• User Attivo

    [QUOTE=nbriani]:o piano Micky... a leggerlo velocemente questo tuo intervento si possono fare accostamenti sbagliati !!

    Io NON HO portali geolocalizzati che fanno quei numeri... (magari!)
    Mi raccomando !

    Io volevo solo dirti che i portali di nicchia (non per forza directory) come giustamente suggerito anche da **xtiger **possono vivere anche di altro oltre ad adsense e avere un rapporto unici/fatturato MOOOOOOOOLTO piu' alto... dato che ci si puo' rivolgere a sponsor/clienti diretti. Insomma il senso alla fine è: per convincere 50/60 clienti a spendere 400/500 euro all'anno su un portale specializzato ed al top possono bastare anche 100/200 unici al giorno ! Invece di fare qualche miliardo di pagine e inzuppare le serp di roba inutile e scopiazzata (:D sto esagerando, eh?!) potresti concentrarti su due/tre lavori fatti bene...

    RISPOSTA DA XTIGER:

    Il problema e' che con 30.000 euro Lordi l'anno non ci paghi nemmeno il comerciale per tutto l'anno...

    Quindi gli ipotetici introiti vanno tutti a lui...

    L'ideale sarebbe avere almeno una decina di siti verticali dedicati a citta' della stessa area provinciale o regionale...

    In questo modo le possibilita' di attracco con committenze aumenta e il commerciale lo si sfrutta ben bene dandogli almeno 4-5 committenti al giorno da "convincere".

    Il punto ragazzi/e e' proprio questo...

    Molti scelgono Adsense o altri Adv intermediari proprio per non sobbarcarsi la spesa del commerciale...

    Trovare un'agente/commerciale che faccia questo tipo di lavoro e' difficile e se e' bravo occorre pagarlo il giusto...

    Pensate che tempo fa mi ero proposto come commerciale e mi volevano offrire un fisso di 250 euro + il 5 % di provvigione sul venduto...

    Roba da ridere:)

    Io credo che un buon commerciale debba essere stipendiato regolarmente come un dipendente di buon livello (almeno 1500 euro al mese) e non con fisso+provvigioni.
    Se e' sveglio ed e' ben incentivato fara' la fortuna dell'azienda:)


  • Super User

    bè, hai ragione, (a me piu' che il commerciale a fregarmi sono le cose fatte bene: società, commercialisti, TASSE, iva, INPS e compagnia.....) ma chi ha detto che ci sia bisogno per forza di un commerciale.? quello te lo potrai forse permettere piu' avanti ma per cominciare.... esistono le email (usate con parsimonia!) , il telefono, il fax... e soprattutto, in quel modello di attività, sono i risultati a farti "da commerciale"... io per esempio quando un cliente mi chiede "ma come faccio a scegliere il portale dove inserire la mia attività?" .. rispondo sempre.. "cerca con google, come se fossi un tuo cliente e guarda quelli che escono per primi...."

    ... e cosi', se il portale è tuo... i "clienti" arrivano anche da soli...


  • User Attivo

    @nbriani said:

    bè, hai ragione, (a me piu' che il commerciale a fregarmi sono le cose fatte bene: società, commercialisti, TASSE, iva, INPS e compagnia.....) ma chi ha detto che ci sia bisogno per forza di un commerciale.? quello te lo potrai forse permettere piu' avanti ma per cominciare.... esistono le email (usate con parsimonia!) , il telefono, il fax... e soprattutto, in quel modello di attività, sono i risultati a farti "da commerciale"... io per esempio quando un cliente mi chiede "ma come faccio a scegliere il portale dove inserire la mia attività?" .. rispondo sempre.. "cerca con google, come se fossi un tuo cliente e guarda quelli che escono per primi...."

    ... e cosi', se il portale è tuo... i "clienti" arrivano anche da soli...

    Mah...IO,Nbriani avrei da ridire partendo da un semplice dato di fatto:

    CI SONO POCHISSIMI NEGOZI CHE SI PUBBLICIZZANO ON LINE.(Non parlo delle catene di negozi ma della piccola impresa e piccolo artigianato cio' e la STRAGRANDE MAGGIORNANZA)

    Questo perche' secondo te?

