- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Generare elenco di link accompagnati da testo personalizzato
-
@Dell'Orto Fabio said:
Azzo
si Tuono diventa interessante...
kerouac3001, la tua soluzione in questo caso nn va bene...leggo con calma Giorgio cosa dice e poi vi spiego meglio
-
Ho come l'impressione che Giorgio sappia bene di cosa stai parlando
Comunque io non ho mai creato le pagine statiche...ho sempre fatto tutto da query da db e url_rewrite.
Personalmente la preferisco per la possibilità di fare piccole modifiche su tutte le pagine...poi magari però sarebbe meglio non farlo.
Cmq seguiamo questo 3D molto bene
-
allora ragazzi vi vedo interessati e vi spiego meglio..
ho tutto pronto... tutto ideato e pensato al meglio... devo solo decidere come impaginare le pagine di sezione contenenti i link ...
vi illumino meglio
ho un db di circa 20.000 record... ho trasportato il tutto nel formato tabella previsto dal mio CMS ... ho diviso tutti i record per categorie e sottocategorie , create le dir sul server ( ovviamente ho tutti i permessi in scrittura necessari), ho creato 20.000 pagine del tipo key-key1.php che oggi trasferiro sul server.
Il sito e nuovo e non ho mica intenzione di mostrare a Google tutte le pagine contemporaneamente
vi spiego... ho aggiunto alla tabella una campo data che indica agli script il giorno di pubblicazione del record e spalmato il tutto in circa 3 anni con una media di circa 18 pagine al giorno ma nn è detto ..le date sono state generate a caso e neanche io so cosa e quando verrà pubblicato
, quindi un giorno potranno essere 10 e il giorno dopo 20 o 15
questo sistema partira da fine anno perchè
per i primi 2 mesi voglio seguire di persona il ciclo di vita del sitoora il mi dovrei accontentare di avere liste di link seguite da descrizioni simili che variano in soli 3 punti
il sistema suggerito da kerouac3001 nn va bene per il semplice motivo che la pagina dei link oggi è di 5 record domani di 7 e così via in modo irregolare e prevedendo una paginazione ogni n link, insomma dovrei riscrivere le pagine giornalmente e il problema delle descrizioni che variano a ogni passaggio di spider rimane
ora che sapete tutto vi rimando alla domanda iniziale...
p.s.: ultima nota... le pagine hanno tutte e 20.000 le key in url , sono senza parametro non fanno uso di url_rewrite ... non pesano nulla perchè son vuote e ricomposte a ogni richiesta.. sistema che va alla grande già provato e testato
p.p.s. > Ho come l'impressione che Giorgio sappia bene di cosa stai parlando Vuoi che il mio maggior collaboratore
non sa quello che combino è solo che tralascia che il mio essere perfezionista mi ha già portato a prevedere e applicare ciò da lui consigliato saggiamente
-
@Rinzi said:
Devo fare una pagina (prendendo i dati da un DB) che contiene un elenco di link e per non fare un semplice elenco di key linkate voglio affiancare a ogni record una frase in cui posso inserire 3 parametri presi dal db....
Lo scopo di tutto ciò quale sarebbe?
-
@Rinzi said:
il sistema suggerito da kerouac3001 nn va bene per il semplice motivo che la pagina dei link oggi è di 5 record domani di 7 e così via in modo irregolare e prevedendo una paginazione ogni n link, insomma dovrei riscrivere le pagine giornalmente e il problema delle descrizioni che variano a ogni passaggio di spider rimane
Se ho capito tu dici:
dato che ogni giorno addo n link alla pagina, non posso usare quel metodo.
Allora usa questo:
-
Prelevi dall'array solo i link che hanno come data di pubblicazione quella odierna.
-
Li compili secondo lo schema da te pensato
-
Li inserisci in pagina_link.php addandoli al testo che in pagina.php è già presente (ovvero i link addati in precedenza)
-
elimini i link dal db (tanto non sevono più) o semplicemente cambi la data spostandola di un giorno indietro
-
fai require("pagina_link.php");
In questo modo ogni giorni in pagina_link.php vengono addati i link nuovi e i vecchi mantengono la stessa forma che avevano all'origine.
Dimmi se ho capito ciò che hai detto, perchè sinceramente non ne sono sicuro
-
-
Dimmi se ho capito ciò che hai detto, perchè sinceramente non ne sono sicuro
si , hai capito... i dati dal db nn li cancello , l'idea può essere buona...
ma credo che la cosa più semplice e forse efficace sia prendere dal testo della pagina linkata (presente nel db) i primi n caratteri (100...200) e affiancarli al link (è la cosa + semplice ma mi è venuta in mente solo ora)
-
si è molto più semplice, ma io dico che ti rallenterà.
Perchè la pagina dovrà richiamare più record e gestirli legandoli assieme tra loro, invece se scrivi tutto in una pagina php e poi la richiami, allora velocizzi tantissimo.
Immagina come sarà lenta la tua pagina quando avrai raggiunto i 20000 link
dovrà richiamare 20000 record con un while lentissimo
-
@kerouac3001 said:
si è molto più semplice, ma io dico che ti rallenterà.
Perchè la pagina dovrà richiamare più record e gestirli legandoli assieme tra loro, invece se scrivi tutto in una pagina php e poi la richiami, allora velocizzi tantissimo.
Immagina come sarà lenta la tua pagina quando avrai raggiunto i 20000 link
dovrà richiamare 20000 record con un while lentissimo
naturalmente le pagine avranno la paginazione, quindi non + di 20 al max 40 link in l'una
sinceramente preferisco non scolpire nulla su File system e avere la possibilità d'interevenire su ogni singola pagina da CMS, nn rallenta
.. in caso preferisco investire su un server migliore
-
@Rinzi said:
p.p.s. > Ho come l'impressione che Giorgio sappia bene di cosa stai parlando Vuoi che il mio maggior collaboratore
non sa quello che combino è solo che tralascia che il mio essere perfezionista mi ha già portato a prevedere e applicare ciò da lui consigliato saggiamente
Ho solo precisato alcune cose per far capire a tutti come stavi procedendo
Poi ho portato una mia piccola esperienza.
Ora ci dirai come va a finire e ad ogni aggiornamento un post nel Forum, ti tocca
-
@Giorgiotave said:
Ho solo precisato alcune cose per far capire a tutti come stavi procedendo
Poi ho portato una mia piccola esperienza.lo so Giorgio, hai fatto benissimo
è che sono tirchio di parole...scrivo poco
Ora ci dirai come va a finire e ad ogni aggiornamento un post nel Forum, ti tocca
ma con immenso piacere...
ma solo dopo essere entrato in DMOZ
ok nn andiamo ot... altre idee...
-
My 2 cents:
Rinzi, io questo giochino lo gestirei con link simbolici.
Hai un solo script (chiamiamolo pagina.php) che ovviamente fa il parsing della variabile $_SERVER[PHP_SELF] per recuperare le key nel path (nomi directory, sottodirectory e file).Pesano zero e non devono essere generati al volo.
Ovviamente presupponendo che tu usi server *nix...
-
@Tuonorosso said:
Ho come l'impressione che Giorgio sappia bene di cosa stai parlando
Comunque io non ho mai creato le pagine statiche...ho sempre fatto tutto da query da db e url_rewrite.
Personalmente la preferisco per la possibilità di fare piccole modifiche su tutte le pagine...poi magari però sarebbe meglio non farlo.
Cmq seguiamo questo 3D molto bene
Se quando ti parlo tu mi ascoltassi invece di chiedermi di orologi......
-
come sto procedendo al momento non genero pagine al volo però la tua idea è buona e da valutare...
anche se stiamo andando piano piano ot
la domanda iniziale era...
(A)come valuta il motre una situazione del genere?
key1 - testo bla parametro1 testo testo, bla parametro2 testo testo bla bla testo parametro3
key2 - testo bla parametro1 testo testo, bla parametro2 testo testo bla bla testo parametro3
key3 - testo bla parametro1 testo testo, bla parametro2 testo testo bla bla testo parametro3
...(B) è meglio secondo voi affiancare ai link parte del testo della pagina linkata?
suluzione A o B ?
-
Risposta forse banale e frettolosa (c'è il sole e mi aspettano 18 buche...), ma visto che il db è sostanzioso, non puoi fare due sezioni ognuna con implementato uno dei due sistemi?
-
@Ferro9 said:
Risposta forse banale e frettolosa (c'è il sole e mi aspettano 18 buche...), ma visto che il db è sostanzioso, non puoi fare due sezioni ognuna con implementato uno dei due sistemi?
sono 7 o 8 sezioni
-
Appunto, accontentati di una media invece che puntare su un'unica soluzione (e perdere tutto se è quella sbagliata).
Implementa le due soluzioni, ciascuna su metà delle sezioni: nel migliore dei casi (se una soluzione si dovesse rivelare parecchio superiore all'altra) non avrai rischiato di puntare sulla soluzione sbagliata, nel peggiore avrai più o meno ottenuto lo stesso risultato.
Onestamente, credo che NESSUNO qui possa darti la risposta che cerchi, se non facendo un test sul campo.
-
@Dell'Orto Fabio said:
Se quando ti parlo tu mi ascoltassi invece di chiedermi di orologi......
MMM...mi sa che ero distratto!!!
-
@Ferro9 said:
My 2 cents:
Rinzi, io questo giochino lo gestirei con link simbolici.
Hai un solo script (chiamiamolo pagina.php) che ovviamente fa il parsing della variabile $_SERVER[PHP_SELF] per recuperare le key nel path (nomi directory, sottodirectory e file).Pesano zero e non devono essere generati al volo.
Ovviamente presupponendo che tu usi server *nix...
Non è possibile farlo anche su windows?
-
@Giorgiotave said:
Non è possibile farlo anche su windows?
Perdona l'ignoranza, ma in tutti gli anni in cui ho lavorato come sistemista ho sempre usato Windows come SO per i client e mai per i server...
-
se hai **apache **sicuramente
altrimenti sotto IIS con quel tool che avevi installato per wikiGT e l'url rewrite... anzi puoi postare il nome che non riesco a memorizzarlo nonostante l'ho utilizzato.