• User Attivo

    @Virgilio_x said:

    io uso AWstats. Ho

    • rapporto delle frasi e delle singole parole tramite le quali il visitatore mi ha trovato
      Può bastare? 😎

    il difetto di quest'ultima statistica e' che non ti separa le frasi dalla parole, voglio dire, l'elenco delle singole parole comprende anche l'elenco delle singole parole di ogni frase indicata nella statistica frasi...mi sono spiegato? :mmm:

    in ogni caso sarebbe interessante sapere tramite awstats da quale motore di ricerca proviene l'utente che ha utilizzato quella determinata parola/frase

    cosa che un server semplice e molto economico come Servage invece fornisce

    a proposito, mi piacerebbe capire piu' cose su come utilizzare error.log, io vedo una serie messaggi di questo tipo

    [21-May-2006 18:05:41] PHP Warning:  Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/***/public_html/themes/Sunset/theme.php:228) in /home/***/public_html/includes/sessions.php on line 234 
    

    servono a qualcosa ai fini SEO? ()


  • Super User

    @paolo said:

    in ogni caso sarebbe interessante sapere tramite awstats da quale motore di ricerca proviene l'utente che ha utilizzato quella determinata parola/frase
    Questo si può fare, con AWStats. Basta configurare opportuni filtri.

    messaggi di questo tipo

    [21-May-2006 18:05:41] PHP Warning:  Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/***/public_html/themes/Sunset/theme.php:228) in /home/***/public_html/includes/sessions.php on line 234 
    

    servono a qualcosa ai fini SEO? ()
    Quantomeno un'occhiata all'error.log ogni tanto può esserti utile per il debugging della tua applicazione.


  • Super User

    @ArkaneFactors said:

    Quantomeno un'occhiata all'error.log ogni tanto può esserti utile per il debugging della tua applicazione.
    si, quoto 🙂


  • User Attivo

    @MarcoTuscany said:

    Allora, rendiamo la cosa più semplice basandosi su un sistema che conosciamo.

    Cosa manca a Php stats per essere il miglior programma di statistiche per SEO ?
    Quel bel plugin apparso in queste pagine che ti permetteva di associare gli accessi provenienti dalle ricerche alle pagine di atterraggio;

    Opzione per prendere i dati dai log del Server, così non ti perdi nemmeno un dato;

    visitatori nuovi/di ritorno, e % di pagine viste separata per ciascuno;

    Appena mi viene in mente altro lo scrivo 😄


  • Moderatore

    @centix said:

    sottolineando l'esigenza SEO, a me piacerebbe avere una tabella semplice seplice che per ogni pagina del sito mi mostri quante volte la pagina:
    è stata mostrata
    è stata quella di entrata al sito
    è stata quella di uscita al sito
    è stata l'unica a essere visitata (quindi di entra e di uscita per stesso IP)

    e sapere quali sono:
    i referrer (e parole chiave) delle pagine di entrara
    la destinazione di quelle di uscita (un pò più complicato)
    i referrer (e parole chiave) di quelle uniche

    Per tutto questo utilizzo [url=http://www.cavone.com/services/statistiche_keywords_webranking.asp]MatyStat, che tra l'altro ho implementato io stesso 😎


  • User Attivo

    Fermo restando che Google Analyitics è un ottimo strumento (ex Urchin), è pur sempre uno strumento di tracciatura tramite lavascript e questo potrebbe portare a perdite di dati durante il trasmigro dei dati stessi.
    Credo sia meglio la soluzione con i files di log.

    Il software Urchin è ottimo

    SEO


  • User Attivo

    Google analytics è fantastico per essere gratis, ma ha dei limiti.