    Non arrivano a comprendere quanto sia importante la pubblicita' sotto forma di advertising web o addirittura(al 99 %) non ne conoscono l'esistenza...

    Per dare credito a questa affermazione prova a digitare "negozi di abbigliamento a Torino" su Google e vedrai che Nessun annuncio Adv e' a tema.

    E invece dovrebbe uscire almeno un annuncio di un negoziante che vende abbigliamento a Torino(e ce ne sono ,almeno 150 io lo so,sono di Torino)...

    Con L'adv siamo ancora lontani anni luce e i negozianti non vanno a mettersi nei panni degli utenti/utonti per cercare qualche buon sito dove promuoversi...

    NON CERCANO PROPRIO...

    Per quello nella maggior parte dei settori e' meglio contattarli-raggiungerli direttamente.

    Io ho sempre scartato l'ideal dell'e-mail marketing o il geo-marketing perche' credo che convertano ben poco interesse...

    Sulle telefonate con la privacy e' un casino...

    Io sono il primo che non da' mai lil consenso al contatto commerciale...:)

    Quindi eliminando tutto rimane il Viral Marketing on line-off line e il contatto a "tu per tu"...

    Io ho parlato di commerciale perche' credo che una grossa "entita'" richieda un frazionamento dei compiti...

    Se poi il webmaster fa anche il commerciale e' un ' altra cosa...

    Sia chiaro che io sto parlando di Settori specifici e localizzati (Es. panetteria a Torino)

    Credete che una panettiera per farsi pubblicita' cerchi su google i potenziali siti a target? o una videoteca o un negozio di Outlet?

    Bisogna rendersi conto che l'artigiano o il piccolo impendirotre medio non sanno NULLA O QUASI di internet.

    E chissa' quanto tempo passera' ancora...

    Poi ognuno fa come crede ma a mio avviso non c'e' niente di piu' convincente di un nostro incaricato che lavora con passione e tramette interesse visivo,verbale verso un prodotto o servizio.

    Mi scuso per essere uscito dal cliche' del Thread.


  • Super User

    @marco.manuzio said:

    Per creare rapidamente contenuti potresti prenderli dai testi con diritto di copyright scaduto; controlla il sito del Project Gutenberg per trovare una miniera di contenuti di questo tipo; la traduzione dall'inglese puoi farla in parte con i traduttori automatici, in parte traducendo da solo.

    Micky come procede la "ricerca" di info sul progetto in questione?

    ..io ho trovato questo sulla regolamentazione della durata dei diritti d'autore (marco mi ha messo una pulce nell'orecchio...)... mi sa tanto che dovrai utlizzare testi un po retro' ... o no? 🙂

    Dai, almeno su questo, tienimi informato dei progressi (visto che per i -60 gg non c'è nulla da fare...)

    :ciauz:
    Nicola


  • Super User

    @xtiger said:

    Mah...IO,Nbriani avrei da ridire partendo da un semplice dato di fatto:

    CI SONO POCHISSIMI NEGOZI CHE SI PUBBLICIZZANO ON LINE....

    ....Sulle telefonate con la privacy e' un casino...

    Sia chiaro che io sto parlando di Settori specifici e localizzati (Es. panetteria a Torino)

    Ti quoto in tutto cio' che dici ! Ma il mio ragionamento partiva proprio dai punti negativi che sottolinei (sopratttutto quella dei negozi che non si pubblicizzano, ecc ecc) e pensavo pure di "aggirare" il problema privacy...

    un solo esempio: " ma se io mandassi al panettiere di Torino una mail che dice: Caro panettiere Rossi, scusi tanto il disturbo ma, un utente torinese del mio portale vorrebbe acquistare 10kg di pane dalla tua panetteria... i dati suoi sono questi, ti sarei grato se tu lo potessi/volessi contattare...grazie, il portale dei panettieri di Torino. ...ps. dimenticavo questo servizio sarà attivo fino al.... se sei interessato a proseguire clicca qui, se non vuoi piu' ricevere clicca di la..."

    E' vero che sarebbe contro la privacy .. ma se fatto bene potrebbe funzionare ... pensa "il panettiere" che NON aveva mai ricevuto un solo ordine dal web... e per questo come dici giustamente non aveva mai fatto pubblicità ... prima d'ora 😉


  • Super User

    @nbriani said:

    Micky come procede la "ricerca" di info sul progetto in questione?

