- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- parole ricercate dagli utenti compatibili con testo ad hoc?
-
parole ricercate dagli utenti compatibili con testo ad hoc?
Salve ragazzi! Rischio qualcosa se metto in bella vista, senza testi nascosti o altro, ed in diverse pagine, delle combinazioni che non posso tradurre in lingua italiana perchè inesistenti, ma che so essere ricercate dagli utenti?
Esempio:
"cercasi hotel" - "hotel cercasi ecc." "cerco lavoro di autista"?
Non rischio assolutamente nulla?
-
A mio parere non si rischia nulla se fatto in modo naturale, ovvio che le combinazioni non devono essere ripetute in modo esagerato.
-
@webbs said:
A mio parere non si rischia nulla se fatto in modo naturale, ovvio che le combinazioni non devono essere ripetute in modo esagerato.
E' proprio questo il problema :)! Non puoi farlo in modo naturale.
Come metti la frase:"Cerco lavoro di autista" su un sito che lo offre :)?
Solo per fare un esempio tra gli infiniti!
-
@micky said:
Come metti la frase:"Cerco lavoro di autista" su un sito che lo offre :)?
Forse è una risposta ingenua ma scrivere qualcosa tipo:
cerchi lavoro da autista? Sei nel sito che offre lavoro d'autista.
Annuci "cerco lavoro di autista": questa pagina raccoglie tutte le offerte per chi cerca lavoro come autista.
Il nostro visitatore marco dice: "Io cerco lavoro come autista e questo sito mi ha aiutato molto"
... dovrebbe essere naturale.
Non so se tu invece volevi aprire un dibattito molto più stimolante come:
Se io metto "cerco qualcosa" in Google l'MDR mi mostra i risultati per "offro qualcosa" e viceversa?!Ciao.
-
io ci provo:
"... se il tuo obiettivo è 'Cerco lavoro di autista' questo sito è ciò che fa per te..."
ovvio... non è italiano ma la frase ha un senso....
no?!
-
Un estratto dal mio sito (dalla home per l'esattezza)
Cerchi un appartamento in affitto a Siena? Camere e case: affitti a Siena per studenti universitari. Ricerca di case, appartamenti, posti letto, camere singole e camere doppie.
rende l'idea?
-
@centix said:
Forse è una risposta ingenua ma scrivere qualcosa tipo:
cerchi lavoro da autista? Sei nel sito che offre lavoro d'autista.
Annuci "cerco lavoro di autista": questa pagina raccoglie tutte le offerte per chi cerca lavoro come autista.
Il nostro visitatore marco dice: "Io cerco lavoro come autista e questo sito mi ha aiutato molto"
... dovrebbe essere naturale.
Non so se tu invece volevi aprire un dibattito molto più stimolante come:
Se io metto "cerco qualcosa" in Google l'MDR mi mostra i risultati per "offro qualcosa" e viceversa?!Ciao.
Ringrazio tutti e tre ed in partocolar modo Centix per lo sforzo :): vi assicuro che la mia fantasia prevede tali artifici testuali :). Ma era solo un esempio compatibile con l'italiano. Quello che in realtà volevo chiedere, è come comportarsi in quei casi di ricerche"sgrammaticate" e non compatibili con un testo normale.
"Hotel case cerco nuovi" ad esempio, o altri che a quest'ora non riesco a formulare :D.
Lo so, direte: in questo caso andrà benissimo:"Sul nostro sito ci sono tante offerte di hotel e case nuove. Cerchi hotel e case nuove?..."
lo so , l'esempio fa schifo, ed il testo pure :)... ma perdonatemi...
-
Tu parli di chiavi MOLTO ricercate, non di casi isolati (beh, c'è chi è arrivato sul mio sito cercando "ragazze autonome siena prezzo basso"
). Se ci troviamo di fronte a combinazioni molto cercate sarà piuttosto difficile avere "Hotel case cerco nuovi", ma piuttosto un "cerco hotel case nuovi", sintatticamente ancora non perfetto,ma ben più corretto.A questo punto il mio consiglio è quello di mettersi nella testa dell'utente, o meglio dei numerosi utenti che hanno fatto quella specifica ricerca. Gli utenti (grazie a dio) pensano con una mente sintatticamente corretta, poi procedono per epurazione scegliendo le parole chiave (appunto). Lo scopo dei SEO, a mio avviso, è proprio quello di riuscire a intuire i ragionamenti che portano gli utenti a scegliere determinate combinazioni e inserirle, seguendo un processo a ritroso, nel contesto originario in cui l'utente le ha pensate....certo non è qualcosa di semplice, ma è quello che ogni giorno tutti noi fanno (o dovrebbero fare!).
-
@Leon83 said:
Tu parli di chiavi MOLTO ricercate, non di casi isolati (beh, c'è chi è arrivato sul mio sito cercando "ragazze autonome siena prezzo basso"
). Se ci troviamo di fronte a combinazioni molto cercate sarà piuttosto difficile avere "Hotel case cerco nuovi", ma piuttosto un "cerco hotel case nuovi", sintatticamente ancora non perfetto,ma ben più corretto.A questo punto il mio consiglio è quello di mettersi nella testa dell'utente, o meglio dei numerosi utenti che hanno fatto quella specifica ricerca. Gli utenti (grazie a dio) pensano con una mente sintatticamente corretta, poi procedono per epurazione scegliendo le parole chiave (appunto). Lo scopo dei SEO, a mio avviso, è proprio quello di riuscire a intuire i ragionamenti che portano gli utenti a scegliere determinate combinazioni e inserirle, seguendo un processo a ritroso, nel contesto originario in cui l'utente le ha pensate....certo non è qualcosa di semplice, ma è quello che ogni giorno tutti noi fanno (o dovrebbero fare!).
Non posso far altro che quotarti in pieno e ringraziarti per la risposta :).
A dimostrazione che sono solo un gentile provocatore :D.P.S. non posso scrivere con che cosa la gente arriva sui miei siti ma c'è da crepar dal ridere, fidati :D.
Ora per la chiave "ragazze autonome siena prezzo basso" sarà posizionato Giorgio :D:D:D
-
@micky said:
Ora per la chiave "ragazze autonome siena prezzo basso" sarà posizionato Giorgio :D:D:D
glie la posso anche lasciare...
