• Super User

    Tasse si, sui singoli partecipanti.


  • User Attivo

    Se ho capito bene se ci teniamo entro certi limiti (come definirli esattamente?) non servirebbe nemmeno la P.IVA, quindi come dovremmo dichiarare i nostri guadagni?

    Inoltre, se eventualmente optassimo per un P.IVA come definisci tu "leggera", a che spese andremmo incontro più o meno?

    GRAZIE


  • User Attivo

    sseseseeseseses

    Sentiamo un pò e vediamo di realizzare qualcosa


  • Super User

    Scusa se rispondo al posto di Paolo ma ... in attesa di un suo intervento ...

    @mr yak said:

    parliamo se non ho capito male di lavori da poche decine (un paio di centinaia nella migliore delle ipotesi) di ? a "progetto".
    Quale pazzo andrebbe ad assumere come co.co.pro. 2-3 persone per una retribuzione totale di neanche 200?? Ovviamente mi riferisco a contributi, previdenza etc...

    Non è una cosa così terribile. per il datore di lavoro si tratta solo di aggiungere un paio di righe al modello F24, fare il relativo versamento e a marzo dell'anno successivo spedire la certificazione. Onestamente non mi sembra un ostacolo insormontabile.

    @mr yak said:

    senza contare che loro poi dovrebbero aprire p.iva, ma realisticamente quanto possono guadagnare? Mi auguro per loro possano guadagnare abbastanza, ma oggettivamente pagando il minimo INPS, iva, irpef (non ricordo il nome nuovo in questo momento) etc... cosa gli rimarrebbe?
    Secondo me messa in questi termini, pur essendo a livello teorico ineccepibile quanto dici, a livello pratico mi pare assurdo.

    La collaborazione a progetto NON richiede la partita IVA (quindi l'IVA non c'azzecca). Le tasse e l'INPS bisogna pagarli e lì c'è poco da fare.

    SCusa se mi sono intromesso ma adesso che ci ho capito qualcosa io trovo che il progetto sia interessante ...


  • Super User

    La questione è che con le collaborazioni occasionali, stando sotto i 5000 euro non servirebbe, non solo la p.iva, ma nemmeno l'inps.....

    Andate a leggerne la guida nella mia sezione.

    La collaborazione a progetto sarebbe invece un poco più complessa ed utilizzabile quando i guadagni sarebbero superiore (no iva, si inps).

    Paolo


  • User Attivo

    da quello che ho capito, ioposto dovrebbe fornire un servizio di animazione di forum e community.
    l'idea non è nuova ma in Italia non esiste un servizio del genere e la cosa potrebbe anche essere remunerativa.
    alcune webagency usano i loro collaboratori per animare le comunity dei loro siti, quindi il mercato c'è ed un servizio simile sviluppato per bene sarebbe un ottimo business.

    prima di tutto si dovrebbe costituire un gruppo di lavoro di almeno 5 persone che danno la loro disponibilità.

    le discussioni sulla forma giuridica da dare alla cosa credo che siano premature. credo che prima di tutto si debba partire, cominciando ad animare un paio di comunity dei partecipanti del gruppo originario.

    il servizio dovrebbe essere fornito a prezzi bassi (pachetto base 100 post, 10 membri intorno ai 50 euro), all'inizio si dovranno reclutare nuovi collaboratori allettandoli con ricariche telefoniche, o altri premi come suonerie ecc.

    alcuni potrebbero partecipare in cambio di link per i propri interventi.

    una volta acquisiti alcuni clienti si potrebbe pensare ad una associazione come ha fatto giorgio, non sono un esperto ma dovrebbe semplificare un bel po di cose.
    un alternativa potrebbe essere aprire una societa alle cayman 😄
    ma come ho gia detto la cosa importante e partire e cominciare a fornire il servizio, reclutare e selezionare collaboratori.

    io sarei disposta ad anticipare le somme necessarie a far partire il progetto. server, costi di ricarica per i collaboratori, spese di promozione del servizio.

    spero che ci sia ancora qualcuno interessato visto che il thread è di qualche settimana fa.
    se si contattatemi.


  • User Attivo

    da quello che ho capito, ioposto dovrebbe fornire un servizio di animazione di forum e community.
    l'idea non è nuova ma in Italia non esiste un servizio del genere e la cosa potrebbe anche essere remunerativa.
    alcune webagency usano i loro collaboratori per animare le comunity dei loro siti, quindi il mercato c'è ed un servizio simile sviluppato per bene sarebbe un ottimo business.

    prima di tutto si dovrebbe costituire un gruppo di lavoro di almeno 5 persone che danno la loro disponibilità.

    le discussioni sulla forma giuridica da dare alla cosa credo che siano premature. credo che prima di tutto si debba partire, cominciando ad animare un paio di comunity dei partecipanti del gruppo originario.

    il servizio dovrebbe essere fornito a prezzi bassi (pachetto base 100 post, 10 membri intorno ai 50 euro), all'inizio si dovranno reclutare nuovi collaboratori allettandoli con ricariche telefoniche, o altri premi come suonerie ecc.

    alcuni potrebbero partecipare in cambio di link per i propri interventi.

    una volta acquisiti alcuni clienti si potrebbe pensare ad una associazione come ha fatto giorgio, non sono un esperto ma dovrebbe semplificare un bel po di cose.
    un alternativa potrebbe essere aprire una societa alle cayman 😄
    ma come ho gia detto la cosa importante e partire e cominciare a fornire il servizio, reclutare e selezionare collaboratori.

    io sarei disposta ad anticipare le somme necessarie a far partire il progetto. server, costi di ricarica per i collaboratori, spese di promozione del servizio.

    spero che ci sia ancora qualcuno interessato visto che il thread è di qualche settimana fa.
    se si contattatemi.


  • Community Manager

    @i2m4y said:

    Mi avete dato una bella idea.... ora mi faccio pagare da Giorgio 😄 !!!

    😄


  • Community Manager

    @i2m4y said:

    Mi avete dato una bella idea.... ora mi faccio pagare da Giorgio 😄 !!!

    😄


  • User Attivo

    giorgio vuoi dire che nei tuoi progetti c'è anche la vendita di servizi di animazione forum?
    se si fammi sapere dove posso candidarmi a questa posizione


  • User

    Ciao Mix 🙂
    Premetto che non sono un webmaster, però anche a me piacciono molte delle cose che piacciono anche a voi 😄 .Questo post prendilo x quello che è, io non sono addetto ai lavori e non voglio smontarti dallla tua idea.
    Mi intrometto anche io nel tuo trèd:
    nella tua idea secondo me ci sono due punti deboli:

    1. Se io posto per te quanto vale un' ora del mio lavoro?
      Mi spiego: una donna delle pulizie guadagna 6-8 euro all' ora, per scrivere un post discreto penso diciamo 20 minuti tra "spremitura delle meningi" e digitazione del post, per scriverne uno ottimo penso molto di più, quindi diciamo che mi accontento di 6 euro, diciamo che mediamente impiego 10 minuti a post (fra post lunghi e post di un rigo) dovrebbe venire (a me postatore) circa un euro a post. Diciamo che anche tu sei uno che si accontenta e ti fai una percentuale di 10 centesimi viene un euro e dieci, quindi 110 euro ogni 100 post, 1100 euro per 1000 post. Se io regalassi 10 ricariche da 50 euro ai primi 10 utenti sarebbero 500 euro (come sono buono :lol: ) e diciamo pure che per promuovermi ulteriormente metto su A**** 200.000 impressions al costo di un 7 euro + iva (non mi ricordo bene il prezzo, ma era poco meno di 7 euro) ogni 50.000 impressions 533, 60 euro totale invece di 1100.
    2. Quando devi mettere d' accordo un gruppo di (diciamo? :lol: :lol: ) 10 persone su come dividere i soldi sono c**** 😮

    Bene, credo di averti depresso abbastanza quindi vengo con il punto forte della tua idea: Se nei forum dove posterebbe il tuo gruppo ti lasciano mettere tre link in firma come fa Giorgio allora scrivendo 100 post allora avremmo 300 links verso i nostri siti, e se il forum rispettivo è uno dove si scrive molto allora un postatore è incoraggiato a scrivere spesso per non finire nel dimenticatoio (a pagina 45 di 98, per esempio) e il mancato guadagno in soldini viene compensato dai link gratuiti, più visite ai suoi siti e tutto quello di buono che comporta avere dei link che puntano verso di loro. Per questo motivo penso che se trovi delle persone che postano quasi gratis(perchè, mix con i conti che ho fatto io non è un servizio troppo competitivo, IMHO) ma si fanno pubblicità spendendo un pò del loro tempo allora la tua idea può funzionare, come del resto io ti auguro di cuore.

    Mi auguro che quando metterò anche io un sito in firma, oppure un' idea in un post riceva da te suggerimenti e critiche (ed anche auguri, perchè no? 😉 )

    Saluti a te e a tutti i forumisti :ciauz: