• Super User

    Non mi funziona il quote.
    Ok per tutto, però il noembed non lo uso perchè elimino sempre l'embed altrimenti non valido e con il solo object posso cmq inserire qualsiasi tag html, anche se propriamente dovrei inserire del contenuto alternativo all'animazione flash.


  • Super User

    @Catone said:

    Non mi funziona il quote.
    Neanche a me. Si tratta di un fastidioso bug di phpBB: rispondendo a un post contenente più citazioni, il quote va fatto a mano.

    Ok per tutto, però il noembed non lo uso perchè elimino sempre l'embed altrimenti non valido e con il solo object posso cmq inserire qualsiasi tag html, anche se propriamente dovrei inserire del contenuto alternativo all'animazione flash.
    Hai ragione, dimenticavo il problema della validazione XHTML:
    @Stuart said:
    Per il contenuto alternativo è possibile utilizzare il tag NOEMBED (anche se deprecato nelle specifiche xhtml 1.0) oppure inserendo direttamente dei contenuti alternativi nel tag OBJECT (metodo validabile xhtml 1.0).
    http://www.giorgiotave.it/forum/viewtopic.php?p=71351#71351


  • Super User

    @Stuart said:

    Svantaggi: le pagine che includono lo scripting sifR non possono essere validate W3C xhtml1.0, l'accesso alla pagina è -di poco- rallentato.
    Una precisazione, riguardo al problema del rallentamento: anche la tecnica Dynamic Text Replacement comporta un rallentamento nella visualizzazione degli elementi grafici. Il rallentamento è direttamente proporzionale al numero di titoli grafici presenti su una data pagina moltiplicato per il numero di richieste concorrenti di tale pagina, poiché le immagini vengono generate on-the-fly da PHP, perciò lato server.

    I contenuti in Flash, invece, come sappiamo vengono generati lato client, perciò l'eventuale rallentamento nel rendering dei testi sifR varierà in base alla velocità di processore e scheda grafica del computer di ciascun navigatore.


  • Super User

    Più in là ripenderò il discorso con Everfluxx circa il concetto di intestazione per un motore di ricerca.

    Nel frattempo volevo solo far notare che un aspetto negativo della soluzione Flash è che, a differenza di quella PHP, il testo non è sempre selezionabile e/o copiabile nella clipboard.


  • Super User

    @LowLevel said:

    Nel frattempo volevo solo far notare che un aspetto negativo della soluzione Flash è che, a differenza di quella PHP, il testo non è sempre selezionabile e/o copiabile nella clipboard.
    Uhm, veramente io ho provato a fare CTRL+A CTRL+C sulla [url=http://xoomer.alice.it/ultratasted/fattori-arcani/]pagina di Stuart, e incollando il contenuto della clipboard in un file di testo, risulta che tutto il testo sulla pagina è stato copiato correttamente:

    FATTORI ARCANI MAGAZINE - URBAN CONTEMPORARY INHUMANITY AND SENSELESS STRANGENESS
    FATTORI ARCANI 04.06
    MENSILE DI INSANA E POLITICAMENTE SCORRETTA DIVULGAZIONE E INFORMAZIONE. CONTRO LA STUPIDITA' E LA TROPPO OSTENTATA INTELLIGENZA. CONTRO LA CULTURA COSMOPOLITAN E CONTRO IL "VORREI MA NON POSSO". PIU' VICINO ALL'INFERNO CHE AL PARADISO. LONTANO DALL'amore E DALL'AMORE. PER LA POESIA CHE ABITA TRA LA VITA E LA MORTE, TRA IL SESSO E LA VIOLENZA.
    
     
    Aprile 2006 - Features:
    La vera storia di SlaveMaster
    Se il Diavolo corre sulla Rete, John Edward Robinson Sr. ne rappresenta sicuramente una feroce incarnazione. Dopo di lui, il mondo delle ChatLine non e' piu' stato lo stesso.
    Strategia della Paura
    Se il Diavolo corre sulla Rete, John Edward Robinson Sr. ne rappresenta sicuramente una feroce incarnazione. Dopo di lui, il mondo delle ChatLine non e' piu' stato lo stesso.
    Mia Madre e' un fantasma
    Intervista a Perry Farrell (ex front man dei Jane's Addiction).
    La musica come inno alla vita, all'alcool, al sesso, alla droga.
    Fight Club - La recensione Definitiva
    Politico? No. Anti-social commentary? Forse. Maschilista? Per necessita'. Analisi dettagliata dal capolavoro di Chuck Palaniuk all'opera di David Fincher.
    	 
      	
    FATTORI ARCANI PREV
    03.06
    02.06
    
    

  • Super User

    @Everfluxx said:

    Uhm, veramente io ho provato a fare CTRL+A CTRL+C sulla [url=http://xoomer.alice.it/ultratasted/fattori-arcani/]pagina di Stuart,

    Prova a selezionarlo con mouse.


  • Super User

    @LowLevel said:

    Prova a selezionarlo con mouse.
    Col mouse riesco a selezionare solo un blocco di testo per volta, e in effetti faccio un po' fatica a notare che il testo viene evidenziato (forse a causa della combinazione di colori utilizzata su quella pagina), però riesco comunque a fare copia & incolla:

    MENSILE DI INSANA E POLITICAMENTE SCORRETTA DIVULGAZIONE E INFORMAZIONE. CONTRO LA STUPIDITA' E LA TROPPO OSTENTATA INTELLIGENZA. CONTRO LA CULTURA COSMOPOLITAN E CONTRO IL "VORREI MA NON POSSO". PIU' VICINO ALL'INFERNO CHE AL PARADISO. LONTANO DALL'amore E DALL'AMORE. PER LA POESIA CHE ABITA TRA LA VITA E LA MORTE, TRA IL SESSO E LA VIOLENZA.
    

    <added>
    Su [url=http://www.mikeindustries.com/blog/files/sifr/2.0/]questa pagina, invece, riesco a selezionare col mouse e copiare il testo sIFR senza problemi con Internet Explorer. Con Firefox riesco a selezionarlo, ma non a copiarlo [bug di Firefox?].
    </added>

    <added (2)>
    Con Firefox: se seleziono col mouse e premo CTRL+C, il testo non viene copiato nella clipboard; se seleziono col mouse e faccio [tasto destro]>Copia, il testo viene copiato. => Probabile browser bug.
    </added>


  • Super User

    @LowLevel said:

    Nel frattempo volevo solo far notare che un aspetto negativo della soluzione Flash è che, a differenza di quella PHP, il testo non è sempre selezionabile e/o copiabile nella clipboard.
    Quello della selezionabilità, a ben vedere non è l'unico problema del sifR.
    Ad esempio (limitazione ben più grave) non è possibile mettere i link in linea:

    link 1 | link 2 | link 3
    

    non funziona.

    link 1
    link 2
    link 3
    

    funziona.

    Quanto alla possibilità di selezionare il testo, sia con Firefox che IExplorer funziona il "CTRL 5 (o CTRL A) - Copia - Incolla"; con il mouse i link NON sono selezionabili, e il testo è copiabile solo quello scritto consecutivamente: un br ad esempio comporta la non selezionabilità del testo successivo.

    @Everfluxx said:

    Con Firefox: se seleziono col mouse e premo CTRL+C, il testo non viene copiato nella clipboard; se seleziono col mouse e faccio [tasto destro]>Copia, il testo viene copiato. => Probabile browser bug.
    Probabile. A me funziona in entrambi i modi (FF 1.5.0.4)

    Cordialmente,
    Stuart


  • Super User

    Tornando al "concetto di intestazione", e ai due casi:

    
    
    Paragrafo 1 bla bla bla bla bla ...</p>
    
    
    ![image](titolo.gif)</p>
    
    
    Paragrafo 2 bla bla bla bla bla ...</p>
    
    
    
    
    Paragrafo 1 bla bla bla bla bla ...</p>
    <h2>![image](titolo.gif)</h2>
    
    
    Paragrafo 2 bla bla bla bla bla ...</p>
    
    

    La principale differenza "concettuale" sta a mio avviso nel fatto che, mentre nel primo caso abbiamo tre elementi block-level sostanzialmente paritetici dal punto di vista della struttura del documento, nel secondo caso l'immagine racchiusa fra tag <H2> (e, quindi, il contenuto del relativo attributo ALT) assume la funzione semantica di metainformazione che **descrive o riassume il contenuto del tag

    seguente** (Paragrafo 2).


  • Super User

    @LowLevel said:

    1. se ha senso usare il tag H1 per attribuire la proprietà di intestazione ad un alternative text
      Prima di questo topic non mi ero mai posto il problema (honestly) , ma in effetti si.
      Se l'Alternative text è usato coerentemente (descrizione/testo alternativo a ciò che l'immagine esprime visualmente), il tag Hx funge da formattazione/intestazione per il testo dell'ALT, il quale come sappiamo non può contenere tag html.

    Utilizzo tra l'altro previsto/ammesso dall'html
    http://ppewww.ph.gla.ac.uk/~flavell/alt/alt-text.html

    @LowLevel said:

    1. se ha senso per un motore di ricerca considerare intestazione un'immagine ed il contenuto del suo attibuto ALT nel caso in cui il motore sia in grado di determinare se l'immagine appare visualmente come un'intestazione (semplificando: separata dal testo sia sopra che sotto), a prescindere dall'uso dei tag Hx.
      Sicuramente il motore ha interesse a fare una cernita tra immagini utili e inutili (banner pubblicitari, ad esempio, che come dimensioni potrebbero essere tranquillamente intestazioni).
      Probabilmente analizza (anche) le metainformazioni proprie dell'immagine (ove presenti) per valutare la coerenza dell'immagine all'interno della pagina.
      A mio parere il motore lavora non per capire se un'immagine è un'intestazione, ma per capire SE NON LO E'.

    Chiedo infinitamente perdono, anche inginocchiandomi, in caso abbia appena detto una str...upidata 🙂

    Cordialmente,
    Stuart


  • Super User

    I banner hanno [url=http://clsc.net/tools/iab-ads.htm]formati ormai standardizzati, perciò teoricamente potrebbero essere riconosciuti automaticamente come tali da un motore di ricerca.


  • Super User

    Ok, ma se io sono un webmaster particolarmente furbo e produco un banner 46961?
    E se sono un webmaster particolarmente pirla e produco un'intestazione 468
    60? ...

    Lo so lo so....dirai che Google (e gli altri s.e.) non ha bisogno di questi webmaster 😉

    Cordialmente,
    Stuart


  • Super User

    @Everfluxx said:

    I banner hanno [url=http://clsc.net/tools/iab-ads.htm]formati ormai standardizzati, perciò teoricamente potrebbero essere riconosciuti automaticamente come tali da un motore di ricerca.

    E anche praticamente. Non troverai un 468x60 su Google Images, ad esempio.

    Scusate se vado di fretta, rispondo alle altre argomentazioni più tardi. 🙂


  • Super User

    @LowLevel said:

    E anche praticamente. Non troverai un 468x60 su Google Images, ad esempio.
    Interessante. 🙂