    ..io ho trovato questo sulla regolamentazione della durata dei diritti d'autore (marco mi ha messo una pulce nell'orecchio...)... mi sa tanto che dovrai utlizzare testi un po retro' ... o no? 🙂

    Dai, almeno su questo, tienimi informato dei progressi (visto che per i -60 gg non c'è nulla da fare...)

    :ciauz:
    Nicola

    male, malissimo 😞 :

    http://www.giorgiotave.it/forum/adsense-adwords-ed-altri-programmi-di-affiliazione/14630-il-banning-da-adsense-e-per-account.html

    poi leggo tutto meglio e vi rispondo


  • Super User

    comunque non ho capito perchè sei cosi' sicuro di poter essere bannato.. (certo, anche se son stato io il primo a dire che era il punto debole della cosa..:) )

    Se uno ha la coscienza a posto di che si preoccupa... poi c'è sempre overture, godado... e non dimenticare quel che succederà fra 60 giorni...

    o no?


  • Super User

    :D! Già, ma qui scatta il fatto di non poter basare su un ban la propria intera vita lavorativa, indi, va prima chiarito questo, e poi...
    forse come dici tu esistono attività online che con solo un pò di sforzo aggiuntivo danno molte soddisfazioni, e si possono affiancare anche gli adsense, ma solo affiancare, se le premesse non sono chiare, perchè ora come ora mi sembra comunque l'unica buona alternativa per questo tipo di giochetto 😉

    Ciao :ciauz:


  • User Attivo

    @nbriani said:

    Ti quoto in tutto cio' che dici ! Ma il mio ragionamento partiva proprio dai punti negativi che sottolinei (sopratttutto quella dei negozi che non si pubblicizzano, ecc ecc) e pensavo pure di "aggirare" il problema privacy...

    un solo esempio: " ma se io mandassi al panettiere di Torino una mail che dice: Caro panettiere Rossi, scusi tanto il disturbo ma, un utente torinese del mio portale vorrebbe acquistare 10kg di pane dalla tua panetteria... i dati suoi sono questi, ti sarei grato se tu lo potessi/volessi contattare...grazie, il portale dei panettieri di Torino. ...ps. dimenticavo questo servizio sarà attivo fino al.... se sei interessato a proseguire clicca qui, se non vuoi piu' ricevere clicca di la..."


    Non vorrei "smontarti" (io ho rispetto per le figure come la tua:) ma difficilmente il "panettiere" avra' un indirizzo e-mail o un sito web (per queste cose siamo molto arretrati e molti titolari di attivita' non hanno nemmeno un sito di presentazione)

    Senza contare che per indicare nella mail "un utente torinese del mio portale vorrebbe acquistare 10kg di pane dalla TUA panetteria" significa dichiarare che hai usato dati personali di un'azienda senza un esplicito consenso.
    Insomma solo grane,purtroppo

    La modalita' di approccio e' senza dubbia ottima ma il DLGS 196/03 va rispettato pensa sanzioni.

    Poi,se lo contatti via email in quel modo sei passibile di denuncia dal Garante,purtroppo(perche' e' chiaro il movente e ci sono riferimenti commerciali)


    E' vero che sarebbe contro la privacy .. ma se fatto bene potrebbe funzionare ... pensa "il panettiere" che NON aveva mai ricevuto un solo ordine dal web... e per questo come dici giustamente non aveva mai fatto pubblicità ... prima d'ora 😉


    Spero che un giorno finalmente sia data la possibilita agli operatori IT di poter pensare solo al loro lavoro,a come aumentarlo a come renderlo piu' fruibile...Ora come ora ci sono molti freni allo sviluppo secondo me.

    Comunque non vorrei veramente allontanarmi dal tema del Thread...

    Micky ci sono novita'?


  • Super User

    novità :D? dico solo che il tuo ragionamento di prima sul panettiere non fa una grinza, e anch'io la penso come te. Il discorso è che ci sono portali come tuttoperinternet ad esempio o altri che vendono parecchi spazi del genere (pubblicitaonline)


  • User Attivo

    @micky said:

    novità :D? dico solo che il tuo ragionamento di prima sul panettiere non fa una grinza, e anch'io la penso come te. Il discorso è che ci sono portali come tuttoperinternet ad esempio o altri che vendono parecchi spazi del genere (pubblicitaonline)

    Guarda Micky,te lo dico da "collega di interessi" non arrenderti...

    Butta giu' qualcosa...

    Comincia o qualcun'altro lo far' per te...

    Hai paura del Banning di Adsense...

    Anche io ma purtroppo non possiamo farci nulla e non serve che ci scelleriamo per queste cose...

    Prepara i progetti,falli crescere nel modo giusto e vedrai che Adsense sara' l'ultimo dei tuoi problemi...

    Fai le cose sul serio perche' c'e' bisogno di gente che si mette in gioco...

    Per dinci...

    Purtroppo ci sono molti "bastoni tra le ruote" nel nostro cammino...

    In italia non sappiamo nemmeno che esistiamo...

    Pensano a fare uscire la gente dalla galera invece di supportare attivita' imprenditoriali della New economy.

    Fa tutto ridere e a volte io spaccherei la televisione(le poche volte che la guardo)

    Da cio' che scrivi io credo che tu possa fare molto ma ci va tempo,testa un po' di soldi e un bel BUSINESS PLAN...

    Purtorppo non e' facile in un Thread sintetizzare dei filoni strategici.(Poi io sono il prolisso fatto persona:)

    Forza Micky.

    (Mannaggia di uovo OT) 🙂 🙂 🙂

    Hai pensato alle directory per prodotto? o per settore? o per servizio?


  • Super User

    ok, ragazzi avete ragione.. ma il mio era solo un esempio.... NON VOGLIO DIFENDERE la mia idea "bislacca" ad oltranza, ma insomma, ci sono nicchie di mercato che non hanno la mail.. è vero, ma sono pure meno scafati con la privacy... e poi sta privacy ... non stiamo mica parlando di mandare milioni di mail, di vendere dati sensibili a terzi... ma davvero credete che quei "panettieri" a cui state "regalando" un contatto, un cliente vi denuncerebbero ? ... e comunque è una singola mail... non c'è mica l'arresto...

    Quando hai convinto 30/40 panettieri il lavoro è finito...

    Scusa ma se tu mi mandi una mail che dice : "caro SEO, un utente del mio portale vorrebbe che tu gli seguissi un progetto ecco i suoi dati... vengo sul sito vedo che è una directory di agenzie SEO dove tu hai messo un link alla mia azienda... e io che dovrei fare denunciarti? .. mah, io chiamo il cliente che mi hai mandato..... e magari se poi me ne mandi diversi potrei anche accettare di pagarti qualcosa...

    Ora, vabbè essere rigidi .. ma sarei proprio un bel rompi a denunciarti no? al massimo ti chiedo di cancellare la mia azienda dal tuo sito e di non scrivermi piu' .

    Riguardo "ai dati personali dell'azienda" un solo esempio: ma se tu decidi di fare una directory di agriturismi, prendendo dati da internet.. pensi che ti denuncerebbero? .. ma se non sanno nemmeno inquanti decine di portali sono finiti...:D

    Comunque non voglio passare per il facilone, poco ligio alla legge, era solo un esempio... comunque si potrebbe pensare di comprare i dati delle aziende legalmente (dalla seat ad esempio) e applicare il "modello" con piu' legalità...

    :ciauz:


  • Super User

    grazie dell'incoraggiamente xtiger :D! Davvero senza quella variabile sono sicuro di sfondare con l'adsense.
    E grazie dell'incoraggiamento, non mi arrendo mai :D!
    Ho pensato a portali cittadini :). Certo è che sto circoscrivendo una serie di cose, per spingere la migliore; bisogna vedere sempre che internet sia compatibile con il vero businnes, o che le cose che ho sentito, ma su una ci posso mettere la mano sul fuoco sulla persona, dovrebbe essere vera. Solo che chi riesce in queste cose, se non guarda bene dall'intervenire nei topic 😉


  • Super User

    ma scusa nbriani, io non ho ancora capito: qual è una tua idea potenziale di businnes? Che modello proponi? Cosa fai tu personalmente ora :)? (se vuoi dirlo ovviamente)


  • User Attivo

    @nbriani said:

    ok, ragazzi avete ragione.. ma il mio era solo un esempio.... NON VOGLIO DIFENDERE la mia idea "bislacca" ad oltranza, ma insomma, ci sono nicchie di mercato che non hanno la mail.. è vero, ma sono pure meno scafati con la privacy... e poi sta privacy ... non stiamo mica parlando di mandare milioni di mail, di vendere dati sensibili a terzi... ma davvero credete che quei "panettieri" a cui state "regalando" un contatto, un cliente vi denuncerebbero ? ... e comunque è una singola mail... non c'è mica l'arresto...

    Quando hai convinto 30/40 panettieri il lavoro è finito...

    Scusa ma se tu mi mandi una mail che dice : "caro SEO, un utente del mio portale vorrebbe che tu gli seguissi un progetto ecco i suoi dati... vengo sul sito vedo che è una directory di agenzie SEO dove tu hai messo un link alla mia azienda... e io che dovrei fare denunciarti? .. mah, io chiamo il cliente che mi hai mandato..... e magari se poi me ne mandi diversi potrei anche accettare di pagarti qualcosa...

    Ora, vabbè essere rigidi .. ma sarei proprio un bel rompi a denunciarti no? al massimo ti chiedo di cancellare la mia azienda dal tuo sito e di non scrivermi piu' .

    Riguardo "ai dati personali dell'azienda" un solo esempio: ma se tu decidi di fare una directory di agriturismi, prendendo dati da internet.. pensi che ti denuncerebbero? .. ma se non sanno nemmeno inquanti decine di portali sono finiti...:D

    Comunque non voglio passare per il facilone, poco ligio alla legge, era solo un esempio... comunque si potrebbe pensare di comprare i dati delle aziende legalmente (dalla seat ad esempio) e applicare il "modello" con piu' legalità...

    :ciauz:

    Ti rispondero' a punti "Collega di interessi" 🙂

    1. La tua idea non e' affatto bislacca ma e' impraticabile.(secondo le legge)

    2. Anche una sola mail puo farti avere una bella denuncia e magari un controllo piu' approfondito(GDF) del tuo apparato incubatore di dati(e se non sei inr egola al 100 % son cavoli)

    3. Convincere 30 panettieri e' solo l'inizio...Dovrai comincere almeno 300 panettieri per poterci guadagnare qualcosa 🙂 e per covincerne 300 con la tua Idea CHE IO NON TROVO AFFATTO BISLACCA significa doverne contattare molti di piu'.

    4. Ricordati che ci sono persone che non vedono l'ora di denunciarti per recupare qualche soldo,sopratutto se conoscono la legge e sanno che possono appellarsi al Garante...
      Per mangiare e portare a casa il pane ci si appoggia a tutto.

    5. Se decidi di fare una directory di Agriturismo NON PUOI prendere i dati da internet ma DEVI fare in modo, senza cadere nella violazione della privacy, di contattare ogni azienda e far loro la proposta...

    Loro dovranno accettare il trattamento,sottoscriverlo e tu dovrai tenere le loro autorizzazioni e dati personali ben custoditi(protezione su Sitema operativo,dichiarazione di conformita' dall'hoster,cassaforte o armadietto chiuso a chiave per custodire le copie di back up e il DPS etc..)

    In piu' aprire una directory richiede un codice attivita' specifico (il codice ISTAT delle "banche dati") e credo che tu sappia bene che un codice ISTAT in piu' significa pagare piu' tasse,piu' commercialista e far fronte agli studi di settore.

    Infatti non capisco come si possano offire servizi di segnalazione(Es. directory agriturismo) senza chiedere una quota associativa...Evidentemente queste persone lavorano in perdita o eludono tutti i vari adempimenti.

    1. Non credo che tu possa comprare i dati da Seat a meno che gli inserzionisti non abbiano deciso in fase di compilazione delle autorizzazioni al trattamento di ricevere mail o contatti commerciali da terze parti.

    La situazione e' diffiicile...


