• Super User

    ciao tutorialweb,

    uno degli erorri principali che si fanno quando ci si affaccia al posizionamento per le prime volte è l'affannosa ricerca dei trucchetti per ottenere risultati rapidi.

    Tieni presente che nel fortunato caso tu (come qualsiasi altra persona) riesca a raggiungere un risultato soddisfacente usando un trucchetto è soggetto al rovescio della medaglia che prevede un altro wm che prima o poi con un trucchetto lo supera con la stessa celerità.

    Un risultato raggiunto più lentamente ma con basi solide è difficile da scalzare.

    detto in altro modo, un sito con poca forza se raggiunge le prime posizioni presto verrà scalzato da un altro con una forza maggiore.
    un sito con molta forza sarà più difficile da superare.

    altra cosa:
    un sito con poca forza usa trucchetti per raggiungere posizioni di rilievo per una data key.

    un sito con molta forza raggiunge posizioni di rilievo per quella data key ma anche per tutte quelle collegate che possono portare molto più traffico.

    morale:
    non investire tempo in door ma investilo nel potenziare il tuo sito. stringi partnership per fare in modo che tramite link in tema il tuo sito acquisti sempre più forza.

    fidelizza gli utenti ed impiega il tempo per spremere le meningi trovando così soluzioni nuove su come farlo.

    studia studia studia (questo è il modo migliore per posizionare) e quando sei stufo poi leggi.

    p.s. scusate l'ot.


  • User Attivo

    Salve,
    Mi sono letto e riletto tutto il thread.
    Vorrei una conferma: la doorway può essere fatta sia con redirect che senza, vero ?
    Avendo letto che quelle co JS redirect sono un po' "birichine" e non ben viste dai SE , non sarebbe opportuno allora fare dei mini siti tutti in Html puro con dei bei links puliti alla home del sito che si vuole spingere ?

    Questi mini-siti ( con immagini e tanti testi ) dovrebbero essere ottimizzati per le Keys da spingere , magari linkati da siti con PR alto e posizionati su server con dominio e IP diverso dal sito che si vuole promuovere.

    Il tutto senza ricorrere a redirects ed alla luce del sole.

    Non sarebbe questa una soluzione "più pulita" e quindi più gradita ai SE ?


  • Super User

    sicuramente e' una soluzione che riduce (direi elimina) il rischio di eventuali penalizzazioni.

    aggiungo che per mia esperienza personale i siti satellite possono tranquillamente condividere lo stesso server e ip del sito principale, se sono in numero esiguo (non ho esperienza con decine e decine di siti satellite).


  • User Attivo

    Questa dei siti satellite mi giunge nuova.

    Ma a questo punto quanto dovrei farmi pagare un servizio del genere?

    Credo vada oltre la creazione di "semplici" door page, che già hanno un costo.

    Non so dalle vostre parti, ma i clienti che trovo io hanno tutti il braccino corto...


  • Super User

    francamente, da utente/cliente, se un'agenzia SEO mi chiedesse dei soldi perche' mi creino delle doorpage, gli sputerei in un occhio 😉


  • User Attivo

    Cercando in giro per la rete ho trovato questa: http://www.mottaaffari.com/gioielli/Gioielli on line - Vendita gioielli on line.htm.

    Chi la vuole commentare ? date un'occhiata al codice 😮


  • User Attivo

    @must said:

    francamente, da utente/cliente, se un'agenzia SEO mi chiedesse dei soldi perche' mi creino delle doorpage, gli sputerei in un occhio 😉

    Cosa intendi?


  • User Attivo

    @Tomcat said:

    Cercando in giro per la rete ho trovato questa: http://www.mottaaffari.com/gioielli/Gioielli on line - Vendita gioielli on line.htm.

    Chi la vuole commentare ? date un'occhiata al codice 😮

    Mi sembra abbiano vagamente esagerato.

    Ma così non diventa controproducente?


  • User Newbie

    Salve a tutti oggi mi sono imbattuto in questo 3d bello zeppo di informazioni. Dopo aver passato + di 2 ore a leggermelo tutto nei suoi minimi particolari, devo complimentarmi con tutte le persone che hanno partecipato perchè sono state davvero brave a spiegare un argomento così difficile in una maniera semplice e lineare, a tal punto da renderla digeribile anche ad uno che non conosceva una emerita ceppa :bho: ...

    Complimenti per questo forum, davvero! 😄

    Volevo chiedervi diverse cosette :?, però nello scorrere tutte e 19 le pagine, molte persone hanno fatto domande che avrei posto io arrivato a questo punto, quindi diciamo che mi limito a mostrarvi un disegnetto che ho fatto per rendere + semplice quello che ho da chiedervi:

    scusate se è di proporzioni abnormi ma non sono riuscito a gestire al meglio la cosa :arrabbiato: 😛 ...

    image

    Sostanzialmente le mie domande sono queste:

    [premessa]
    Ho 5 domini, come si vede nella foto, 1 di essi è il principale che contiene tutte le pagine del sito. Non vado a mettere DoorWay lì come avete detto nel corso del 3d, quindi sfrutto gli altri 4 miei domini per piazzarci 4 pagine, le relative index, con tutte le parole chiavi riguardanti (come potete vedere sempre dall'immagine) l'argomento che voglio trattare in ciascun dominio-doorway.

    • Ogni doorway è collegata con dei semplici link alle altre doorway.
    • Ogni doorway è collegata alla mappa del sito Principale.
    • Dalla mappa del sito principale parte un link a ciascuna doorway.

    [domande]

    1. E' sufficiente per voi che io metta una sola pagina-doorway in ogni dominio, ovvero sfrutti solo la index da dove poi in php o js faccio il redirect alla home page del sito principale?

    2. Come faccio a nascondere i link che dalla mappa del sito principale ributta alle doorway?

    Per il momento ho queste due semplici domandine, spero di avervi fatto capire come intendo gestire io l'argomento doorway... magari se è sbagliata in qualche sua forma, fatemelo presente, non vorrei ritrovarmi penalizzato per qualche errore magari banale....

    Se pensate che vada bene invece, vi rifaccio i complimenti perchè questa mia pensata è stata vostro frutto 😎 ....

    Spero che questo mio messaggio vegga letto, perchè il 3d è fermo da parecchio tempo, al massimo ricreo un nuovo post identico a questo, sempre se posso 😛

    A presto, Daniele ^^

    PS: Ovviamente, non si capisce dalla foto ma lo dico qui, il DOMINIO PRINCIPALE è indicizzato nei motori di ricerca nelle varie directory, mentre le doorway dei domini secondari si faranno conoscere da sole piano piano credo, spero...

    anzi in extremis... altra domanda:

    1. Cosa succederebbe se mi mettessi a indicizzare e inserire nelle directory per il web tutti e 5 i miei domini ?

    Ciau^^


  • Super User

    Ciao ranone, benvenuto sul Forum GT 🙂

    Non ho letto tutto il thread (non ero ancora iscritto al Forum), ma credo di poter intervenire più o meno a ragion veduta, non fosse altro che per il fatto che mi piace intrufolarmi nelle discussioni che trattano di doorway e siti satellite.

    Un appunto che devo muoverti è dato dalla mancanza di direzione ai segmenti che nello schema uniscono i vari siti.
    Ottima invece l'inquietante nuvoletta fantozziana MDR. Non ne capisco il senso, ma fa molto grafico executive 😉

    Ok, dai torniamo seri.

    Tralasciando ogni implicazione etica sullo spam (chi siamo noi per giudicare?), il sistema ideato contiene un errore. Grave. Che è questo:

    @ranone said:

    • Ogni doorway è collegata con dei semplici link alle altre doorway.
    • Ogni doorway è collegata alla mappa del sito Principale.
    • Dalla mappa del sito principale parte un link a ciascuna doorway.
      E' vero che se hai un sito satellite (esterno quindi) su cui piazzi doorway, anche nella sfortunata ipotesi che questo venga bannato, il dominio principale non viene coinvolto.
      Tuttavia non deve essere dimostrabile la malafede del webmaster.

    Se però il sito principale beneficia (?) dei doorway site, e li linka, sta legittimandoli come propri. Quindi, se il sito principale linka i satelliti, non sono più considerati siti esterni, ma parte di un sistema che, bannato un sito, fa crollare con effetto domino tutti gli altri. Sito principale incluso.

    Prima correzione quindi: nessun collegamento tra sito principale e siti satellite. Link si, ma solo dai satelliti verso il principale, che deve rimanere passivo e apparentemente estraneo.

    Passiamo alle domande.

    @ranone said:

    E' sufficiente per voi che io metta una sola pagina-doorway in ogni dominio, ovvero sfrutti solo la index da dove poi in php o js faccio il redirect alla home page del sito principale?
    E mi sprechi un dominio per una sola pagina?...Approfitta dello spazio per un bell'approfondimento dei contenuti.
    Per mettere una sola pagina, tanto vale piazzare una pagina ottimizzata nel dominio principale e ottieni lo stesso effetto.
    Lo stesso concetto di "pizza margherita", di per sè semplice si presta alla creazione di tutta una serie di pagine a tema, che possono in qualche modo rendere leggermente più rilevante il sito nel suo insieme.
    Vabbè che sono 'doorway', ma almeno facciamole con un po' di stile, e invogliamo l'utente a considerarle quantomeno utili evitando di fare spam report dopo 3 secondi.
    Poi. Se vuoi che i domini secondari abbiano più vita lunga possibile, evita ogni forma di redirect.

    @ranone said:

    1. Come faccio a nascondere i link che dalla mappa del sito principale ributta alle doorway?
      Semplice. Non li metti.
      E' il modo migliore di nasconderli 😉

    @ranone said:

    Se pensate che vada bene invece, vi rifaccio i complimenti perchè questa mia pensata è stata vostro frutto 😎
    Uhmmmm...se ti sentisse Giorgiotave ()

    @ranone said:

    1. Cosa succederebbe se mi mettessi a indicizzare e inserire nelle directory per il web tutti e 5 i miei domini ?
      Faresti cosa buona e giusta.
      Una struttura di questo tipo necessita più di ogni altra cosa di link dall'esterno. Un sistema 1 sito + 4 satelliti, chiuso come lo vorresti fare te, muore prima ancora di nascere. Cercare link dall'esterno non è un'opzione: è un obbligo (tecnico e morale)

    Anche perchè la frase:
    @ranone said:

    le doorway dei domini secondari si faranno conoscere da sole piano piano credo, spero...
    E' davvero un non-sense, senza offesa.
    Un sito non si fa conoscere da sè. Servono link dall'esterno, anche se si tratta di semplici doorway site.

    Chiudo il mio intervento con un paio di considerazioni personali.

    Non voglio fare il moralista e il white-hat a tutti i costi dicendoti che un sistema come l'hai progettato non può funzionare, perchè ti mentirei. Esempi di siti ben posizionati che mettono in atto questi trucchi ce ne sono, e probabilmente ce ne saranno sempre. Magari evolvendo le tecniche, ma ci sarà sempre un modo di spammare un motore di ricerca.

    Quello che però posso dirti con certezza, è che lo schema sopra, è infinitamente meno efficace di un sito unico fatto bene.

    I casi sono due: o il tuo mercato è competitivo, e non saranno 4 doorway site ad evidenziarti, o il tuo mercato non è competitivo, e quindi otterrai gli stessi risultati (anche migliori, perchè non ti sveglierai la mattina con il timore di essere stato bannato) creando un bel sito.

    In mercati competitivi creare un network di siti veri, pubblicati secondo tempistiche strategiche, con contenuti complementari e non duplicati, interlinkati con criterio, e promossi come se fossero tutti siti principali può renderti davvero rilevante e aumentare le tue chance di successo nei motori di ricerca.
    Ma lo schema che hai proposto è lontano anni luce da tutto questo.

    Ho cercato di essere il più onesto possibile, spero apprezzerai 🙂

    Cordialmente,
    Stuart


  • User Newbie

    Ciao Stuart, grazie per aver risposto... tranquillo non mi abbatto mica, anzi apprezzo i consigli di un utente-navigatore evidentemente più espsrto di me 😄 .

    Il fatto è che ho acquistato 5 domini perchè ho ritenuto opportuno acquistare tutte le alternative agli indirizzi: i vari .it .com .net .org .eu !

    A questo punto, uno solo contiene il sito principale, quindi mi pareva sprecato utilizzare gli altri 4 per semplici redirech e giustamente (credo) pensavo di sfruttarli per rendermi + visibile....

    Spero non sia un raggionamento sbagliato e che qualcuno me lo approvi :bho: ...

    Se tu pensi di passarmi questo di raggionamento, come affronteresti la situazione per sistemare le cose al meglio?
    che faresti? lasceresti semplici redirect sugli altri 4 spazi web?

    Ciau, Daniele^^


  • Super User

    @ranone said:

    tranquillo non mi abbatto mica, anzi apprezzo i consigli di un utente-navigatore evidentemente più espsrto di me
    Ma no, non sono più esperto di te. La seo è un ramo in cui ogni caso rappresenta un'esperienza a sè. Ogni progetto va affrontato partendo con una base di buon senso che a volte vale molto più di mille skills 🙂

    Immagina sempre il motore di ricerca (Google in primis) come un umano privo di emozioni ma non necessariamente fesso: doorway page pubblicate sullo stesso dominio (diverse tld) e stesso titolare, e interlinkate tra loro è una strategia facilmente individuabile, ne convieni?

    @ranone said:

    Il fatto è che ho acquistato 5 domini perchè ho ritenuto opportuno acquistare tutte le alternative agli indirizzi: i vari .it .com .net .org .eu !
    A questo punto, uno solo contiene il sito principale, quindi mi pareva sprecato utilizzare gli altri 4 per semplici redirech e giustamente (credo) pensavo di sfruttarli per rendermi + visibile....
    Giusto, la protezione del brand innanzitutto.
    Ma puoi sfruttare i domini in modi più proficui: diverse localizzazioni linguistiche del sito, landing pages, approfondimenti, blog, forum.

    Insomma, considerando che il nome a dominio è il medesimo, o trovi un modo efficace di sfruttarlo, o è meglio che applichi la classica redirect 301.

    @ranone said:

    Se tu pensi di passarmi questo di raggionamento, come affronteresti la situazione per sistemare le cose al meglio?
    che faresti? lasceresti semplici redirect sugli altri 4 spazi web?
    Come l'affronterei credo si possa evincere dal paragrafo precedente.
    Il concetto di base è questo: se proprio vuoi optare per i doorway site devi farlo su domini non direttamente collegabili al tuo principale, sia come nome, come titolarità, come link che partono dal sito principale.
    Altrimenti gli eventuali benefici non supererebbero mai i rischi di mandare alle ortiche un lavoro, un progetto, un marchio.

    Cordialmente,
    Stuart


  • User Newbie

    Grazie mille per ancora per la risposta ^__^.

    Non capico un'ultima cosa.... sempre in questo 3d hanno detto che i domini di terzo livello come possono essere pippo.pizza.it e paperino.pizza.it sono ideali per mettere le doorway...

    Ma non trovi che una soluzione del genere sia ancor + riconducibile al dominio principale rispetto alla soluzione che proponevo io magari?

    Ciau^^


  • Super User

    @ranone said:

    Non capico un'ultima cosa.... sempre in questo 3d hanno detto che i domini di terzo livello come possono essere pippo.pizza.it e paperino.pizza.it sono ideali per mettere le doorway...

    Ma non trovi che una soluzione del genere sia ancor + riconducibile al dominio principale rispetto alla soluzione che proponevo io magari?
    Ehm...forse ti è sfuffito un piccolo particolare: questo thread è stato aperto nell'ottobre 2004, quasi due anni fa 😉
    Anzi, a leggerlo ora (giugno 2006) rappresenta un vero e proprio documento dell'evoluzione della seo e del Forum.

    Cordialmente,
    Stuart


  • User Newbie

    Tranquillo, non mi è sfuggito, ho solo fatto una domanda credo lecita 😉

    Magari qualcun altro può rispondere a riguardo aggiornando la questione iniziata appunto nell'Ottobre 2004....

    Ciau^^


  • Bannato User Attivo

    Bhe nel mio piccolo credo di poter affermare che coi terzi livelli il giochino sia tramontato, e un po come le doorway troppi hanno sfruttato e spremuto fino a che mdr come google siano corsi ai ripari, non dico che la cosa non è più vantaggiosa, ma sicuramente lo è di meno di qualche tempo fa.
    Ciao :ciauz:


  • Community Manager

    @Stuart said:

    Ehm...forse ti è sfuffito un piccolo particolare: questo thread è stato aperto nell'ottobre 2004, quasi due anni fa 😉
    Anzi, a leggerlo ora (giugno 2006) rappresenta un vero e proprio documento dell'evoluzione della seo e del Forum.

    Pensa che questo topic è storicissimo, non solo per la sua data, ma anche per il numero di accessi (oltre 20.000, il doppio delle Faq del Forum), per il numero di risposte (283) e per il ruolo importantissimo che ha giocato nella promozione del Forum.

    Questa è una chicca: oltre al fatto che si parlava di doorway in modo naturale dove in quel periodo in altri forum era difficile farlo, ci sono state tante risposte di utenti diversi che, una volta ricevuta la notifica di una risposta, tornavano sul forum a leggere e si fermavano per leggere tutto quello che c'era di interessante.

    Oggi si sconsiglia vivamente questa tecnica 🙂


  • User Newbie

    Ciao Giorgio,
    infatti per leggerlo tutto questo 3D mi ci è voluto un bel po' di tempo :yuppi: ...

    @Giorgiotave said:

    Oggi si sconsiglia vivamente questa tecnica 🙂

    Cmq ti riferisci alla tecnica delle doorway ?

    Ciau ^^


  • Super User

    Ma diciamo piu' esattamente perche' si sconsiglia... 🙂


  • Community Manager

    @ranone said:

    Cmq ti riferisci alla tecnica delle doorway ?

    Si si 🙂

    @777 said:

    Ma diciamo piu' esattamente perche' si sconsiglia... 🙂

    I bei vecchi tempi 😄

    Allora, la sconsiglio per vari motivi, tra i più importanti perchè Google controlla le SERP attraverso i Quality Rater, quindi manualmente. E' facilissimo essere scoperti e si rischia di perdere tutto il lavoro fatto.

    Altamente sconsigliata.