• User Attivo

    Il mio giudizio ora come ora è moderatamente positivo.
    Hanno alzato la no-tax area per tutte le categorie (pensionati ,autonomi e dipendenti) ,hanno aumentato i fondi alla sanità(101,3 miliardi di euro +6 rispetto all'anno scorso) e alla ricerca , hanno tagliato 10 miliardi di euro di spese dello stato ed enti locali.
    L'unica cosa che devo ancora capire è il ticket per le visite senza ricovero al pronto soccorso.


  • User

    Giustissima, Era + Che Ora!


  • User

    @debora said:

    sono miglioni di miglioni in più....

    :-DDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDD


  • User Attivo

    Credo che sia un disastro totale...Questo e' quello che penso.
    Ho dato propri ora un'occhiata approfondita alle aliquote e vorrei insieme a voi capire come stanno le cose:

    ALIQUOTE IRE:

    al 23 % fino ai 15.000 euro.

    al 27% oltre 15.000 e fino a 28.000 euro,

    al 38% oltre 28.000 e fino a 55.000 euro,

    al 41% oltre 55.000 e fino a 75.000 euro,

    al 43% oltre i 75.000 euro.

    ECCO DEGLI ESEMPI CHE DARANNO IDEA DELLE DIFFERENZE:

    1° ALIQUOTA:
    fino a 15.000 euro di reddito 23 % (prima era 23 %) = COME PRIMA.


    2° ALIQUOTA:

    oltre 15.000 e fino a 28.000 euro = 27 %


    NOTE SU QUESTA 2° ALIQUOTA:

    Chi raggiunge un reddito-imponibile etc.. dai :

    15001 fino ai 26.000 euro paga il 27 % anziche' il 23 % (4 punti in piu'-paghera' MOLTO DI PIU', BEN 4 PUNTI PERCENTUALI)

    Dai 26001 fino ai 28.000 Ora paghera' il 27 % - Prima pagava il 33 % (quindi questa fascia di reddito RISPARMIERA' ben 6 punti percentuali rispetto a prima)


    3° ALIQUOTA:

    oltre 28.000 e fino a 55.000 euro = 38%

    Chi avra' un reddito dai 28001 fino ai 33.500 euro paghera' il 38 % (prima era il 33 % BEN 5 PUNTI PERCENTUALI IN PIU'.)

    Chi avra' un reddito tra i 33501 fino ai 55.000 ora paghera' il 38 % (Prima avrebbre pagato il 39 % quindi un MISERO PUNTO PERCENTUALE IN MENO)


    4° ALIQUOTA:

    Oltre i 55.000 e fino a 75.000 euro = 41 % (prima la stessa escursione di reddito avrebbe corrisposto SOLO IL 39 % quindi 2 PUNTI PERCENTUALI IN PIU'. (l'aliquota del 39 % che ora non esiste piu' era valida fino ai redditi uguali o inferiori a ben 100.000 euro.)


    5 ° ALIQUOTA:
    Oltre i 75.000 euro = 43 %

    CONSIDERAZIONI:

    Prima questa aliquota era solo per coloro che superavano i 100.000 euro.

    ora:
    Chi ha un reddito tra i 750001 e i 100.000 euro paga ben 4 punti percentuali in piu' rispetto a prima.

    CONSIDERAZIONI FINALI:

    Queste aliquote andranno a favore di colore che avranno un reddito compreso tra i 26001 e i 28000 perche' dovranno corrsipondere SOLO il 27 % d IRE anziche' il 33 %

    Tutte le altre fasce dovranno corrispondere MOLTO DI PIU' RISPETTO A PRIMA

    Almeno 4-5 punti percentuali in piu'.

    Ora visto che la media tra 26001 e 28000 euro e' appunto 27.000 euro di redddito Lo stato e' andato a favore di questo segmento.

    27000 di redditto Lordo significa molto probabilmente avere un Utile netto di circa 14.000 euro l'anno.

    Ditemi voi se un autonomo(il nostro caso) puo' sopravvivere con 14000 euro Netti All'anno ( che poi sono 1.166 euro al mese netti,se tutto va bene,se il lavoro gira ed escludendo la vitaccia che fa l'autonomo piccolo rispetto al dipendente che e' assunto,che smonta dopo 7 8 ore e si lascia tutto sul lavoro non pensandoci piu' e che per di piu' ha anche maggiori contributi previdenziali,Tfr,ferie etc..)

    Ditemi voi se questa e' giustizia...

    Ma e' cosi' che si cerca di incentivare l'imprenditoria?
    Alzando anche l'aliquota INPS dal 18.5 al 20 % ?

    E i rischi di impresa dove li mettiamo?

    Senza pensare a tutto il resto e agli altri aumenti e tagli (che per il cittadino diventeranno maggior spese verso enti locali e sanita')


  • User

    Se questa finanziaria verrà approvata cosi com'è (dubito fortemente al SENATO) causera una recessione pericoloso per ITALIA.
    Credo, che autonomi ed imprenditori avendo il rischio d'impresa dovrebbero avere tasse + basse.


  • User

    Xtiger, nei tuoi calcoli non hai considerato l'innalzamento della no tax area e l'aumento delle deduzioni per i figli! I vantaggi sotto i 40'000 euro sono consistenti.


  • Super User

    nessuno ha notato che aumenteranno le rendite catastali e quindi le imposte sulla casa? imposta di successione senza franchigia? nuovi studi di settore limitando le difese del contribuente?


  • User Attivo

    @fragipan78 said:

    Xtiger, nei tuoi calcoli non hai considerato l'innalzamento della no tax area e l'aumento delle deduzioni per i figli! I vantaggi sotto i 40'000 euro sono consistenti.

    1. L'innalzamento della No-tax area e' passato da 4500 a 4800 cosa che fa proprio ridere..(Io parlo dei lavoratori autonomi visto che e' questo il nostro settore)

    2. La deduzione per i figli e tute le agevolazioni per la famiglia non mi toccano poiche' non ho ne figli ne famiglia quindi CI RIMETTERO' DI BRUTTO.

    L'avete visto ieri REPORT e il tema del finanziamento ai partiti?

    Io non credo a quello che sta succedendo in Italia.


  • Super User

    @xtiger said:

    1. L'innalzamento della No-tax area e' passato da 4500 a 4800 cosa che fa proprio ridere..(Io parlo dei lavoratori autonomi visto che e' questo il nostro settore)
    1. La deduzione per i figli e tute le agevolazioni per la famiglia non mi toccano poiche' non ho ne figli ne famiglia quindi CI RIMETTERO' DI BRUTTO.

    L'avete visto ieri REPORT e il tema del finanziamento ai partiti?

    Io non credo a quello che sta succedendo in Italia.

    tutto vero...:x


  • User Attivo

    @SpiderPanoz said:

    nessuno ha notato che aumenteranno le rendite catastali e quindi le imposte sulla casa? imposta di successione senza franchigia? nuovi studi di settore limitando le difese del contribuente?

    Si,io l'ho notato pero' sembra che verra abbassata l'aliquota IRE per il pagamento delle imposte di chi affitta immobili...

    Questo potrebbe andare a favore di una, SI SPERA diminuzione del prezzo degli affitti...(Io sono e saro' in affitto) abbassando il carico IRE che l'erario pretende da coloro che affittanno immobili.

    E l'aumento di un punto e mezzo sull'aliquota INPS per le imprese?

    Per quanto riguarda la modifica degli studi di settore in che modo verra' fatto e con quali criteri?

    Per caso,voi commercialisti sapete gia' qualche cosa?


  • Super User

    Novità sugli Studi di settore previste dal dl collegato alla Finanziaria:

    • limite di ricavi fino a 7,5 milioni di euro, applicazione anche in caso di cessazione e riavvio dell'attività e di periodo superiore a 12 mesi;
    • anche se si è esclusi (società in liquidazione o cessate), l'amministrazione potrà richiedere la compilazione del modello.
    • inasprimento delle sanzioni in caso di infedele dichiarazione.

  • Bannato User Attivo

    @xtiger said:

    L'avete visto ieri REPORT e il tema del finanziamento ai partiti?

    Azz...io l'ho visto....
    45.000.000 di euro a Forza Italia...
    E ne hanno spesi 50.000.000

    Ma dunque oltre al finanziamento statale...quanti finanziamenti hanno questi politici?!?!


  • Bannato User Attivo

    @gero said:

    son contrario alla tassa sui SUV, non perchè mi tocchi direttamente (la mia Terrona II è un fuoristrada puro 😄 ) ma mi sembra razzista come scelta...... perchè non tassare allora tutte le vetture che superano i 200 all'ora ?

    Sei sicuro? Mi sembra di aver capito che TUTTE le auto 4X4 saranno tassate.
    Quindi anche una Panda 4X4.


  • Super User

    Anche le tabelline.... ogni bambino alle elementari alla domanda 4x4 dovrà mettere sulla cattedra 2 euro e 20 centesimi come superbollo.

    P.


  • Super User

    @i2m4y said:

    Anche le tabelline.... ogni bambino alle elementari alla domanda 4x4 dovrà mettere sulla cattedra 2 euro e 20 centesimi come superbollo.

    P.

    e il TFR? :arrabbiato:


  • Super User

    Ricordo ancora Prodi nell'ultimo duello TV con Berlusconi smentire le voci di nuove tasse.......


  • Bannato User Attivo

    @i2m4y said:

    Anche le tabelline.... ogni bambino alle elementari alla domanda 4x4 dovrà mettere sulla cattedra 2 euro e 20 centesimi come superbollo.

    P.

    Questa è fantastica!
    hahahaha!

    Cmq colgo l'occasione di questa replica per dire che probabilmente ho detto una fesseria.
    Girando qua e la in rete mi sembra di capire che la tassa è per tutti i 4X4...ma oltre una certa cilindrata e che la tassa è di 2€ per ogni kW del motore del veicolo.

    Prendendo un esempio al quale ci si riferisce spesso come SUV, come se esistesse solo quello...ipotizzando di possedere un cayenne Turbo S 383 kW, con la nuova tassa, il "fortunato" possessore di suddetto veicolo vedrà sparire dalle proprie tasche ben 766€ all'anno.

    Saluti


  • Super User

    Povero Ranzani 😄 😄 😄 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


  • Super User

    @i2m4y said:

    Ricordo ancora Prodi nell'ultimo duello TV con Berlusconi smentire le voci di nuove tasse.......

    forum di servizio: http://finanzainutile.splinder.com/

    :eheh:


  • User

    Finalmente stop ai commenti sulle voci, le indiscrezioni e le impressioni.
    Al link http://www.governo.it/Governoinforma/dossier/finanziaria_2007/finanziaria_2007.pdf trovate il testo ufficiale ed integrale della Finanziaria 2007.