• Community Manager

    @Lumpi said:

    Scusate la mia ignoranza ma a livello di posizionamento, a parte i rischi, quali sono i vantaggi rispetto per esempio alle recensioni?

    Valentino

    Di mettere il testo vicino al tag Body

    glanzetta non farlo, ti banna tutto 😉

    Non fatele ragazzi 🙂


  • User Attivo

    Di mettere il testo vicino al tag Body

    Ok grazie

    Valentino


  • User Attivo

    Per contare i click di link che escono dal mio sito,
    e renderli indicizzati dai motori,
    ho pensato di linkare una pagina interna che contiene il link diretto esterno, e reindirizza su di esso dopo aver contato il click....

    È da considerare una doorway, dato che questa pagina interna ha un titolo, link, testo dentro <b>, ecc..?


  • User Attivo

    ma se io volessi vedere una doorway come l'ha fatta un'altro sito come devo digitare per far si che la codesta si visualizzi? la doorway si carica in una frazione di secondo ke noi comuni mortali nn vediamo solo lo spider come posso visualizzarla?
    grazie


  • Community Manager

    Ciao Princo,

    basta disabilitare il javascript, di solito 🙂


  • User Attivo

    Saro pure petulante.. ma...

    quanto tempo ci va per creare delle normali landing piuttosto che delle stuffose doorway?

    Un CSS, immaginette pacche... un mnimo di italiano magari e un bottone grosso cosi "CLICCA QUI PER..."

    Ma non è meglio?

    In finale le acclamate door autogenerate (lol.. magari migliaia di paginete fac-simile XD) avevano un minimo di testo leggibile...

    Ma davvero non ci sta voglia di lavorare? 😄


  • Community Manager

    Ciao Evi|A|ivE,

    grazie per il thread. Effettivamente usiamo questo thread per far capire agli utenti che non devono fare le doorway, se guardi tutti i miei ultimi posti qui, hanno una stessa linea comune.

    NON FATELE, VI BANNA 😄

    Devo dire che grazie a questo thread e all'aiuto di molti utenti siamo riusciti a far cadere l'uso delle doorway 🙂

    E' normale però che un utente nuovo o che si avvicina allo studio su questi argomenti possa capitare su thread/guide/articoli vecchi e quindi farsi delle domande.

    Ecco, mi raccomando, stiamo qui a rispondergli indicandogli la "retta via" 😄

    Giorgio


  • User

    google penalizza le doorway bannabdo il sito?
    ma quale sito viene bannato quello di partenza o quello di destinazione?
    e poi, quale metodo usare per reindirizzare automaticamente ad un altro sito?
    Grazie a tutti


  • Super User

    Ciao nicolass, benvenuto nel Forum GT

    Sei andato a riprendere uno dei topic più vintage del Forum...

    Andavo ancora alle elementari (seeee..) quando nel lontano 04-12-2004, alle 13.33 Giorgiotave lanciò questa discussione (pranzare no eh? :D).

    Comunque:

    google penalizza le doorway bannando il sito?Certo.

    ma quale sito viene bannato quello di partenza o quello di destinazione?Quello di partenza.

    Tuttavia con la mole di dati sulla navigazione e sulla titolarità dei siti che il motore californiano riesce ad accumulare, non è da escludere al 100% che anche il sito di destinazione possa subìre ritorsioni più o meno evidenti.

    quale metodo usare per reindirizzare automaticamente ad un altro sito?Tecnicamente parlando, con delle redirect lato client: meta refresh con timing >0 , javascript (esterno o interno, criptato o meno); alcuni prodi "scienziati" hanno anche giocato la carta dei piccoli movie clip in Flash.
    Altri ancora si sono ingegnati mixando funzioni javascript e frames.

    Il fine è (era) sempre uno solo: far indicizzare sia la doorway sia la pagina target.

    Ma tale elenco ha finalità puramente storiche e nostalgiche.

    Non farlo assolutamente 🙂

    .Stuart


  • User

    mille grazie per la tua puntuale, precisa e trasparente risposta.
    buon lavoro a tutti


  • Community Manager

    E questo topic non va chiuso assolutamente, proprio perchè è utilissimo 🙂

    Un saluto a Nicola 🙂


  • User Attivo

    Ragà, non vale...
    Inizio a leggere,
    mi frego le mani pensando di aver scoperto come far salire i miei siti, e mentre continuo a leggere inizio a buttare giù
    lo schema per una doorway.
    arrivo alla fine e scopro che non devo farle?❌x
    😢😢
    Quindi solo landing page, immagino a questo punto.


  • User Attivo

    Buonasera.

    Mi permetto di esprimere la mia opinione su questo thread:
    sono d'accordissimo con Giorgio sul fatto di non chiuderlo, ma non sarebbe opportuno indicare all'inizio che questo sistema non è più valido, anzi controproducente?

    I neofiti (e non solo) rischiano veramente di passare le nottate a studiare un valido sistema di doorway per poi scoprire che non vanno usate!

    Io sono uno di quelli che ha vissuto il passaggio tra "doorway, il futuro dell'indicizzazione" a "doorway, che dio ce ne scampi e liberi".
    Poco dopo averne scoperto l'esistenza ed aver iniziato ad usarle (con ottimi risultati, devo dire) è spuntato fuori il fatto che facessero "male" ai siti, facendomi pentire di tutto il tempo impiegato ad impararne il funzionamento.

    Ripeto, è utilissimo sapere che sia esistito questo metodo per "aiutare" i siti ed è ancora più utile sapere cosa non fare per non far bannare i nostri lavori online, ma mi sembra corretto puntualizzare sin dall'inizio della discussione che le doorway non debbano più essere utilizzate e perchè.

    Buon fine settimana a tutti.


  • User Attivo

    Ciao,

    è una bellissima testimonianza dello sviluppo dei motori di ricerca ... partendo dal fatto che una volta le doorway risultavano utilissime per arrivare alla conclusione che 4 anni dopo sono da sconsigliare in maniera più assoluta.
    Beh, c'è un unica cosa che non riesco a capire: se la doorway può causare danni anche ad altro sito come mai nessuno fa le doorway per i siti della concorenza?


  • User Attivo

    @Pragabondo said:

    Beh, c'è un unica cosa che non riesco a capire: se la doorway può causare danni anche ad altro sito come mai nessuno fa le doorway per i siti della concorenza?

    Bella domanda!

    Così su due piedi, credo che si rischi grosso se si viene beccati a fare un lavoro del genere, ma lascio la risposta definitiva a chi ne sa sicuramente più di me in materia.


  • User

    azz avete fregato anche me 🙂


  • User

    ciao ragazzi, trovo davvero interessante tutta la storia delle doorway, dalle stelle alle stalle...
    Vorreri comunque chiedervi un consiglio. Ho un sito solito miositoPUNTOit. Poi per sfruttare meglio il posizionamento ho comprato altri domini del tipo mysitePUNTOcom, monsitePUNTOfr,visitailmiositoPUNTOit etc etc.

    Qual è ora il modo migliore per sfruttare eventuali visitatori negli ultimi siti e portarli nel sito originario??

    Nel frattempo continuo a leggere post ed imparare.

    Grazie

    Fabrizio


  • Community Manager

    Ciao Fabbolo e Benvenuto nel Forum Gt

    Fai un redirect 301 🙂


  • User Attivo

    Mi rendo conto si tratti di un OT, però anche io ho utilizzato per alcuni lavori la stessa tecnica di Fabbolo, ovvero registrare altri domini oltre quello principale, solamente che in questi domini ho regolamente inserito un documento index.htm (identico a quello del sito principale) con tutti i link rivolti al sito principale.

    Ho fatto una castroneria?

    Grazie e buon fine settimana.


  • User

    Eugene,
    anche io pensavo a una cosa del genere, mettere per esempio in visita-il-miositoPUNTOit una copia dell'index (presente se miositoPUNTOit) e poi tutti i link al sito principale. Chi naviga noterà solo il cambio dell'indirizzo ma tutto il resto rimane identico.

    giorgio,
    grazie del tuo suggerimento, proverò con il redirect 301.

    Ciao 🙂