- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Ho aperto IVA come Agenzia di concessione spazi pubblicitari
- 
							
							
							
							
							
Paolo, come avevo già scritto in qualche post fa..., io** NON** posso aprire con codice 74.40.1 "studi di promozione pubblicitaria" in quanto: - 
subentrerebbe lo stato di concorrenza con la mia attuale posizione di dipendente a tempo indeterminato presso una Web Agency (e quindi non potrei aprire P.IVA) 
- 
perderei il regime agevolato come nuova impresa in quanto l'attività diverrebbe "continuazione di attività già svolta in precedenza, anche in qualità di lavoratore dipendente" 
 **
 Capisci la situazione?**
 e comunque la 74.40.1 sarebbe meno corretta della 74.40.2, in quanto la prima è più legata alla prestazione professionale ed intellettuale (creatività, progetto, grafica del messaggio pubblicitario), mentre la seconda è più giusta in quanto non contempla la realizzazione fisica dello spazio pubblicitario, ma solo il suo sfruttamento da parte del cliente. MXT 
 
- 
- 
							
							
							
							
							
Scusami, ma monitorando tanti post mi ero dimenticato di questo frangente  . .Allora sarà "agenzia senza agenzia"...... supportata e dimostrabile giuridicamente dalla piena proprietà degli spazi che venderai. Tieni allora quel codice e lavora di esclusioni sui moduli di apertura. Chi la dura la vince...... bene. Paolo 
 
- 
							
							
							
							
							scusate se mi allaccio a questo topic per una mia domanda, visto che si è parlato molto di codici attività ecc.. secondo voi qual'è il migliore per classificare l'attività di webmaster e seo? grazie mille  
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao Bocas: direi senza dubbio 72.60.0 altre attività connesse all'informatica Paolo 
 
- 
							
							
							
							
							@i2m4y said: Ciao Bocas: direi senza dubbio 72.60.0 altre attività connesse all'informatica Paolo Grazie Paolo, veloce e gentile come sempre, qual'ora avessi proventi con adsense, potrei comunque sfruttare tutto con quel codice attività? 
 
- 
							
							
							
							
							
Se lo fai da impresa individuale (non da professionista) e restano ricavi non prevalenti (diciamo sotto il 20% dei ricavi totali) direi di si. Paolo 
 
- 
							
							
							
							
							@i2m4y said: Se lo fai da impresa individuale (non da professionista) e restano ricavi non prevalenti (diciamo sotto il 20% dei ricavi totali) direi di si. Paolo ok, c'è quindi un modo per svolgere questa attività in tranquillità, anche se viene superato il 20%? 
 
- 
							
							
							
							
							
@bocas84 said: scusate se mi allaccio a questo topic per una mia domanda, visto che si è parlato molto di codici attività ecc.. 
 secondo voi qual'è il migliore per classificare l'attività di webmaster e seo?grazie mille  se per webmaster intendi realizzazione di siti internet, allora ci stai dentro anche con il 74.40.1 (studi di promozione pubblicitaria). 
 Con quel codice dovresti riuscire a metterci dentro anche Adsense.Però rientrerebbe a fatica il SEO... sempre che tu non lo faccia passare per "consulenza strategica" (D01) o "aggiornamento siti e portali web" (D08). 
 vedi:
 http://www1.agenziaentrate.it/settore/modulistica/mod2005/servizi/sg82u.pdfciao 
 AD
 
- 
							
							
							
							
							@adrianus said: se per webmaster intendi realizzazione di siti internet, allora ci stai dentro anche con il 74.40.1 (studi di promozione pubblicitaria). 
 Con quel codice dovresti riuscire a metterci dentro anche Adsense.ciao 
 ADesatto, occorrerebbe un giusto codice per inquadrare webmaster - seo - adsense, vedo che lo fanno in molti ma non saprei qual'è il più adatto  
 
- 
							
							
							
							
							
@bocas84 said: esatto, occorrerebbe un giusto codice per inquadrare webmaster - seo - adsense, vedo che lo fanno in molti ma non saprei qual'è il più adatto  con il 74.40.1 rientra la 
 " Progettazione, realizzazione editoriale e aggiornamento siti e portali web / comunicazione multimediale "
 e
 " Media buying (vendita spazi pubblicitari e servizi di controllo) "Anche se quella della pubblicità è una voce un pò ambigua se si vanno a controllare i cluster degli studi di settore (magari Paolo se trovi un attimo di tempo dacci un'occhiata anche tu). Ma non puoi fare certe cose. Il 72.60.0 è ottimamente indirizzato al grafica e alla tecnica per il web, ma rimane fuori la pubblicità. Purtroppo non c'è un codice che permetta di fare tutto. ciao 
 AD
 
- 
							
							
							
							
							
Siete sicuri che con il codice 74.40.1 si possa essere lavoratori autonomi (non ditta individuale o società)? Guardando gli studi di settore non mi pare sia così. 
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao, ho letto tutto il topic. Io sono iscritto come lib.Prof studi di consulenza pubblicitaria, organizzo campagne di televendita e telepromozione, partendo dalla consulenza dall'ideazione del messaggio allo studio dei testi fino alla produz video, faccio tutto da me. Ho un dubbio, ultimamente porto i miei clienti in particolarmodo su una emittente tv e la collaboraz tra me e la tv è sempre...... 
 
- 
							
							
							
							
							
Sempre più stretto... Tanto da esser stato proposto come supervisore pubblicitario. Come mi devo comportare? Devo chiudere come libera professione e aprire ditta individuale? Ma se procaccio e collaboro in maniera stabile con la tv mi devo registrare come agenzia d'affari o posso stare 740.41? Non ci capisco nulla! Chi ha qlche idea dica pure. Posso riunire la mia composita attivita in un codice? 
 
- 
							
							
							
							
							
Una curiosità. Che oneri comporta la licenza al comune? Rogne contabili? Chi l'ha richiesta mi dica qualcosa. Io apro ag.Pubblicitaria x creazione campagne, vendita spazi miei e sopratutto di terzi. Posso farlo? Posso farlo anche da casa on line? Grazie a chi mi aiuterà 
 
- 
							
							
							
							
							
Come agenzia posso anche pensare a elaborazione e creazioni pubblicitarie? Usando 2 codici? 
 
- 
							
							
							
							
							
Certo che puoi... al limite potresti avere qualche complicazione contabile/fiscale... ma la risolve il commercialista. 
  
 
- 
							
							
							
							
							
Si potrebbe fare un piccolo riassunto di questa discussione come per http://www.giorgiotave.it/forum/viewtopic.php?t=4997 dato che mi sembra si sia giunti a conclusioni abbastanza importanti?  
 Sbaglio o si puo' ricavare anche il giusto inquadramento per chi ottiene guadagni esclusivamente da AS e simili? (Io con discussioni troppo lunghe e tanti interventi ancora mi perdo...   ) )
 
- 
							
							
							
							
							
ciao ragazzi, 
 qualche giorno fa sono andato da un nuovo commercialista della mia zona x esporre la mia situazione, (la ricordo per chi si fosse perso le ultime puntate........)
 ideazione e consulenza per la realizzazione di tekevendite e telepromozione, realizzazione televendite (filmati) ricerca spazi televisivi più adati al cliente..... in pratica x ogni cliente portato, l'mittente tv mi riconosce una provvigione/bonus..... svolgo lattività come libera professione ma vorrei diventatre ditta individuale.... ma come§?
 studi di consulenza e promozione pubblicitaria o agenzia di concessione spazi pubblicitari?
 lavoro da casa proincipalmente via web e via telefono e su appuntamenti prefissati presso il cliente....passando a ditta individuale comincerei anche a comprare direttamente spazi e rivenderli.... secondo questo commercialista sarei un agente di commercio..... con conseguente enasarco etc... mah... da profano la cosa non mi quadra.... se mi iscrivo come studi di consulenza e promozione pubbliitaria che ci scrivo nelle fatture che faccio alla tv? diventando agenzia dovrei accendere 2 codici, uno per l'interrmediazione spazi e l'altro per l'attivita di studioe elaboraziobe della campagna... ma occorre la licenza al comune... cosa comporta questa licenza? 
 grazie
 
- 
							
							
							
							
							
aggiornamento il consulente mi dice artigiano... mah.... ho parlato telefonicamente con un secondo, accennando appena la situazione.. poi ci vedremo lunedi,... e mi dice che per lui è uno studio di consulenza pubblicitaria, dunque servizi e le eventuali provvigioni delle tv le posso fattuare ugualmente senza essere agenzia, anche perchè... lo ricordo.. io non sono un agente.... 
 
- 
							
							
							
							
							
Io ti ho già postato la mia.