    Non è ad esempio possibile tracciare conversioni fatte su "flash" o via AJAX.
    basandosi solo sull'url... 😉


  • User

    @Virgilio_x said:

    io uso AWstats. Ho

    • numero visitatori dirversi e numero visite totali
    • statistiche mensilizzate
    • statistiche giornaliere
    • statistiche divise per i sette giorni della settimana
    • statistiche per orario
    • statistiche per dominio (it, de, com, net, ecc)
    • elenco degli hosts da cui arriva la visita
    • elenco degli spider, numero delle loro visite ed ultima data di accesso
    • durate delle visite
    • statistiche dei tipi di file letti (html, php, gif, ecc)
    • statistiche per TUTTE le pagine del sito visitate
    • statistiche dei sistemi operativi adoperati dai visitatori
    • statistiche dei browser adoperati dai visitatori
    • statistiche delle provenienze dei visitatori (google, virgilio, DMOZ, ecc)
    • statistiche degli accessi da BL
    • rapporto delle frasi e delle singole parole tramite le quali il visitatore mi ha trovato
    • rapporto errori dettagliato per numero di volte, pagina con l'errore e provenienza

    Può bastare? 😎
    no purtroppo no, maledetto AWSTATS... il serp, il serp mancaaaaaaaa


  • Bannato Super User

    ma awstats non canna completamente la percentuale di accessi provenienti da motore di ricerca?
    🙂


  • User Attivo

    Ma ci pensate che Analytics non fornisce alcuna stats sui motori di ricerca che visitano il sito?


  • Bannato Super User

    @gik25 said:

    Ma ci pensate che Analytics non fornisce alcuna stats sui motori di ricerca che visitano il sito?

    non registra i passaggi degli spider?


  • User Attivo

    @cibino said:

    non registra i passaggi degli spider?
    No, come tutti i sistemi di analisi basati su script JS 🙂


  • Bannato Super User

    @Fuffissima said:

    No, come tutti i sistemi di analisi basati su script JS 🙂

    grazie per la conferma 🙂


  • User Attivo

    @cibino said:

    non registra i passaggi degli spider?

    phpstats lo fa, ma si basa su agent, non sempre preciso.


  • Bannato Super User

    @Rinzi said:

    log dettagliati degli errori 😉

    scusate l'ignoranza: perchè i log degli errori?
    🙂


  • User Attivo

    @cibino said:

    scusate l'ignoranza: perchè i log degli errori?
    🙂

    Perchè su sistemi basati su JS non li vedi. Te ne accorgi da cali netti di accessi se è down il server, ma per singoli errori di pagine ad es., difficilmente te ne accorgi. Il log risiedendo sul server, tiene conto di tutto quello che vi accade, dei singoli errori che restituisce.

    Andrea :ciauz:


  • Bannato Super User

    sì, intendevo chiedere come mai interessano gli errori.
    cioè, solo per giustificare eventuali cali di accessi?
    o dell'altro?
    lo chiedo perchè in materia sono ignorante e mi sono metto a studiarla bene ora 😞


  • User Attivo

    sappiamo bene che gli error hanno un peso anche lato motori di ricerca 🙂
    ed in un sistema di statistiche mirato ai SEO, Rinzi ha giustamente tirato in ballo i log! 😉


  • Bannato Super User

    capisco.
    grazie mille!
    🙂


  • User Attivo

    @cibino said:

    mi sono messo a studiarla bene ora 😞
    Ciao Marco, considerando la complessità del tema ti consiglio di acquistare su Amazon (ot simila) un testo sull'argomento che ti dia delle basi solide per comprendere le logiche piuttosto complesse che regolano questo tipo di attività.

    Ho notato che il materiale free a disposizione online solitamente non è per nulla esaustivo purtroppo, nemmeno quello in inglese, quindi è necessario fare un piccolo investimento per garantirsi buone basi con le quali analizzare i dati a disposizione 😉

    In bocca al lupo!

    P.S. Per i posteri: Naturalmente lo studio (e di conseguenza la corretta interpretazione dei dati) della web analytics è altamente sconsigliato a chi non ha passione per l'analisi quantitativa dei dati e basi minime di statistica e di teoria degli errori, oltre che un buonsenso piuttosto allenato 😉