• Super User

    Esattamente a metà tra l'ininfluente e il dannoso.
    (my opinion)

    Anche ipotizzando che OGGI 6 maggio 2006 possa avere una minima utilità, rimane una tecnica borderline molto facile da rilevare e penalizzare.

    Cordialmente,
    Stuart


  • Super User

    @fuocorosso said:

    creando una specie di ciclo infinito per i motori

    Per farti capire quanto il concetto del "ciclo infinito" è tecnicamente valido, faccio notare che esso rientra nel decalogo/presa-in-giro "[url=http://www.pr10.com/]Top 10 Ways to increase your PageRank".

    Proprio riguardo i cicli infiniti, l'autore scrive: "Just don't abuse it too much - or the big sites will complain you are taking too much PR from them." 😄

    Quoto Stuart per le considerazioni serie.


  • User Attivo

    Sospettavo..però non penso che sia penalizzante in quanto moltissimi siti ben posizionati ne fanno uso. Questo stesso forum lo utilizza.

    Quindi qualche vantaggio potrbbe esserci con motori di ricerca meno evoluti di google.

    Forse quindi se male non fa, potrebbe essere meglio utilizzarlo, magari ancora quaclhe motore ci casca. E poi penso che le key words contenute nel title e nell'URL del collegamento possano ancora portare qualcosina.

    fuocorosso


  • Super User

    @fuocorosso said:

    Quindi qualche vantaggio potrbbe esserci con motori di ricerca meno evoluti di google.

    Solo per quanto riguarda l'anchor text e solo entro certi limiti (creare centinaia di link sulla stessa pagina con anchor text diversi non serve).

    Per quanto concerne la distribuzione del PR o di altri fattori simili usati da altri motori (WebRank di Yahoo, ad esempio), la tecnica non ha influenza.


  • User Attivo

    .. invece likare la pagina stessa una volta (o un paio) con anchor ottimizzato è consigliato vero?

    Stuart e Lowlevel si referiscono solo a numerosi link a se stessa in una pagina, giusto?


  • Super User

    @centix said:

    ...numerosi link a se stessa in una pagina, giusto?
    Personalmente sì.
    Se ho capito bene dal post di fuocorosso, ipotizzando che stia costruendo la pagina TRICICLO.HTML

    
    [url="TRICICLO.HTML"]Triciclo
    
    [url="TRICICLO.HTML"]Vendita Triciclo
    
    [url="TRICICLO.HTML"]Triciclo in Alluminio
    
    [url="TRICICLO.HTML"]Triciclo per bambini
    
    [url="TRICICLO.HTML"]Triciclo Gratis
    
    [url="TRICICLO.HTML"]Triciclo Asian teen XXX
    
    

    Ovviamente tutte queste autoreferenze sono poste proprio su TRICICLO.HTML ....

    Credo fosse inteso questo giusto?....
    Se è così, non c'è neanche bisogno di commentarla. Il Loop deriva dal fatto che lo spider indicizza la pagina, segue i link (in stile random surfer model, oppure mettendoli tutti in queue) ma alla fine sono sempre link alla stessa pagina, cioè a se stessa.

    Confermo: tra l'inutile e il dannoso.

    Stando alla citazione da www.pr10.com fatta da LowLevel:

    @pr10.com said:

    This tip is probably the most powerful one on here. Make at least three pages on your site and link them as follows:
    Page 1 >>>>>> Page 2
    Page 2 >>>>>> Page 3
    And this is the kicker
    Page 3 >>>>>> Page 1

    Google will give points to page 2 from page 1, then to page 3 from page 2, and then - if you link it back to page 1 - it starts all over again. I can't even count how many points this will end up giving you. Just don't abuse it too much - or the big sites will complain you are taking too much PR from them.
    Credo si riferisse proprio al loop delineato nel sito (è humour! mi raccomando...):
    Creo tre pagine A.HTML , B.HTML , C.HTML
    la prima linka solo alla seconda, la seconda solo la terza e...
    this is the kicker
    la terza linka solo alla prima. Facendo così il PR si somma infinitamente 😄

    @centix said:

    invece likare la pagina stessa una volta (o un paio) con anchor ottimizzato è consigliato vero?
    E' una cosa naturale e organica per moltissimi siti. Vedi ad esempio questo forum. Sulla pagina della sezione del 'Posizionamento motori di ricerca' c'è un link alla stessa sezione (in alto).
    Non credo abbia un'utilità stratosferica, ma non comporta di certo penalizzazione tantomeno flag per il sito o per la pagina.

    Cordialmente,
    Stuart


  • User Attivo

    **centix **ha scritto:
    invece likare la pagina stessa una volta (o un paio) con anchor ottimizzato è consigliato vero?

    Stuart
    E' una cosa naturale e organica per moltissimi siti. Vedi ad esempio questo forum. Sulla pagina della sezione del 'Posizionamento motori di ricerca' c'è un link alla stessa sezione (in alto).
    Non credo abbia un'utilità stratosferica, ma non comporta di certo penalizzazione tantomeno flag per il sito o per la pagina.

    Ciao Stuart,

    Io proprio questo indendevo. Mettere un link alla stessa pagina proprio come avviente in questo forum: http://www.giorgiotave.it/forum/viewforum.php?f=5 con l'ancor text ottimizzato: "Posizionamento Nei Motori di Ricerca"

    Quindi se l'utilità non è stratosferica ma anche solo poca conviene farlo.
    L'importante è che non sia penalizzante per i motori.
    Giusto?

    Fuocorosso.


  • Community Manager

    @fuocorosso said:

    Quindi se l'utilità non è stratosferica ma anche solo poca conviene farlo.
    L'importante è che non sia penalizzante per i motori.
    Giusto?

    Un solo link va bene e serve anche per le Briciole di Pane, a volte.

    Ma metterne molti non vedo la sua utilità :bho:


  • User Attivo

    Grazie Giorgio,

    Vorrei però approfondire questo tema.

    Giorgiotave

    Un solo link va bene e serve anche per le Briciole di Pane, a volte.

    Certo nessuno ha intenzione di abusare.

    Però mi chiedo com'è possibile che i motori premino questo tipo di link?

    Non hanno un filtro che gli dice: Quando trovi un link che punta alla stesa pagina non calcoare tutto il contenuto presente nel tag <a > (title href etc..)

    Mi sembra strano che non abbiano implementato questo tipo di filtro.

    Per quanto riguarda le briciole di pane, mettere link alla stessa pagina non credo sia utile, anzi in termini di usability forse può essere controproducente.

    Quindi mi chiedo perchè i link alla stessa pagina portano un pò di valore? E' solo una mancata implementazione del filtro oppure c'è dell'altro?

    fuocorosso


  • Community Manager

    @fuocorosso said:

    Grazie Giorgio,

    Vorrei però approfondire questo tema.

    Certo 🙂

    @fuocorosso said:

    Però mi chiedo com'è possibile che i motori premino questo tipo di link?

    Ti sei messo in testa che i motori lo premiano 😄

    Stuart ha detto: tra l'inutile e il dannoso

    Dice solo che non è penalizzante avere UN LINK, e che non ha IDEE PRECISE sul valore 😄

    @fuocorosso said:

    Non hanno un filtro che gli dice: Quando trovi un link che punta alla stesa pagina non calcoare tutto il contenuto presente nel tag <a > (title href etc..)

    E chi lo dice che non lo hanno?

    @fuocorosso said:

    Mi sembra strano che non abbiano implementato questo tipo di filtro.

    E chi dice che non lo hanno?

    @fuocorosso said:

    Per quanto riguarda le briciole di pane, mettere link alla stessa pagina non credo sia utile, anzi in termini di usability forse può essere controproducente.

    Può essere, ma io lo uso spesso per ricaricare la pagina.

    @fuocorosso said:

    Quindi mi chiedo perchè i link alla stessa pagina portano un pò di valore? E' solo una mancata implementazione del filtro oppure c'è dell'altro?

    Tutto il concetto nasce da un'interpretazione sbagliata, quindi tutte le conclusioni sono sbagliate :bho:

    Se il valore della pagina è 300 puoi inserire anche 10000 link, quel valore si dividerà per ogni link, quindi...

    Penso che sia matematica, non macumbe o forse sono io che cerco di andare al concreto e non riesco a vedere il tutto sotto un altro aspetto?


  • Super User

    Ri-confermo once again: link alla stessa pagina sono tra l'inutile e il dannoso.

    Posso e voglio far pendere l'ago della bilancia più verso l'inutile che il dannoso, proprio perchè esistono svariati usi 'leciti' del link autoreferenziante:

    1. Reload di pagine dinamiche di Forum (vedi questo Forum)
    2. Breadcrumbs (quei path cliccabili che si trovano su molte pagine web)
    3. Copyright notice (copyright sito.com a piede dell'index.html)

    Inserirne troppi, se anche eliminiamo gli attributi 'inutile' e 'dannoso', è semplicemente stupido.
    Sia dal punto di vista dell'usability, che della percezione che il motore ha della pagina.

    E se possono essere reperite pagine web che hanno fortuna nelle serp e, combinazione, pongono in essere questa pratica, sono pronto a scommettere il mio tramezzino e la ceres (che dopo un'ora sono finalmente arrivati) che sono ben posizionate per ALTRI motivi.

    I motori hanno la capacità di rilevare pattern di link ben più complessi ed elaborati di quelli semplicemente autoreferenzianti. Se per una strana ragione non sono ancora arrivati a penalizzarli, puoi stare certo che li ignorano bellamente e in massa.

    Quando si analizza una pagina ben posizionata, il principale errore da NON fare, è ritenere che un buon ranking sia frutto della tecnica più bizzarra che vediamo. Con questo non voglio bollare come 'superficiale' l'ipotesi fatta da fuocorosso, non mi permetterei mai. Ma non è sicuramente per una serie di link autoreferenzianti che le pagine analizzate sono in prima pagina nella serp.

    Cordialmente,
    Stuart


  • Super User

    Quoto tutto, ma specialmente la frase @Stuart said:

    Quando si analizza una pagina ben posizionata, il principale errore da NON fare, è ritenere che un buon ranking sia frutto della tecnica più bizzarra che vediamo. chiarisce in modo cristallino perchè sia utile sbattersi un pò per studiare un pò di cartacce sull'IR e boiate varie 😄