• Super User

    puoi farlo, ovviamente. ma il sito e-commerce deve essere messo proprio maluccio 🙂
    ah, ovviamente niente redirect js da un sito all'altro 😉
    :ciauz:


  • User Attivo

    @must said:

    puoi farlo, ovviamente. ma il sito e-commerce deve essere messo proprio maluccio 🙂
    ah, ovviamente niente redirect js da un sito all'altro 😉
    :ciauz:

    ma forse!!

    cmq niente redirect solo azioni compiute dall' utente 🙂

    :ciauz:


  • Super User

    @seven said:

    Bhe penso che una cosa simile
    "vendita cellulari xxx a prezzi scontati "
    Nel nostro sito potrai trovare a prezzi scontati i cellulari xxxx .. ecc .ecc "

    Se sono testi non esistenti in altri siti e se sono diversi da pagina a pagina, allora non dovresti avere problemi.

    Le solite menate di testo per piazzarsi

    Il problema è che di menate per piazzarsi, nell'indice di Google, ce n'è a pacchi. Se vuoi aumentare le probabilità di successo differenziati dagli altri, evitando i soliti polpettoni promozionali e scrivendo testi informativi.


  • User Attivo

    @LowLevel said:

    Il problema è che di menate per piazzarsi, nell'indice di Google, ce n'è a pacchi. Se vuoi aumentare le probabilità di successo differenziati dagli altri, evitando i soliti polpettoni promozionali e scrivendo testi informativi.

    Sicuramente 😉

    :ciauz:


  • Super User

    A mio avviso l'unico modo per dare valore aggiunto e visibilità al sito del tuo cliente è non solo creare pagine con contenuti diversi da quelli del sito in OsCommerce, ma anche di creare contenuti unici, approfondimenti sul mondo della telefonia mobile.
    E' un'operazione costosa in termini di tempo e denaro ma sicuramente nel medio/lungo periodo vincente.


  • User Attivo

    @Catone said:

    A mio avviso l'unico modo per dare valore aggiunto e visibilità al sito del tuo cliente è non solo creare pagine con contenuti diversi da quelli del sito in OsCommerce, ma anche di creare contenuti unici, approfondimenti sul mondo della telefonia mobile.
    E' un'operazione costosa in termini di tempo e denaro ma sicuramente nel medio/lungo periodo vincente.

    si penso proprio di si, ma alla fine il tempo perso, perso per modo di dire, ripaga.... bhe spero di creare del buon testo, perchè non sempre si parla di telefonini, ma tante volte vi sono argomenti che c'è ben poco da dire .....
    Bye bye


  • User Attivo

    ora iniziano i problemi.
    Tutti sappiamo che per avere un buon posizionamento con alcune chiavi di ricerca bisogna realizzare una pagina per ogni coppia di keywords, tipo
    "negozio cellulari ". Ora io vorrei posizionare il mio sito anche come "negozio cellulari " in quanto le ricerche fatte dagli utenti il più delle volte non sono solo al singolare.
    Ovviamente per poter far prendere la pagina a google devo pur mettere questi link da qualche parte. Mettere come voci del menu "negozio cellulare" e "negozi cellulari" non è che stia molto bene, poi l' utente si pensa che qualcuno è storduto. Questo è solo un piccolo esempio delle problematiche dei link.
    Un altro esempio veloce. Un mio cliente ha un agriturismo a Parma, vuole essere posizionato per "agriturismo parma" e "agriturismo Emilia Romagna" , "agriturismi parma". Essendo cmq chiavi di ricerca molto combattute sono necessarie delle pagine per ogni chiave di ricerca o coppia di chiave di ricerca, come specificato in molte guide 😄 .
    Il problema è come mettere questi link nelle pagine o tra le voci del menu, come realizzare testi originali e unici, e dare approfindimenti sull' argomento, che diventa dura quando si parla di alcune sezioni, tipo gli agriturismi.

    Sono stato un pò lungo e confusionario, ma spero di essere riuscito a farvi capire la mia problematica


  • Community Manager

    @seven said:

    Un altro esempio veloce. Un mio cliente ha un agriturismo a Parma, vuole essere posizionato per "agriturismo parma" e "agriturismo Emilia Romagna" , "agriturismi parma".

    Molte agenzie di posizionamento lavorano su propri portali ed offrono queste chiavi facendo doorway sul sito.

    Una volta mi sono chiesto del problema e come soluzione ho sfruttato la pagina chi siamo per posizionare il singolare 🙂

    :ciauz:


  • User Attivo

    Grazie Gio,
    ok potrebbe essere un ottima idea, ma non utilizzerò delle doorway....

    Hai detto che molte agenzie lavorano sui propri portali, ovviamente se non utilizzano pagine con trucchi sono in piena regola, ma anche loro se vogliono rimanere nella "legalità" devono utilizzare stratagemmi tipo il tuo.

    Grazie mille
    :ciauz:


  • Bannato Super User

    @Giorgiotave said:

    Molte agenzie di posizionamento lavorano su propri portali ed offrono queste chiavi facendo doorway sul sito.

    Una volta mi sono chiesto del problema e come soluzione ho sfruttato la pagina chi siamo per posizionare il singolare 🙂

    :ciauz:

    Ciao Giorgio... sai ormai sono vecchio... non ho capito una sega della tua risposta.

    Venendo a Seven... Ti consiglio di fare dei paragrafi discorsivi da cui linkare anche le keyword che in menu non sarebbero "belle da vedere".

    Consiglio che estendo anche all'indicizzazione di qualunque altro contenuto. Linkare delle pagine in questo modo aiuta molto.

    Per concludere... ho notato... in verità per settori mediamente competitivi, che se la keyword lo consente per come è "conformata" è possibile con la stessa word posizionare sia al singolare che al plurale.

    Esempio... formaggi formaggio 🙂


  • User Attivo

    @Dell'Orto Fabio said:

    Ciao Giorgio... sai ormai sono vecchio... non ho capito una sega della tua risposta.

    Venendo a Seven... Ti consiglio di fare dei paragrafi discorsivi da cui linkare anche le keyword che in menu non sarebbero "belle da vedere".

    Consiglio che estendo anche all'indicizzazione di qualunque altro contenuto. Linkare delle pagine in questo modo aiuta molto.

    Per concludere... ho notato... in verità per settori mediamente competitivi, che se la keyword lo consente per come è "conformata" è possibile con la stessa word posizionare sia al singolare che al plurale.

    Esempio... formaggi formaggio 🙂

    ahah vecchio tu...

    stavo pensando a qualcosa del genere, il fatto che se nella pagina negozio cellulari, riesco ad includere la query "negozi cellulari" linkandola non vorrei che qualche balordino mi possa segnalare per sta picolezza..

    Cmq è vero il fatto che mettendo la key al signolare in certi casi si possa posizionare anche il plurale, penso che questo sia dovuto alla semantica. A me è già successo una cosa simile, non ricordo su quale sito ( azz ), mi ero posizionato per una query al plurale dove però in tutto il sito non c'era nussun testo o key al plurale, e non credo che nessuno mi abbiamo mai linkato per quella query al plurale...


  • Community Manager

    Ciao Fabio,

    la pagina chi siamo può essere sfruttata per il singolare.

    Nel senso che parlando di agriturismi vuoi posizionare la chiave agriturismo, la puoi posizionare sfruttando la pagina chi siamo del sito.


  • Bannato Super User

    Ieri mattina in pvt ho mandato dei consigli a seven... non perchè egli sia + "bello" o simpatico di altri forumisti, ma perchè gli consigliavo una tecnica "particolarmente poco ortodossa" che avrebbe suscitato pettegolezzi... quindi per evitare discussioni ho preferito fare così non me ne vogliate....

    Questa breve precisazione per introdurre l'argomento... Seven mi ha risposto ringraziandomi ma facendomi capire che non avrebbe potuto utilizzarla perchè sarebbe stato immediatamente segnalato.

    Ora non voglio sapere ne da chi ne per come, però vi chiedo....

    Secondo voi è possibile che webagency, ecommerce di forte spessore, portali generalisti ecc... abbiano tra le loro fila gente pagata per andare a verificare le serp per segnalare, quei siti concorrenti che potrebbero dargli fastidio ?

    Non mi riferisco eslusivamente a door page, anche a tecniche + light...delle quali però gg non può esimersi di penalizzare se sollecitato !!!

    Oppure peggio ancora... azioni di akeraggio da parte dei siti sopracitati, forti della loro robusta costituzione !!!!

    🙂


  • User Attivo

    Mio parere ??? Anzi mia esperienza e certezza !!

    Ziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii !!

    Aggiungo solo una cosa ....
    Pane al pane, vino al vino !!


  • Super User

    @Dell'Orto Fabio said:

    Secondo voi è possibile che webagency, ecommerce di forte spessore, portali generalisti ecc... abbiano tra le loro fila gente pagata per andare a verificare le serp per segnalare, quei siti concorrenti che potrebbero dargli fastidio ?

    assolutamente si :angelo:


  • User Attivo

    Seven, vuoi un'idea per poter parlare di tutte le chiavi, in tutte le versioni, giuste o sbagliate?

    Nel tuo sito, fai una sezione "Informazioni per chi arriva dai motori". Nella pagina spieghi che vedi spesso sul log che la gente arriva digitando le cose più strane e quindi hai pensato di aiutarli. Quindi metti l'elenco di tutte le chiavi e su ognuna il link alla relativa pagina di spiegazione.... ed ecco la scusa per fare poi le varie pagine. Sarai persino giustificato se metti parole sbagliate, perchè non sei tu a ricercarle. Tu ti sei limitato a preparare la pagina per quel navigatore che sbagliando arriva comunque al tuo sito.

    :ciauz:


  • User Attivo

    Quindi camuffare la pagina di promozione per i miei clienti in una sorta di guida agli utenti.
    Quindi un utente digita " agriturismi parma " arriva nella mia paginetta che dirà all' utente :

    hai cercato agriturismi parma ecco cosa ti consigliamo : bla bla bla..

    poi al posto delle voci del menù mettere : ecco le chiavi di ricerca più utilizzate dagli utenti e mettere i link alle pagine che mi interessano spingere...

    Bhe come idea non male ma bisognerebbe impostarla per bene per non sembrare troppo a qui simil motori di ricerca che non sono altro degli spam engines.

    Fradefra mi piacerebbe capirci qualcosina in più....
    mille grazie

    :ciauz:


  • User Attivo

    @seven said:

    [...]
    Fradefra mi piacerebbe capirci qualcosina in più....
    mille grazie

    :ciauz:

    Io parto dal presupposto che se le cose si fanno chiaramente ed in assoluta trasparenza, non si sta facendo spam e gli utenti non ridono, tutt'altro.

    Nella pagina di introduzione scriverei una cosa tipo:

    "Cari amici, dalle statistiche su web e dai miei log vedo che molti sui motori cercano i miei temi per le chiavi più disparate e spesso addirittura sbagliando a scrivere. Per consentire a tutti di arrivare comunque ad avere le informazioni che gli servono, ho preparato delle pagine apposite. Scusate, quindi, se il titolo di ognuna riporta, nel caso, un errore. Si tratta di una cosa voluta e giustificata dalla considerazione che vi ho appena scritto. Segue l'elenco delle frasi di ricerca un po' strane."

    negozzio di cellulari - eh, sì, qualcuno ha digitato anche questo.
    putia di cellulari - putia in siciliano significa negozio
    ...

    ecc ecc.

    Ovviamente in questa pagina metterai solo le frasi chiavi strane o sbagliate. Tutte le altre saranno gestite come pensavi di fare tu, con opportuni menu.

    Se non vuoi essere scambiato per un search engine, metti del testo attorno ai link, come ti ho mostrato. Una frase che spieghi qualcosa di attinente.

    Se le chiavi sono molte, puoi suddividerle su diverse pagine, magari per tipo di errore o per tema o per qualunque altra cosa che ti aggradi.
    La cosa importante è non tentare di nascondere, ma evidenziare. Evidenziando, niente pare strano.
    Dove nascondi meglio una mela? In mezzo ad altre mele, no?


  • User Attivo

    capito perfettamente, tutto chiaro!!
    Veramente una bella idea che cercherò di innestare in quello che stavo già realizzando.
    Veramente mille grazie...

    :ciauz:


  • User Attivo

    E che ne dite se il singolare fosse il nome cartella e il plurale il nome file?
    es: xttp://www.sito.it/formaggio/formaggi.html

    Ci sono controindicazioni?