• Super User

    @kerouac3001 said:

    si è molto più semplice, ma io dico che ti rallenterà.

    Perchè la pagina dovrà richiamare più record e gestirli legandoli assieme tra loro, invece se scrivi tutto in una pagina php e poi la richiami, allora velocizzi tantissimo.

    Immagina come sarà lenta la tua pagina quando avrai raggiunto i 20000 link 😄

    dovrà richiamare 20000 record con un while lentissimo :fumato:

    naturalmente le pagine avranno la paginazione, quindi non + di 20 al max 40 link in l'una

    sinceramente preferisco non scolpire nulla su File system e avere la possibilità d'interevenire su ogni singola pagina da CMS, nn rallenta 😉 .. in caso preferisco investire su un server migliore 🙂


  • Community Manager

    @Rinzi said:

    p.p.s. > Ho come l'impressione che Giorgio sappia bene di cosa stai parlando Vuoi che il mio maggior collaboratore 😄 non sa quello che combino è solo che tralascia che il mio essere perfezionista mi ha già portato a prevedere e applicare ciò da lui consigliato saggiamente

    Ho solo precisato alcune cose per far capire a tutti come stavi procedendo 🙂

    Poi ho portato una mia piccola esperienza.

    Ora ci dirai come va a finire e ad ogni aggiornamento un post nel Forum, ti tocca 😉


  • Super User

    @Giorgiotave said:

    Ho solo precisato alcune cose per far capire a tutti come stavi procedendo 🙂
    Poi ho portato una mia piccola esperienza.

    lo so Giorgio, hai fatto benissimo 🙂 è che sono tirchio di parole...scrivo poco

    Ora ci dirai come va a finire e ad ogni aggiornamento un post nel Forum, ti tocca 😉

    ma con immenso piacere... 🙂 ma solo dopo essere entrato in DMOZ 😄

    ok nn andiamo ot... altre idee...


  • User

    My 2 cents:

    Rinzi, io questo giochino lo gestirei con link simbolici.
    Hai un solo script (chiamiamolo pagina.php) che ovviamente fa il parsing della variabile $_SERVER[PHP_SELF] per recuperare le key nel path (nomi directory, sottodirectory e file).

    Pesano zero e non devono essere generati al volo.

    Ovviamente presupponendo che tu usi server *nix... 😄


  • Bannato Super User

    @Tuonorosso said:

    Ho come l'impressione che Giorgio sappia bene di cosa stai parlando 😄

    Comunque io non ho mai creato le pagine statiche...ho sempre fatto tutto da query da db e url_rewrite.

    Personalmente la preferisco per la possibilità di fare piccole modifiche su tutte le pagine...poi magari però sarebbe meglio non farlo.

    Cmq seguiamo questo 3D molto bene 😄

    Se quando ti parlo tu mi ascoltassi invece di chiedermi di orologi...... 😄


  • Super User

    come sto procedendo al momento non genero pagine al volo però la tua idea è buona e da valutare...

    anche se stiamo andando piano piano ot

    la domanda iniziale era...

    (A)come valuta il motre una situazione del genere?
    key1 - testo bla parametro1 testo testo, bla parametro2 testo testo bla bla testo parametro3
    key2 - testo bla parametro1 testo testo, bla parametro2 testo testo bla bla testo parametro3
    key3 - testo bla parametro1 testo testo, bla parametro2 testo testo bla bla testo parametro3
    ...

    (B) è meglio secondo voi affiancare ai link parte del testo della pagina linkata?

    suluzione A o B ?


  • User

    Risposta forse banale e frettolosa (c'è il sole e mi aspettano 18 buche...), ma visto che il db è sostanzioso, non puoi fare due sezioni ognuna con implementato uno dei due sistemi?


  • Super User

    @Ferro9 said:

    Risposta forse banale e frettolosa (c'è il sole e mi aspettano 18 buche...), ma visto che il db è sostanzioso, non puoi fare due sezioni ognuna con implementato uno dei due sistemi?

    sono 7 o 8 sezioni


  • User

    Appunto, accontentati di una media invece che puntare su un'unica soluzione (e perdere tutto se è quella sbagliata).

    Implementa le due soluzioni, ciascuna su metà delle sezioni: nel migliore dei casi (se una soluzione si dovesse rivelare parecchio superiore all'altra) non avrai rischiato di puntare sulla soluzione sbagliata, nel peggiore avrai più o meno ottenuto lo stesso risultato.

    Onestamente, credo che NESSUNO qui possa darti la risposta che cerchi, se non facendo un test sul campo.


  • Super User

    @Dell'Orto Fabio said:

    Se quando ti parlo tu mi ascoltassi invece di chiedermi di orologi...... 😄

    MMM...mi sa che ero distratto!!! :sbonk: 😄


  • Community Manager

    @Ferro9 said:

    My 2 cents:

    Rinzi, io questo giochino lo gestirei con link simbolici.
    Hai un solo script (chiamiamolo pagina.php) che ovviamente fa il parsing della variabile $_SERVER[PHP_SELF] per recuperare le key nel path (nomi directory, sottodirectory e file).

    Pesano zero e non devono essere generati al volo.

    Ovviamente presupponendo che tu usi server *nix... 😄

    Non è possibile farlo anche su windows? 🙂


  • User

    @Giorgiotave said:

    Non è possibile farlo anche su windows? 🙂

    Perdona l'ignoranza, ma in tutti gli anni in cui ho lavorato come sistemista ho sempre usato Windows come SO per i client e mai per i server... 😄


  • Super User

    se hai **apache **sicuramente 😄

    altrimenti sotto IIS con quel tool che avevi installato per wikiGT e l'url rewrite... anzi puoi postare il nome che non riesco a memorizzarlo nonostante l'ho utilizzato. 🙂


  • Community Manager

    @Ferro9 said:

    Perdona l'ignoranza, ma in tutti gli anni in cui ho lavorato come sistemista ho sempre usato Windows come SO per i client e mai per i server... 😄

    Ho capito lo script 🙂

    Solamente che per evitare quello io ho generato le pagine al volo e leggo le path, ma non riuscivo a comprendere a cosa serviva Linux 🙂

    :ciauz:


  • User Attivo

    è un po tardi e sono cotto, ma provo a darti una risposta ugualmente (se ho ben capito cosa ti serve)

    se devi mettere del testo diverso (diciamo 3 tipi di testi) x ogni link e mantenere la cosa nel tempo potresti sfruttare l'id (che dovresti avere x ogni link immagino)

    fai un mod 3 del'id, e ti resta un numero da 0 a 2 (che rimane sempre quello), in base a questo applichi una procedura opportuna per la creazione del testo che quindo dovrebbe rimanere costante....


  • Super User

    ottimo riky78 🙂


  • User Attivo

    Per pura curiosità, ripropongo una domanda a cui non c'è stato seguito:

    Lo scopo di tutto ciò quale sarebbe? 😮


  • Super User

    @shade said:

    Per pura curiosità, ripropongo una domanda a cui non c'è stato seguito:

    Lo scopo di tutto ciò quale sarebbe? 😮
    ops... generare una pagina che raccoglie link a pagine interne il più naturale possibile


  • User Attivo

    @Rinzi said:

    ops... generare una pagina che raccoglie link a pagine interne il più naturale possibile

    Ho seguito la discussione, tra l'altro molto interessante, e l'opinione che mi sono fatto è che 20.000 keys abbinate a testo casuale o random e trattate da codice e/o UrlRewrite per generare altrettante pagine non sono molto "naturali".
    La mia non è una vera critica, ognuno è libero di fare ciò che preferisce, anch'io ho fatto ricerche ed esperimenti sul come riuscire a creare/generare links e pagine con la più completa gamma possibile di keys (tematizzate) ed ottenere di conseguenza un aumento di visibilità.

    Giorgio ha scritto:
    Quando si pensa di inserire 20000 pagine di contenuti allora dobbiamo pensare prima agli utenti, in modo da rendergli la navigazione più falice.

    Questo è un problema, io non ho badato a questo, ma mi sono riservato un include in tutte le pagine. La soluzione più facile per me è: Creare un motore di ricerca interno, belllo visibile, che induca l'utente a cercare solo attraverso il motore.

    Poi dal motore creo la pagina di risultati, statica, e mostro le ultime 20 ricerche.

    Semplice da costruire:

    Form > passa la chiave > query al DB > creazione di chiave.php > estrapolazione dei dati > inserimento nel DB della chiave digitata.

    Altre soluzioni potrebbero essere l'elenco degli url per ordine alfabetico o per argomento, ma vista la vastità dei contenuti, questa scelta la facciamo per i motori di ricerca.

    Io ho optato per un motore di ricerca interno, che ad ogni utilizzo da parte dell'utente provoca la memorizzazione della query nel database, la creazione della lista "paginata" delle ricerche effettuate, completa di links che rigenerano la pagina di ricerca tramite UrlRewrite.
    In meno di 2 settimane si sono autogenerati 1600 links diversi e relative pagine, se la ricerca non ha dato esiti, il link non viene incluso.
    La lista non è in ordine alfabetico ma in ordine di num. ricerche, in questo modo le pagine della lista non presentano grosse densità di key.
    Le pagine dei risultati si autocompongono con porzioni di testi delle pagine interne al sito e non con parole o frasi casuali.
    Ottieni un aumento considerevole di pagine ottimizzate (una per ogni key) e offri contemporaneamente un ottimo servizio ai tuoi utenti.
    Lo puoi vedere in azione qui xxx.sun-garden.info/engine/index.php

    Vale veramente ancora la pena di generare link e/o pagine in modo incomprensibile all'utente? :mmm:


  • Super User

    Le pagine dei risultati si autocompongono con porzioni di testi delle pagine interne al sito e non con parole o frasi casuali.
    Ottieni un aumento considerevole di pagine ottimizzate (una per ogni key) e offri contemporaneamente un ottimo servizio ai tuoi utenti.

    shade nn ci siamo capiti 😄 non si tratta di parole o frasi casuali
    ma di 4 o 5 frasi standard che hanno ragione di apparire vicino i link compilate con 3 info recuperate nel db dal record del link

    il risultato sono pagine si ottimizzate ma che daranno un servizio all'utente ...

    l'opinione che mi sono fatto è che 20.000 keys abbinate a testo casuale o random e trattate da codice e/o UrlRewrite per generare altrettante pagine non sono molto "naturali".
    ogniuno ha le sue opinioni e segue le sue strategie... ma nn la vedo proprio come te, è vero io so meglio di cosa parlo ma bene o male nel topic è tutto spiegato
    Vale veramente ancora la pena di generare link e/o pagine in modo incomprensibile all'utente?
    dove lo hai letto? :bho:

    buon lavoro 🙂