• Bannato Super User

    php e cms

    salve a tutti...
    ho bisogno di una consulenza veloce, per questo scrivo senza andare in cerca se per caso si è già discusso di questa cosa...sorry in anticipo.
    volevo chiedere...al fine dell'ottimizzazione è meglio creare delle pagine dinamiche (in php per esempio) oppure statiche (html)?
    poi, ho visto il sito di un cliente di un grande studio di posizionamento sui motori di ricerca, era dinamico in php, però i link non erano come i link di un mio sito dinamico (io l'ho fatto utilizzando i cms)...era tipo miosito.it/prova.php contro miosito.it/index.php?pid=***, il secondo link credo sia più difficile da indicizzare.
    poi sono andato a vedere il sorgente del sito del cliente di questo studio e ho visto che i testi erano presenti nel codice, cioè non andava a pescarseli dal database...credo si trattasse di un php ibrido. ma allora, se di fatto aveva poco di php, perchè è stato salvato come tale???
    se faccio una pagina statica ma la salvo come php è meglio?
    e poi...nello specifico del dinamico...è bene utilizzare i cms o no???

    una cosa ot: ma va bene scrivere le parole chiave nel tag dell'head senza le virgole come separatori???

    grazie per le eventuali risposte
    marco


  • Community Manager

    Ciao cibino,

    è meglio avere pagine senza parametri strani nell'url.


  • Bannato Super User

    Caspita Cibino hai una percentuale di links rotti in firma del 100%, mica che vuoi fare pubblicità all'hoster grazie al 404 ? 🙂

    Venendo alle tue domanda - Php, asp, html, non fa differenza dipende dalle tue esigenze ! Sicuramente una url "parlante" senza parametri è molto meglio di una con i parametri, anche se fino a 2 di essi, potrebbe andare !

    Le chiavi con o senza virgole non fa differenza, non servono a niente in nessuno dei due casi, anzi vuoi un consiglio ? Non metterle per niente, dalle tue parole mi sembri "nuovo" del mestiere... e in questi casi con il meta keywords si rischia di fare danni !

    :ciauz:


  • Bannato Super User

    @Dell'Orto Fabio said:

    Caspita Cibino hai una percentuale di links rotti in firma del 100%, mica che vuoi fare pubblicità all'hoster grazie al 404 ? 🙂

    che significa...
    links rotti???
    hoster???
    404???

    si sono nuovo...credo si sia capito!!!

    quindi le keywords mi consigli di metterle solo nei testi contenuti all'interno della pagina e non nei meta tag???

    ma tornando alla mia prima domanda...il testo (magari con delle buone keywords) è meglio averlo direttamente nel codice, o far si che venga "pescato" da un database (quindi con il php o altri linguaggi dinamici)??? io pensavo, per facilitare il lavoro allo spider, che fosse meglio inserirlo nel codice...


  • Super User

    @cibino said:

    ho bisogno di una consulenza veloce
    Domande veloci, risposte veloci:

    volevo chiedere...al fine dell'ottimizzazione è meglio creare delle pagine dinamiche (in php per esempio) oppure statiche (html)?
    Dipende.

    poi, ho visto il sito di un cliente di un grande studio di posizionamento sui motori di ricerca, era dinamico in php, però i link non erano come i link di un mio sito dinamico (io l'ho fatto utilizzando i cms)...era tipo miosito.it/prova.php contro miosito.it/index.php?pid=***, il secondo link credo sia più difficile da indicizzare.
    Dipende.

    poi sono andato a vedere il sorgente del sito del cliente di questo studio e ho visto che i testi erano presenti nel codice, cioè non andava a pescarseli dal database...credo si trattasse di un php ibrido. ma allora, se di fatto aveva poco di php, perchè è stato salvato come tale???
    Non lo so.

    se faccio una pagina statica ma la salvo come php è meglio?
    No.

    e poi...nello specifico del dinamico...è bene utilizzare i cms o no???
    Dipende dal CMS.

    una cosa ot: ma va bene scrivere le parole chiave nel tag dell'head senza le virgole come separatori???
    No.


  • Super User

    @cibino said:

    il testo (magari con delle buone keywords) è meglio averlo direttamente nel codice, o far si che venga "pescato" da un database (quindi con il php o altri linguaggi dinamici)???

    Le due tecniche producono esattamente lo stesso risultato: una normale pagina HTML.


  • Bannato Super User

    @cibino said:

    che significa...
    links rotti???
    hoster???
    404???


  • Super User

    @cibino said:

    links rotti??? hoster??? 404???

    Links rotti, alias broken link, alias link errati, alias hai messo dei link che non funzionano 🙂

    hoster = società che ti fornisce servizi di hosting. Titolare dello spazio web che ospita il tuo sito. Dall'inglese, il suffisso ER indica colui che compie un'azione (es: work = lavoro , workER = lavoratore)

    404 = codice di risposta del server a fronte della richiesta di un documento (pagina, file..) non esistente.

    Cordialmente,
    Stuart


  • Bannato Super User

    chiarissimo!!!
    grazie mille...
    🙂