Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Ammortamento computer
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • L
      lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

      Ciao Paolo...
      Ciò non toglie che uno possa comprarselo e/o aggiornarselo pezzo per pezzo ed assemblarselo da solo... confermi?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • I
        i2m4y Super User • ultima modifica di

        Ciao Lorenzo,

        Ma certo, ci mancherebbe, possiamo far quello che si vuole, ma poi bisogna ben riflettere sulle conseguenze contabili e fiscali:

        • aumento del costo storico (riviviscenza) e ammortamente che in alcuni casi può anche voler dire spesare tutto nell'esercizio
        • bene < 516
        • manutenzione

        ?????

        Paolo

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • L
          lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

          Ok 😉 ... perfetto!
          Ciao

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            p4in User Newbie • ultima modifica di

            Salve a tutti!

            Vorrei porre un altro quesito, forse sciocco, inerente alla questione ammortamenti.

            Supponiamo che nell'esercizio 2007 abbia acquistato 2 software del valore di 300 euro l'uno, al fine dello scarico dei costi conta il fatto che le singole voci siano <516 (quindi scaricabili in toto nell'esercizio 2007) o che il totale della mia spesa in 'software' sia 600 euro, quindi da ammortizzare nei secoli a venire? 😞

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • F
              fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

              per me è ogni singolo software
              in quanto non essendo complementari (cioè ognuno serve per una cosa specifica)

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • I
                i2m4y Super User • ultima modifica di

                Non c'entra nulla il costo dei software <516,46 euro.

                Per le immobilizzazioni immateriali il discorso dell'immediata deduzione fiscale non vale.

                Si devono dunque comunque ammortizzare con aliquota del 50%.

                Poalo

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • F
                  fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

                  è vero cavolo
                  non ci avevo pensato
                  mi sono totalmente dimenticato che non è hardware
                  grazie come sempre MITICO Paolo
                  quindi i software possono essere interamente dedotti nell'esercizio
                  in quanto considerati spese sostenute per la professione art. 54 co. 1 dpr 917/86 (criterio di cassa) cosi come confermato dall'ADC
                  solo se il software è il sistema operativo dewve essere considerato come bene legato al pc quindi ammortizzabile secondo la percentuale riservata al pc
                  secondo risoluzione ministeriale n. 117/E del 2002 (tremonti-bis)
                  deve essere non secondo l'articolo citato ma secondo art. 103 tuir quindi a quote costanti non superiori a 1/3

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • P
                    p4in User Newbie • ultima modifica di

                    @i2m4y said:

                    Non c'entra nulla il costo dei software <516,46 euro.

                    Per le immobilizzazioni immateriali il discorso dell'immediata deduzione fiscale non vale.

                    Si devono dunque comunque ammortizzare con aliquota del 50%.

                    @fabioalessandro said:

                    è vero cavolo

                    quindi i software possono essere interamente dedotti nell'esercizio
                    in quanto considerati spese sostenute per la professione art. 54 co. 1 dpr 917/86 (criterio di cassa) cosi come confermato dall'ADC

                    Ehm... non mi sembra che stiate dicendo esattamente la stessa cosa, o sono io che non capisco? :bho:

                    @fabioalessandro said:

                    solo se il software è il sistema operativo dewve essere considerato come bene legato al pc quindi ammortizzabile secondo la percentuale riservata al pc
                    secondo risoluzione ministeriale n. 117/E del 2002 (tremonti-bis)
                    deve essere non secondo l'articolo citato ma secondo art. 103 tuir quindi a quote costanti non superiori a 1/3

                    E se un PC aveva un SO preinstallato, ma si è acquistato un secondo SO?
                    Nel mio caso il PC usciva con Vista, ma poiché vista non mi piace ho acquistato anche una licenza di XP insieme al PC.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • F
                      fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

                      devi considerarlo come bene strumentale quindi ammortizzarlo in quote costanti 1/3

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • G
                        gik25 User Attivo • ultima modifica di

                        A me però continua a sfuggire un principio base, ovvero quanti soldi si riprendono sotto forma di detrazione.

                        Es.
                        Pago il pc 1000? iva compresa oggi, entro il 31 dicembre 2010 posso scalare dalle tasse 1000/5 euro? Ovvero pagare 200 euro in meno di tasse tra iva e altre tipologie? Poi idem per l'anno dopo e così via? è corretto?

                        All'atto pratico ciò che sfugge è la cifra concreta che si nasconde sotto le tante voci (aliquote???, iva?, ecc)

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • D
                          dirioz User Attivo • ultima modifica di

                          Salve a tutti,

                          il post è un po' datato, e potrebbe esserci la risposta in un altro, in tal caso mi scuso.

                          Ho letto su altri forum che l'ammortamento dei pc, in base ad un articolo del tuir, non è in 5 anni ma in 6 (perché il primo e l'ultimo anno si può detrarre solo il 50%)

                          Detto in parole semplici dovrei avere:

                          10%, 20%, 20%, 20%, 20%, 10%

                          rispettivamente per 1°, 2° ... 6° anno

                          E' cambiato realmente qualcosa? Ora è così, oppure continua a valere la detrazione in 5 anni (quindi 20% per ogni anno)?

                          Grazie

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • O
                            oej Super User • ultima modifica di

                            Professionista o imprenditore? E in che regime contabile?

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • D
                              dirioz User Attivo • ultima modifica di

                              lavoratore autonomo, nuove iniziative imprenditoriali

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • O
                                oej Super User • ultima modifica di

                                In questo caso: aliquota costante del 20% per cinque anni. Se il bene ha un valore unitario non superiore a € 516,46 puoi anche ammortizzare subito al 100%.
                                Se tu fossi un imprenditore il discorso sarebbe diverso... ricordati di non basarti mai sulle risposte che sono state date ad altri utenti, ognuno ha la sua situazione.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • D
                                  dirioz User Attivo • ultima modifica di

                                  Grazie mille!

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  Caricamento altri post
                                  Rispondi
                                  • Topic risposta
                                  Effettua l'accesso per rispondere
                                  • Da Vecchi a Nuovi
                                  • Da Nuovi a Vecchi
                                  • Più Voti