• Super User

    @Rinzi said:

    il miglior modo di linkare i siti del network è integrarli nei testi delle pagine come spunti per approfondimenti
    @Rinzi said:
    ...il sito principale non linka mai gli altri che linkaranno il principale non esclusivamente da home a home ma da home sito secondario a sezione del sito principale (dello stesso argomento trattato)Sono daccordo.

    Bel thread 🙂


  • Bannato User Attivo

    Mi complimento per tutti gli interventi fatti fino ad oggi dalle varie autorità in questo 3d in particolar modo da stuart (non me ne vogliano gli altri), voglio riprendere il discorso propinando forse una c.........a !?!
    Premesso che io voglia creare un network di siti e non abbia la disponiblità (economica) per poterlo attuare ed ho cmq la necessità di farlo, come cavolo faccio a risolvere il problema?
    Prendendo per buono (sicuramente per me lo è) lo schema di stuart, come faccio a ricreare lo stesso senza avere a disposizione una serie di siti per il problema di cui sopra?
    E allora pensavo questo (ecco forse la c....a :sbav: ), perchè non sfruttare il meraviglioso mondo dei blog che google tanto ama?
    Mi spiego meglio, ponendo che io mi interessi di turismo (e te pareva 8), e fatta una buona scelta di vari blog che trattano l'argomento (pr - serietà - notevoli argomenti etc.), qual'ora gli stessi danno la possibilità di eventuali commenti ed io ne inserisco alcuni, fatti ovviamente con criterio e non solo per sfruttare un link in uscita, che risultati ottengo?
    Posso utilizzare il sistema proposto nello schema per crearmi un network con tale sistema? In definitiva non è ne più e ne meno (credo) che creare un sito con tante pagine sfruttando il blog, per ogni sito proposto nella schema magari composto da 5 pagine, posto tanti commenti sul blog con anchor verso il sito hub.
    Che ne pensate ? :ciauz:


  • Super User

    @positano said:

    Che ne pensate ? :ciauz:

    è un idea....

    però...

    molti blog includono il rel=nofollow nei link dei commenti
    la rete di blog non essendo tua è potenzialmente instabile... chi lo chiude...chi sbaglia a fare il backup e cancella tutti i commenti...

    in definitiva nn è molto diverso dall'andar per forum a tema con il sito in firma...


  • Bannato User Attivo

    @Rinzi said:

    è un idea....

    però...

    molti blog includono il rel=nofollow nei link dei commenti
    la rete di blog non essendo tua è potenzialmente instabile... chi lo chiude...chi sbaglia a fare il backup e cancella tutti i commenti...

    in definitiva nn è molto diverso dall'andar per forum a tema con il sito in firma...
    Bhe! Caro Rinzi sono daccorso con te, ecco perchè io dicevo, ....dopo aver fatta un accurata scelta.... e poi se i commenti son fatti come si deve, difficilmente l'amministartore lo bannerà, ovvio che sei io rispondo con un commento tipo "Bello il tuo sito complimeti www.miosito.it", sicuramente qualche filtro aggiunto all'interno del blog qualche cosa farà.
    Sull'ultimo passaggio, credo (almeno per me) che è più semplice rispondere e commentare un articolo che non rispondere ai forum tematici.
    p.s.
    Modo per scoprire se il blog include il rel=nofollow?


  • Super User

    😄

    vabbè..mettiamo che ti dice bene... i link vengono seguiti dagli spider... l'amministratore del blog dopo 1, 2, 3, 4 volte che scrivi commenti validi ma con link il dubbio se lo fa venire... e vabbè non se lo fa venire... non è mai un sito tuo lavoro che conosci dalla prima all'ultima pagina..com'è scritto , ottimizzato... linkato...insomma probabilmente ottieni vantaggi ma non è la stessa cosa....

    @positano said:

    Modo per scoprire se il blog include il rel=nofollow?
    o vedi il codice dei link nei commenti già presenti altrimenti fai una prova
    :devofarla:


  • Super User

    Ciao Positano, grazie per ciò che hai scritto -che non quoto perchè in un forum l'autoreferenzialità è offtopic 🙂

    Premesso che io voglia creare un network di siti e non abbia la disponiblità (economica) per poterlo attuare ed ho cmq la necessità di farlo, come cavolo faccio a risolvere il problema?

    Rinzi:

    in definitiva nn è molto diverso dall'andar per forum a tema con il sito in firma...

    E' esattamente ciò che ho pensato dopo aver letto la tua idea.

    La differenza tra un network e i vari metodi di ricercare backlink, tra cui appunto la partecipazione ai Blog, è che la titolarità di siti di un network permette il controllo totale dei contenuti, l'intensità del linkaggio, la promozione. Inoltre il rel=nofollow sta velocemente diventando standard nei blog quindi potrebbe non valerne la pena.

    Nel tuo post hai evidenziato la non disponibilità economica di avere siti internet di tua proprietà, e hai menzionato i Blog. E mi si sono illuminati gli occhi, perchè l'idea è davvero buona e la vuoi limitare ad una partecipazione passiva a blog altrui.
    Perchè tu stesso non apri uno o più blog? Ho esaminato l'offerta delle società che offrono spazio web/blog gratuitamente, e lavorano tutte con template. Se non sei tu, titolare del blog, a fissare il rel=nofollow , i link rimangono puliti. Per evitare il comment spamming di terzi, puoi pre-moderare tutti gli interventi, eliminando link o mettendo il nofollow. Anche i Blog gratuiti compaiono spesso nelle serp, quindi non sottovaluterei l'idea.

    In linea di principio, sempre tenendo l'occhio puntato sul budget, un network può anche essere creato con siti in free-hosting. Tempo fa, quando la discussione era nel vivo, avevo selezionato una decina di free hoster che non appongono né banner nè adv nelle pagine, e se non hai un dominio puoi usare un loro sottodominio.....poi ho letto la policy di questo forum (niente link a hoster) e mi sono mangiato la lista 🙂

    Comunque, una breve ricerca su Google, e qualche mezzora del tuo tempo dovrebbero farti trovare un bel po' di free hoster che ti concedono la totalità delle pagine.

    Cordialmente,
    Stuart


  • Bannato Super User

    Ciao Stuart

    Anch'io ritengo intrigante la tua idea scaturita dal post del Vecchio Posy, però mi chiedo, in termini di popolarità è realizzabile ?

    Fare un network di blog presupporrebbe che per essere conosciuti da GG essi andrebbero linkati, se il titolare avesse un buon numero di siti per farlo ok - ma nel caso che non ne disponesse ?

    Ripeto, anche a me l'input di Positano ha scatenato l'idea, però ora mi chiedo quanti siti servirebbero per le "raccomandazioni" ?

    🙂


  • Bannato User Attivo

    E mi si sono illuminati gli occhi, perchè l'idea è davvero buona e la vuoi limitare ad una partecipazione passiva a blog altrui.
    Questo mi fa piacere detta da te 😎
    Perchè tu stesso non apri uno o più blog?
    Ecco l'ipotesi di aprire più blog è interessante.
    In linea di principio, sempre tenendo l'occhio puntato sul budget, un network può anche essere creato con siti in free-hosting. Tempo fa, quando la discussione era nel vivo, avevo selezionato una decina di free hoster che non appongono né banner nè adv nelle pagine, e se non hai un dominio puoi usare un loro sottodominio.....poi ho letto la policy di questo forum (niente link a hoster) e mi sono mangiato la lista
    Io qualche sito che cita una serie interminabile di hosting free l'ho trovata, ma sai comè non avendo l'esperienza che hai tu (questo me lo consentirai), posso fare degli errori, perchè non mi invi (sempre che non ti dispiace) in pvt quella famosa lista che citavi? :sbav:
    Sempre facendo riferimendo al tuo schema, e premettendo che il network di blog uno l'abbia creato, per legare i siti fra loro (intendo i mini siti ovviamente) converrebbe a sto punto utilizzare il "Truckback" oppure il "Blogroll"?Oppure avere ogni blog a se stante e tramite la mia iniziale idea sui commenti, far partire i link?
    Anch'io ritengo intrigante la tua idea scaturita dal post del Vecchio Posy, però mi chiedo, in termini di popolarità è realizzabile ?
    Rimarco la richiesta :fumato:
    Bhe per adesso mi fermo altrimenti metterei troppa carne a cuocere :ciauz:


  • Bannato User Attivo

    Nel mentre si aspetta un autorevole intervento nel thread sui network (e blog) da parte di Stuart, continuo a mettere, come si suol dire, altra carne a cuocere 😉 .
    Premettiamo che io abbia costruito 5 blog, di cui uno improntato su di un argomento specifico ed gli altri su argomenti similari (query espansa!?!) cmq attinenti all'argomento principe, e che io abbia a disposizione link da 7/8 siti di cui alcuni (2) con pr 5 altri (3/5) con pr 4 e qualcuno di pr 3, nessuno di loro (questi ultimi) sono legati fra loro, trattando argomenti anche non attinenti ai blog, e che abbia la possibilità di sfrutttare questi siti a mio piacimento (quasi) ovvero sfruttarli per innalzare i blog, in che modo li (i blog) linkereste? Se da questi siti si fanno partire link verso i blog ovvero dal sito "A" al blog 1-2-3-4-5 dal sito "B" al blog 1-2-3-4-5 dal sito "C" al blog 1-2-3-4-5 etc.etc., che succede? Mister G (oogle) potrebbe annasare qualche cosa? Quale sarebbe il sistema più logico?
    Via a voi il resto :ciauz:
    p.s.
    Ovvio che i vari blog come pure i siti sono depositati su server e hosting diversi.


  • User

    Un esempio di siti satelliti è questo:

    http://www.beijing2008.it/ (satellite)

    http://www.athens2004.it/ (satellite)

    http://www.nonsolofitness.it/ (principale)

    Forse ce ne sono altri di siti satellite ma per ora non riesco a beccarli
    Ditemi cosa ne pensate


  • User

    @positano said:

    Nel mentre si aspetta un autorevole intervento nel thread sui network (e blog) da parte di Stuart, continuo a mettere, come si suol dire, altra carne a cuocere 😉 .
    Premettiamo che io abbia costruito 5 blog, di cui uno improntato su di un argomento specifico ed gli altri su argomenti similari (query espansa!?!) cmq attinenti all'argomento principe, e che io abbia a disposizione link da 7/8 siti di cui alcuni (2) con pr 5 altri (3/5) con pr 4 e qualcuno di pr 3, nessuno di loro (questi ultimi) sono legati fra loro, trattando argomenti anche non attinenti ai blog, e che abbia la possibilità di sfrutttare questi siti a mio piacimento (quasi) ovvero sfruttarli per innalzare i blog, in che modo li (i blog) linkereste? Se da questi siti si fanno partire link verso i blog ovvero dal sito "A" al blog 1-2-3-4-5 dal sito "B" al blog 1-2-3-4-5 dal sito "C" al blog 1-2-3-4-5 etc.etc., che succede? Mister G (oogle) potrebbe annasare qualche cosa? Quale sarebbe il sistema più logico?
    Via a voi il resto :ciauz:
    p.s.
    Ovvio che i vari blog come pure i siti sono depositati su server e hosting diversi.

    Un mio amico ha linkato in modo massiccio un sito da due suoi siti. Conclusione il sito è aumentato di popolarità, e anche il num di accessi