• User Attivo

    Dici che una cosa del genere non è fattibile?ù

    E se facciamo qualcosa a prezzo imposto?

    Tipo che qualcuno viene e compra un pacchetto da 1000 post ( per esempio )
    si può farE?

    Grazie mille saluti


  • Super User

    e come misuri la qualita' dei post? perche', che vada misurata, mi pare scontato 😉


  • User Attivo

    Ma è tipo quelli che piangono ai funerali? :mmm:

    😄 😄 Susate l'oti


  • User Attivo

    Si Si esattamente


  • Super User

    Il problema della qualita' dei post e' un problema relativo, nel senso che chiunque ce l'ha quando si trova a dover impiegare qualcuno per un servizio.

    La cosa migliore e' mostrare post gia' fatti in un certo forum, cosi' il cliente ha un'idea.

    Poi potrebbe pagare a stato di avanzamento dei post, tipo contratto per 1000, paga ogni 100. Puo' allora verificare la qualita' del servizio durante la prestazione dello stesso e regolarsi.


  • User Attivo

    i2m4y aspettiamo il tuo parere 😄


  • Super User

    Ciao ragazzi, grazie per l'apprezzamento, ma io ho letto tutti i vostri post senza capire di cosa stiamo parlando.... anche chi mi ha segnalato questo post sembrerebbe non aver capito di cosa si stia parlando.....

    Allora vi chiedo: spiegatemi esattamente quale sia la idea di business.... quale è la struttura... cosa offrite e come... dov'è il guadagno... in quanti siete....

    Certo ve lo sto chiedendo in pubblico e potrebbe essere una idea riservata.... ma senza conoscerla io non posso aiutarvi (a patto che sia in grado di farlo).

    Paolo


  • User Attivo

    Ciao i2m4y come al solito sempre disponibilissimo.

    Un organizzazione vera e propria non esiste stiamo ancora valutando quanto sia fattibile la cosa.

    Idea e quealla di creare un gruppo di "postatori" che aiuteranno i web master a far crescere i loro forum e le loro community.

    Questi "postatori" in parole povere posteranno dei messaggi sul forum, messaggi di natura intrigante o professionale, che possano far partire dal loro post una lunga e interessante conversazione, tutto questo al fine di animare la community/forum che sia.

    Noi offriremo il nostro tempo e le nostre competenze per scrivere questi post, in cambio prendiamo del denaro.

    Idea sarebbe quella di vendere dei pacchetti con un numero imposto di post "SERI", però a quanto sto leggendo in questo thread impresa non vale la spesa.

    A te ora o guru del fisco 😄 illuminaci !

    Ciao Ciao


  • Super User

    La cosa potrebbe essere gestita tramite un network di "collaboratori-postatori meramente occasionali" del cliente finale.

    Voi vi coordinate tra di voi ma restate indipendenti l'uno dall'altro giuridicamente e fiscalmente.

    Certo è che le collaborazioni dovrebbero svilupparsi in un breve lasso di tempo e per pochi clienti per ognuno di voi..... potete leggere la guida a tali prestazioni nella mia sezione, stando attenti ai limiti (inizio post).

    Oppure potete gestirlo con collaborazioni coordinate continuative a progetto. Leggermente più complesse. Il progetto sarebbe quello di postare fino ad un determinato livello di crescita.
    Questa figura contrattuale ci starebbe benissimo con il Vs. scopo, avreste in più anche tutele, anche previdenziali.

    Anche qui sarebbe opportuno limitare il numero di collaborazioni durante l'anno e di clienti (per motivi simili ai precedenti).

    Sia per la prima figura che per la seconda un alto numero di collaborazioni, di clienti, di compensi per ognuno di voi potrebbe far scattare la presunzione di continuità/professionalità.... da cui l'obbligo di P.iva.

    L'eventuale p.iva potrebbe comunque essere "leggera" in quanto potreste essere tranquillamente liberi professionisti e non imprese e quindi con obblighi tutto sommato poco pesanti (contabilità ed inps senza minimali).

    Mi avete dato una bella idea.... ora mi faccio pagare da Giorgio 😄 !!!

    Paolo


  • User Attivo

    Quindi tasse NIENTE?

    Si si fatti pagare da giorgio... io la querela lo mandata vedi: http://www.giorgiotave.it/forum/viewtopic.php?t=8365&start=30


  • Super User

    Tasse si, sui singoli partecipanti.


  • User Attivo

    Se ho capito bene se ci teniamo entro certi limiti (come definirli esattamente?) non servirebbe nemmeno la P.IVA, quindi come dovremmo dichiarare i nostri guadagni?

    Inoltre, se eventualmente optassimo per un P.IVA come definisci tu "leggera", a che spese andremmo incontro più o meno?

    GRAZIE


  • User Attivo

    sseseseeseseses

    Sentiamo un pò e vediamo di realizzare qualcosa


  • Super User

    Scusa se rispondo al posto di Paolo ma ... in attesa di un suo intervento ...

    @mr yak said:

    parliamo se non ho capito male di lavori da poche decine (un paio di centinaia nella migliore delle ipotesi) di ? a "progetto".
    Quale pazzo andrebbe ad assumere come co.co.pro. 2-3 persone per una retribuzione totale di neanche 200?? Ovviamente mi riferisco a contributi, previdenza etc...

    Non è una cosa così terribile. per il datore di lavoro si tratta solo di aggiungere un paio di righe al modello F24, fare il relativo versamento e a marzo dell'anno successivo spedire la certificazione. Onestamente non mi sembra un ostacolo insormontabile.

    @mr yak said:

    senza contare che loro poi dovrebbero aprire p.iva, ma realisticamente quanto possono guadagnare? Mi auguro per loro possano guadagnare abbastanza, ma oggettivamente pagando il minimo INPS, iva, irpef (non ricordo il nome nuovo in questo momento) etc... cosa gli rimarrebbe?
    Secondo me messa in questi termini, pur essendo a livello teorico ineccepibile quanto dici, a livello pratico mi pare assurdo.

    La collaborazione a progetto NON richiede la partita IVA (quindi l'IVA non c'azzecca). Le tasse e l'INPS bisogna pagarli e lì c'è poco da fare.

    SCusa se mi sono intromesso ma adesso che ci ho capito qualcosa io trovo che il progetto sia interessante ...


  • Super User

    La questione è che con le collaborazioni occasionali, stando sotto i 5000 euro non servirebbe, non solo la p.iva, ma nemmeno l'inps.....

    Andate a leggerne la guida nella mia sezione.

    La collaborazione a progetto sarebbe invece un poco più complessa ed utilizzabile quando i guadagni sarebbero superiore (no iva, si inps).

    Paolo


  • User Attivo

    da quello che ho capito, ioposto dovrebbe fornire un servizio di animazione di forum e community.
    l'idea non è nuova ma in Italia non esiste un servizio del genere e la cosa potrebbe anche essere remunerativa.
    alcune webagency usano i loro collaboratori per animare le comunity dei loro siti, quindi il mercato c'è ed un servizio simile sviluppato per bene sarebbe un ottimo business.

    prima di tutto si dovrebbe costituire un gruppo di lavoro di almeno 5 persone che danno la loro disponibilità.

    le discussioni sulla forma giuridica da dare alla cosa credo che siano premature. credo che prima di tutto si debba partire, cominciando ad animare un paio di comunity dei partecipanti del gruppo originario.

    il servizio dovrebbe essere fornito a prezzi bassi (pachetto base 100 post, 10 membri intorno ai 50 euro), all'inizio si dovranno reclutare nuovi collaboratori allettandoli con ricariche telefoniche, o altri premi come suonerie ecc.

    alcuni potrebbero partecipare in cambio di link per i propri interventi.

    una volta acquisiti alcuni clienti si potrebbe pensare ad una associazione come ha fatto giorgio, non sono un esperto ma dovrebbe semplificare un bel po di cose.
    un alternativa potrebbe essere aprire una societa alle cayman 😄
    ma come ho gia detto la cosa importante e partire e cominciare a fornire il servizio, reclutare e selezionare collaboratori.

    io sarei disposta ad anticipare le somme necessarie a far partire il progetto. server, costi di ricarica per i collaboratori, spese di promozione del servizio.

    spero che ci sia ancora qualcuno interessato visto che il thread è di qualche settimana fa.
    se si contattatemi.


  • User Attivo

    da quello che ho capito, ioposto dovrebbe fornire un servizio di animazione di forum e community.
    l'idea non è nuova ma in Italia non esiste un servizio del genere e la cosa potrebbe anche essere remunerativa.
    alcune webagency usano i loro collaboratori per animare le comunity dei loro siti, quindi il mercato c'è ed un servizio simile sviluppato per bene sarebbe un ottimo business.

    prima di tutto si dovrebbe costituire un gruppo di lavoro di almeno 5 persone che danno la loro disponibilità.

    le discussioni sulla forma giuridica da dare alla cosa credo che siano premature. credo che prima di tutto si debba partire, cominciando ad animare un paio di comunity dei partecipanti del gruppo originario.

    il servizio dovrebbe essere fornito a prezzi bassi (pachetto base 100 post, 10 membri intorno ai 50 euro), all'inizio si dovranno reclutare nuovi collaboratori allettandoli con ricariche telefoniche, o altri premi come suonerie ecc.

    alcuni potrebbero partecipare in cambio di link per i propri interventi.

    una volta acquisiti alcuni clienti si potrebbe pensare ad una associazione come ha fatto giorgio, non sono un esperto ma dovrebbe semplificare un bel po di cose.
    un alternativa potrebbe essere aprire una societa alle cayman 😄
    ma come ho gia detto la cosa importante e partire e cominciare a fornire il servizio, reclutare e selezionare collaboratori.

    io sarei disposta ad anticipare le somme necessarie a far partire il progetto. server, costi di ricarica per i collaboratori, spese di promozione del servizio.

    spero che ci sia ancora qualcuno interessato visto che il thread è di qualche settimana fa.
    se si contattatemi.


  • Community Manager

    @i2m4y said:

    Mi avete dato una bella idea.... ora mi faccio pagare da Giorgio 😄 !!!

    😄


  • Community Manager

    @i2m4y said:

    Mi avete dato una bella idea.... ora mi faccio pagare da Giorgio 😄 !!!

    😄


  • User Attivo

    giorgio vuoi dire che nei tuoi progetti c'è anche la vendita di servizi di animazione forum?
    se si fammi sapere dove posso candidarmi a questa posizione