- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- meta keyword in diverse lingue
-
Ciao giuggiola,
quei meta tag sono ignorati in fase di ranking, quindi...
Per i motori di ricerca è sempre bene fare pagine diverse per lingue diverse, nessun motore ti riconoscerà una pagina per diverse lingue
-
Grazie,
siccome sto attendendo le traduzioni in inglese e francese, per poter comunque pubblicare il sito in italiano ho messo in homepage 1 frase di presentazione per ogni lingua, perciò avevo pensato di mettere i meta in questo modo.
Per ora ho risolto togliendo l'attributo lang ai meta in italiano, li altri in inglese e francese li lascerò fino a quando non creerò le parti di sito nelle loro lingue.
Grazie mille del chiarimento, col fatto che su sito del w3c erano raccomandati ero andata un po' in confusione!
-
x questo tipo di problema potresti provare la tecnica del cloaking, se ben utilizzata per le lingue porta molti profitti
-
Ho letto un po' in giro (soprattutto qui) che il cloaking non è ben visto dai motori, e poi, sinceramente, non ho ben capito come vada fatto.
Tu avresti un metodo da consigliarmi?
Grazie
-
beh se fai il cloaking per gestire le diverse richieste, cioè riconoscere spider o user, allora lascia stare perchè rischi molto, ma nel tuo caso il fatto di riconoscere la provenienza dell'utente e mostrare una pagina differente a seconda della lingua, secondo me il cloaking è una tecnica più che lecita.
che server utilizzi? se php ti preparo uno script o qualcosa di simile
-
Davvero lo faresti? Che gentile!
Il sito si trova su un server linux, il php va benissimo.
Grazie mille
-
@domenico.biancardi said:
beh se fai il cloaking per gestire le diverse richieste, cioè riconoscere spider o user, allora lascia stare perchè rischi molto, ma nel tuo caso il fatto di riconoscere la provenienza dell'utente e mostrare una pagina differente a seconda della lingua, secondo me il cloaking è una tecnica più che lecita.
che server utilizzi? se php ti preparo uno script o qualcosa di simile
Google parla inglese.
Come farai a dirgli di indicizzare anche le versioni italiana, francese, tedesca e aramaica del sito?Per risolvere la questione dovrai cloakare anche l'user agent, e a quel punto alle tue buone intenzioni il motore non crederà più.
Meglio usare i cookie. Scelta lingua iniziale, cookie installato e valevole per le successive sessioni del browser (finchè il cookie non viene rimosso).
es: kelkoo.comCordialmente,
Stuart
-
@Stuart said:
Google parla inglese.
Come farai a dirgli di indicizzare anche le versioni italiana, francese, tedesca e aramaica del sito?Per risolvere la questione dovrai cloakare anche l'user agent, e a quel punto alle tue buone intenzioni il motore non crederà più.
Meglio usare i cookie. Scelta lingua iniziale, cookie installato e valevole per le successive sessioni del browser (finchè il cookie non viene rimosso).
es: kelkoo.comCordialmente,
Stuartbeh se si parla di indicizzare le diverse versioni del sito allora quel metodo non regge più
-
Beh, che dire, anche di cookie so poco o niente, proverò a documentarmi, altrimenti continuate pure con i vostri consigli, sono bene accetti!
Grazieeeee
-
Ciao giuggiola
Un utile modello per capire come gestire elementi di diverse lingue contenuti in una stessa pagina è questo http://europa.eu/
ho provato a controllare con un simulatore di spider e con un analizzatore di metatag...
...tutti e due mi indicano la mancanza dei tag keywords e description.
A questo punto mi chiedo: i motori di ricerca vedono questi tag? Visto che sono raccomandati dal w3c http://www.w3.org/TR/html401/struct/...html#h-7.4.4.2 io pensavo di sì, e invece? Non fidarti troppo di quei simulatori. Molto spesso più che essere costruiti sugli standard, sono costruiti intorno alle abitudini di chi li crea e di chi li usa...Comunque riguardo alle keyword, sono da tempo praticamente inutili.
Quindi anche se funzionasse l'indicazione della lingua, non ci perderei troppo tempo.
Discorso diverso per la description. Sulla quale tuttavia nutro dei dubbi, se sia utile o meno l'indicazione della lingua ai fini dei motori di ricerca. Ci vorrebbero un paio di test a tal proposito.