• Super User

    @Gero:

    a scanso di equivoci ....

    Premesso che ...
    presenti escusi dei progetti che vedo su internet quelli che mi affascinano di più sono sicuramente dmoz e wikipedia. La mia ammirazione per il progetto e per gli editori è totale al punto che più volte ho pensato di fare richiesta per "dare una mano" come editor ma poi ho preferito lasciar perdere per mancanza di tempo e anche perchè non sono sicuro di essere all'altezza (lo dico senza falsa modestia).

    io qui dentro sono semplicemente un quasi-ex-principiante per cui capisco benissimo il punto di vista di chi si sente tradito da dmoz perchè il sitarello di 4 pagine che ha appena finito non viene accettato in meno di tre ore, lo capisco perchè era il mio punto di vista fino a poco tempo fa, lo capisco ma non lo condivido, of course.

    Che ci possano essere dei siti non adatti in DMOZ oppure ancora che ci siano degli editor con comportamenti non perfetti mi sembra in un certo senso inevitabile in un progetto di questa portata

    Ho visto te e altri editori qui su questo forum, su html e in 100 altri posti spendere il proprio tempo per spiegare le cose 1, 100, 1000 volte, sempre con pazienza ed educazione ma in un certo senso senza buoni risultati dato che poco dopo, puntualmente, si ricomincia con sterili lamentele già viste.
    A voler essere maliziosi si può pensare male (vedi allusioni non colte) ma io sono un inguaribile ottimista e penso che a farti la stessa domanda con un tono acceso sia semplicemente "uno nuovo" che non ha avuto la pazienza di leggersi un po' di post e che crede che il suo sito sia l'unico al mondo.

    Da un lato quindi gli editori che immagino siano anche un po' stufi di ripetere sempre le stesse cosa, dall'altro i webmaster che (...continuo con il mio ottimismo) incontrano per la prima volta il progetto perchè hanno letto che è importante su una guida, vogliono la scorciatoia e non si rassegnano, si arrabbiano.

    C'è un problema di comunicazione perchè i nuovi, almeno all'inizio, non capiscono, te lo dico per esperienza recente.

    Te lo ricordi Frankenstein Junior? Ogni volta che in un post qualsiasi esce la parola DMOZ è come se venisse nominata frau Blucher: i cavalli scalpitano, gli animi si accendono ognuno sente il dovere di suggerire come migliorare la più grande directory esistente, ognuno tira fuori dalla scarpa tutti i sassolini, reali o immaginari che siano perchè in fondo se ancora non hanno fatto i miliardi su intenet la colpa è di dmoz, non del fatto che i miliardi salvo rare eccezioni bisogna sudarseli.

    La mia battuta più sopra voleva essere solo una battuta e mi spiace se mi sono spiegato male: volevo solo dire che 3 secondi dopo la geniale risposta standard ideata da Giorgio è nato un 3d in OT che l'ha inconsapevolmente aggirata.

    Concludo dicendo che capisco perfettamente la tua incazzatura 😄

    /aggiunto: Giorgio che ne dici della sostituzione automatica della parola DMOZ con Blucher in tutto il forum :lol: :lol:


  • Super User

    @pieru

    ma falla la domanda 🙂
    abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti/e, e non pensare che ci vuole un'altezza per essere editore, io e massy, ad esempio, siamo al di sotto di ogni livello 😄

    Il problema di comunicazione che tu poni è uno dei punti caldi dell'ODP,
    se ne sta discutendo e spero che a breve ci siano delle novità 🙂
    Tutte le risposte date da me o da altri in forum esterni sono solo espressioni personali non ufficiali, anzi eventuali errori ricadono sotto la nostra diretta responsabilità.

    Cmq una buona percentuale di chi si lamenta conosce già la policy dell'ODP, secondo me ci provano e basta.

    un'altro punto che mi fà alterare abbastanza è quello di veder martoriato l'editore X di una piccola o media categoria, anche perchè tutta l'attività degli editori è monitorata costantemente e resa pubblica a tutti gli altri editori, quindi quello che dall'esterno puo' essere percepito come un abuso, analizzato dall'interno è un normale comportamento;
    L'unico obbligo di un editore è quello di un edit ogni 4 mesi,
    non possiamo obbligare nessuno a editare quotidianamente, certo conosco qualcuno che macina centinaia di edit al giorno ma sono rari casi.

    Dall'esterno non si percepisce, purtroppo, che l'ODP è veramente un progetto volontario basato solo su risorse umane ( anche se di fatto è
    di proprietà della AOL/Netscape ecc... il gap tecnologico con wikipedia è abbissale)

    L'errore di fondo è considerare l'ODP un progetto open source, l'unica cosa open è l'RDF dei dati rilasciato settimanalmente e liberamente utilizzabile da chiunque (google compreso).

    Il fatto che google utilizzi i dati dell'ODP ci può fare solo piacere, ma le 2 entità sono distinte e nettamente separate senza nessuna interazione a nessun livello, anzi a noi come editori non interessa proprio chi, come e perchè utilizza i dati, come dire: google ululì e ODP ululà 😄


  • Moderatore

    @pieru: falla sta c***o di domanda su!!!

    Dai che dopo gioggio che se ne vuol scappare non ho più carne fresca con cui sfogarmi 😎

    Meglio uno di più, con le tue capacità, che edita ogni tanto... che nessuno.

    CAPITO GIO'????

    In fumetti c'è roba per te... :fumato:


  • Super User

    @pieru said:

    presenti escusi dei progetti che vedo su internet quelli che mi affascinano di più sono sicuramente dmoz e wikipedia. La mia ammirazione per il progetto e per gli editori è totale al punto che più volte ho pensato di** fare richiesta per "dare una mano" **come editor ma poi ho preferito lasciar perdere per mancanza di tempo e anche perchè non sono sicuro di essere all'altezza (lo dico senza falsa modestia).

    Pieru la facciamo insieme 🙂

    come sempre detto avrei voluto farla ma ogni volta che ho aperto la pagina per la richiesta di arruolamento l'ho ri-chiusa :bho: non so perchè, forse perchè non ho individuato la sezione dove essere motivato :bho:


  • Community Manager

    @massy said:

    @pieru: falla sta c***o di domanda su!!!

    Dai che dopo gioggio che se ne vuol scappare non ho più carne fresca con cui sfogarmi 😎

    Meglio uno di più, con le tue capacità, che edita ogni tanto... che nessuno.

    CAPITO GIO'????

    In fumetti c'è roba per te... :fumato:

    Siete troppo forti :fumato:

    Promesso che li faccio 😉


  • Super User

    :yuppi: :yuppi:


  • Moderatore

    Fatto domanda? 🙂


  • Super User

    fatta sì! C'è un pazzo che dice che mi volete..... c'ho le dita sudate :yuppi: :yuppi: :yuppi:


  • Super User

  • Moderatore

    Visto ora.

    E mo so cazzi tua (R) :fumato: :lol:

    Complimenti 🙂


  • Super User

    @massy said:

    Visto ora.

    E mo so cazzi tua (R) :fumato: :lol:

    Complimenti 🙂

    :yuppi: :yuppi: :yuppi:

    grazie mille (dei complimenti)! Sono troppo contento!

    Torno a studiare perchè, appunto, mo' so pisellini miei


  • Community Manager

    :yuppi: :yuppi: