• User Attivo

    Siete sicuri che in GG stia cambiando qualcosa, io dai miei siti non vedo variazioni di nessun tipo, oltre al calo che ho avuto intorno al 10 settembre, anche qui non se ne parla http://www.seocompany.ca/pagerank/page-rank-update-list.html


  • Super User

    non credo che gli altri si stessero riferendo all'aggiornamento del pr 🙂


  • Super User

    infatti. l'aggiornamento del PR arrivera' a breve, cmq, ma e' un'altra cosa 🙂


  • User Attivo

    @must said:

    aspettavo il tuo post, WebCarlo 🙂

    avevo visto pianeta in buone posizioni su alcune keyword in quei datacenter, e ho subito pensato che forse stai tornando su.

    non per gufare, sia chiaro :), ma comunque aspetterei la fine dell'update :sbonk:

    Grazie must 🙂
    infatti ti do ragione non canto vittoria e aspetto la fine di questo update.

    Ma secondo te ci sta un discorso di rotazione sistematica dei siti?
    Guarda che non si spiega altrimenti queste penalizzazioni. Se vai in giro per i forum tutti quelli del 21 maggio e di 18 giugno (o qualche giorno in più per giugno) dicono di essere rientrati tutti.

    Voi che pensate, dai Must & co. parlate. Io credo che ZioJo e l'americana hano indovinato


  • Super User

    il mio sito penalizzato si è ripreso (ma ancora zoppica) da 2 settimane


  • Super User

    io non credo ad una teoria della rotazione studiata dei siti (anche se ci posso trovare una sua logica, e quindi non mi sento di escluderla).

    credo piuttosto che un update come questo elimini siti e allo stesso tempo corregga errori dell'update precedente. quindi mettiamo il caso di pianeta che a maggio viene segato come tanti altri, poi vengono fatte segnalazioni di reinclusione o simile, studiano gli errori dell'update e li fixano in quello successivo.

    non la vedo molto diversa dallo sviluppo di un software, dove in una nuova versione implementi nuove funzionalita' e sistemi bug usciti con le funzionalita' precedenti 🙂


  • Super User

    io credo a una teoria di rotazione di questo tipo:

    ci sono periodi in cui aumenta la competitività delle serp (per esempio per gli hotel l'estate è molto competitiva..per la musica è poco competitiva)..quindi aumentando la competività delle serp, cambiano i posizionamenti..quindi se siete primi ora con siti di hotel è perchè la competitività è calata..se siete primi ora con siti che trattano di vacanze, mare e costumi da bagno è perchè non sono settori che interessano a nessuno in questo periodo..etc..

    Quindi la rotazione è in effetti una rotazione di competitività.


  • Super User

    @kerouac3001 said:

    quindi se siete primi ora con siti di hotel è perchè la competitività è calata..se siete primi ora con siti che trattano di vacanze, mare e costumi da bagno è perchè non sono settori che interessano a nessuno in questo periodo..etc..

    Quindi la rotazione è in effetti una rotazione di competitività.

    io non so piu cosa pensare.
    da settembre sono salita con hotel a firenze per firenze.net e crollata con il sito piramide , al quale avevo pure cambiato dominio scegliendo viaggipiramide.it anziche centrocommercialepiramide. devo pensare che sia perche' la gente non ne vuole sapere di vacanze?? 😞


  • Super User

    @nelli said:

    @kerouac3001 said:

    quindi se siete primi ora con siti di hotel è perchè la competitività è calata..se siete primi ora con siti che trattano di vacanze, mare e costumi da bagno è perchè non sono settori che interessano a nessuno in questo periodo..etc..

    Quindi la rotazione è in effetti una rotazione di competitività.

    io non so piu cosa pensare.
    da settembre sono salita con hotel a firenze per firenze.net e crollata con il sito piramide , al quale avevo pure cambiato dominio scegliendo viaggipiramide.it anziche centrocommercialepiramide. devo pensare che sia perche' la gente non ne vuole sapere di vacanze?? 😞

    I tuoi guadagni sono aumentati?


  • Super User

    se intendi richieste (guadagni non siamo noi a farne ma i c.booking e le agenzie presenti) devo controllare (le stats delle prenotazioni le faccio a fine mese) ... ma non è così semplice , spesso gli utenti telefonano.

    a livello di mail (per piramide spesso scrivono) sono diminuite parecchio..

    cmq mi hai dato un ottimo spunto, controllo le richieste agli hotel


  • Super User

    Io quest'estate ho guadagnato parecchio in prenotazioni 🙂 ma ora non faccio più una prenotazione da un mese!!

    Questo senza aver perso posizioni.

    Ti consiglio di controllare tramite overture quante ricerche sono state effettuate nel mese d'agosto tramite le key che ti interessano maggiormente e poi ad ottobre controlla il numero di ricerche effettuato a settembre per le stesse key 😄

    Così saprai (in linea di massima) di che portata è stato il calo d'interesse. Inoltre devi considerare che in questo periodo con tutta probabilità una percentuale minore di visitatori prenota.

    Quindi calcola di quanto sono diminuite le ricerche e tieni anche in considerazione che solo una piccola percentuale di chi ha cercato quei termini ha poi prenotato. Ne puoi dedurre che la competitività è diminuita e dunque come sostenevo prima ecco spiegata la ciclicità delle serp.


  • User Attivo

    @must said:

    credo piuttosto che un update come questo elimini siti e allo stesso tempo corregga errori dell'update precedente.

    Non ci avevo pensato, e si che anch'io questo mese ho fatto degli aggiornamenti sul mio software per corregere alcuni bug. Guardandola sotto questa ottica potrebbe essere molto credibile quello che dici.


  • User Attivo

    Come scritto in un post precedente anche il mio sito è rientrato nelle serp (eliminato in giugno) non ho fatto nessuna segnalazione a GG mi sono solo preoccupato dell'aggiornamento periodico del sito come consigliato da qualcuno del forum.
    Comunque ancora adesso non mi so spiegare il motivo per cui GG mi abbia eliminato dalle serp.
    L'unica ipostesi plausibile sono i bl esterni aumentati rispetto a qualche mese fà (forse troppi).
    cosa ne pensate?


  • Moderatore

    uno dei maggiori motivi di quei ban sono gli algoritmi di analisi dei bl.....

    c'è un documento su internet scritto da alcuni ricercatori vicini a google e yahoo che descrive proprio i modi possibili di trovare i "furbi" che usano bl artificiali per aumentare la popolarità.....

    se google trova uno schema di linking abbastanza ovvio (tipo 10 blog che linkano a un dominio di 3° livello) li considera degli spammatori....

    lo dico perchè mi è capitato....e stranamente invece di essere bannati i domini di 3° livello sono stati bannati i blog....

    la logica di google è che i BL sono voti che si danno a una risorsa valida e quindi già dovrebbero essere non reciprocati e poi ovviamente devono avere uno schema variegato....

    qualche link proveniente da siti non a tema, per esempio, ho notato che aiuta perchè rappresenta un elemento stonato nella struttura dei BL....

    in pratica per fare un paragone geometrico, una linea tutta storta e strana per google rappresenta un network di backlink spontanei un bel dodecagono rappresenta solo 12 mascalzoni che vogliono aiutare un loro compare a salire nelle SERP


  • User Attivo

    calo mostruoso del mio vecchio sito 😮 spero ritorni tutto come era prima perchè sono rovinato altrimenti,mi associo a quel fratello che parlava del suo vecchio sito di 8 anni :arrabbiato:


  • Super User

    @paolino said:

    qualche link proveniente da siti non a tema, per esempio, ho notato che aiuta perchè rappresenta un elemento stonato nella struttura dei BL....
    in pratica per fare un paragone geometrico, una linea tutta storta e strana per google rappresenta un network di backlink spontanei un bel dodecagono rappresenta solo 12 mascalzoni che vogliono aiutare un loro compare a salire nelle SERP

    Questo è ovvio!
    Chi crea link reciproci "ovvi" è scemo secondo me.
    La struttura dei link che arrivano al proprio sito e che si danno agli altri siti, secondo me, dev'essere la cosa su cui più lavorare...dopo i contenuti ovviamente!


  • Super User

    @paolino said:

    se google trova uno schema di linking abbastanza ovvio (tipo 10 blog che linkano a un dominio di 3° livello) li considera degli spammatori....

    lo dico perchè mi è capitato....e stranamente invece di essere bannati i domini di 3° livello sono stati bannati i blog....

    Se i motori ritenessero giusto bannare il sito linkato, si creerebbe un modo per eliminare i proprio concorrenti dalle SERP. Qualunque motore di ricerca ha interesse a minimizzare rischi simili.


  • Super User

    @LowLevel said:

    @paolino said:

    se google trova uno schema di linking abbastanza ovvio (tipo 10 blog che linkano a un dominio di 3° livello) li considera degli spammatori....

    lo dico perchè mi è capitato....e stranamente invece di essere bannati i domini di 3° livello sono stati bannati i blog....

    Se i motori ritenessero giusto bannare il sito linkato, si creerebbe un modo per eliminare i proprio concorrenti dalle SERP. Qualunque motore di ricerca ha interesse a minimizzare rischi simili.

    Già già 😄 si arriverebbe a tecniche di posizionamento inverse..tramite penalizzazione degli avversari 😄


  • Super User

    @LowLevel said:

    Se i motori ritenessero giusto bannare il sito linkato, si creerebbe un modo per eliminare i proprio concorrenti dalle SERP. Qualunque motore di ricerca ha interesse a minimizzare rischi simili.

    Io invece sono della teoria che se si viene linkati da un sito di spam, per un po' di tempo Google penalizza il sito che viene linkato dal sito di spam (Anche se non c'è un backlink).


  • Moderatore

    stando così le cose, però, la penalizzazione dev'essere temporanea altrimenti si rischia un exploit di tecniche di posizionamento inverse 😄

    nascerebbe la SEP (Search Engine Penalization) :lol: