Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Indicizzazione su MAMBO
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • riga75
      riga75 Moderatore • ultima modifica di

      @fabioski said:

      Giorgio, occhio, non funge il comando quota.
      Veniamo al Mambo:
      Ero indeciso se passare a Drupal visto che è la terza volta che provo ad installare Mambo e non ci riesco perchè ho scaricato uno zip sbagliato, cioè con file errati (i siti di supporto al Mambo italiani sono penosi).

      :ciauz:

      Prova questi:

      http://forum.mamboserver.com/forumdisplay.php?f=18
      http://www.mamboserver.com/
      http://www.equal.it/index.php
      http://www.minidesign.it/apri/Content-management-system/Mambo-cms/Mambo-cms-e-seo/
      http://www.supportomambo.it/
      http://mamboxchange.com/

      Buon divertimento.
      Ciao :fumato:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        fabioski Bannato User Attivo • ultima modifica di

        @riga75 said:

        Prova questi:

        http://forum.mamboserver.com/forumdisplay.php?f=18
        http://www.mamboserver.com/
        http://www.equal.it/index.php
        http://www.minidesign.it/apri/Content-management-system/Mambo-cms/Mambo-cms-e-seo/
        http://www.supportomambo.it/
        http://mamboxchange.com/

        Buon divertimento.
        Ciao :fumato:
        Bene, la versione scaricata da mamboserver.com funziona.
        Dove trovo una versione FUNZIONANTE della traduzione italiana? Supportomambo.it non mi sembra molto affidabile come sito. Ho scaricato il mambo da li in due versioni diverse e nessuna funzionava ()

        Edit, spero di essere in tempo:
        niente da fare, anche questa versione quando vado nel menu content dal pannello di admin e magari vogli ovedere tutti gli item mi da:

        DB function failed with error number 1054
        
        Unknown column 'c.access' in 'on clause' SQL=SELECT c.*, g.name AS groupname, cc.name, u.name AS editor, f.content_id AS frontpage, s.title AS section_name, v.name AS author FROM mos_content AS c, mos_categories AS cc, mos_sections AS s LEFT JOIN mos_groups AS g ON g.id = c.access LEFT JOIN mos_users AS u ON u.id = c.checked_out LEFT JOIN mos_users AS v ON v.id = c.created_by LEFT JOIN mos_content_frontpage AS f ON f.content_id = c.id WHERE c.state >= 0 AND c.catid=cc.id AND cc.section=s.id AND s.scope='content' ORDER BY s.title, c.catid, cc.ordering, cc.title, c.ordering LIMIT 0,10
        

        Eppure ho solo installato la versioen scaricata dal sito ufficiale!
        Bohhhhhh

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          arkanefactors Super User • ultima modifica di

          Parlando di Joomla/Mambo e SEO, consiglio caldamente il componente [url=http://www.sakic.net/products/sef_advance/]SEF advance di Emir Sakić.

          SEF Advance permette di ottenere URL non solo spider-friendly (del tipo http://www.example.com/content/view/1/2/), ma anche significativi, es. http://www.example.com/sezione/categoria/articolo/ (vedi [url=http://joomla.sakic.net/]demo).

          E' a pagamento (40 Euro) e non modificabile (il sorgente PHP è codificato con [url=http://www.ioncube.com/]ionCube); in compenso:

          • è davvero facile da installare e configurare: a differenza dei componenti free e open-source che ho avuto modo di testare, funziona da subito senza problemi o bug di sorta;

          • è molto flessibile: ad esempio è possibile scegliere il carattere da utilizzare come separatore di keyword nell'URL, e se gli URL devono usare le maiuscole o meno (io vi consiglio di settare [url=http://www.giorgiotave.it/forum/viewtopic.php?t=10108]URL lowercase col trattino al posto dell'underscore 😉 ), più altre opzioni per le quali vi rimando alla [url=http://www.sakic.net/products/sef_advance/documentation/]documentazione;

          • fa il suo dovere in automatico su tutto Joomla, compresi componenti di terze parti (ad es., è l'unico che io sia riuscito a far funzionare correttamente con [url=http://www.mosets.com/tree/]Mosets Tree).

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • riga75
            riga75 Moderatore • ultima modifica di

            Su www.equal.it c'è sicuramente, è una miniera favolosa

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              arkanefactors Super User • ultima modifica di

              @riga75 said:

              Su www.equal.it c'è sicuramente
              Spero di no: sarebbe illegale.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                simone1971 User Attivo • ultima modifica di

                ciao a tutti, io consiglio con joomla, opensef (http://www.open-sef.org/).
                sef gratuito ,veloce da installare e con la possibilità di rinominare tutte le pagine del cms in .html
                tipo: prezzi.html info.html chi-siamo.html

                testato e funziona bene,leggete la guida su http://forum.joomla.org/index.php/topic,58294.0.html

                :ciauz:

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • riga75
                  riga75 Moderatore • ultima modifica di

                  @ArkaneFactors said:

                  Spero di no: sarebbe illegale.

                  IO intendevo la versione di mambo originale :mmm: ()

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • A
                    arkanefactors Super User • ultima modifica di

                    @riga75 said:

                    IO intendevo la versione di mambo originale :mmm: ()
                    Mambo/Joomla li puoi scaricare dai [url=http://www.mamboserver.com/]rispettivi [url=http://www.joomla.org/]siti.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • J
                      joker197cinque User Attivo • ultima modifica di

                      Da quello che leggo e ho potuto testare con Drupal abbiamo la possibilità di assegnare tag per i contenuti ma alla fine l'url non è significativo es: drupal/node/3 etc...

                      mentre con Joomla/Mambo ci sono diversi mod ma, correggetemi se sbaglio, tutti devono girare su un server apache con mod_rewrite attivato.

                      In pratica pur essendo Drupal ad una prima occhiata MOLTO MOLTO bello e semplice non ha la possibilità di rendere l'URL significativo propendendo per Joomla/Mambo.

                      E' una mia riflessione campata in aria o qualcuno la condivide? 😄

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • M
                        mdesign User • ultima modifica di

                        @ArkaneFactors said:

                        Parlando di Joomla/Mambo e SEO, consiglio caldamente il componente SEF advance.
                        CUT

                        Tutto giusto.

                        Peccato però che Sef Advance dia qualche problema nella personalizzazione dei caratteri (tipo lettere accentate o parentesi) che di default vengono sostituite con una cosa del genere: %45.

                        In questo RemoSef, pur non avendo un pannello di controllo, lo batte di gran lunga (per contro Remosef non è adatto ad alcuni programmi a pagamento sviluppati per joomla, tipo mosets tree o mosdirectory).

                        :ciauz:

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • A
                          arkanefactors Super User • ultima modifica di

                          @mdesign said:

                          Peccato però che Sef Advance dia qualche problema nella personalizzazione dei caratteri (tipo lettere accentate o parentesi) che di default vengono sostituite con una cosa del genere: %45.
                          E' l'encoding standard per i caratteri estesi negli URL.

                          Remosef non le codifica, le accentate?

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • I
                            isidoro81 User Attivo • ultima modifica di

                            Salve,

                            Ho letto tutto il post, davvero interessante... passerò un paio di giorni di studio su mambo e joomla, ma prima vorrei ricevere un paio di considerazioni riassuntive...

                            Cosa consigliate mambo o joomla? Quale è il migliore in termini di indicizzazione? Quali sono i limiti di questi csm, peri chi li ha usati?

                            So che molte risposte sono già state date, ma sono di vecchia data e vorrei sapere le considerazioni sulle ultime versione per chi li usa....

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • N
                              nbriani Super User • ultima modifica di

                              @ArkaneFactors said:

                              Parlando di Joomla/Mambo e SEO, consiglio caldamente il componente [url=http://www.sakic.net/products/sef_advance/]SEF advance di Emir Sakić.

                              Sto appunto lavorando sito di un cliente che utilizza Joomla... per prima cosa ho consigliato di utilizzare componenti di url-rewrite e ho testato subito SEF advance.. purtroppo ho avuto problemi, di l'integrazione col componente Multi-lingua utilizzato (Joom Fish , o come si chiama! ) che sembra non operare correttamente... hai esperienza in proposito? sai darmi qualche dritta?

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • A
                                alex User Attivo • ultima modifica di

                                Ho un suggerimento per tutti quelli che vogliono utilizzare un componente per il mod rewrite fruibile con Joomla.
                                Il componente in questione si chiama open sef e il sito si trova a questo link:
                                www.open-sef.org

                                Io lo sto utilizzando sul mio portale e devo dire che mi trovo molto bene. L'unica cosa che non sono riuscito a fare e' quello di utilizzarlo per il componente che gestisce gli annunci e cioe' noah classified.
                                Concludo dicendo che Joomla e' davvero un'ottimo CMS e quindi lo consiglio a tutti, anche per il lavoro che con questo si puo' fare per il posizionamento.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • A
                                  arkanefactors Super User • ultima modifica di

                                  @nbriani said:

                                  SEF advance.. purtroppo ho avuto problemi, di l'integrazione col componente Multi-lingua utilizzato (Joom Fish , o come si chiama! ) che sembra non operare correttamente... hai esperienza in proposito? sai darmi qualche dritta?
                                  Non ho esperienza diretta, purtroppo o per fortuna, di problemi di integrazione fra SEF advance e Joomfish. Ti consiglio di segnalare eventuali bug e chiedere assistenza direttamente all'[url=http://www.sakic.net/contact/]autore.

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • N
                                    nbriani Super User • ultima modifica di

                                    @ArkaneFactors said:

                                    Non ho esperienza diretta, purtroppo o per fortuna, di problemi di integrazione fra SEF advance e Joomfish. Ti consiglio di segnalare eventuali bug e chiedere assistenza direttamente all'[url=http://www.sakic.net/contact/]autore.

                                    L'avevo chiesto nei giorni scorsi... ma , combinazione, ho ricevuto la risposta solo ora... " ...Joomfish is not yet compatible, use mamblefish."

                                    Chi ha usato invece, open-sef e remosef ha notizie di compatibilità con Jomfish?

                                    (se no aspettero' la 1.1 che, si dice, integri il supporto multilingua nativamente...speriamo!)

                                    :ciauz:

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • M
                                      mdesign User • ultima modifica di

                                      @ArkaneFactors said:

                                      E' l'encoding standard per i caratteri estesi negli URL.

                                      Remosef non le codifica, le accentate?

                                      Remosef ti permette di trasformare le lettere accentate come vuoi, e quindi, ad esempio, puoi riscrivere "è" in "e".

                                      Riporto le righe di codice che permettono la personalizzazione. Con Sef Advance questo non si può fare, salvo usare stratagemmi non proprio puliti.

                                      $remository_sef_name_chars = array('&', '/', 'à', 'ò', 'è', 'é', 'ì', 'ù', ':', '\'', '"', '!', '?', '.', '(', ')', ' ');
                                      
                                      $remository_sef_translate_chars = array('e', '-', 'a', 'o', 'e', 'e', 'i', 'u', '', '-', '', '', '' ,'' ,'' ,'' , $_SEF_SPACE);
                                      

                                      Sulla prima riga ci sono i caratteri da riscrivere, sulla seconda quelli che appaiono nell'url.

                                      Io uso remosef con mambo, ed è un componente che si basa su un sistema molto "solido". Ho un sito joomla con sefadvance e ogni tanto noto qualche "inceppamento". Purtroppo sef advance è l'unica soluzione che si adatta ad alcuni componenti a pagamento per joomla. E certo non è da buttare.

                                      Segnalo questo link per chi volesse approfondire il discorso dello sviluppo di estensioni sef: http://www.remository.com/component/option,com_mamboboard/func,view/catid,7/id,1605/

                                      Ciao,
                                      Mario.

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • A
                                        arkanefactors Super User • ultima modifica di

                                        @mdesign said:

                                        Remosef ti permette di trasformare le lettere accentate come vuoi, e quindi, ad esempio, puoi riscrivere "è" in "e".

                                        Sei sicuro che "citta" sia meglio di "citt%E0" (=urlencode('città')) dal punto di vista dei motori di ricerca?

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • C
                                          cina.business User • ultima modifica di

                                          @ArkaneFactors said:

                                          Sei sicuro che "citta" sia meglio di "citt%E0" (=urlencode('città')) dal punto di vista dei motori di ricerca?
                                          Fai questa domanda in tono "provocatorio", oppure "seriamente"? Ci sono discussioni che affrontino l'argomento "lettere accentate"?

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • A
                                            arkanefactors Super User • ultima modifica di

                                            http://www.google.it/search?hl=it&q=inurl%3Acittà

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti