- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Solo il link nelle serp
-
nel mod_rewrite ho questa riga:
RewriteRule recensione([^/]+).html recensioni.php?idRec=$1
in questo caso se ho
recensione11.html mi redirige su recensioni.php?idRec=11
ma se ho
PincoPallarecensione11.html mi redirige comunque su recensioni.php?idRec=11
come posso fare per evitare la seconda?
Ho provato con:
RewriteRule /recensione([^/]+).html recensioni.php?idRec=$1
ma non funziona...sono poco pratica di mod_rewrite, se qualcuno puo daremi una mano...potrei cosi risolvere in parte il problema della duplicazione....
Grazie mille
-
il contenuto è in italiano in entrambe
Se è uguale, è uguale.
@Tuonorosso said:
come posso fare per evitare la seconda?
RewriteRule **^**recensione([^/]+).html recensioni.php?idRec=$1
-
perfetto, funziona...non avevo dubbi
Che mi consigliate per la parte in english? La devo togliere secondo voi?
Meglio avere solo la parte in italiano pulita
oppure
avere parte ita e parte inglese con possibili duplicazioni ma anche con il doppio delle pagine? (accessi dalla parte inglese mi arrivano...)
:bho:
-
@Tuonorosso said:
Che mi consigliate per la parte in english? La devo togliere secondo voi?
Non puoi creare la pagina inglese solo se hai la traduzione? Sarebbe la cosa migliore.
-
si, potrei...
l'unico mio dubbio è sul fatto che ora ho delle visite che arrivano dalla parte inglese (anche se con testi in ita...) per quello son dubbioso
-
@Tuonorosso said:
si, potrei...
l'unico mio dubbio è sul fatto che ora ho delle visite che arrivano dalla parte inglese (anche se con testi in ita...) per quello son dubbioso
E che fanno quegli utenti quando si rendono conto che la pagina non contiene testi in inglese? Vanno via?
-
dipende, molto spesso fanno ricerche, o comunque sia non leggono la recensione ma navigano le foto.
In piu molti italiani fanno ricerche in inglese per quel campo e quindi magari arrivano li e poi passano alla fase italiana..
Sono un po dubbioso...
-
a proposito di pagine molto simili tra loro, e di filtri annti duplicazione, pure io ho dei problemini a far indicizzare a google moltissime pagine che purtroppo hanno poco testo, e quindi risultato molto simili tra loro (a causa dei menu identici..etc)
Un esempio-> http://www.overlex.com/massima.asp?id=383
Altra pagina-> http://www.overlex.com/massima.asp?id=465Come vedete il testo e' poco.
Rispetto ad altre sezioni del sito (le cui pagine sono tra loro molto diverse), in queste pagine con poco testo ho eliminato molti menu , cosi da far in modo che la % di testo diverso da pagina a pagina sia alta, anche se son poche righe !
pero' non mi sembra di avere grossi risultati..
Che devo fare levare tutti i menu cosi saranno pagine diverse al 100% anche se hanno poche righe ?
se avete qualche consiglio...ne sarei felicissimo
un salutone e buon lavoro
-
@martic said:
se avete qualche consiglio...ne sarei felicissimo
Non puoi accorpare più sentenze in una sola pagina?
-
@LowLevel said:
@martic said:
se avete qualche consiglio...ne sarei felicissimo
Non puoi accorpare più sentenze in una sola pagina?
a questo punto e' l'unica soluzione, pero' per l'utente non sara' cosi comodo, e poi ne perdiamo in tematizzazione della pagina, perche piu' sentenze avranno sicuramente argomenti diversi.. grrrrrr
magari ci provo..
-
Aggiungo che al problema della duplicazione interna si può aggiungere anche quello della duplicazione di contenuti esterni, ovvero ripresi da altri siti.
-
@LowLevel said:
Aggiungo che al problema della duplicazione interna si può aggiungere anche quello della duplicazione di contenuti esterni, ovvero ripresi da altri siti.
certamente, pero' nel mio caso non dovrebbe esserci duplicazione di quel tipo (almeno nel caso delle massime a sentenze, in quanto i siti istituzionali non sono indicizzati perche non hanno un archivio storico e usano javascript (viva la pubblica amministrazione
).
Molto peggio e' il caso delle sentenze normali, quelle si sono presenti spesso su molti siti..ma non possiamo farci nulla e' normale sia cosi
-
Ponevo il problema perché cercando con Copyscape.com la prima delle due massime di cui hai fornito l'URL, son venuti fuori un paio di risultati.
Quindi il problema può porsi anche per le massime.
-
il filtro antiduplicazione che danni potrebbe provocare ai forum? che hanno al 99% la struttura identica in quasi ogni pagina per ovvi motivi
-
che hanno al 99% la struttura identica in quasi ogni pagina per ovvi motivi
Per duplicazione ci si riferisce a quella dei contenuti, non della struttura.
-
ok grazie del chiarimento
-
@LowLevel said:
Aggiungo che al problema della duplicazione interna si può aggiungere anche quello della duplicazione di contenuti esterni, ovvero ripresi da altri siti.
si, pero' ti assicuro che la maggioranza di quei contenuti non sono duplicati su altri siti.
Inoltre, anche le sentenze per esteso sono presenti su moltissimi siti (molti di piu' che le massime) eppure come vedi qui sotto quelle pagine me le indicizza:
http://www.google.it/search?hl=it&q=site%3Awww.overlex.com%2Fleggisentenza.asp&btnG=Cerca&meta=forse potrebbe essere perche le sentenze intere hanno ANCHE del testo che su altri siti non c'e, mentre le massime hanno solo testo presente su altri siti, senza qualcosa in piu?
ciaoz
-
@martic said:
forse potrebbe essere perche le sentenze intere hanno ANCHE del testo che su altri siti non c'e, mentre le massime hanno solo testo presente su altri siti, senza qualcosa in piu?
Molto probabile, perché la domanda che si pone il motore è: "In questa pagina, quant'è la quantità di testo non esistente su altri siti/pagine?". Nelle massime è zero e quindi ha poco senso indicizzare dei doppioni.
-
@LowLevel said:
@martic said:
forse potrebbe essere perche le sentenze intere hanno ANCHE del testo che su altri siti non c'e, mentre le massime hanno solo testo presente su altri siti, senza qualcosa in piu?
Molto probabile, perché la domanda che si pone il motore è: "In questa pagina, quant'è la quantità di testo non esistente su altri siti/pagine?". Nelle massime è zero e quindi ha poco senso indicizzare dei doppioni.
bene, allora prima di provare altre soluzioni potrei includere dell'altro testo in quelle pagine , che sia magari utile per gli utenti e per google e che non mandi la pagina fuori tema pero'.
-
@martic said:
bene, allora prima di provare altre soluzioni potrei includere dell'altro testo in quelle pagine , che sia magari utile per gli utenti e per google e che non mandi la pagina fuori tema pero'.
E' una buona idea. Funziona anche meglio dell'unione di più massime sulla stessa pagina.
Quando avrai aggiunto il nuovo testo, ricorda che la pagina si posizionerà in funzione sua, non tanto in funzione del testo duplicato.