  • User Attivo

    @micky said:

    grazie dell'incoraggiamente xtiger :D! Davvero senza quella variabile sono sicuro di sfondare con l'adsense.
    E grazie dell'incoraggiamento, non mi arrendo mai :D!
    Ho pensato a portali cittadini :). Certo è che sto circoscrivendo una serie di cose, per spingere la migliore; bisogna vedere sempre che internet sia compatibile con il vero businnes, o che le cose che ho sentito, ma su una ci posso mettere la mano sul fuoco sulla persona, dovrebbe essere vera. Solo che chi riesce in queste cose, se non guarda bene dall'intervenire nei topic 😉

    Avra' le sue buone o cattive ragioni immagino:)

    Il vero business puo' essere la rete...Confermo...

    Sono convinto che un buon progetto puo' veramente creare un reddito vitalizio.

    L'importante e' non svalutarsi e sottovalutarsi...

    Se crei dei servizi a valore aggiunto falli pagare il giusto...

    Se inserisci segnalazioni falle pagare (il giusto)

    se crei una buona directory che possa generare traffico qualificato FAI PAGARE L'ISCRIZIONE.

    Auguri e buon lavoro.


  • Super User

    ma allora fai finta di leggerli i miei post ? 😄

    Poi, ti ripeto, io NON HO "L'IDEA" DI BUSINESS volevo solo farti riflettere con alcuni esempi che esistono altre forme di guadagno oltre adsense e programmi di affiliazione... ho fatto degli esempi teorici.. ma se rileggi questo e l'altro thred che hai aperto ... piu' o meno si capisce cosa intendo e cosa faccio, no? ... basta che sostituisci "panettiere" con qualcos'altro...

    ... comunque saro' felice di dettagliarti il tutto in privato, compreso cifre, guadagni e settori di lavoro .... ovviamente in risposta al tuo gentile mail sui 60gg ...

    😄
    Nicola

    poi finiamola con questo argomento perchè facciamo un po' ridere visto che su 4000 utenti del forum siamo in due o tre a raccontarci le ns idee $$$ senza tanti problemi...:D ...come se internet non fosse abbastanza grande per tutti ! ma si sa con i soldi di mezzo , scatta quel misto fra pudore e omertà 😄 tipico di noi SEO . Abbottonati sono...:p


  • Super User

    @nbriani said:

    ma allora fai finta di leggerli i miei post ? 😄

    Poi, ti ripeto, io NON HO "L'IDEA" DI BUSINESS volevo solo farti riflettere con alcuni esempi che esistono altre forme di guadagno oltre adsense e programmi di affiliazione... ho fatto degli esempi teorici.. ma se rileggi questo e l'altro thred che hai aperto ... piu' o meno si capisce cosa intendo e cosa faccio, no? ... basta che sostituisci "panettiere" con qualcos'altro...

    infatti confesso che mi sto perdendo tra tutti i post. Forse è il caso di uscire a prendere un pò di aria 🙂

    ... comunque saro' felice di dettagliarti il tutto in privato, compreso cifre, guadagni e settori di lavoro .... ovviamente in risposta al tuo gentile mail sui 60gg ...

    Nicola

    giammai :D:D:D!!!

    poi finiamola con questo argomento perchè facciamo un po' ridere visto che su 4000 utenti del forum siamo in due o tre a raccontarci le ns idee $$$ senza tanti problemi......come se internet non fosse abbastanza grande per tutti ! ma si sa con i soldi di mezzo , scatta quel misto fra pudore e omertà tipico di noi SEO . Abbottonati sono...:p

    Io non mi spavento di chi ascolta. Una cosa è avere o fregare un'idea una cosa è realizzarla. Di solito i nemici non sono le persone: ma se stessi o le circostanze 🙂 (o Google mannaggia a lui :D:D:D)


  • Super User

    e comunque, se non intervengono gli altri, cari nbriani e xtiger, propongo un meeting a tre stasera su msn :)!!! (scusa Giorgio è solo un'eccezione :D)


  • Super User

    hai visto gli adsense intorno al thred ?? 😄

    "fare soldi online" , "come fare soldi col tuo sito web" , ecc ecc mica scemo zio gg... bè cliccaci su no? cosi' fai contento Giorgio e magari trovi qualche idea nuova... 😄