • è la loro LP, o i loro BL, o la loro storia ad escluderli dallo "sfarfallamento" nelle serp?
    • è un fattore interno al sito o esterno? o entrambi?
    • l'immunità è la conseguenza di un'analisi a livello di sw (presumibilmente algoritmi)
    • la NON immunità è la conseguenza di segnalazioni di sedicenti utenti (o competitor un po' invidiosi?)o .... etc. :mmm:

  • Super User

    @alexs2k said:

    Carissimi il mio umile forum da ieri è tornato su come una BOMBA 😄

    Nel frattempo sto cercando un buon cartomante/astrologo che mi consigli scongiuri professionali :)...

    speriamo duri... vi tengo informati 😉

    Beato te, il mio è rimasto fermo al 50-60% del suo valore medio.

    Meglio del 15-20% del pieno della crisi, ma sempre troppo poco per ilr eale valore.

    La discesa è sicuramente dipesa dal calo del valore attribuito ai backlink che ricevo.

    In pratica chi mi linka è stato rivalutato al ribasso e quindi posso ufficialmente parlare di discesa fisiologica.

    I contenuti possono essere buoni quanto si vuole, ma se non ti lincano abbastanza, e non ti lincano bene, non puoi andare troppo lontano.

    Risultato di questa riflessione:

    • Riorganizzazione dei contenuti, per renderli più fruibili.
    • Creazione di sistemi atti ad aumentare spontaneamente la popolarità(guide, risorse utili ecc).

    In pratica, chiudo il seo in un cassetto e torno utente 😛


  • Super User

    @Karapoto said:

    Beato te, il mio è rimasto fermo al 50-60% del suo valore medio.

    Meglio del 15-20% del pieno della crisi, ma sempre troppo poco per ilr eale valore.

    La discesa è sicuramente dipesa dal calo del valore attribuito ai backlink che ricevo.

    In pratica chi mi linka è stato rivalutato al ribasso e quindi posso ufficialmente parlare di discesa fisiologica.

    I contenuti possono essere buoni quanto si vuole, ma se non ti lincano abbastanza, e non ti lincano bene, non puoi andare troppo lontano.

    Risultato di questa riflessione:

    • Riorganizzazione dei contenuti, per renderli più fruibili.
    • Creazione di sistemi atti ad aumentare spontaneamente la popolarità(guide, risorse utili ecc).

    In pratica, chiudo il seo in un cassetto e torno utente 😛
    quindi, per il tuo caso, ritieni che il calo del 40% circa che registri sia da attribuirsi al ricalcolo della LP (o meglio dei BL) da parte di google e non alla fluttuazione di cui abbiamo discusso fino ad ora ...


  • Super User

    Non può durare 3 mesi una fluttuazione.

    Io credo che il calo sia ormai certo e che si debba agire sulla popolarità.


  • User Attivo

    io noncredo a questa cose della popolarità
    cnoscoo siti che hanno pr. 4 e sono in 12 pagina e alti che ne 1 e sono in prima
    altri con pr. 2 nati un mese fa e sono in prima pagina


  • User Attivo

    Accipicchia (scusate la volgarità), mi sono accorto solo ora di questa bella discussione!
    Prenderò un po' di spazio per recuperare. Me ne scuso.

    Google dance> ha 'beccato' un mio sito per circa 20 giorni a febbraio. Premetto che è da anni in terza posizione in prima pagina su GG. La GD era davvero particolare: il sito non spariva effettivamente (mi sa che ne ho parlato anche in questo forum...), cioè, non c'era nel Web, ma era sempre lì in 'Pagine in italiano'. Probabilmente era un problema di allineamento dei DC...boh!? Comunque da allora è sempre in prima pagina su 1.700.000 risultati (e un sito-portale su una città della Puglia. Non inserisco l'url perchè mi sa che qui non è consentito).

    Page rank> la index era a 4 e le pagine 'principali' a 2. Ora l'index è a 2 e le pagg. interne a 3 (sic!), ma il sito è stakanovisticamente sempre lì!

    BL> il sito è linkato da: Bloo, Dmz, Planet, oltre che da tutta la wikipedia del mondo (non scherzo, credo manchi solo il cinese...) e tantissimi altri ancora, ma GG ne vede solo uno: Paesionline...

    Index> (che io chiamo Default). C'è una foto di sfondo e una sola frase, ma è sempre lì in prima pagina (tjè!). Parole chiave, descrizione, titolo sono ok.

    Risultati supplementari> nonostante abbia rimediato a diverse omissioni (mai scorrettezze!), sono oltre 260 le pagine lì elencate.

    Parole chiave> indicizzate davvero ottimamente su qualsiasi parola chiave attinente la città in questione: sempre in prima pagina!

    Altro> non mi viene nulla al momento...:?

    Conclusioni: mica ho capito un granchè di 'sto GG qui. Nulla da recriminare rispetto ad altri siti, essendo posizionato ottimamente e ricevendo, nel mio piccolo, qualcosa come 150 visitatori al dì (prima e dopo i pasti...), ma nelle prime posizioni (dietro il mio sito, ovviamente 😛 ), sono comparsi e sembrano stabili, siti davvero scorretti: titoli con oltre 300 parole e ripetute più volte, descrizione con più di 500 P. e rip. + V., parole chiave con oltre 5000 P. e rip. + V.
    Insomma, non credo che GG si debba permettere di 'dettare' delle regole, se poi non ha i mezzi concreti per farle rispettare. Intendo dire che, in effetti, non sono più tanto ben disposto nei riguardi di un colosso che, per certi versi, ha basi di argilla!!!
    So che nessuno mi obbliga a stargli dietro ma, santiddio, è davvero pieno di contraddizioni stratosferiche!!!

    Beh, scusate ancora e ciao:-)


  • Bannato User Attivo

    @webmasterTV said:

    Conclusioni: ... è davvero pieno di contraddizioni stratosferiche!!!

    Non c'è dubbio alcuno: è vero!


  • Super User

    @PAOLINO STUDIO PUBBLICITA said:

    io noncredo a questa cose della popolarità
    cnoscoo siti che hanno pr. 4 e sono in 12 pagina e alti che ne 1 e sono in prima
    altri con pr. 2 nati un mese fa e sono in prima pagina

    Io non ho parlato di pr ma di popolarità che è una cosa diversa.

    Non facciamoci fuorviare dal pr.
    Si può avere pr 5 ed avere popolarità scarsa.

    Magari quel pr si è ottenuto con un link da pr6 magari nemmeno a tema, che peso potrà dare mai google ad un sito con un solo bl?

    La popolarità reale è qualcosa di slegato dal pr.
    Se poi chi ti linca ha buon pr, pr che deriva da bl a tema, allora la forza che passa è un'altra cosa.

    Lasciamo perdere sto pr che fa prendere cantonate micidiali.


  • User Attivo

    @Karapoto said:

    ...che peso potrà dare mai google ad un sito con un solo bl?

    Ecco, questo è uno dei problemi!
    Accidenti, se solo potessi linkare l'url del sito in questione, basterebbe metterci le virgolette per vedere da quanti fior fiori di sitazzi è linkato (oppure potrei inviarvi una .jpg del report Shiny Stat Pro...)!
    Il fatto è che se scrivo il classico link:www.miosito.vattelapesca, mi da solo un link...proprio come tu dicevi.
    Ecco perchè ribadisco che GG è tutto '...chiacchiere e distintivo...':x
    Insomma, il mio sito non dovrebbe essere in prima pagina, ma ce sta e a me del resto, nun me ne po' fr...à de meno :nonono:

    Vorrei aggiungere solo una cosina: rilassiamoci. Internet è il massimo della Democrazia. Continuando così, non facciamo altro che 'creare' idolatria, il super-dittatore GG! Relax:yuppi:


  • Super User

    @webmasterTV said:

    Ecco, questo è uno dei problemi!
    Accidenti, se solo potessi linkare l'url del sito in questione, basterebbe metterci le virgolette per vedere da quanti fior fiori di sitazzi è linkato (oppure potrei inviarvi una .jpg del report Shiny Stat Pro...)!
    Il fatto è che se scrivo il classico link:www.miosito.vattelapesca, mi da solo un link...proprio come tu dicevi.
    Ecco perchè ribadisco che GG è tutto '...chiacchiere e distintivo...':x
    Insomma, il mio sito non dovrebbe essere in prima pagina, ma ce sta e a me del resto, nun me ne po' fr...à de meno :nonono:

    Vorrei aggiungere solo una cosina: rilassiamoci. Internet è il massimo della Democrazia. Continuando così, non facciamo altro che 'creare' idolatria, il super-dittatore GG! Relax:yuppi:
    forse le parole chiave che vengono usate per cercare il tuo sito sono molto di nicchia, quindi poco concorrenziali e questo spegherebbe sia il perchè sei in prima pagina sia il perché altri siti "che giocano sporco" sono ancora li ...

    ma tutto ciò cosa centra con l'indagine che stiamo facendo riguardo all'andamento sinusoidale di certi siti per certe key ? :mmm:

    riguardo alle fluttuazioni sto notando una certa attività in alcune aree tematiche ... nulla di particolarmente sconvolgente, forse sono "scosse di assestamento" ... risulta a qualcuno sta cosa?
    @Karapoto said:

    Io non ho parlato di pr ma di popolarità che è una cosa diversa.

    Non facciamoci fuorviare dal pr.
    Si può avere pr 5 ed avere popolarità scarsa.

    Magari quel pr si è ottenuto con un link da pr6 magari nemmeno a tema, che peso potrà dare mai google ad un sito con un solo bl?

    La popolarità reale è qualcosa di slegato dal pr.
    Se poi chi ti linca ha buon pr, pr che deriva da bl a tema, allora la forza che passa è un'altra cosa.

    Lasciamo perdere sto pr che fa prendere cantonate micidiali.
    quoto. la popolarità serve eccome ed è completamente slegata dal pr ...


  • Super User

    Ciao Sughero,
    in effetti per alcuni settori/keywords vi sono ancora fluttuazioni, meno decise rispetto al mese di marzo ma comunque sempre in movimento.

    A questo punto forse è la nuova stabilità-instabilità che caratterizzerà il posizionamento su Google (in effetti questo gli permetterebbe di valutare nuove risorse in termini di CT%, presenza sulle pagine, etc.)...

    Stiamo a vedere! 🙂


  • Bannato User Attivo

    Credo di essere arrivato ad una interpretazione del fenomeno molto più verosimile, ma molto più brutta aimè: http://www.mattcutts.com/blog/google-hell/

    Lo dice tra le righe MC parlando della svalutazione dei link quando spiega il fenomeno dei risultati supplementari.


  • Super User

    @dechigno said:

    Ciao Sughero,
    in effetti per alcuni settori/keywords vi sono ancora fluttuazioni, meno decise rispetto al mese di marzo ma comunque sempre in movimento.

    A questo punto forse è la nuova stabilità-instabilità che caratterizzerà il posizionamento su Google (in effetti questo gli permetterebbe di valutare nuove risorse in termini di CT%, presenza sulle pagine, etc.)...

    Stiamo a vedere! 🙂
    si, penso che la nuova stabilità sia ... l'instabilità 😄

    e penso anche che alcuni siti "importanti" su key molto competitive a volte fluttuano anche (ma non solo) perché ci sono molti competitor che contattano google nella speranza di far scendere di posizione il sito in questione e questo potrebbe far si che ci siano controlli manuali che fanno flutture il sito per determinate key ... è una mia convinzione, non ho prove, ma ...


  • User Attivo

    @sughero3 said:

    si, penso che la nuova stabilità sia ... l'instabilità 😄
    ...

    Non vorrei essere antipatico, ma veramente sono una decina d'anni che l'instabilità è la condizione normale 😄

    I siti vanno fatti proprio in modo da superare queste continue sinusoidi, cosa fattibile.

    Esistono varie tecniche che consentono di farlo. Il problema è che non si parla di posizionamento, ma di progettazione.

    Magari un giorno apriamo un thread e ne parliamo, anche se in realtà proprio qui su GT esiste un vecchio (anzi, vecchissimo) thread che ne parla. Bisognerebbe chiedere a Giorgio di ripescarlo.


  • User Attivo

    @sughero3 said:

    forse le parole chiave che vengono usate per cercare il tuo sito sono molto di nicchia, quindi poco concorrenziali e questo spegherebbe sia il perchè sei in prima pagina sia il perché altri siti "che giocano sporco" sono ancora li ...

    ma tutto ciò cosa centra con l'indagine che stiamo facendo riguardo all'andamento sinusoidale di certi siti per certe key ? :mmm:

    Beh, 1.700.000 e passa di risultati, non sono pochi mi sembra e mi sembra anche che 'filmati comici', non siano parole chiave di nicchia.
    Riguardo alla ricerca sinusoidale, chiedo scusa se sono uscito dal seminato, ma credevo che parlare di un sito che è stabilmente lì, contro alcuni parametri fondamentali di GG (che, lo ribadisco, non rispetta ciò che promette), mi sembrava in tema.
    Non che questa disquisizione non sia valida e opportuna, solo che mi sembra un tantino forzoso cercare di capire ciò che GG non riesce nemmeno a garantire: secondo me, sta bluffando alla grande!!!

    Con tantissima simpatia:fumato:


  • Bannato User Attivo

    @webmasterTV said:

    ... GG non riesce nemmeno a garantire: secondo me, sta bluffando alla grande!!!

    Ma si... Ii più stupidi del gioco siamo noi che li stiamo pure appresso. È chiaro che non si può studiare la legge di un fenomeno in cui ci sono centinaia di variabili l'una indiopendente dall'atra.

    Aggiungiamoci poi i vari seo contest che non fanno altro che stimolare google a confondere ulteriormente le carte onde evitare di rivelare i segreti delle sue miliardarie infrastrutture.


  • Community Manager

    @fradefra said:

    Magari un giorno apriamo un thread e ne parliamo, anche se in realtà proprio qui su GT esiste un vecchio (anzi, vecchissimo) thread che ne parla. Bisognerebbe chiedere a Giorgio di ripescarlo.

    Certo.

    Dammi più info che lo cerco e lo metto in SEO Focus 😉